giovedì 21 luglio 2022

Un confronto tra le super portaerei in servizio o prossime ad entrare in servizio…


SI VIS PACEM, PARA BELLUM - “SVPPBELLUM.BLOGSPOT.COM"

….La guerra all’Ucraina ci deve insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….

….Basta con la retorica sulle guerre umanitarie e sulle operazioni di pace. 
La guerra è guerra. Cerchiamo sempre di non farla, ma prepariamoci a vincerla…

…Ho ancora nel naso l’odore che faceva il grasso del fucile mitragliatore arroventato. Ho ancora nelle orecchie e sin dentro il cervello, il rumore della neve che crocchiava sotto le scarpe, gli starnuti e i colpi di tosse delle vedette di guardia, il suono delle erbe secche e delle pietre battute dal vento sulle rive del Tagliamento…

….” ” ”Bevi acqua della sorgente dove bevono i cavalli. Il cavallo non berrà mai acqua cattiva. Metti il tuo letto dove dorme il gatto. Mangia il frutto che è stato toccato da un verme. Scegli con coraggio il fungo su cui siedono gli insetti. Pianta l'albero dove scava il neo. Costruisci la tua casa dove il serpente siede per riscaldarsi. Scava la tua fontana dove gli uccelli si nascondono dal calore. Vai a dormire e svegliati allo stesso tempo con gli uccelli - raccoglierai ogni giorno grani d’oro. Mangia più verde - avrai gambe forti e un cuore resistente, come gli esseri della foresta. Nuotare spesso e ti sentirai sulla terra come il pesce nell’acqua. Guarda il cielo il più spesso possibile e i tuoi pensieri diventeranno chiari e chiari. Taci molto, parla poco - e il silenzio verrà nel tuo cuore, e il tuo spirito sarà calmo e pieno di pace” “ “… (I Templari)


Il futuro delle portaerei sembrerebbe assicurato poiché gli oceani di domani saranno più complessi e contesi, con l'emergere di sempre nuove minacce. Nonostante tutto, la portaerei continuerà a fornire una superiorità convenzionale senza rivali alle poche marine in grado finanziariamente di gestirle. 
Solo gli Stati Uniti, la Cina, la Gran Bretagna e la Francia utilizzano o stanno costruendo una categoria di vettori più grande e capace: la “Super Carrier”.
La guerra, è notorio, è sempre in continua evoluzione e le nuove tecnologie stanno rimodellando il modo in cui vengono combattute e aprono nuove opportunità per il futuro. Allo stesso tempo, i tipi di unità già in servizio stanno dimostrando in mare il loro valore strategico. Questo è più visibile ai più a causa della guerra in Ucraina. Alla corte dell'opinione popolare, l'efficacia delle armi anticarro ha indotto molti a mettere in discussione il futuro del carro armato. Eppure a terra, i carri armati sono ancora disperatamente ricercati da entrambe le parti. Dibattiti simili si stanno svolgendo anche in campo navale: nel mirino degli scettici vi è la portaerei. È oramai un dibattito popolare mettere in dubbio la loro sopravvivenza di fronte alle minacce moderne ed ai missili ipersonici. Eppure, nonostante tutto, le notizie sulla morte della portaerei sono premature.
Le marine di tutto il mondo stanno aumentando, non diminuendo, i loro sforzi per costruirle e metterle in servizio operativo.
Le portaerei sono l'apice delle capacità di qualsiasi marina degna di questo nome, e per una buona ragione:
  • forniscono una superiorità convenzionale senza rivali su di un avversario;
  • la vasta gamma di mezzi aeronautici complica il loro contrasto, ad esempio con i missili lanciabili da terra;
  • la loro versatilità si estende dal conflitto globale, alla guerra limitata alle missioni umanitarie e diplomatiche.
Ma solo pochi paesi possono costruire quelli che chiameremmo super vettori. Termine coniato per descrivere i giganti della Guerra Fredda della Marina degli Stati Uniti: non esiste una definizione chiara di cosa significhi. 
Finora le grandi portaerei di altre marine sono sempre state all'altezza. Gli ultimi modelli dalla Gran Bretagna, della Cina e dalla Francia sembrano degne di questo nome.
