venerdì 6 agosto 2021

Il T-34, il carro armato sovietico che ha cambiato le sorti del secondo conflitto mondiale


Nell'estate del 1940, il T-34 sovietico uscì dalla catena di montaggio. Cinque anni dopo, affrontava le insidiosissime strade di Berlino.




Nel giugno 1941, l'esercito tedesco invase la Russia durante l'Operazione Barbarossa, la più grande invasione della storia. L'Armata Rossa era a dir poco disorganizzata, poco preparata e stordita da un rapido Blitzkrieg, che distrusse le forze aerea, quelle di terra e circondò e annientò in brevissimo tempo intere divisioni dell’esercito sovietico.
Ma non tutto andò per il verso giusto per i tedeschi: le forze naziste furono colte di sorpresa da un nuovo carro armato sovietico, il T-34, che diede del filo da torcere a numerosissimi carri armati tedeschi coetanei; “Il carro armato di Steup ha colpito un T-34, una volta a circa 20 metri e quattro volte a 50 metri... senza alcun effetto evidente", scrisse in un rapporto un ufficiale tedesco.
Il T-34 sembrava impermeabile alle armi controcarro tedesche ed era in grado di distruggere i carri armati tedeschi con facilità. Il generale Heinz Guderian, constatò amaramente le pesanti perdite inflittegli dal T-34 e si rese subito conto di quanto si fosse ad un punto di svolta, surclassando in velocità e precisione i suoi Panzer III e IV. "Finora avevamo goduto della superiorità dei carri armati, ma ora la situazione è invertita", scrisse Guderian. La prospettiva di vittorie rapide e decisive stava svanendo di conseguenza.




Questa macchina armata di cannone e protetta da una spessa corazza d’acciaio, era prodotta in grandissima serie del peso di 26 tonnellate, pur considerato uno dei carri armati più importanti mai realizzati, alcuni esperti lo hanno considerato poco più di una trappola mortale costruita in fretta.






Anni prima dell'operazione Barbarossa, i carri armati sovietici T-26 avevano facilmente superato i carri armati tedeschi e italiani durante la guerra civile spagnola. Ma avevano alcune debolezze inaccettabili. Il grosso problema era che il T-26 veniva distrutto troppo facilmente dalle armi anticarro leggere e persino da armi improvvisate come le molotov: ”Questi carri armati subiscono gravi perdite…”, scrisse il ministro della Difesa Voroshilov nel 1937.
In risposta, i pianificatori dell'Armata Rossa elaborarono le specifiche per un nuovo carro medio da 26 tonnellate, che sarebbe stato veloce e mobile ma anche molto più protetto, munito anche di un cannone più potente di quello del T-26, dandogli la capacità di affrontare fortificazioni e carri armati nemici: era un concetto rivoluzionario. In precedenza i carri armati erano pesanti corazzate o tankette veloci ma fragili, quindi combinare velocità, protezione e potenza di fuoco in un unico carro era una sfida enorme e richiedeva un design altamente innovativo. Stalin firmò l'ordine di iniziare la produzione nell'aprile 1940 e a giugno i primi T-34 uscirono dalla linea di produzione.
L'aspetto più sorprendente dell'aspetto del T-34 erano le sue superfici angolate. Piuttosto che essere una scatola di metallo come i carri armati precedenti, il T-34 è stato accuratamente progettato per presentare facce corazzate inclinate e sfuggevoli ai proiettili ostili in arrivo. Colpire ad angolo aveva due effetti: aumentava lo spessore dell'armatura che un proiettile doveva penetrare, e l'angolo obliquo significava che era probabile che un proiettile venisse facilmente deviato piuttosto che attraversare la corazzatura.
I sovietici svilupparono anche un nuovo tipo di acciaio per il T-34. I ricercatori della fabbrica Mariupol in Ucraina dedicarono anni di ricerche alla speciale lega MZ-2, che combinava la durezza con la duttilità e la capacità di comprimersi senza rompersi in modo da non rompersi né cedere. Questa combinazione di acciaio e forme sfuggevoli fu incredibilmente efficace. "Un determinato equipaggio munito di cannoni da 37 mm riferì di aver sparato 23 volte contro un singolo carro armato T-34, riuscendo solo a bloccare l'anello della torretta del carro", scrisse un ufficiale tedesco.
Mentre altri carri armati erano armati con cannoni di calibro 50 mm (2 pollici) che sparavano proiettili da sei libbre, il T-34 montava un nuovo cannone da 76 mm (3 pollici), che sparava un proiettile perforante da 14 libbre in grado di perforare due pollici di armatura d'acciaio a 1.000 iarde. Il T-34 utilizzava anche il proiettile ad alto esplosivo F-354 per distruggere edifici o bunker.
Quando i tedeschi introdussero nuovi carri armati come il Tiger con una protezione sempre più pesante, i sovietici dotarono il T-34 di una torretta maggiorata e di un cannone ancora più grande, lo ZiS-S-53 da 85 mm, che rimase efficace per tutta la guerra e molto tempo dopo.
Oltre all'armamento principale, il T-34 utilizzava anche due mitragliatrici, una nello scafo e una coassiale con il grosso cannone, per affrontare la fanteria appiedata. I successivi T-34 avevano porte per mitragliatrici su entrambi i lati della torretta quando i combattimenti si facevano davvero ravvicinati.
Un terzo aspetto del carro era la mobilità con il motore V12 da 8,3 litri e 500 cavalli del T-34, che offriva un'impressionante velocità massima di 34 mph. Le prestazioni di fondo erano vitali e i cingoli larghi e speciali non esercitavano più pressione sul terreno di un'impronta umana. Ciò permise al T-34 di attraversare fango e neve profondi, dove i carri tedeschi si impantanavano, un vantaggio cruciale nelle "stagioni del fango" primaverili e autunnali della sterminata steppa sovietica.
Il T-34 fu progettato come un veicolo a basso costo per essere prodotto in serie e in grandi numeri. Al momento dell'invasione tedesca, i sovietici avevano circa 1.000 esemplari del nuovo carro armato e molte altre migliaia presto seguirono.

