lunedì 9 dicembre 2024

Forza Aerea della Repubblica Islamica dell'Iran (IRIAF): F-14 TOMCAT “ULTIMO ATTO”.










https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, 
storia militare, sicurezza e tecnologia. 
La bandiera è un simbolo che ci unisce, non solo come membri 
di un reparto militare 
ma come cittadini e custodi di ideali.
Valori da tramandare e trasmettere, da difendere
senza mai darli per scontati.
E’ desiderio dell’uomo riposare
là dove il mulino del cuore non macini più
pane intriso di lacrime, là dove ancora si può sognare…
…una vita che meriti di esser vissuta.









Forza Aerea della Repubblica Islamica dell'Iran - IRIAF

La Forza Aerea della Repubblica Islamica dell'Iran (IRIAF; Persiano: نیروی هوایی ارش جمهوری اسلامی ایران, o Nirū-ye Havāyi-ye Arteš-e Jomhūri-ye Eslāmi-ye Irān) è il ramo dell'aviazione dell'Esercito della Repubblica Islamica dell'Iran. 
L'attuale aeronautica è nata quando l'Aeronautica Imperiale Iraniana è stata ribattezzata nel 1979 in seguito alla rivoluzione iraniana. L'IRIAF è stata fortemente coinvolta nella guerra Iran-Iraq, svolgendo grandi operazioni come l'operazione Kaman 99, l'operazione Sultan 10, il attacco aereo H-3 e il primo attacco a un reattore nucleare della storia, l'operazione Scorch Sword. Come risultato di otto anni di combattimento aereo in quel conflitto, l'IRIAF ha il secondo più alto numero di assi di caccia nella regione, superato solo dall'aeronautica israeliana; ben sette piloti dell'IRIAF hanno rivendicato più di sei uccisioni, per lo più ottenute nell'F-14 Tomcat. I veterani della guerra Iran-Iraq avrebbero poi formato il nucleo del comando dell’IRIAF.




F-14 TOMCAT ULTIMO ATTO

Come già noto agli addetti ai lavori, l'Iran ha ufficialmente preso in consegna i suoi primi due  caccia di fabbricazione russa Sukhoi Su-35 Flanker-E, una pietra miliare significativa negli sforzi in corso nel paese islamico per ammodernare la sua datata flotta aerea.
Questa acquisizione solleva domande critiche sul futuro dell'iconica flotta iraniana di velivoli F-14 Tomcat, una piattaforma dell'epoca della Guerra Fredda che non solo ha definito la potenza aerea iraniana per decenni, ma è diventata anche un simbolo di resilienza e ingegno ingegneristico di fronte a sanzioni sulla carta paralizzanti.
L'arrivo dei nuovi Su-35 segna un punto di svolta per la Forza Aerea della Repubblica Islamica dell'Iran IRIAF; con ulteriori consegne previste, Teheran è pronta a eliminare gradualmente i suoi formidabili ma venerabili F-14 entro i prossimi anni, una transizione che riflette sia la redditività declinante del Tomcat che la promessa di superiorità tecnologica del Flanker-E.

Il Su-35 non solo dovrebbe sostituire i caccia americani che invecchiano, ma dovrebbe surclassarli praticamente in ogni ruolo operativo. 

Dotato di avionica avanzata, un potente radar Irbis-E e turbofan dotati di spinta vettoriale, il Su-35 offre un profilo prestazionale che l'F-14, anche nel suo periodo migliore, farebbe fatica ad eguagliare.
Tuttavia, questa scelta non è semplicemente una questione per sostituire un aereo con un altro. L'F-14 Tomcat è stato una pietra angolare nella strategia aerea iraniana sin dalla sua acquisizione dagli Stati Uniti negli anni '70. Nonostante le sfide poste dall'embargo sulle armi degli Stati Uniti in seguito alla rivoluzione islamica del 1979, l'Iran è riuscito a mantenere operativa la sua flotta attraverso decenni di intraprendenza, operazioni “coperte” e innovazione.
L'ingegneria inversa, la cannibalizzazione degli aerei a terra e gli appalti del mercato nero hanno permesso all'Iran di mantenere una flotta funzionale, anche se ridotta, di Tomcats, che ha visto un'ampia azione durante la guerra Iran-Iraq e ha continuato a pattugliare lo spazio aereo iraniano nei decenni successivi.




Ma il tempo è inesorabile anche per il formidabile F-14. 