Solo quattro nazioni stanno andando verso l’utilizzo dei super vettori: gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Cina e la Francia. Anche altri paesi gestiscono vettori, in particolare India, Italia, Spagna e Russia. Ma questi sono più piccoli o meno prestanti sotto ogni punto di vista. 
Non esiste una definizione chiara di super vettore, ma condividono caratteristiche chiave: 
  • sono più grandi, 
  • possono lanciare in volo velivoli di preallarme AEW in volo, 
  • i loro gruppi di volo imbarcati competono con la maggior parte delle forze aeree dispiegate sulla terraferma.
Il gold standard per i super vettori sono senza dubbio gli Stati Uniti. La classe Nimitz viene rimpiazzata dall'altrettanto grande classe Gerald R. Ford. Questi colossi da oltre 100.000 tonnellate non hanno rivali. Decenni di esperienza duramente guadagnata nelle operazioni di guerra sono entrati nella loro progettazione.
Anche le portaerei britanniche classe Queen Elizabeth II, pur utilizzando velivoli Stov/L F-35B, rientrano in questa categoria.
La prima portaerei cinese, la Liaoning, che opera nel Mar Giallo sottolinea la crescente esperienza e fiducia della Cina nelle operazioni dei vettori. Ma la più recente classe Fujian Type-003, in allestimento a Shanghai, è la più vicina a quella della Marina degli Stati Uniti: è leggermente più corta, ma per il resto ha dimensioni simili.
Il progetto cinese ha tuttavia una propulsione convenzionale, rispetto alla propulsione nucleare del progetto della US NAVY. In linea di principio, ciò offre al vettore statunitense un vantaggio in termini di resistenza e autonomia operativa strategica. Va comunque ricordato che le scorte di superficie e gli aerei delle navi devono essere tutti riforniti in entrambi i casi. Quindi la portaerei ha ancora bisogno di navi ausiliarie per operare con regolarità.
Altri aspetti del design cinese sono leggermente meno ambiziosi: l’unità utilizza solo due ascensori per aerei (contro 3) e 3 catapulte EMALS (sistema di lancio di aerei elettromagnetici). Ciò può ridurre il rateo di sortite del gruppo aereo imbarcato.
La Marina francese, come gli Stati Uniti, ha molta più esperienza nelle operazioni con le portaerei. La loro attuale portaerei, la Charles De Gaulle, è a propulsione nucleare ma notevolmente più piccola delle super portaerei statunitensi.
La futura PA-Ng (Porte-avions de nouvelle génération) colmerà il divario: con oltre 300 metri di lunghezza e 75.000 tonnellate, è solo leggermente più piccola della portaerei cinese Type-003. 
La PA-Ng consentirà alla Marine Nationale di mantenere la superiorità convenzionale e di proiettare più efficacemente il potere aereo in modo indipendente o in combinazione con le marine alleate.
L'avvento di una nuova generazione di armi "carrier killer" testimonia la continua importanza della portaerei. La Cina ha costruito diversi missili balistici antinave (ASBM) e li ha testati su false portaerei nel deserto cinese. Anche la Russia ha sviluppato il missile antinave ipersonico Zircon e sostiene che il gigantesco siluro nucleare Poseidon avrebbe un ruolo anti-portaerei. La Russia utilizza anche il missile balistico lanciato dall'aria Kinzhal tramite Mig-31 che si presume sia un ASBM.
Più recentemente, è stato riferito che anche il missile balistico terrestre russo Zmeevik sarà impiegato come ASBM. Non è chiaro cosa dica questo ultimo progetto sulla fiducia russa negli altri sistemi. Ciò che è chiaro, tuttavia, è che i vettori sono ancora indispensabili per i pianificatori strategici.
In un certo senso hanno sempre avuto importanza in quanto obiettivi di alto valore; i vettori hanno affrontato sempre una moltitudine di minacce alla loro esistenza: hanno già affrontato aerei, missili antinave e sottomarini e le nuove armi ASBM sono solo l'ultima generazione di minacce.
Le portaerei, in particolare i "super vettori", rimangono le navi da guerra più potenti in servizio. 
Il ridotto numero di marine che possono gestirle, è un vero e proprio “club esclusivo”.




