giovedì 4 novembre 2021

L'antimissile Spartan LIM-49A fu sviluppato nel 1965


L'antimissile Spartan LIM-49A fu sviluppato nel 1965 ed era stato progettato per intercettare testate di missili balistici ad alta quota al di fuori dell'atmosfera. Il contratto per lo sviluppo e la produzione di questo missile venne suddiviso tra la Western Electric e la McDonnell-Douglas.
Il razzo Spartan era un ulteriore sviluppo dell'antimissile Nike Zeus-B ed era originariamente designato Nike-EX. A differenza della Nike Zeus-B, la Spartan aveva: 
  • un maggior raggio d'azione, 
  • un'unità da combattimento più pesante 
  • e una migliore manovrabilità.
Il razzo Spartan è stato uno degli elementi del progetto di difesa missilistica Safeguard. Come parte di questo progetto, l'intercettazione di testate a corto raggio, nell'atmosfera, doveva essere effettuata con l'aiuto di missili "Sprint" della Martin Orlando.


Lo "Spartan, avendo un raggio più esteso, poteva essere usato anche contro i satelliti, quindi nel maggio 1963, il suo prototipo “Nike Zeus-B” intercettò un satellite in orbita, e dal giugno 1963 al maggio 1966, un Nike Zeus-B con una testata nucleare fu reso operativo per il combattimento presso l'atollo di Kwajalein per una possibile intercettazione di satelliti sovietici.
Lo Spartan e il missile Nike Zeus-B erano quasi identici nell'aspetto; l'unica differenza visibile era nel diametro del secondo stadio del razzo Spartan, cioè lo stesso del primo stadio; mentre, il Nike Zeus-B utilizzava ogni stadio successivo più piccolo del precedente.




Il primo stadio aveva quattro timoni aerodinamici montati sullo stesso piano con quattro timoni del secondo stadio. Il terzo stadio aveva anche quattro timoni, che fornivano il controllo negli strati superiori dell'atmosfera, ed erano posti ad un angolo di 45° rispetto ai timoni del 1° e del 2° stadio.
L'unità di combattimento del missile era costituita da una testata termonucleare W-71 5Mt.; era controllato tramite un canale radio.
Il miglioramento del missile era andato nella direzione di ridurre il tempo di reazione del complesso aumentando la velocità e l'accelerazione sull'intera traiettoria, aumentando la portata e la manovrabilità. L'aumento della precisione di tiro, come calcolato dagli specialisti statunitensi, avrebbe potuto portare a una riduzione della potenza della testata a 1Mt.
I motori erano stati progettati dalla società americana "Thiokol". Il primo stadio era il motore TX-500 (spinta 2200kN), il secondo stadio il TX-454, il terzo stadio il TX-239.
L'antimissile avrebbe dovuto trasportare una testata nucleare a neutroni. Il progetto di questa carica in un'esplosione ad alta quota era di produrre raggi X ad alta energia. Furono ipotizzati diversi modi possibili di utilizzare questi raggi per la distruzione del bersaglio. Uno era l'effetto dei raggi X sulla testata bersaglio che avrebbe prodotto raggi X secondari all'interno della sua struttura e avrebbe causato il guasto dei circuiti elettronici dei sistemi di guida e quindi l'esplosione della testata. Gli elementi a semiconduttore come transistor e diodi sono vulnerabili alle radiazioni se non hanno una schermatura protettiva pesante.
Un altro modo possibile per i raggi X era quello di influenzare il rivestimento protettivo ablativo del cono. Questo materiale assorbe l'energia dei raggi X e viene riscaldato ad una temperatura così elevata da portare all'ablazione prematura della schermatura ed alla combustione della testata all'ingresso nell'atmosfera.
I test del missile iniziarono nel 1968 nell'atollo di Kwajalein nell'Oceano Pacifico con un generale successo. A causa dell'alto livello della falda acquifera dell'atollo, i missili venivano lanciati da una struttura costruita su di un grande terrapieno:
  • 30 marzo 1968 - il primo lancio di prova del razzo, 
  • 4 giugno 1969 - la distruzione del razzo in volo, 
  • aprile 1970 - una serie di 11 lanci (di cui 2 - completamente falliti, 2 - parzialmente), 
  • 28 agosto, 1970 - la prima vera intercettazione della testata LGM-30 "Minuteman" nella gamma di 100 miglia. 
11 giugno 1971 - doppio lancio, bersaglio intercettato dal primo missile, il secondo eliminato ad un certo punto.
In base al Trattato ABM del 1972 tra l'URSS e l'URSS ciascuna parte poteva avere due aree di difesa missilistica: una per la difesa missilistica della capitale e l'altra per una delle basi degli ICBM strategici interrati. Ma in base al protocollo del 1974, le parti decisero di avere un'area BMD ciascuna: l'URSS - un'area per fornire BMD a Mosca, gli Stati Uniti - un'area per la base aerea di Grand Forks. Il 1° ottobre 1975, il sistema di difesa missilistico statunitense Safeguard composto da 30 missili Spartan e 70 missili Sprint fu messo in servizio di combattimento, ma in seguito, a causa della bassa efficienza e dei costi elevati, fu dismesso.