Il T-34 fu la spina dorsale dell'Armata Rossa durante l'epica battaglia di Kursk nel 1943, la più grande battaglia di carri armati mai combattuta. 

Il piano tedesco era quello di sfondare e circondare un gruppo dell'Armata Rossa, come avevano fatto con successo in precedenza durante la guerra. Questa volta però i sovietici contrattaccarono. Con l'ordine “Stal! Stallo! Stallo!» ("Acciaio! Acciaio Acciaio!"), Il generale Rotmistrov ordinò alla 5a armata di carri armati della guardia di entrare in azione sulla testa di ponte di Prokhorovka tenuta dai carri armati pesanti tedeschi. “Circa 150-200 metri davanti a me sono apparsi quindici, poi trenta, poi quaranta carri armati. Alla fine, ce n'erano troppi da contare", scrisse un ufficiale tedesco.
Le forze sovietiche e tedesche si chiusero a corto raggio, dove divenne chiara la mobilità superiore dei T-34. "Privati nella mischia del loro vantaggio in termini di potenza di fuoco, di cui avevano goduto all'inizio dell'offensiva nello scontro con le altre nostre formazioni corazzate, i tedeschi furono sbalorditi dai carri armati sovietici T-34 alle distanze più brevi”, scrisse Rodstridstov.
L'Armata Rossa subì ancora pesanti perdite, ma arginò l'avanzata tedesca e la testa di ponte di Prokhorovka divenne un punto di svolta. Era la fine dell'offensiva strategica tedesca, la situazione cambiò e presto si sarebbe schiantata per le strade di Berlino.
Il generale tedesco von Kleist definì il T-34 "il miglior carro armato del mondo" e suggerì al Reich di copiarlo piuttosto che progettarne uno proprio. Mentre quell'idea venne abbandonata; la corazzatura inclinata del T-34 ebbe una forte influenza sul successivo carro armato tedesco, il Panther. "Non avevamo nulla di paragonabile", scrisse il generale von Mellenthin a proposito del fallito assalto del 1941 a Mosca. “I loro T-34 hanno giocato un ruolo importante nel salvare la capitale russa”.