Mantenere questi aerei legacy è diventato sempre più difficile man mano che i pezzi di ricambio diventano più scarsi e il divario tecnologico tra le piattaforme di quarta generazione e i moderni sistemi di difesa aerea si allarga.
Mentre l'Iran ha fatto passi da gigante nell'aggiornamento nazionale del Tomcat con nuovi sistemi avionici e sistemi d’arma, questi aggiornamenti non possono compensare completamente i limiti di un aereo progettato alla fine degli anni '60.
Con il Su-35, la sua super-maneggevolezza, le prestazioni ad alta velocità e l'integrazione avanzata delle armi, il Flanker-E dovrebbe rappresentare un balzo in avanti per l'IRIAF. Il Su-35 dovrebbe servire non solo come caccia di superiorità aerea in prima linea, ma anche come deterrente contro potenti e ben armati avversari regionali e un contrappeso agli aerei occidentali avanzati che operano nella regione del Golfo.
Il suo arrivo sottolinea lo spostamento dell'Iran verso la diversificazione del suo inventario aeronautico, riducendo la dipendenza dalle vecchie piattaforme di fabbricazione statunitense e abbracciando alternative russe e indigene per costruire una forza più robusta e capace.
A metà degli anni '70, in mezzo al culmine della Guerra Fredda e delle mutevoli alleanze in Medio Oriente, la Repubblica Islamica dell'Iran, allora alleata chiave degli Stati Uniti sotto il dominio dello Shah Mohammad Reza Pahlavi, acquisì uno dei caccia più avanzati e formidabili dell'epoca: il Grumman F-14 Tomcat.
Questa acquisizione fu un momento innovativo, segnando la prima e unica volta che gli Stati Uniti hanno venduto questa sofisticata piattaforma di superiorità aerea a una nazione estera e, all’epoca, alleata.
La storia di come l'Iran ha ottenuto questi caccia, il loro ruolo nell'aeronautica iraniana e il loro funzionamento continuo decenni dopo la rivoluzione è una storia di intrighi geopolitici, ingegno ingegneristico e resilienza strategica.
Nei primi anni '70, l'Iran stava rapidamente modernizzando i suoi apparati militari sotto il regime dello Shah Mohammad Reza Pahlavi, fortemente sostenuto dagli Stati Uniti; cercò di trasformare l'Iran in una superpotenza regionale in grado di proiettare influenza e deterrenza contro potenziali avversari, tra cui l'Unione Sovietica, che condivideva un lungo confine con l'Iran.
Il Golfo Persico, con le sue rotte vitali per il trasporto del petrolio, era un'arena ad alto rischio dove Teheran mirava a mantenerne il dominio. Per raggiungere queste ambizioni, lo Scià acquisì le armi più avanzate e costose disponibili, compresi velivoli all’avanguardia tecnologica.
Nel 1973, l'aeronautica militare iraniana (Imperial Iranian Air Force o IIAF) era già dotata di F-4 Phantom II e F-5 Tigers statunitensi, ma le minacce aeree in rapida evoluzione richiedevano qualcosa di ancora più capace.
In quel periodo, gli Stati Uniti avevano appena introdotto due nuovi caccia: il McDonnell Douglas F-15 Eagle e il Grumman F-14 Tomcat. Entrambi rappresentavano una tecnologia all'avanguardia, ma erano stati progettati con priorità diverse.
L'F-15 era principalmente un caccia da superiorità aerea ottimizzato per combattimenti aerei ravvicinati, mentre l'F-14, sviluppato per la US Navy, eccelleva come intercettore a lungo raggio con capacità multi-ruolo uniche.
Lo Scià, dopo un'attenta valutazione, scelse l'F-14 nel 1973. Diversi fattori hanno influenzato quella decisione, tra cui la combinazione dell'F-14 con il sistema radar AN/AWG-9 e con il missile a lungo raggio AIM-54 Phoenix.
Questo accoppiamento dava al Tomcat una capacità senza precedenti di rilevare e coinvolgere più bersagli aerei a distanze superiori a 100 miglia. Per un paese come l'Iran, che richiedeva una piattaforma per difendere vasti spazi aerei e zone marittime, le capacità dell'F-14 non avevano eguali.
Nel gennaio 1974, l'Iran firmò un accordo innovativo per acquisire 30 F-14 Tomcats, con l'opzione di espandere l'ordine a 79 velivoli. L'accordo includeva non solo gli aerei stessi, ma anche un ampio addestramento, supporto alla manutenzione e i potenti missili AIM-54 Phoenix.
Le consegne iniziarono nel 1976 e i piloti iraniani furono addestrati negli Stati Uniti per far funzionare al meglio la sofisticata piattaforma. L'acquisizione dell'F-14 aveva immediatamente collocato l'aeronautica iraniana tra le più formidabili della regione, in grado di affrontare senza remore gli avversari e pattugliare i cieli con una tecnologia all'avanguardia.
Tuttavia, la flotta iraniana di F-14 ha affrontato la sua prima sfida esistenziale solo pochi anni dopo con la rivoluzione iraniana del 1979. Il rovesciamento dello Scià e l'istituzione della Repubblica Islamica portarono come noto ad un drammatico deterioramento delle relazioni USA-Iran.
Dopo la crisi degli ostaggi dell’Ambasciata USA a Teheran, gli Stati Uniti imposero sanzioni radicali, tra cui un severo embargo sulle armi, che aveva tagliato la fornitura di pezzi di ricambio e il supporto alla manutenzione per l'hardware militare iraniano di fabbricazione americana, compresi gli F-14.
Molti osservatori all'epoca credevano che l'embargo avrebbe reso la flotta obsoleta entro pochi anni, poiché i complessi sistemi dell'F-14 richiedevano una manutenzione meticolosa e l'accesso a componenti specializzati.
Contrariamente alle aspettative, l'aeronautica iraniana si è dimostrata notevolmente intraprendente nel mantenere operativa la sua flotta di F-14. Ingegneri e tecnici in Iran decodificarono componenti critici, recuperarono parti da aerei danneggiati e, secondo quanto riferito, acquisirono pezzi di ricambio dal mercato nero, spesso attraverso oscure reti internazionali.