US NAVY: CVN-78 USS FORD

Le prove di qualificazione per i sistemi di combattimento di una unità da guerra sono fondamentali per garantire che la stessa sia in grado di difendersi da una varietà di minacce come droni e missili. Quindi, quali sistemi di difesa utilizza la USS Gerald R. Ford, la portaerei ammiraglia della Marina degli Stati Uniti? 
La CVN-78 USS Ford imbarca missili intercettori, sensori e altre difese per ingaggiare, attaccare e distruggere: droni nemici con propulsione a razzo, aerei, minacce di superficie, etc…
Nell’ambito di una serie di esercitazioni per la preparazione alla guerra marittima, la Ford ha recentemente completato i Battle Systems Ship's Qualification Trials (CSSQT) nell'Oceano Atlantico, cioè una fase avanzata di addestramento al combattimento che prevede minacce dal vivo simulate e reali per determinare la misura in cui un importante vettore navale potrebbe difendersi in uno scenario di guerra oceanica contro una grande potenza marittima ostile.




La USS Ford è stata impiegata ed ha affrontato droni con propulsione a razzo in grado di raggiungere velocità di oltre 600 miglia orarie, unità di droni trainati che simulavano razzi e bersagli di superficie manovrabili ad alta velocità telecomandati. Dimostrare questo tipo di capacità difensiva è rilevante e fondamentale dal punto di vista tattico, visti gli attuali dibattiti sulla "vulnerabilità" delle portaerei in un ambiente sempre più high-tech e con minacce di potenza primaria. Sfortunatamente, la maggior parte della discussione, che si basa principalmente sulla presenza di missili anti-nave "carrier killer" cinesi a lunghissima gittata, sembra spesso ignorare la crescente sofisticatezza tecnologica dei sistemi di difesa multi-strato delle unità navali occidentali.
Nuove forme di sensori integrati in rete, radar a lungo raggio basati su navi, tecnologie di puntamento abilitate all'intelligenza artificiale e persino armi laser emergenti stanno rapidamente alterando l'equazione in grado di proteggere in mare le portaerei ed altre grandi unità navali di superficie. Secondo un rapporto della US NAVY, il recente CSSQT sembra essere stato orientato a preparare la Ford per una sfera completamente nuova di attacco nemico tramite sistemi recentemente aggiornati come il missile CIWS Rolling Airframe, i missili Evolved Sea Sparrow e il CIWS Mk-15 Phalanx in grado di sparare proiettili di tungsteno perforanti. 
L’equipaggio della FORD ha potuto distruggere i relativi bersagli lanciando quattro missili, due RIM-116 e due ESSM, sotto la supervisione delle squadre di guardia del centro di direzione della battaglia.
È interessante notare che alcune delle armi specifiche per la difesa delle navi descritte nel documento della Marina hanno recentemente ricevuto miglioramenti significativi. Tutto questo fa parte di uno sforzo pluriennale per armare meglio la flotta di superficie con armi in grado di distruggere bersagli ostili nemici altamente avanzati in mare aperto aperto o in una battaglia marittima "costiera". Ad esempio, il missile Sea-Sparrow ESSM Block II aggiornato è progettato con un'esclusiva modalità "sea skimming" che gli consente di scendere vicino alla superficie e abbattere i missili antinave avversari che si muovono in modalità “sea-skimming” appena sopra l'acqua. Invece di volare verso l'alto, ESSM Block II può "scorrere" sulla superficie, eliminando una sfera completamente nuova di attacco delle minacce nemiche.
I CIWS della Marina statunitense sono un'altra arma che hanno visto modifiche significative negli ultimi anni e sono stati ampiamente testati nelle qualifiche di combattimento. Storicamente, un sistema CIWS, che spara centinaia di piccoli proiettili di metallo al minuto contro minacce in arrivo come droni, missili o elicotteri nemici, viene utilizzato principalmente come arma di contraerea. Tuttavia, la Us Navy ha anche sviluppato un modello CIWS "1b" per tracciare e distruggere le minacce di superficie in arrivo come sciami di piccole imbarcazioni o persino alcuni missili nemici in avvicinamento. Le modifiche hanno aumentato significativamente l'inviluppo della missione difensiva della nave, consentendole di difendersi da nuovi tipi di attacchi. Il sistema CIWS è un'ultima linea di difesa, il che significa che dovrebbe essere reso operativo soltanto quando altri aspetti a lungo raggio dei sistemi a strati di una nave hanno fallito. 
Il 16 aprile 2021, i marinai a bordo della portaerei USS Gerald R. Ford (CVN 78) hanno completato i Combat Systems Ship's Qualification Trials (CSSQT), un passaggio fondamentale per convalidare la capacità della nave di difendere se stessa e il suo equipaggio. I processi, iniziati a febbraio, sono stati divisi in cinque parti. Il completamento della fase finale, 2C, e del CSSQT nel suo insieme è il risultato di anni di pianificazione, formazione, innovazione e migliaia di ore di lavoro impiegate dall'equipaggio attuale e precedente della nave. Inoltre, il CVN 78 Ship Self Defense System ICS utilizza un radar a doppia banda (DBR), una capacità di impegno cooperativo (CEC), un Ship Self Defense System; un missile Sea Sparrow Evolved (ESSM) e un sistema missilistico R.A.M..
Il DBR ha scansionato, localizzato, inseguito il bersaglio e poi lo ha illuminato con il radar per assistere l'ESSM nella guida missilistica. Il CEC ha analizzato i dati del sistema di autodifesa della nave, che successivamente ha trasmesso i comandi di lancio al missile ed ha predisposto il supporto DBR per l'ingaggio. L'ESSM ha ingaggiato e annientato con successo l'obiettivo nella fase finale. Pertanto, mentre le portaerei sono spesso scortate da cacciatorpediniere e altre navi da guerra che viaggiano come parte di un gruppo di attacco delle portaerei, sono sempre più equipaggiate come piattaforme in grado di affrontare gravi ostilità e attacchi in mare aperto utilizzando tecnologie avanzate.




La USS Gerald R. Ford (CVN-78) è la prima nave della nuova classe di portaerei a propulsione nucleare CVN-21 della U.S. Navy. 