Ma il T-34 aveva gravi difetti:
  • la piccola torretta poteva ospitare solo due membri dell'equipaggio, quindi il comandante del carro fungeva anche da artigliere, limitando gravemente la consapevolezza della situazione in combattimento;
  • Anche la cabina era angusta, con gli analisti dell’US ARMY stupiti dal fatto che l'equipaggio potesse persino entrare indossando l'abbigliamento invernale; 
  • La mancanza di ammortizzatori rendeva l’avanzamento fuori strada difficile; 
  • l'interno era estremamente rumoroso, rendendo la guida prolungata molto faticosa;
  • Dal punto di vista del combattimento, il comandante e il pilota ebbero insormontabili problemi nell’osservazione esterna. Un panzer tedesco era molto più probabile che vedesse per primo e sparasse per primo; 
  • La maggior parte dei primi T-34 mancava di una radio, quindi altri veicoli del plotone comunicavano con le bandiere o seguivano semplicemente il leader;
  • Il cambio di marcia rendeva un duro lavoro ai conducenti che portavano con sé una mazza per sbloccarlo;
  • L’ingegneria  meccanica era poco affidabile rispetto ad altri carri armati del periodo e i T-34 erano afflitti da numerosissimi problemi meccanici. I guasti erano comuni e alcuni equipaggi iniziarono persino a portare una trasmissione di riserva poiché si guastava frequentemente; 
  • I cingoli erano fatti di metallo leggero e spesso si staccavano durante le operazioni o per semplice usura, lasciando l'equipaggio bloccato sul campo di battaglia.

Il carro armato dei sogni per i generali era anche una trappola mortale per i soldati. I primi T-34 avevano solo un portello della torretta, che era pesante e difficile da aprire. Se il carro fosse stato colpito, era improbabile che gli equipaggi uscissero prima che esplodesse. Il singolo portello pesante venne sostituito con un paio di portelli della torretta più leggeri nel 1942, migliorando significativamente i tassi di sopravvivenza dell'equipaggio.
Anche la protezione non era eccezionale. Uno studio metallurgico dell'esercito americano ha scoperto che l'armatura del T-34 aveva un'elevata durezza ma era fragile, rendendola vulnerabile ai cannoni tedeschi più potenti. Se colpito con durezza, il metallo tendeva a "scheggiarsi", il che significa che un colpo non penetrante inondava lo scompartimento dell'equipaggio di schegge di metallo ad alta velocità.
Anche gli estintori erano pericolosi. Un'analisi dalla CIA ha confermato che gli estintori riempivano la cabina dell’equipaggio con tetracloruro di carbonio tossico, che il sistema di ventilazione non puoteva esaurire rapidamente: l'idea era quella di salvare il prezioso veicolo piuttosto che l’equipaggio!
Un altro studio dell'esercito americano su un T-34 ha concluso che la qualità costruttiva e i materiali complessivi erano scadenti e lo ha valutato inferiore ai carri armati statunitensi in termini di facilità di guida, manovrabilità, affidabilità e manutenibilità.

Dalla Seconda Guerra Mondiale, i commentatori in Occidente sono stati critici nei confronti del T-34, alcuni definendolo " il carro armato più sopravvalutato " della guerra. Un'analisi molto dettagliata è stata spesa per cercare di dimostrare che le prestazioni del T-34 in azione non erano davvero così buone.
Tuttavia, il fatto è che l'Armata Rossa ha vinto la guerra sul fronte orientale, in gran parte grazie al suo enorme numero di carri armati. Nel corso della sua vita venne costruito un numero significativo di T-34, oltre 84.000 in totale, rispetto ai soli 1.347 del celebre Tiger tedesco e ai 48.000 Sherman, il carro armato statunitense più prodotto.
Gli equipaggi dei carri armati dell'Armata Rossa erano mal addestrati e inesperti rispetto ai loro avversari tedeschi. La loro leadership era notoriamente debole, in parte a causa delle epurazioni di Stalin del corpo degli ufficiali. Quindi, inevitabilmente, i sovietici persero molti carri armati. Ma hanno vinto la guerra perché sono stati in grado di costruire più di quanto hanno perso, grazie al design semplice e pratico del T-34.
Molti carri armati della seconda guerra mondiale erano già obsoleti alla fine della guerra. Anche l'M4 Sherman americano fu sostituito nel 1949. Ma il T-34 rimase in servizio per decenni, e anche ora si possono ancora trovare dei T-34 negli arsenali di paesi come la Namibia, la Bosnia-Erzegovina e il Laos. Nel 2014, due burloni hanno fatto irruzione in un T-34 in un monumento ai caduti in Ucraina e sono riusciti ad avviare il motore, a testimonianza di quanto fosse robusto.