La flotta è stata ulteriormente preservata cannibalizzando aerei non operativi per mantenere gli altri in grado di volare. 

Questi sforzi hanno assicurato che i Tomcats rimanessero operativi, anche se in numero ridotto, fino agli anni '80 e oltre.
Durante la guerra Iran-Iraq del 1980-1988, gli F-14 iraniani hanno svolto un ruolo fondamentale nella difesa dello spazio aereo iraniano. Nonostante le sfide logistiche, l'aereo si è dimostrato molto efficace nell'intercettare aerei iracheni, tra cui MiG-25 Foxbat e MiG-21 forniti dai sovietici.
Gli F-14 hanno segnato numerosi abbattimenti aria-aria, con il missile Phoenix a lungo raggio che forniva un vantaggio critico negli impegni a lungo raggio. I piloti iraniani si sono adattati in modo creativo alle limitazioni imposte dall'embargo e il loro successo in combattimento ha sottolineato l'efficacia duratura della piattaforma F-14.
Nei decenni successivi alla guerra, gli F-14 iraniani sono rimasti in servizio, una testimonianza della determinazione del paese a sostenere le sue risorse militari avanzate nonostante l'isolamento internazionale. Gli ingegneri iraniani hanno continuato a sviluppare soluzioni indigene per mantenere operativi gli aerei, tra cui il retrofit di vecchi sistemi con la moderna avionica e il tentativo di produrre versioni nazionali del missile AIM-54 Phoenix. Questa ingegnosità ha esteso la durata operativa della flotta ben oltre ciò che molti avevano pensato possibile.




Oggi, l'F-14 Tomcat rimane un simbolo della potenza aerea iraniana e un'eredità unica dell'ambizioso programma di modernizzazione militare dello Scià. 

Mentre gran parte della flotta originale è stata ritirata a causa dell’attrito di volo, una parte dell'aereo rimane in servizio attivo, anche se pesantemente modificato.
Per l'Iran, il Tomcat rappresenta più di una semplice risorsa militare; è una testimonianza della capacità del paese di adattarsi e superare le sfide poste dalle sanzioni internazionali e dall'isolamento tecnologico. Per il resto del mondo, gli F-14 iraniani ricordano la complessa rete di geopolitica, tecnologia e resilienza che ha plasmato il Medio Oriente moderno.
Tuttavia, la sostituzione dell'F-14 non sarà facile: il Tomcat si è ritagliato uno status quasi mitico in Iran, grazie in gran parte ai suoi successi negli anni '80, dove secondo quanto riferito ha segnato dozzine di abbattimenti di aerei iracheni.
I piloti e gli equipaggi di terra iraniani hanno costruito decenni di esperienza operativa attorno all'F-14 e la sua partenza segnerà la fine di un'era per l'IRIAF. Inoltre, sostituire il ruolo di intercettazione a lungo raggio del Tomcat, una capacità in gran parte legata al suo accoppiamento unico con il missile AIM-54 Phoenix, può rappresentare una sfida, anche con i sistemi avanzati del Su-35.





Per ora, la coesistenza di F-14 e Su-35 può rappresentare un periodo di transizione per l'IRIAF, durante il quale le lezioni apprese dall'integrazione dei caccia russi potrebbero informare il futuro approvvigionamento e la dottrina operativa.

Ora, l'arrivo del Su-35 è un punto di svolta. Man mano che più Flanker-E entrano in servizio, l'aeronautica iraniana sarà pronta ad evolversi in una forza moderna e multiruolo che modellerà il calcolo strategico della regione negli anni a venire. Il canto del cigno dell'F-14 può essere agrodolce, ma la sua eredità durerà mentre la potenza aerea iraniana affronta un nuovo capitolo.

Il Tomcat è stato progettato per assolvere contemporaneamente ai compiti di caccia da superiorità aerea e di intercettore navale a lungo raggio, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni di combattimento aereo del F-4 Phantom II. 