La costruzione è iniziata l'11 agosto 2005 nei cantieri navali di Newport News in Virginia ed è stata consegnata alla US NAVY il 22 Luglio 2017. La Northrop Grumman ha iniziato i lavori di costruzione con una cerimonia in cui è stata posata la prima sezione della nave: una piastra di acciaio di 15 tonnellate che fa parte di un comparto laterale della nave. La chiglia è stata impostata il 13 novembre 2009.
La USS Gerald R. Ford sostituisce la vecchia USS Enterprise a propulsione nucleare, messa fuori servizio in dicembre 2012 dopo 51 anni di attività. L'ex segretario della difesa Donald Rumsfeld ha confermato il 3 gennaio 2007 che la portaerei porterà il nome, precedentemente suggerito dal Congresso, del 38º presidente degli Stati Uniti Gerald R. Ford. Come le gemelle USS John F. Kennedy (CVN-79) e USS Enterprise (CVN-80) verrà spinta da due reattori nucleari A1B.
Il varo della USS Gerald Ford è avvenuto il 9 novembre 2013, madrina della cerimonia è stata la figlia dell'ex presidente, Susan Ford Bailes. Per completare la costruzione è però previsto almeno un anno di altri lavori a bordo della nave.
Le portaerei classe Nimitz hanno mantenuto sempre lo stesso sistema di produzione e utilizzo dell'energia. Una portaerei classe Nimitz può mantenere velocità superiori ai 30 nodi, nonostante la massa a pieno carico di circa 100,000 tonnellate, senza rifornirsi per 90 giorni, garantendo lo svolgimento di operazioni aeree in un raggio di centinaia di miglia marine. Una dimostrazione dell'autonomia delle portaerei classe Nimitz fu data dalla USS Theodore Roosevelt, che rimase in missione per 159 giorni consecutivi in supporto all'operazione Enduring Freedom senza mai visitare un porto o essere rifornita. Durante il periodo intercorso dalla costruzione della prima nave della classe a oggi, queste portaerei sono state aggiornate con molte nuove tecnologie, ma con gli avanzamenti tecnologici degli ultimi due decenni, le possibilità di miglioramento delle navi di questa classe sono limitate. I maggiori problemi che la classe Nimitz deve affrontare sono: la limitata capacità di produzione di energia elettrica; l'aumento del peso della nave e l'erosione del margine nel posizionamento del centro di gravità, necessario a mantenere la stabilità della nave, causati dai miglioramenti tecnologici apportati.
Partendo dalla considerazione dei problemi della classe Nimitz, i progettisti hanno sviluppato il progetto denominato CVN-21, che ha portato alla progettazione delle navi USS Gerald R. Ford (CVN-78), USS John F. Kennedy (CVN-79), CVN-80. I miglioramenti tecnologici sono stati apportati adattando il disegno della nave alle nuove tecnologie e rendendolo più efficiente. Le maggiori innovazioni nel disegno vero e proprio consistono in: un ponte di volo più largo, miglioramenti nell'apparato di trasporto di armi e materiali, un nuovo reattore che richiede meno personale e un'isola più piccola e più arretrata rispetto al ponte. Gli avanzamenti tecnologici nel campo dell'elettromagnetismo hanno permesso lo sviluppo di una catapulta elettromagnetica (EMALS), e di un sistema d'arresto avanzato (AAG). Un sistema integrato garantirà la flessibilità per l'adattamento dell'infrastruttura della nave ai futuri aggiornamenti. I nuovi Dual Band Radar (DBR) combinano i radar a banda S e banda X in un'unico sistema. Con il nuovo design e gli aggiornamenti tecnologici la Ford avrà un 25% in più di capacità di lancio di aerei, triplicherà la produzione di energia elettrica e aumenterà la disponibilità operativa. La richiesta di una capacità di lancio per circa 160 sortite aeree al giorno, con picchi di 220 sortite in momenti di intensa attività o emergenza, ha portato gli sviluppatori a ridisegnare il ponte di volo.
La differenza nella struttura del ponte di volo è il cambiamento più visibile rispetto alla classe Nimitz. Diverse sezioni sono state rimodellate rispetto al ponte di volo delle Nimitz per rendere più agevole il movimento dei velivoli, delle armi e dei materiali vari. La catapulta numero quattro delle Nimitz non era in grado di lanciare aerei a pieno carico a causa di una mancanza di spazio per il transito dell'ala lungo il bordo del ponte di volo. La CVN-78 non avrà specifiche restrizioni sul lancio di aerei dalle catapulte, ma avrà comunque quattro catapulte come le portaerei classe Nimitz, due ad arco e due a cintura, e il numero di ascensori per aerei dal ponte hangar al ponte di volo è stato ridotto a tre. I cambiamenti di design del ponte di volo rispetto alla classe Nimitz servono ad aumentare la capacità di lancio.
Il percorso delle armi dai magazzini alle piazzole degli aerei sul ponte di volo è stato pianificato per garantire un riarmo più veloce.
L'isola è più piccola rispetto a quella delle vecchie portaerei e si trova molto più arretrata rispetto al ponte di volo. Nella zona in cui si trovava, approssimativamente, l'isola delle portaerei classe Nimitz, è stata progettata una zona per il riarmo e il rifornimento centralizzati degli aerei. Questa nuova soluzione permette di muovere meno gli aerei tra un atterraggio e il decollo successivo. Un minor numero di movimenti degli aerei richiede un minor numero di addetti e garantisce una riduzione del personale a bordo. Il riarmo centralizzato garantisce anche un accorciamento del percorso e delle procedure nel movimento delle armi dai magazzini al ponte di volo, riducendo ulteriormente il tempo impiegato e il personale a bordo. Sulle portaerei, il tempo che intercorre tra il rientro di un aereo e il suo successivo decollo è determinato soprattutto dalla durata del riarmo e del rifornimento. Per abbreviare la durata di queste operazioni, le armi sono trasportate da dispositivi automatizzati. Il percorso delle munizioni non incrocia mai quello degli aerei, evitando rallentamenti negli hangar e sul ponte di volo.
