Il Mark 44, o Mk.44 era un siluro di progettazione statunitense ed in produzione negli anni cinquanta. Operativo dal 1956, il Mark 44 è stato uno dei primi siluri auto-guidati moderni, anti-sommergibile, con capacità di autoguida attiva grazie al mini-sonar posizionato nella testata, con portata probabilmente superiore ai 560 m. Il sistema propulsivo era composto da un motore elettrico alimentato da una batteria con attivazione ad acqua di mare. La componente elettronica era costituita totalmente da tubi elettronici e relè.
Dotato di una testata da 34 kg, raggiungeva una velocità di 30 kt con una portata di 5,5 km di corsa, utilizzabile fino ad una profondità massima di 300 m.
Il Mark 44 è stato utilizzato da diverse marine militari, in particolar modo durante gli anni sessanta, rimanendo a lungo in servizio nella Royal Navy grazie alle sue prestazioni su bassi fondali.
Il siluro Mark 44 è un siluro leggero ormai obsoleto lanciato dall'aria e dalle navi, prodotto negli Stati Uniti e su licenza in Canada, Francia, Italia, Giappone e Regno Unito, con 10.500 prodotti per il servizio statunitense. Fu sostituito dal siluro Mark 46 a partire dalla fine degli anni '60. La Royal Australian Navy, tuttavia, continuò a usarlo insieme al suo successore per un certo numero di anni, perché si pensava che il Mark 44 avesse prestazioni superiori in determinate condizioni di acque poco profonde.
Venne schierato da molte marine e forze aeree tra cui l'USNavy, la Royal Navy, la Royal Australian Navy e la Royal Air Force da vari velivoli lanciatori, inclusi aerei da pattugliamento marittimo a lungo raggio, ad esempio P-3 Orion, RAF Nimrod, Canadair Argus, LAMPS e altri elicotteri navali imbarcati, missili ASROC e missili Ikara australiani.
Sviluppo
Durante gli anni '50 la Marina degli Stati Uniti ordinò lo sviluppo di una nuova generazione di siluri antisommergibili leggeri. Furono avviati due programmi, l'EX-2A presso la Naval Ordnance Test Station Pasadena (NOTS-Pasadena) e l'EX-2B presso il General Electric Ordnance Department, Pittsfield, Massachusetts. L'EX-2A doveva avere eliche controrotanti azionate direttamente da un motore elettrico, mentre l'EX-2B doveva utilizzare una turbina a gas collegata a un riduttore.
Dopo un incidente con il carburante proposto per l'EX-2B ( Propyl Nitrate ), la US Navy ordinò la sospensione del suo utilizzo. Ciò condusse il team di sviluppo EX-2B a passare ad un motore elettrico utilizzando il design per un motorino di avviamento di un motore a reazione come base per fornire la coppia elevata e il regime del cambio contro-rotante necessario. Anche il design del rivestimento attorno alle superfici di controllo dell'EX-2B fu ridisegnato, poiché si era scoperto che avere il rivestimento attorno alle superfici di controllo stesse riduceva la loro efficacia, di conseguenza la lunghezza del rivestimento venne ridotta.
Dopo diverse valutazioni, l'EX-2B venne selezionato e designato come Mark 44 Mod 0. Dopo qualche messa a punto del progetto, una versione migliorata del Mark 44 Mod 1 entrò in servizio negli Stati Uniti nel 1956. Tuttavia, poco dopo che il siluro è entrato in servizio, era diventato evidente che i sottomarini sovietici più recenti erano più veloci, raggiungevano maggiori profondità e potevano superare l’Mk.44 che era stato progettato per attaccare obiettivi con una velocità massima di soli 17 nodi. Per far fronte a questo, nel 1960 fu emesso un requisito operativo che portò all'accettazione in servizio del siluro Mk.46 nel 1963, quando iniziò a sostituire il Mk.44 in servizio negli Stati Uniti.
Furono offerti numerosi pacchetti di aggiornamento per il siluro, un kit Honeywell del 1986 sostituì i trasduttori magnetostrittivi con trasduttori ceramici in un array planare e la sostituzione dell'elettronica di guida analogica con un sistema digitale. L'effetto complessivo di queste modifiche fu quello di triplicare il volume della testa cercante del siluro aumentando il raggio di rilevamento del 75% e riducendo la profondità minima di ricerca in acque poco profonde del 47%. Con questa modifica il siluro fu noto in Corea del Sud come KT44.