La particolare conformazione della fusoliera e delle ali consentono al Tomcat, infatti, di cabrare e prendere quota più velocemente del suo predecessore, mentre i doppi timoni di coda ne aumentano la stabilità. L'F-14 è equipaggiato con un cannone a canne rotanti M61 Vulcan montato sul lato sinistro ed è in grado di essere armato con diverse tipologie di missili antiaerei (AIM-54 Phoenix, AIM-7 Sparrow e AIM-9 Sidewinder). Il cupolino che copre la cabina di pilotaggio è di tipo a goccia, per garantire una visibilità a 360°. I due motori sono alloggiati in apposite gondole ampiamente distanziate l'una dall'altra. La porzione di fusoliera tra le due gondole è sagomata in modo da partecipare alla generazione di portanza. Si pensi che la sola fusoliera è in grado di fornire dal 40% al 60% della portanza totale, in base alla configurazione alare utilizzata. Inoltre, tale zona alloggia sia parte dei serbatoi di combustibile sia sistemi avionici come il meccanismo di movimentazione delle ali e alcuni sistemi di volo.
Le prestazioni del Tomcat sono ancora oggi formidabili, nonostante il progetto risalga agli anni sessanta. Questo è dovuto alla grande potenza dei motori, che gli permettono di raggiungere una velocità di circa 2 500 km/h (circa Mach 2,4), e alle ali a geometria variabile. Questa particolare caratteristica rende l'aereo molto più efficiente in termini di aerodinamica: cambiando l'angolo di freccia dell'ala, si possono ottenere ottime prestazioni sia alle alte che alle basse velocità. L'angolo di freccia del Tomcat può essere variato in volo tra 20° e 68° e viene controllato automaticamente dal Central Air Data Computer, che modifica tale angolo per ottenere il rapporto portanza-resistenza ottimale al variare del numero di Mach. I piloti possono comunque bypassare tale meccanismo e controllare manualmente il sistema. Quando il velivolo è parcheggiato, le ali possono essere inclinate fino a 75°, sovrapponendosi agli stabilizzatori orizzontali, per risparmiare spazio sul ponte di volo delle portaerei. In caso di emergenza, l'F-14 è in grado di atterrare con le ali posizionate alla massima inclinazione (68°), anche se questo comporta un significativo incremento del rischio di incidenti a causa della velocità di atterraggio aumentata. In genere, quindi, in tali condizioni l'aereo viene dirottato dalla portaerei a una base di terra. L'F-14 ha, inoltre, dimostrato di essere in grado di volare e appontare in sicurezza anche con inclinazione asimmetrica delle ali.
Le ali hanno una struttura a doppia trave che integra i serbatoi di combustibile. Gran parte della struttura, compreso l'attacco delle ali alla fusoliera, i perni su cui ruotano le ali e il rivestimento superiore e inferiore delle ali, è realizzata in titanio, un materiale leggero, rigido e resistente, ma anche difficile e costoso da saldare. Non è provvisto di alettoni: il controllo del rollio è effettuato, a bassa velocità, mediante gli spoiler (i quali vengono automaticamente disabilitati quando l'angolo alare supera i 57°) e, ad alta velocità, mediante l'azionamento differenziale dei timoni di coda. È dotato di slat e flap sull'intera apertura alare utilizzati per aumentare la portanza sia nelle fasi di atterraggio sia di combattimento. Gli slat vengono posizionati a 17° per l'atterraggio e a 7° per il combattimento, mentre i flap vengono regolati a 35° per l'atterraggio e a 10° per il combattimento. Il layout a doppio timone di coda favorisce le manovre a elevato angolo di attacco, riducendo contemporaneamente l'altezza totale del velivolo favorendone il ricovero all'interno degli hangar a bordo delle portaerei. Al di sotto delle gondole motori sono posizionati due piloni per il montaggio di serbatoi ausiliari in grado di contenere ulteriori 1 800 kg di carburante. Nella parte anteriore all'ala erano originariamente montate due superfici retrattili a sagoma triangolare, estese automaticamente del Central Air Data Computer durante il volo ad alti numeri di Mach: venivano utilizzate per generare portanza supplementare nella parte anteriore del velivolo, davanti al centro di gravità, contribuendo così a compensare la tendenza picchiante caratteristica delle velocità supersoniche. Automaticamente estese al di sopra di Mach 1,4, hanno permesso al Tomcat di ottenere 7,5 g a Mach 2. Tuttavia in seguito sono state rimosse a causa del peso e della complessità che aggiungevano al sistema. Gli aerofreni sono costituiti da superfici estensibili posizionate al di sopra e al di sotto della porzione di fusoliera tra le gondole motore. In particolare, l'aerofreno inferiore è diviso in due metà per consentire l'alloggiamento e l'estensione del gancio di arresto.
Oltre alla grande ala, la fusoliera ha un effetto di sostentamento dovuto al ventre piatto presente tra le due gondole motori (lifting body), contribuendo alle qualità di manovra del velivolo il quale di fatto conta su una superficie alare maggiore di quella ufficialmente dichiarata. Tutte queste caratteristiche, comprendenti dieci superfici di controllo o sostentamento, permettono all'F-14 di essere molto manovrabile, considerando le sue dimensioni e il notevole peso che esso raggiunge anche con metà del carico di combustibile e di armamento, peso dovuto all'ala a geometria variabile e alla pesantissima avionica di bordo.