I generatori elettrici delle portaerei classe Nimitz furono progettati negli anni sessanta, quando la richiesta di energia elettrica da parte dei dispositivi di bordo era limitata rispetto a quella attuale. Le nuove tecnologie applicate a queste navi nel corso di decenni di aggiornamenti hanno richiesto sempre più energia, fino al raggiungimento del limite possibile per le loro centrali elettriche. Le tecnologie moderne richiedono quindi una produzione di elettricità più efficiente per la nuova classe di portaerei, anche in previsione di aggiornamenti futuri.
Il nuovo reattore A1B è più piccolo ma ha un design più efficiente del reattore A4W, garantendo una generazione di energia elettrica tre volte superiore rispetto al suo predecessore. Il nuovo reattore ha una densità energetica più alta, minore richiesta di energia per le pompe, una costruzione più semplice, ed è controllato attraverso moderni sistemi elettronici. Il risultato è che questo reattore permette una riduzione del personale addetto di due terzi e una manutenzione minore.
La capacità energetica non sarà subito sfruttata al massimo: i progettisti hanno lasciato margine per inserire nuovi componenti tecnologici in futuri aggiornamenti. Le portaerei classe Gerald R. Ford dovrebbero rimanere in servizio per quasi novant'anni. Il progetto di una nave, per avere successo su un periodo così lungo, deve basarsi sulla flessibilità e sulla prospettiva di aggiornamenti a lungo termine, con l'inserimento di nuovi sistemi più avanzati.
Le prime catapulte per aerei furono introdotte negli anni cinquanta e sono sempre state affidabili: per oltre cinquant'anni, sulle portaerei classe Nimitz, almeno una delle quattro catapulte è stata in grado di lanciare aerei durante il 99,5% del tempo trascorso. Le catapulte standard (a vapore), però, hanno dei difetti. Il problema più grave è che non danno riscontri sui controlli, causando oscillazioni improvvise dell'intensità della forza esercitata sugli aerei, che danneggiano, a lungo andare, la loro struttura. Inoltre il sistema a vapore è molto ingombrante, la sua efficienza energetica è molto bassa (4–6%), ed è difficile da manovrare.
I problemi di controllo del sistema a vapore impongono dei limiti alla massa dei veicoli lanciati. La massa minima lanciabile in sicurezza è superiore alla massa di qualsiasi aeromobile a pilotaggio remoto, usando questo sistema non sarebbe possibile lanciare droni dalla portaerei. La catapulta elettromagnetica (EMALS) è più facile da controllare e permette di lanciare veicoli più leggeri rispetto a quelli lanciabili da una catapulta tradizionale, droni compresi. Inoltre il sistema elettromagnetico è più leggero, piccolo, efficiente e potente del sistema a vapore, anche il limite massimo della massa degli aeromobili lanciabili è più alto. L'uso di una forza più costante e regolabile ridurrà lo stress sulla struttura degli aeromobili. Questa soluzione non è applicabile sulle portaerei classe Nimitz.
Il sistema d'arresto, denominato AAG (Advanced Arresting Gear), userà una guida elettromagnetica per fermare gli aerei in atterraggio. L'AAG è un sistema innovativo, che usa un meccanismo completamente diverso rispetto ai sistemi precedenti, basati su macchinari idraulici. I sistemi idraulici non sarebbero in grado di fermare i droni senza danneggiarli, perché gli aeromobili a pilotaggio remoto non sono abbastanza resistenti e pesanti per sopportare senza danni la forza esercitata dai pistoni idraulici del sistema. Nel nuovo sistema elettromagnetico, l'assorbimento dell'energia cinetica del mezzo in atterraggio è controllata da un motore elettrico. Questo rende la frenata più graduale e controllata e riduce lo stress sulla struttura dei veicoli. Anche se il sistema, visto dal ponte di volo, sembra simile al precedente, sarà più affidabile e flessibile e richiederà meno manutenzione e operatori.
La CNN ha visionato un rapporto del Pentagono secondo il quale la portaerei Ford, costata quasi 13 miliardi di $, ha problemi tali da limitarne la capacità operativa: per questo, è probabile l’ennesimo rinvio nella consegna del vascello.
Ultimamente la portaerei più recente della US NAVY è tornata in un cantiere Virginia per un anno di aggiornamenti e riparazioni, segnando la fase successiva nello sviluppo della nave da guerra più avanzata e controllata della Marina.
Il soggiorno dell'USS Gerald R. Ford a Newport News Shipbuilding affronterà alcuni problemi ben pubblicizzati, molti dei quali hanno coinvolto i suoi sistemi all'avanguardia.
Per esempio, il lavoro al cantiere si occuperà di tutti i tipi di attrezzi che vengono utilizzati per catturare i caccia mentre atterrano, ha detto il portavoce del comando della Naval Sea Systems William Couch, che ha annunciato l'arrivo della Ford a Newport News. Il cantiere risolverà inoltre un problema di propulsione causato da un difetto di fabbricazione.
La permanenza della Ford nel cantiere navale è un normale passo verso la prontezza al combattimento, prevista per il 2022. Ma lo sviluppo del vettore da 13 miliardi di dollari è stato tutt'altro che di routine.