La più grande eredità del T-34 è stata quella di cambiare la direzione del design del carro armato. Mentre i tedeschi sperimentavano carri armati pesanti come il Tiger e sognavano veicoli ancora più grandi, questi si rivelarono ben presto un vicolo cieco evolutivo. Ottant'anni dopo che il primo T-34 è uscito dalla linea di produzione, i carri armati moderni, inclusi gli ultimi e più grandi M1 Abrams, hanno seguito la formula del T-34 di velocità, corazza inclinata e un potente cannone.

Il T-34 fu certamente un grande e un terribile carro armato. L'argomento tra gli appassionati del settore probabilmente durerà per altri 80 anni e oltre.

Fu con l’estendersi della guerra verso l’est, contro l’URSS, che avvenne la svolta decisiva nelle direttive amministrative riguardo i prototipi e i progetti di nuovi carri da approvare. L’incontro-scontro con il T-34 sovietico risultò scioccante per l’alto comando tedesco. 

Il T-34 può a ragione essere considerato il miglior (relativo, non assoluto) carro armato dell’ultima guerra mondiale se si rimane contestualizzati al periodo storico e alle esigenze operative alle quali era chiamato.
Il carro armato T-34 fu il mezzo corazzato che rappresentò la spina dorsale delle forze corazzate sovietiche nel corso della seconda guerra mondiale.
All'inizio dell'Operazione Barbarossa (l'attacco tedesco all'Unione Sovietica), le truppe della Wehrmacht lo incontrarono raramente: pure, in quelle sporadiche occasioni, riuscì a gettare i carristi germanici e i loro ufficiali in uno sconforto parossistico, prossimo quasi al panico. Heinz Guderian, l'organizzatore dei reparti corazzati tedeschi, nonché realizzatore della teoria di utilizzo programmatico dei Panzer in battaglia, di fronte alle caratteristiche innovative del mezzo, che lo rendevano superiore a ogni mezzo della Wehrmacht arrivò a suggerire che gli ingegneri tedeschi lo copiassero direttamente.
In realtà il carro russo aveva molti difetti: i suoi cingoli erano fragili, la torretta era scarsamente difesa anche contro i calibri minori delle armi anticarro, la sua trasmissione - nei primi anni del conflitto - era la più primitiva dei suoi tempi, il cannone degli ultimi modelli era così lungo che tendeva a interrarsi e quindi ad esplodere quando utilizzato. Nonostante ciò, il T-34 iniziò a formare la componente principale delle unità corazzate sovietiche durante il 1942, quando le fabbriche che lo costruivano, evacuate in tutta fretta dall'Ucraina e dalla Russia Bianca (minacciate dall'avanzata tedesca) vennero ricostruite al sicuro dietro gli Urali, riprendendo a piena forza i loro ritmi produttivi.
Le grandissime innovazioni tecniche del T-34 (rispetto al suo predecessore BT-7) furono l'introduzione della corazza inclinata, i cingoli larghi (ben 55 cm ognuno, ovvero più di 1/6 della larghezza del carro) e il cannone a canna medio-lunga (i Panzer IV tedeschi dell'epoca avevano un cannone corto da 75mm, adatto soprattutto per il supporto alla fanteria, piuttosto che alla lotta controcarro). L'inclinazione di 60 gradi (rispetto ad un asse verticale) della corazza frontale, che misurava 45 mm, si traduceva in una resistenza equivalente a circa 90mm di acciaio posto verticalmente, giacché l'inclinazione peggiorava l'angolo penetrativo di una granata sparata orizzontalmente, un vero e proprio uovo di Colombo che consentiva anche un risparmio di acciaio di circa il 50%. I cingoli larghi (distribuendo il peso su una superficie più vasta) consentivano al mezzo di attraversare i terreni più difficili, come le plaghe nevose invernali o gli infidi pantani primaverili, che caratterizzano le pianure russe durante il disgelo (rasputica) e gli conferivano una maggiore mobilità su tutti i tipi di terreno. Il cannone da 76,2 mm era nel 1942 l'arma anticarro di maggior calibro e riusciva a perforare facilmente le corazze delle controparti tedesche (Panzer III e IV). Inoltre, il T-34 fu uno dei carri armati medi più veloci di tutta la seconda guerra mondiale, in grado di raggiungere una velocità massima di ben 55 km/h, il che lo rendeva un bersaglio più difficile da colpire durante gli scontri e gli consentiva di reagire più rapidamente alle esigenze della battaglia.