Il problema di avere dei motori all'altezza della situazione non venne invece risolto in maniera convincente perché, nonostante fossero tra i primissimi della nuova generazione a doppio flusso (turboventola), i TF30 risultavano poco affidabili, pronti a esplodere e ad avere malfunzionamenti di vario genere, oltre a non essere sufficientemente potenti. Il Tomcat ha risolto il problema, ma soltanto per una certa quantità di macchine delle produzioni più recenti B e D, con l'ibridazione delle tecnologie sviluppate per le macchine dell'USAF (motorizzazione dell'F-15), ma la rimotorizzazione e l'aggiornamento dell'avionica si sono dimostrati troppo costosi per estenderli a tutta la flotta, nonostante i piani originali lo prevedessero.
In ogni caso, la quantità di combustibile disponibile, per non dover dipendere da serbatoi esterni, raggiunge (grazie soprattutto ai serbatoi in fusoliera) il valore di 9 200 litri, a tutto vantaggio delle prestazioni pratiche, ma da tenere in considerazione quando la macchina è a pieno carico e impegnata in manovre complesse.
Il disegno dell'aeroplano comprende anche una doppia deriva, ergentesi sulle gondole motori anch'esse doppie e ben separate, per incrementare il controllo in assetti di volo critici, ma il Tomcat non sopporta la vite piatta, manovra da cui usualmente non riesce a uscire; questo è uno dei pochi limiti del velivolo, da considerare specialmente alle basse velocità.
Il grandissimo muso dell'aereo contiene l'abitacolo in tandem per i due membri dell'equipaggio, dotati di schermi catodici (all'epoca quasi assenti sugli altri aeroplani) e non molta strumentazione analogica. Nell'insieme è una generazione "ibrida", non ancora informatizzata come nei modelli immediatamente successivi. Entrambi i membri dell'equipaggio hanno un eccellente campo visivo grazie all'enorme tettuccio a goccia molto allungata, e alla posizione molto rialzata sulla fusoliera. Sono disponibili anche specchietti retrovisori. Davanti a loro vi è il comparto avionica principale, con il radar e i calcolatori di bordo, mentre a fianco sul lato destro in basso è posizionato il cannone M61 Vulcan (le munizioni, 675 colpi, sono invece contenute in un grande tamburo dietro l'abitacolo).
Il radar è l'AWG-9, pesante 626 chilogrammi (più del peso di un caccia della prima guerra mondiale), costituito da tecnologia elettronica parzialmente allo stato solido, ottimizzato esclusivamente per l'intercettazione. Il raggio operativo accreditato è di circa 250 km, con modalità avanzate come il TWS, VS, LD/SD e molte altre, troppe per essere tutte usate al meglio da un pilota medio. Le portate sono idonee a tutte le distanze utili e a tutte le quote, grazie al calcolatore e al filtro Doppler, il quale, analizzando gli echi di ritorno, riesce a distinguere tra gli oggetti in movimento e il terreno e stabilisce un contatto grazie al diverso eco captato. Può ingaggiare sei bersagli simultaneamente su ventiquattro tracciabili (un primato per molto tempo imbattuto), anche se i missili Phoenix, teoricamente sei, non vengono mai impiegati in numero maggiore di quattro, spesso solo due (con sei missili non si poteva appontare a causa del peso eccessivo). Tale radar è stato sostituito nelle versioni più recenti (F-14D) dall'APG 71, sua evoluzione diretta, che è digitalizzato, ha un raggio (nelle migliori condizioni possibili) di circa 370 km e varie migliorie nell'affidabilità e nell'aggancio di aerei ostili.
Sotto al muso si notano delle protuberanze di diversa foggia e grandezza: si tratta dei sensori di scoperta passivi. Consueta è l'antenna di allarme radar prodiero, implementata nel sistema di difesa passivo dell'apparecchio (ve ne sono anche in coda), ma spesso sono presenti anche sensori ottici. All'inizio venne installato un sistema di scoperta infrarosso (IRST), ma dato che il radar si dimostrava sufficiente per le necessità e il sensore aveva una regolarità di funzionamento dubbia e una risoluzione dell'immagine scarsa, si preferì il TCS, una telecamera con teleobiettivo capace, con luce diurna, d'identificare un aereo o un altro oggetto a distanze molto superiori al normale ed evitando pertanto di non avere risorse per la scoperta e il puntamento a media distanza, tra l'occhio e il radar a lunga portata (capace di un raggio tra i 100 e i 200 chilometri), come avviene invece con l'F-15 Eagle. Alcuni piloti dell'USAF installarono dei mirini per fucili da caccia. Nel 1981 solo un Tomcat su sette ne era comunque equipaggiato, la maggior parte non aveva nessun sensore ottico. I Tomcat successivamente hanno implementato il TCS ma, per valorizzare le differenti caratteristiche, i modello D li hanno entrambi, TCS e IRST, oltre all'antenna dell'allarme radar.
Sono poi disponibili altre importanti attrezzature, in tema di comunicazioni: esiste una gamma di radio VHF e una UHF, un datalink di tipo Link-16 e un interfono, mentre nel campo ECM, oltre ai sensori d'allarme radar, esistono lanciatori di chaff e flare, un sistema di disturbo ALQ-100, 126 o 165 e un disturbatore dei datalink avversari. Il calcolatore principale aveva in origine una RAM di 32 kB, il meglio disponibile all'epoca (i primi F-15 ne avevano 26 kB, i Mig-29 8 kB, i Mig-23 4 kB).