La nave da guerra più costosa della Marina ha ricevuto critiche da parte dei guardiani del governo e dei membri del Congresso per ritardi, inconvenienti e sovraccosti. I funzionari della marina militare e alcuni esperti hanno affermato che si prevede che i problemi sorgeranno - e saranno risolti - sulla prima nave di una nuova classe. Altri due vettori della classe Ford sono in costruzione, e altri potrebbero essere costruiti.
Il nuovo vettore è progettato per trasportare una più ampia varietà di aeromobili, potenzialmente anche senza equipaggio, e per operare con diverse centinaia di velieri in meno. Un nuovo sistema elettromagnetico per il lancio di aerei dovrebbe aumentare di un terzo le missioni di volo.
Ma nel mese di gennaio, la Forza operativa di prova e valutazione della Marina Militare ha evidenziato "scarsa o sconosciuta affidabilità" problemi che coinvolgono i nuovi sistemi di lancio e atterraggio della Ford così come il suo nuovo radar e ascensori armi. Secondo il rapporto, è improbabile che la nave sia in grado di effettuare il tipo di operazioni di volo ad alta intensità previsto in tempo di guerra.
Il sistema di lancio elettromagnetico è stato criticato anche dal presidente Donald Trump, che l'anno scorso ha dichiarato alla rivista Time che il sistema "costa centinaia di milioni di dollari in più e non va bene".
La Marina ha rifiutato di commentare la dichiarazione del presidente. Ma i funzionari hanno detto che la Ford ha lanciato e recuperato quasi 750 velivoli finora e sosterrà "piena intensità" operazioni dal suo primo dispiegamento. Anche il radar della nave e gli ascensori per le armi saranno migliorati durante il suo soggiorno in cantiere.
"Nessuna nazione sulla terra può eguagliare le capacità della USS Gerald R. Ford; una classe di navi che condurrà la nostra Marina ben oltre il 21° secolo", ha affermato domenica il contrammiraglio Roy Kelley, comandante dell'aeronautica militare atlantica.
Bradley Martin, un ricercatore senior di politica alla RAND Corporation e un capitano in pensione della Marina Militare, ha detto che la Ford ha sperimentato un sacco di sfide perché è stato caricato con tanti nuovi sistemi non testati.
"Potrebbe rivelarsi la cosa migliore da fare, ma certamente ha causato alcuni dolori crescenti," ha detto Martin, la cui ricerca per il think tank include portaerei. "Una volta arrivata, sarà probabilmente la nave da guerra più capace che sia mai stata sviluppata".
Dopo che la Ford avrà lasciato il cantiere, sarà sottoposta a ulteriori test e prove in mare. Questi includono prove d'urto, durante le quali gli esplosivi subacquei vengono lanciati vicino al vettore.
Non ancora pronta a combattere. È una bocciatura severa quella del Pentagono, che sottolinea come la portaerei USS Gerald Ford sia, al momento, inadatta a svolgere il suo ruolo. A questo punto è probabile un ulteriore ritardo nella consegna. A scriverlo è la CNN che ha potuto visionare un rapporto del Pentagono redatto a fine giugno.
I numeri della portaerei Ford (codice CVN-78) sono giganteschi, a cominciare dal denaro speso per assemblarla: quasi tredici miliardi di dollari. Sulla portaerei lavoreranno circa 4500 persone: può ospitare oltre 75 aerei e gestire 220 decolli al giorno. Alcuni dei numeri del vascello costruito dalla divisione navale di Northrop Grumman sono ancora tutti da dimostrare, però.
Come svelato dalla CNN, secondo il report del Pentagono uno dei problemi è legato al sistema di gestione del decollo e dell’atterraggio dei velivoli che viene effettuato con una nuova tecnologia elettromagnetica. Inoltre, la portaerei Ford non è al momento in grado di difendersi al meglio né di gestire opportunamente il controllo aereo. Secondo il documento visionato dalla CNN, questi difetti «riguardano aree determinanti delle operazioni di volo: se i problemi non verranno risolti, la CVN-78 vedrà ridotta significativamente la propria capacità di condurre operazioni in combattimento».
I problemi della portaerei Ford (e i passi in avanti della Cina)
Trovare soluzioni richiederà del tempo, sostiene il report del Pentagono. Di rinvio in rinvio, la Marina militare statunitense aspetta di poter accogliere il vascello già da tempo: poche settimane fa era stato detto che la portaerei sarebbe stata quasi certamente consegnata alla Marina americana a novembre di quest’anno. Più probabile invece che si andrà a finire all’anno prossimo, ben oltre la data inizialmente fissata a settembre 2014. Ma il tempo corre anche perchè la nuova portaerei (che dà il nome anche alla classe omonima) è pensata per sostituire la USS Enterprise, in disarmo dal 2012.
Anche i costi sono cambiati. A inizio luglio, il senatore John McCain, a capo della Commissione Force Armate del Senato, aveva definito inaccettabili gli ennesimi ritardi, puntando il dito sulla procedura con cui vengono assegnati gli appalti per la realizzazione di componenti strategici per la sicurezza del paese. «Dopo oltre 2,3 miliardi di dollari in più che hanno portato a una spesa di quasi 13 miliardi, i contribuenti meritano di sapere quando la CVN-78 verrà consegnata», aveva tuonato McCain.
Per gli Stati Uniti è una brutta notizia in un momento in cui, dall’altra parte del mondo, i lavori su alcune portaerei sembrano procedere spediti. Immagini satellitari hanno mostrato dettagli che fanno supporre che la Cina stia facendo rapidi passi in avanti nella costruzione di una super-portaerei di circa 100.000 tonn in costruzione nel cantiere di Dalian, nel nord-est del paese; i lavori sembrano aver fatto un balzo in avanti: il ponte di volo è stato quasi completamente costruito. Così come nel campo dell’aerospazio, anche sul fronte della capacità navale Pechino sta colmando la distanza che la separa da Washington.