Mentre la produzione dei carri tedeschi era piuttosto lenta (la lavorazione ancora semi-artigianale dava ottimi risultati, a scapito però della velocità), la costruzione di un T-34 (totalmente aderente al principio della catena di montaggio) era veloce e semplice, essendo ogni operazione scomposta nella maniera più elementare, tanto che le fabbriche ricostruite dietro gli Urali poterono incrementare i loro organici anche attingendo alla popolazione locale, composta da contadini, donne e adolescenti troppo giovani per il servizio militare.
Il mezzo aveva un'autonomia di 465 km, notevolmente superiore a quella dei corazzati tedeschi dell'epoca.
Come contromisura al T-34, i tedeschi installarono cannoni lunghi da 50mm (da 60 calibri) sui Panzer III e 75mm lunghi (da 43 o 48 calibri) nei carri Panzer IV, e progettarono il nuovo Panzer V Panther, che riprendeva le innovazioni tecniche del T-34, ma con corazza e peso maggiore.
Il T34 venne prodotto a partire dal 1940 nella grande fabbrica di trattori di Stalingrado (STZ) e nella fabbrica di locomotive di Char'kov (KhPZ), ma dopo l'inizio dell'invasione tedesca gli impianti di Char'kov furono precipitosamente trasferiti a oriente negli Urali, e la produzione ricominciò in massa alla Uralvagonzavod di Nižnij Tagil, mentre la fabbrica di Stalingrado continuò a funzionare fino al settembre 1942 quando venne distrutta durante la fase più accanita della battaglia di Stalingrado.
La dirigenza sovietica cercò subito di potenziare al massimo la produzione del T-34 e tra il 1941 e il 1942 vennero attivati, in sostituzione degli impianti di Char'kov e Stalingrado, altri centri produttivi; oltre alla Uralvagonzavod, che rimase la fabbrica principale, iniziarono a produrre il carro armato anche la Krasnoe Sormovo N. 112 di Gor'kij, la Omsktranmaš di Omsk, il famoso complesso Tankograd di Čeljabinsk e la Uralmaš di Sverdlovsk.
Per un certo periodo i russi scartarono ogni progetto di miglioria o di modifica del T-34, per mantenere la produzione la più alta possibile, almeno fino all'arrivo del Panzer V Panther e del Panzer VI Tiger. I lunghi cannoni di questi nuovi carri permettevano ai carristi tedeschi di combattere senza preoccuparsi di nascondersi. 
Le perdite inflitte dai Panzer V nella Battaglia di Kursk convinsero i russi ad approntare una nuova versione del loro "cavallo di battaglia", il T-34/85 che disponeva di armamento, corazza e autonomia superiori alla precedente versione. La torretta del T-34 fu sostituita con una più grande, che ospitava tre uomini e un cannone lungo da 85 mm; questa liberava il comandante dal dover svolgere anche il ruolo di puntatore e, protetta da una corazza frontale di 90 mm garantiva una migliore speranza di sopravvivenza all'equipaggio. Il nuovo cannone consentì ai carristi sovietici di raggiungere molti successi contro gli equipaggi della sempre più logorata e indebolita Panzerwaffe.
Il feldmaresciallo tedesco von Kleist definì il T-34 il miglior carro armato del mondo[6]; alla fine del conflitto ne erano stati prodotti circa 53.000. La sua facilità di produzione ed i componenti semplici di cui era composto fecero sì che la produzione raggiungesse i 2000 esemplari al mese, quando ad esempio di Panzer VI Tiger I tedeschi ne vennero prodotti 1500 in tutta la guerra.
Il T-34 era un mezzo facilmente utilizzabile anche da soldati poco addestrati (eccetto il pilota, che doveva essere ben addestrato per manovrare il complicato sistema di controllo), anche se, con il volgere della guerra in loro favore, gli alti comandi sovietici apprezzarono sempre di più i benefici di una più profonda istruzione tecnica e tattica dei loro equipaggi, riuscendo infine a confrontarsi da un piano di superiorità con i carristi della Wehrmacht che, costretti dalla necessità, si trovarono infine (come i loro nemici nel 1941-42) a schierare battaglioni e reggimenti di reclute poco addestrate tenuti insieme da veterani esperti ma demoralizzati.