Caratteristiche generali F-14D

  • Equipaggio: 2 (pilota e ufficiale di intercettazione radar)
  • Lunghezza: 62 piedi 9 in (19,13 m)
  • Apertura alare: 64 piedi 1,5 in (19,545 m)
  • Apertura alare spazzata: 38 piedi 2,5 in (11,646 m) spazzata
  • Altezza: 16 piedi (4,9 m)
  • Area alare: solo ali di 565 piedi quadrati (52,5 m2)
  • 1.008 piedi quadrati (94 m2) di superficie effettiva compresa la fusoliera
  • Airfoil: 
  • Grumman (1.74)(35)(9.6)-(1.1)(30)(1.1) radice
  • Grumman (1.27)(30)(9.0)-(1.1)(40)(1.1) punta
  • Peso a vuoto: 43.735 libbre (19.838 kg)
  • Peso lordo: 61.000 libbre (27.669 kg)
  • Peso massimo di decollo: 74.350 libbre (33.725 kg)
  • Capacità del carburante: 16.200 libbre (7.348 kg) di carburante interno; 2 × opzionali 267 US gal (222 imp gal; 1.010 L) / 1.756 lb (797 kg) serbatoi di rilascio esterni
  • Turbofan: 2 × General Electric F110-GE-400 turbofan post-bruciatura, 16.333 lbf (72,65 kN) spinta ogni asciutto, 26.950 lbf (119,9 kN) con postbruciatore.

Prestazioni

  • Velocità massima: Mach 2,34 (1.544 mph, 2.485 km/h) in quota
  • Mach 1,2, 794 kn (914 mph; 1.470 km/h) a livello del mare
  • Velocità di crociera: 420 kn (480 mph, 780 km/h)
  • Autonomia: 1.600 miglia nnimetri (1.800 miglia, 3.000 km)
  • Raggio di combattimento: 503 nmi (579 mi, 932 km) scorta di caccia
  • 204 nmi (235 mi; 378 km) ponte lanciato intercettazione
  • 150 nmi (170 mi; 280 km) difesa aerea della flotta con 1,91 ore di persistenza
  • Tangenza: 53.000 piedi (16.000 m) in più
  • limiti g: +7,5 g (+6,5 g limite operativo)
  • Velocità di salita: 45.000 ft/min (230 m/s) in più
  • Carico alare: 96 lb/sq ft (470 kg/m2)
  • 48 lb/sq ft (230 kg/m2) efficace
  • Spinta/peso: 0,88 a peso lordo (1,02 con peso caricato e 50% di carburante interno)
  • Decollo: 2.500 piedi (760 m)
  • Atterraggio: 2.400 piedi (730 m).

Armamento

  • 1× 20 mm (0,787 in) M61A1 Vulcan cannone rotante a 6 canne, con 675 colpi
  • Punti hard: 10 in totale: 6× sotto la fusoliera, 2× sotto le navicelle e 2× sulle ali con una capacità di 14.500 libbre (6.600 kg) di serbatoi di carburante, con disposizioni per trasportare combinazioni di:
  • Razzi: 7x POD di razzi LAU-10 (per un totale di 28 razzi)
  • Missili: missili aria-aria AIM-54 Phoenix, AIM-7 Sparrow, AIM-9 Sidewinder
  • Bombe: 
  • Munizioni guidate di precisione JDAM (PGM)
  • Serie di bombe a guida laser
  • Serie Mk 80 di bombe di ferro non guidate
  • Munizioni a grappolo Mk 20 Rockeye II
  • Altro: 
  • Sistema tattico di pod di ricognizione aerea (TARPS)
  • LANTIRN Targeting System (LTS) pod (AN/AAQ-14)
  • 2× 267 US gal (1.010 L; 222 imp gal) serbatoi di rilascio per un tempo di autonomia esteso/per il tempo di pernottamento.

Avionica

  • Radar Hughes AN/APG-71
  • Ricevitore di allarme radar AN/ALR-67
  • Ricerca e tracciamento a infrarossi AN/AAS-42, AAX-1 TCS
  • Sistema di navigazione inerziale AN/ASN-130
  • Aggiornamento del ricevitore avanzato video (ROVER) azionato a distanza.




Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Si può scegliere di vivere da servi su questa terra, ma un popolo esiste in quanto libero, 
in quanto capace di autodeterminarsi,
vive finché è capace di lottare per la propria libertà: 
altrimenti cessa di esistere come popolo.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: 
SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Violenza e terrorismo sono il risultato
della mancanza di giustizia tra i popoli.
Per cui l'uomo di pace
si impegna a combattere tutto ciò 
che crea disuguaglianze, divisioni e ingiustizie.
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…
Come i giusti dell’Apocalisse scruto i cieli e sfido l’Altissimo: 
fino a quando, Signore? Quando farai giustizia?
Dischiudi i sette sigilli che impediscono di penetrare il Libro della Vita 
e manda un Angelo a rivelare i progetti eterni, 
a introdurci nella tua pazienza, a istruirci col saggio Qoelet:
“””Vanità delle vanità: tutto è vanità”””.
Tutto…tranne l’amare.

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, BulgarianMilitary, Wikipedia, You Tube)




























 

domenica 8 dicembre 2024

P.L.A.: i cantieri China State Shipbuilding Corporation (CSSC) hanno presentato allo Zhuhai Airshow 2024 un “concept” di un "piccolo sottomarino senza equipaggio per operazioni speciali”.









https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, 
storia militare, sicurezza e tecnologia. 
La bandiera è un simbolo che ci unisce, non solo come membri 
di un reparto militare 
ma come cittadini e custodi di ideali.
Valori da tramandare e trasmettere, da difendere
senza mai darli per scontati.
E’ desiderio dell’uomo riposare
là dove il mulino del cuore non macini più
pane intriso di lacrime, là dove ancora si può sognare…
…una vita che meriti di esser vissuta.