ROYAL NAVY: CLASSE QUEEN ELIZABETH II

La classe Queen Elizabeth (in precedenza CV Future o CVF project), è una serie di due navi portaerei sviluppate per la Royal Navy.
Era previsto che la HMS Queen Elizabeth (R08) entrasse in servizio alla fine del 2015, mentre la gemella HMS Prince of Wales (R09) alla fine del 2018; tuttavia, la Queen Elizabeth dovrebbe entrare in servizio nel 2020, mentre la sorte della Prince of Wales è incerta visto che lo "Strategic Defence and Security Review" del 2010 prevede una sola portaerei.
Le unità hanno un dislocamento di oltre 65.000 tonnellate a pieno carico, lunghi 280 metri, larghi 70, alti 39 e in grado di trasportare 40 aerei. La necessità di sostituire la vecchia classe Invincible, era già stata confermata dal Ministero della Difesa britannico nel 1998.




Il Regno Unito ha deciso, in seguito ad attente valutazioni, di confermare il sistema STOVL già previsto in origine per queste unità. Negli anni 2010 - 2011 era stata infatti presa in considerazione la possibilità di modificare il progetto della Queen Elizabeth da STOVL a CATOBAR, in modo che fosse possibile armare le unità con gli F-35C invece dei già previsti F-35B, scelta che avrebbe imposto, tra l'altro, di dotarle di apposite catapulte a vapore (CATOBAR) in sostituzione del già previsto ski-jump (STOVL), soluzione, quest'ultima, poi ripresa e confermata.
Il cambio di configurazione (realizzazione di un ponte angolato e l'eliminazione del trampolino (ski-jump) per far posto alle catapulte a vapore e ai cavi di arresto necessari nella nuova configurazione CATOBAR, che avrebbero reso le navi molto simili al progetto della PA 2 francese) avrebbe consentito, in esercizio, notevoli risparmi economici; inoltre questa scelta avrebbe garantito l'interoperabilità con le portaerei classe Nimitz, Ford e anche con la Charles de Gaulle: tuttavia, per motivi di tempi e di costi, l'opzione fu respinta.
L’equipaggio è costituito da 679 uomini e donne, che salgono a 1.600 con l'aggiunta del personale di volo. Le unità hanno un dislocamento di 65.000 tonnellate, ma il progetto consente di raggiungere oltre 70.000 tonnellate man mano che le navi verranno aggiornate nel corso della loro vita utile. Hanno una lunghezza complessiva di 280 metri, una larghezza a livello di ponte di 70 metri, un'altezza di 56 metri, un pescaggio di 11 metri, e una autonomia di 10.000 miglia nautiche. Il Ministero della Difesa ha deciso di non utilizzare la propulsione nucleare a causa del suo costo elevato, per cui è stata scelta la Propulsione Elettrica Integrata, la cui potenza è fornita da due gruppi elettrogeni a turbina a gas Rolls-Royce Marine Trent MT30 da 36 MW e quattro gruppi elettrogeni diesel Wärtsilä (due da 9 MW e due da 11 MW). I Trents e i diesel sono i più grandi mai forniti alla Royal Navy, e insieme alimentano gli impianti elettrici a bassa tensione e quattro motori di propulsione elettrica GE Power Conversion da 20 MW che azionano le doppie eliche a passo fisso.
Invece di un'unica sovrastruttura ad isola contenente sia i ponti di navigazione delle navi che i centri di controllo di volo, le navi avranno queste operazioni divise tra due strutture, con l'isola di prua per la navigazione e l'isola di poppa per il controllo delle operazioni di volo. La ragione principale per avere isole gemelle è stata la necessità di distanziare i condotti di scarico, in quanto le navi sono state progettate con ridondanza con "macchinari principali e secondari duplicati in due complessi indipendenti in ciascuna delle due isole. Ci sono anche ulteriori vantaggi nell'avere isole separate piuttosto che un'unica grande isola, come la facilità di costruzione, la riduzione della turbolenza del vento e la liberazione dello spazio sul ponte. L'uso di due strutture fornisce supporti separati per il radar di sorveglianza aerea (in avanti), che non interferisce con il radar a medio raggio (a poppa); inoltre, la visibilità è migliorata sia per le operazioni di navigazione che di atterraggio.
Sotto il ponte di volo ci sono altri nove ponti. Il ponte dell'hangar misura 155 x 33,5 metri con un'altezza da 6,7 a 10 metri, abbastanza grande da ospitare fino a venti aerei ad ala fissa e rotante. Per trasferire gli aerei dall'hangar al ponte di volo, le navi hanno due grandi ascensori, ognuno dei quali è in grado di sollevare due F-35 dall'hangar al ponte di volo in sessanta secondi. Le uniche armi di autodifesa annunciate dalle navi sono attualmente la Phalanx CIWS per le minacce aero-missilistiche, con minigun e cannoni da 30 mm per contrastare le minacce dal mare.
I radar della nave saranno il BAE Systems e Thales S1850M, lo stesso montato sui cacciatorpediniere di type 45, per la ricerca a lungo raggio ad ampio raggio, il radar attivo a scansione elettronica a scansione elettronica a lungo raggio, e un radar per la navigazione.
BAE sostiene che l'S1850M ha un rilevamento completamente automatico e l'avvio della traccia che può tracciare fino a 1.000 bersagli aerei ad una distanza di circa 400 chilometri.
Il radar Artisan può "tracciare un bersaglio delle dimensioni di una palla da biliardo a più di 20 chilometri di distanza", con una portata massima di 200 km. Saranno inoltre dotate del sistema elettro-ottico (EOS) Ultra Electronics Series 2500 e della Glide Path Camera.
La movimentazione delle munizioni viene effettuata utilizzando un sistema di gestione delle armi altamente meccanizzato progettato dalla Babcock. Si tratta di una prima applicazione navale di un sistema comune di stoccaggio a terra. L'HMWHS trasporta munizioni pallettizzate dalle aree di magazzino e di preparazione delle armi, lungo i binari e attraverso diversi ascensori, a prua e a poppa o a sinistra e a dritta. I binari possono trasportare un pallet ai magazzini, all'hangar, alle aree di preparazione delle armi e al ponte di volo. Questo sistema accelera le operazioni e riduce le dimensioni dell'equipaggio grazie all'automazione.
L'equipaggio comprende un cinema, aree fitness fisico e quattro cucine con un personale di catering di sessantasette persone. Ci sono quattro grandi sale da pranzo, la più grande con la capacità di servire 960 pasti in un'ora. Ci sono undici medici per la struttura a otto letti, che comprende una sala operatoria e uno studio dentistico. Ci sono 1.600 cuccette in 470 cabine, compreso l'alloggio per una compagnia di 250 Royal Marines.
Le navi sono in grado di trasportare quaranta aerei, un massimo di trentasei F-35 e quattro elicotteri, tuttavia il commodoro Jerry Kyd ha dichiarato di essere in grado trasportare fino a 70 F-35B. In tempo di pace sono previsti dodici F-35B, salendo ad una forza d'impulso di 24 e un certo numero di elicotteri.
Quattordici Merlin HM2 sono disponibili di cui nove in configurazione antisommergibile e cinque  di allerta RADAR; in alternativa, un pacchetto di manovra Littoral Manoeuvre potrebbe includere un mix di Royal Navy Commando Helicopter Force Merlin HC4, Wildcat AH1, RAF Chinooks, e Army Air Corps Apaches. 
Sono previsti sei punti di atterraggio, ma il ponte potrebbe essere contrassegnato per l'impiego di dieci elicotteri medi alla volta, consentendo il trasporto rapido di una compagnia di 250 uomini.
Gli hangar sono progettati per le operazioni del Boeing Chinook senza ripiegamento delle pale e il Bell Boeing V-22 Osprey tiltrotor, mentre gli ascensori possono ospitare due Chinook con pale aperte.