Il T-34 è stato un carro armato usato da moltissimi operatori, ad esempio dagli eserciti arabi, che ricevettero una versione ceca del T-34/85, dalla Cina comunista, dalla Corea del Nord, dal Vietnam del Nord, dalla Jugoslaviadi Tito, da Cuba, dalla Somalia di Siad Barre e dall'MPLA Angolano.
In questi paesi il T-34 ha avuto modo di venire impiegato in azione fino agli anni novanta (durante i conflitti etnici che seguirono la disgregazione della Jugoslavia); per quanto tecnologicamente superato esso si è rivelato efficace se impiegato contro nemici poco o per nulla dotati di propri mezzi corazzati o di sofisticati sistemi di difesa anticarro.
All'inizio del conflitto, il ben corazzato T-34, nonostante la sua imperfetta trasmissione, incapace di sostenere lunghe marce, si dimostrò un buon carro armato di supporto alla fanteria. Ma progressivamente perse il suo vantaggio in corazzatura che aveva avuto all'inizio del conflitto. Alla fine del 1943 o all'inizio del 1944, il T-34 era diventato un obiettivo relativamente facile per i carri tedeschi con i cannoni da 75 mm e per le armi anticarro, mentre i colpi del cannone da 88 millimetri del Tiger, le batterie anti-aeree e le armi anticarro PAK-43 risultavano invariabilmente letali. La torretta era perforata in maniera relativamente facile dalle armi tedesche. La sua corazza era molto meno inclinata di quella che copriva lo scafo del carro russo ed offriva scarsa resistenza anche ai colpi da 37 mm delle armi antiaeree automatiche (T-34/76 modello 1940 e 1941). La situazione era aggravata dal fatto che spesso le torrette del T-34 erano colpite da pezzi di artiglieria pesante come l'88 mm antiaereo e dai carri tedeschi equipaggiati con cannoni a canna lunga come il 75 mm e il 50 mm.[8]. A ciò si univa una gravissima mancanza di vie di fuga adeguate per l'equipaggio, dal momento che il portellone monoblocco sulla torretta rappresentava l'unica uscita facilmente agibile per i membri dell'equipaggio (il portello davanti alla postazione del pilota, infatti, era fin troppo piccolo e macchinoso da aprire).
Anche i cingoli erano un punto debole. Nel 1941, per il carro russo compiere viaggi di centinaia di chilometri sarebbe risultato letale. I cingoli erano un serio punto debole. Erano la parte riparata più di frequente. Gli equipaggi si portavano addirittura le parti di ricambio in combattimento. A.V. Maryevski ricordava:
"I cingoli si potevano spezzare anche senza essere colpiti. Quando la terra si incollava tra le ruote dentate, il cingolo, soprattutto durante una curva, si tendeva tanto che i perni e gli stessi cingoli non potevano resistere.
Inoltre la trasmissione dei primi modelli di T-34 era la più primitiva dei suoi tempi. Cambiare marcia nei T-34 dei primi anni del conflitto, con cambio a quattro marce, era molto complicato e richiedeva una grande forza fisica. I veterani carristi russi ricordavano quanto fosse difficile cambiare marcia e di come dovessero aiutarsi con le ginocchia. Inoltre, risultava quasi impossibile, pena la rottura degli ingranaggi, utilizzare III e IV marcia in fuoristrada (la velocità massima effettiva si riduceva così a soli 15–20 km/h). La frizione, poi, estremamente arcaica (era composta da semplici dischi di ferro), non poteva essere fatta slittare senza incorrere nel rischio di una sua rottura. Era assolutamente necessario che gli equipaggi dei T-34 fossero molto ben addestrati. "Se un guidatore non lo era - ricordava il comandante di plotone A.V.Bodnar - avrebbe potuto ingranare la quarta invece della prima e la terza invece della seconda, la qual cosa avrebbe portato alla inevitabile rottura del cambio.

(Web, Google, Popularmechanics, Imperial War Museum, Nico Vernì, Wikipedia, You Tube)




























































 

Nessun commento:

Posta un commento