Un “concept” per un sottomarino drone diesel-elettrico senza precedenti, grande quanto alcuni tipi con equipaggio in servizio oggi, è emerso dal principale conglomerato di costruzione navale statale cinese. 




Si vocifera che il progetto sia riconfigurabile per condurre diverse missioni, tra cui: 
  • attacchi alle navi nemiche, 
  • posa di mine, 
  • supporto alle operazioni speciali, 
  • fungere da nave madre per veicoli subacquei senza equipaggio più piccoli (UUV). 

C'è una forte possibilità che questo sia legato a un sottomarino misterioso dall'aspetto estremamente simile che era apparso in Cina sei anni fa.
La China State Shipbuilding Corporation (CSSC) ha un modello di quello che sta chiamando un "piccolo sottomarino senza equipaggio per operazioni speciali" in mostra allo Zhuhai Airshow 2024. L'evento, è una vetrina incentrata sul militare dell'aviazione cinese, nonché sugli sviluppi terrestri e marittimi.

Il modello esposto mostra un design sottomarino relativamente tradizionale per quanto riguarda lo scafo, ma con una gobba dorsale di profilo molto basso al posto di una vela tradizionale. 

Sul modello sono visibili tubi lancia-siluri. Sono presenti anche una grande matrice di batterie centrali, un sistema di propulsione con una singola elica a poppa e altri sistemi di missione a prua. E’ visibile anche un grande albero pieghevole nella parte posteriore, che è una caratteristica tipica degli UUV più grandi, tra cui l'Orca che Boeing sta sviluppando per la US NAVY.
Le immagini rese pubbliche indicano che il modello riflette una configurazione "Tipo A" in grado di trasportare tra otto e 12 siluri e/o missili lanciati da tubi lanciasiluro. Risulta menzionata anche una variante di tipo B che potrebbe ospitare da sei a otto subacquei per operazioni speciali e la loro attrezzatura e una versione di tipo C in grado di trasportare da otto a 12 mine o UUV "piccoli" (o quattro UUV "grandi").
A seconda della versione e dell'equipaggiamento, la scheda del prodotto dice che la lunghezza complessiva del sottomarino drone è compresa tra circa 38 e 43 metri e il suo dislocamento in superficie è compreso tra 380 e 450 tonn. Il drone subacqueo - secondo il progettista CSSC - sarà in grado di immergersi a profondità da 300 a 450 metri, nonché di navigare ad una velocità massima di 20 nodi e navigare a otto nodi in superficie. La sua velocità di crociera subacquea è ancorata a sei nodi. Anche l’autonomia subacquea e in superficie sarebbe di 3.000 miglia nautiche e 10.000 miglia nautiche, rispettivamente, entrambe durante il viaggio a una velocità costante di sei nodi.
Per confronto, il sottomarino d'attacco diesel-elettrico (SSK) tedesco è lungo 48,6 metri e ha un dislocamento in superficie di 450 tonnellate. La Marina tedesca ha ritirato l'ultimo dei suoi Type 206 nel 2011, ma alcuni esemplari continuano a servire con la Marina colombiana. 
Il "piccolo" sottomarino drone della cinese CSSC è anche più grande di alcuni midget con equipaggio in servizio nel mondo, come la classe SANG-O della Corea del Nord, lungo 34 metri e pesante 370 tonnellate in superficie.
Come altro punto di confronto, il prototipo iniziale del suddetto Orca della Boeing, che è tipicamente classificato come UUV "extra-large" (XLUUV), è lungo circa 85 piedi e ha un dislocamento di circa 85 tonnellate mentre è in superficie. L'Orca adotta un design modulare e le versioni operative iniziali sono già impostate per essere più lunghe e avere maggior tonnellaggio a causa delle loro sezioni di carico utile delle dimensioni di uno scuolabus.
Non è chiaro quale grado di autonomia il cantiere CSSC possa immaginare per il suo nuovo design sottomarino drone, ma la scheda prodotto descrive la capacità dei controllori umani di interfacciarsi con il sottomarino tramite comunicazioni satellitari oltre la linea di vista e/o collegamenti acustici subacquei. L'albero visto sul modello sarebbe la chiave per inviare e ricevere dati. Sarebbe necessaria un'autonomia più ampia per alcuni dei set di missioni proposte.
Sulla scheda del prodotto non viene fatta alcuna menzione esplicita a caratteristiche particolari per ridurre le firme acustiche o ad altro tipo dil design. Come già notato, il modello mostra che la singola elica del progetto non è presente.
Un sottomarino drone grande e a lunga autonomia di questo tipo potrebbe essere molto utile per molte missioni, a seconda della sua capacità di operare autonomamente, sia nelle aree litorali intorno al territorio controllato dalla Cina che in alto mare. I sottomarini drone potrebbero essere utilizzati per formare una linea di picchetto sottomarino in una particolare area per lunghi periodi di tempo. Questo, a sua volta, consentirebbe anche alle forze cinesi di aumentare la minaccia sottomarina in quella zona e altrimenti rafforzare la capacità operativa, anche in collaborazione con le flotte con equipaggio, e farlo a costi inferiori.
I sottomarini, in generale, offrono anche piattaforme preziose per condurre missioni di intelligence, sorveglianza e ricognizione, e farlo discretamente. Solo sapere che un certo numero di questi UUV molto grandi sono là fuori, anche se non sono eccessivamente difficili da rilevare dai sottomarini classici, potrebbe essere una complicazione per gli avversari, che dovrebbero ancora dedicare risorse per trovarli e almeno tracciare i loro movimenti.
La scheda prodotto CSSC menziona anche esplicitamente il potenziale per i sottomarini droni di supportare le operazioni di blocco, qualcosa che le autorità di Pechino minacciano abitualmente di fare all'isola di Taiwan e per cui l'Esercito Popolare di Liberazione (PLA) si addestra attivamente. La configurazione di tipo B è anche chiaramente destinata a supportare incursioni di operazioni speciali.
È interessante notare qui che il National Chung-Shan Institute of Science and Technology (NCSIST) di proprietà dello stato di Taiwan e la Lungteh Shipbuilding dell'isola ha anche lavorato su di un nuovo progetto UUV più grande dotato di un paio di tubi lanciasiluri.
Gli appassionati militari hanno catturato foto del veicolo subacqueo senza equipaggio "Huilong" sviluppato a livello nazionale (UUV) da Taiwan con tubi siluri, rivelando potenziali capacità di combattimento.
Detto questo, non è chiaro quanto possa essere avanzato qualsiasi lavoro su questo ambizioso concept di sottomarino drone e quanti progressi siano stati fatti per renderlo una realtà operativa. Ci sono segnali, tuttavia, che il cantiere CSSC potrebbe aver già fatto notevoli passi in avanti su questo progetto o su di uno strettamente correlato. Nel 2018, il cantiere navale JN, una filiale di CSSC, ha lanciato un progetto sottomarino precedentemente inedito. Uno screenshot di un video emerso l'anno successivo ha confermato che aveva una gobba dorsale di profilo molto basso al posto di una tipica vela. L’analista navale indipendente H. Io. Sutton ha stimato che il design sarà di circa 150 piedi (45 metri), lungo sulla base di immagini, video e immagini satellitari disponibili, che sarebbero in linea con il design che CSSC ha ora presentato sotto forma di modello.
È stato sottolineato che ci sono alcune differenze tra il modello di sottomarino drone allo  Zhuhai e il vero sottomarino a basso profilo equipaggiato con vela, anche nella forma e nella posizione degli aerei subacquei. Allo stesso tempo, non è raro che i modelli differiscano in modo significativo dalle loro controparti del mondo reale, come si è visto di recente con la nave di superficie senza equipaggio JARI-USV-A che ha anche fatto il suo debutto pubblico allo Zhuhai quest'anno. Come il JARI-USV-A, il misterioso sottomarino del cantiere navale JN potrebbe anche essere ancora più un banco di prova destinato ad aiutare a porre le basi per futuri progetti operativi.
Per quanto avanzato possa essere il lavoro sul progetto, il concept di "piccole operazioni speciali sottomarino senza equipaggio" del CSSC è ancora più una prova delle più ampie ambizioni senza equipaggio dell'esercito cinese in mare, così come in aria e a terra. 