Un pacchetto sudafricano offrì un ampio aggiornamento, sostituendo la testata con un dispositivo di carica preformata di 45 chilogrammi in grado di penetrare 40 millimetri di acciaio dietro un doppio scafo pieno d'acqua di 1,5 metri. Il pacchetto includeva anche un aggiornamento completo dell'elettronica digitale che triplicava il raggio di acquisizione del bersaglio fino a 1.000 metri in condizioni ideali e conteneva una serie di misure di contro-contatore insieme a una varietà di modalità di attacco.
Il siluro, tuttavia, stava giungendo alla fine della sua vita utile poiché le batterie di molti siluri erano oramai esaurite. La marina neozelandese ritirò i suoi Mark 44 nel 1993 perché aveva deciso di non rinnovare le batterie.
Descrizione
Il Mark 44 aveva un design modulare, composto da quattro sezioni principali. Il naso smussato conteneva il cercatore o sonar attivo con la testata ad alto esplosivo da 75 libbre (34 kg) immediatamente dietro di esso. La seconda sezione conteneva il sistema di guida ed i giroscopi. Il terzo conteneva la batteria di acqua di mare da 24 kilowatt che utilizza elettrodi di cloruro d'argento e magnesio con l'acqua di mare che fungeva da elettrolita. Infine la sezione propulsiva che ospitava il motore elettrico, quattro alette rettangolari di controllo e due eliche contro-rotanti.
Il sistema di guida era basato su tubi a vuoto più sofisticato dei siluri precedenti, utilizzando le impostazioni pre-lancio che consentivano una profondità di ricerca iniziale di 50, 150, 250, 450, 650 o 900 piedi e un piano di ricerca a 150, 250, 450, 650 o 900 piedi e un angolo massimo di salita / discesa di 4,5, 6 o 7 gradi. All'impatto con l'acqua, il siluro si esauriva per 1.000 iarde o eseguiva un'immersione con un angolo di 30 gradi rispetto alla profondità di ricerca. Dopo aver completato questo, poteva eseguire una virata piatta e iniziare un percorso di ricerca elicoidale che procedeva verso l'alto o verso il basso fino a raggiungere la profondità minima di 50 yard o la base di ricerca. Quando colpiva in alto o in basso, eseguiva una virata piatta e iniziava a eseguire la ricerca al contrario. Continuava ad eseguire questa ricerca finché non trovava un obiettivo o esauriva la sua resistenza di sei minuti.
Il sistema di guida poteva pilotare il sonar attivo a una velocità bassa o veloce, che utilizzava quando il bersaglio si avvicinava per ottenere una prossimità e una velocità di chiusura precise.
La versione aeroportata a caduta del siluro era dotata di un sistema di rallentamento tramite paracadute per rallentare l'entrata in acqua e il muso era protetto dall'impatto da una carenatura che veniva immediatamente scartata entrando in acqua. Le eliche erano coperte da una carenatura ad anello.
Varianti:
- Mark 44 mod 0 - variante iniziale di pre-produzione
- Mark 44 mod 1 - versione di produzione iniziale
- Mark 44 mod 2
- Mark 44 mod 3
- Mark 44 mod 4.
Ex operatori:
- Argentina
- Australia
- Brasile
- Canada
- Colombia
- Germania dell'Ovest
- Grecia
- Indonesia
- Iran
- Italia
- Giappone
- Olanda
- Nuova Zelanda
- Norvegia
- Pakistan
- Perù
- Filippine
- Portogallo
- Corea del Sud
- Sud Africa
- Spagna
- Tailandia
- Stati Uniti.
Specifiche:
- Lunghezza: 8,2 piedi
- Diametro: 12,75 pollici
- Peso: 432 libbre
- Gamma: 3,4 miglia
- Velocità: 30 nodi
- Intervallo di profondità: da 50 a 1.000 iarde
- Gamma di rilevamento del bersaglio: 1.000 iarde
- Testata: 75 libbre ad alto esplosivo
- Propulsione: motore elettrico da 30 hp azionato da batteria ad acqua di mare.
(Web, Google, Wikipedia, You Tube)
Nessun commento:
Posta un commento