All'inizio degli anni '80, il progetto Spartan tornò all'Iniziativa di difesa strategica (SDI). Lo Spartan doveva essere utilizzato come vettore di diversi intercettori con teste ottiche di riferimento che avrebbero fornito un colpo diretto contro le testate dei missili balistici. Tuttavia, gli Stati Uniti non rischiarono di violare il trattato ABM sovietico-americano in quel momento e questo progetto non fu completato.

Come già detto, il LIM-49 Spartan era un missile anti-balistico dell'esercito degli Stati Uniti, progettato per intercettare testate nucleari attaccanti da missili balistici intercontinentali a lungo raggio e mentre erano ancora al di fuori dell'atmosfera. Per il dispiegamento effettivo, era prevista una testata termonucleare da cinque megatoni per distruggere le testate ICBM in arrivo. Faceva parte del programma SAFEGUARD.
Lo Spartan è stato l'ultimo e, come si è scoperto, lo sviluppo finale di una lunga serie di progetti missilistici del team di Bell Laboratories e Douglas Aircraft Company che ha avuto inizio negli anni '40 con la Nike. Spartan fu sviluppato direttamente dal precedente LIM-49 Nike Zeus, mantenendo lo stesso identificatore tri-servizio, ma crescendo più grande e con un raggio più lungo, dalle 250 miglia nautiche di Zeus (460 km; 290 mi) a circa 450 miglia nautiche (830 km; 520 miglia).
Lo Spartan venne inizialmente sviluppato come parte del progetto Nike-X, diventando in seguito il Sentinel Program che fu infine annullato e sostituito con il SAGUARD molto più piccolo. Gli SPARTAN furono schierati come parte del sistema SAFEGUARD dall'ottobre 1975 all'inizio del 1976.

Storia

Zeus

L’US ARMY intraprese i suoi primi seri sforzi nell'arena dei missili anti-balistici quando richiese al team missilistico Bell Labs di preparare un rapporto sull'argomento nel febbraio 1955. Il team Nike aveva già progettato il sistema Nike Ajax che era ampiamente utilizzato intorno gli Stati Uniti, così come il Nike Hercules che era nelle ultime fasi di sviluppo come sostituto dell'Ajax. Fu restituito uno studio iniziale su Nike II nel gennaio 1956, concludendo che il concetto di base era praticabile utilizzando una versione leggermente aggiornata del missile Hercules, ma che richiedeva radar e computer notevolmente aggiornati per gestire le intercettazioni che avvenivano a migliaia di miglia all'ora.
I lavori iniziarono sul risultante sistema Nike Zeus LIM-49 nel gennaio 1957, inizialmente con una bassa priorità. Tuttavia, diversi sviluppi quell'anno, incluso lo sviluppo dei primi missili balistici intercontinentali sovietici e il lancio dello Sputnik I , causarono l'anticipo più volte del programma. Nel gennaio 1958 a Zeus fu assegnata la "S-Priority", la massima priorità nazionale, con l'obiettivo di dispiegare i primi siti operativi nel 1963.
Per testare completamente il sistema, l’US ARMY prese il controllo dell'isola di Kwajalein dalla US NAVY e iniziò a costruire un intero sito di Zeus sull'isola. Nel 1962 il sistema era pronto per i test e, dopo alcuni problemi iniziali, dimostrò la sua capacità di intercettare le testate lanciate dalla California. Alla fine sono stati effettuati quattordici test "all up" nei due anni successivi, dieci dei quali hanno portato il missile nel raggio letale della sua testata, a volte entro poche centinaia di metri.