L'Esercito Popolare di Liberazione (PLA) continua a fare passi significativi nell'effettiva metto in campo le capacità dei droni in tutti i domini.

La Marina PLA sta anche continuando ad espandere le dimensioni e la portata delle sue flotte di superficie e sottomarine con equipaggio con progetti sempre più avanzati e capaci. Ciò è sostenuto da una massiccia capacità di costruzione navale nazionale che ha sempre più suscitato preoccupazioni tra le marine occidentali, compresa la US NAVY.
Il tempo alla fine dirà se il modello sottomarino drone di CSSC presentato allo Zhuhai 2024 si è evoluto o meno in una capacità operativa, ma ci sono segnali che il lavoro attivo sul progetto potrebbe essere già in corso.




Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Si può scegliere di vivere da servi su questa terra, ma un popolo esiste in quanto libero, 
in quanto capace di autodeterminarsi,
vive finché è capace di lottare per la propria libertà: 
altrimenti cessa di esistere come popolo.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: 
SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Violenza e terrorismo sono il risultato
della mancanza di giustizia tra i popoli.
Per cui l'uomo di pace
si impegna a combattere tutto ciò 
che crea disuguaglianze, divisioni e ingiustizie.
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…
Come i giusti dell’Apocalisse scruto i cieli e sfido l’Altissimo: 
fino a quando, Signore? Quando farai giustizia?
Dischiudi i sette sigilli che impediscono di penetrare il Libro della Vita 
e manda un Angelo a rivelare i progetti eterni, 
a introdurci nella tua pazienza, a istruirci col saggio Qoelet:
“””Vanità delle vanità: tutto è vanità”””.
Tutto…tranne l’amare.

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, TWZ, Wikipedia, You Tube)













 

GUERRA CIVILE SIRIANA 2015 - 2023: la feroce “battaglia di Khasham”, ovvero, i numerosi contatti a fuoco avvenuti tra “special forces” statunitensi, ribelli siriani e “gruppo Wagner”…

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...