Cancellazione

Nonostante il successo del programma di test e delle intercettazioni dello Zeus, stava diventando sempre più chiaro che il sistema completamente integrato non sarebbe stato efficace in uno scenario operativo reale. Ciò era dovuto principalmente a due problemi; esche che proteggevano la testata dal rilevamento fino a quando non era troppo tardi per l'intercettazione e il rapido aumento del numero di missili balistici intercontinentali schierati che minacciavano di sopraffare il sistema. 
Il primo problema stava diventando sempre più evidente a partire dal 1957 circa. I missili progettati per trasportare una specifica testata iniziarono ad avere livelli crescenti di peso di lancio in eccesso man mano che la fisica della testata migliorava il design dei missili, risultando in testate più piccole e più leggere. Anche una piccola quantità di capacità in eccesso potrebbe essere utilizzata per trasportare esche radar o chaff, che è molto leggera, e avrebbe creato ulteriori ritorni radar che avrebbero agito indistintamente da quelli della testata reale, nel vuoto senz'aria, eso-atmosferico, di spazio suborbitale; dove era stata pianificata l'intercettazione del missile.
In quello spazio sarebbe stato molto più difficile individuare la testata. Finché le esche si diffondono o blocca un'area più grande del raggio letale dell'intercettore da 5 Megaton (Mt) (molto più piccolo nello spazio che nell'atmosfera), dovevano essere lanciati diversi intercettori per garantire che la testata avrebbe colpito. L'aggiunta di più esche era estremamente poco costosa e richiedeva l'aggiunta di ABM molto costosi in risposta.
Allo stesso tempo, sia gli Stati Uniti che l'URSS erano nel bel mezzo dell'introduzione dei loro primi missili balistici intercontinentali veramente prodotti in serie, e il loro numero sarebbe chiaramente cresciuto notevolmente durante i primi anni '60. Zeus, come Hercules e Aiax prima, usavano parabole radar dirette meccanicamente che potevano tracciare solo un bersaglio e un intercettore alla volta. Era previsto che le basi Zeus fossero effettivamente costituite da diversi siti di lancio collegati a un controllo centrale, ma, anche in questo caso, il sito poteva essere in grado di guidare da quattro a sei missili contemporaneamente. Poiché la flotta di missili balistici intercontinentali contava centinaia anche prima che lo Zeus potesse diventare operativo, sarebbe stato semplice superare la difesa dirigendo su di essa testate sufficienti per sopraffare la sua capacità di guidare le intercettazioni abbastanza rapidamente.

Nike X

La soluzione a entrambi questi problemi era migliorare la velocità sia dei missili difensivi, sia del sistema difensivo nel suo insieme.
I richiami sono meno densi delle testate, sebbene con la stessa aerodinamica, pertanto, sono soggetti a una maggiore decelerazione quando iniziano il loro rientro nell'alta atmosfera. La testata, che è pesante e aerodinamica, subisce una minore decelerazione dalla resistenza dell'aria, alla fine passando dalle esche. La velocità con cui ciò accade dipende dai tipi di esche utilizzati, ma la testata avrebbe superato anche i tipi avanzati di esca quando avesse raggiunto 250.000-100.000 piedi (76.000-30.000 m). A questo punto la testata era vulnerabile agli attacchi, ma distava solo da 5 a 10 secondi dalla sua detonazione pianificata (esplosione aerea o esplosione a terra). Per affrontare questi problemi, era necessario un missile ad altissima velocità. Lo Zeus semplicemente non era abbastanza veloce per eseguire un simile attacco; era stato progettato per intercettazioni della durata di circa due minuti.
Allo stesso modo, la soluzione per gestire un numero enorme di testate era quello di utilizzare computer più veloci e radar automatizzati, consentendo a molti intercettori di essere in volo contemporaneamente. Il missile Zeus veniva sviluppato proprio mentre i computer digitali stavano sperimentando un enorme miglioramento delle prestazioni attraverso l' elaborazione parallela. Allo stesso modo, i sistemi radar stavano introducendo i primi sistemi radar phased array ( passive electronicly scansionato array ). La combinazione dei due consentiva di monitorare e controllare contemporaneamente centinaia di testate e intercettori. Fintanto che il missile intercettore non fosse significativamente più costoso dell'ICBM, che probabilmente era data la sua dimensione relativa, schiacciare un tale sistema non sarebbe stato fattibile con un sistema d’arma.
Prendendo in considerazione questi fattori, l’agenzia ARPA delineò quattro potenziali approcci a un nuovo sistema ABM:
  • Il primo era Nike Zeus nella sua forma attuale;
  • Il secondo era Zeus combinato con un nuovo sistema radar; 
  • Il terzo includeva nuovi radar e computer; 
  • Infine, il quarto piano, o X, prevedeva tutti questi cambiamenti, oltre a un nuovo missile a corto raggio. 

Poiché il missile a corto raggio si sarebbe sovrapposto a Zeus, X ha anche chiesto che Zeus venisse modificato per una portata ancora maggiore come "Zeus EX". Dopo un considerevole dibattito, è stata presa la decisione di annullare l'attuale schieramento di Zeus e di procedere con il piano X.

Test

Il primo lancio di prova dello Spartan, come venne chiamato il piano X, avvenne a Kwajalein Missile Range il 30 marzo 1968.

Sopravvissuti

Il museo dell'artiglieria della difesa aerea a Fort Sill e il parco Safeguard a Fort Bliss hanno in mostra missili Spartan.

(SVPPBELLUM, Web, Google, en.misselery, Wikipedia, You Tube)































 

Nessun commento:

Posta un commento

Luftwaffe WW2 1942 - ’44: il Focke-Wulf Ta 183 Huckebein era un caccia monomotore a getto ad ala a freccia sviluppato dall'azienda tedesca Focke-Wulf Flugzeugbau AG negli anni quaranta e rimasto allo stadio progettuale.

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...