Sebbene le dimensioni della classe Queen Elizabeth gli permettano di ospitare la maggior parte degli attuali e futuri velivoli ad ala fissa basati su portaerei, la mancanza di dispositivi di arresto permetterà di operare solo con aerei STOVL, come l'AV-8B Harrier o l'F-35B Lightning, convertiplani V-22 Osprey, o aerei che non richiedono né il decollo assistito da catapulta o il recupero arrestato.
Con il ritiro dell'Harrier GR7/9 nel 2010, non è rimasto a disposizione della Royal Navy o della Royal Air Force nessun aereo ad ala fissa. La loro sostituzione prevista è il Lockheed Martin F-35 Lightning II.
Come originariamente previsto, le navi porteranno la versione STOVL F-35B. I velivoli saranno pilotati da piloti della Fleet Air Arm e della Royal Air Force.
Si prevede che gli aerei inizieranno a volare dalla QUEEN ELIZABETH nel 2018 con un  gruppo pienamente operativo nel 2020.
Sebbene l'F-35B sia pienamente in grado di effettuare un atterraggio verticale, in modo simile al modo in cui l'Harrier e il Sea Harrier hanno operato, questo metodo di funzionamento pone limitazioni ai carichi che l'aereo è in grado di riportare sulla nave. Di conseguenza, per evitare il costoso smaltimento in mare sia di carburante che di munizioni, la Royal Navy sta sviluppando la tecnica dell'atterraggio verticale verticale a bordo della nave (SRVL) per il funzionamento del Lightning II. 
L’SRVL è una tecnica di atterraggio ibrido che utilizza la capacità di spinta vettoriale del Lightning di rallentare la sua velocità di avanzamento a circa 70 nodi per consentirgli di effettuare un atterraggio a verticale, utilizzando i freni a disco, senza la necessità di un filo di arresto.
È in fase di sviluppo uno speciale tipo di "vernice termica" metallica per resistere a temperature fino a 1.500C in prossimità degli ugelli di scarico.
L'AgustaWestland AW101 è un elicottero multiruolo di medie dimensioni. Due versioni sono in servizio presso le forze armate britanniche, dove è conosciuto come Merlin. La versione utility può trasportare fino a ventiquattro soldati equipaggiati o sedici pazienti in barella e la variante di guerra antisommergibile HM2 ha un sonar ad immersione e boe sonar e una suite completa per la guerra elettronica.
Entrambe le versioni utilizzano una cellula comune, con tre motori Rolls-Royce Turbomeca RTM322, la loro autonomia e la loro durata, utilizzando solo un'opzione di crociera con due motori, è di 750 miglia nautiche, ovvero sei ore. Tuttavia, l'autonomia può essere ulteriormente estesa quando i cinque serbatoi di carburante a pavimento sono integrati da serbatoi di carburante ausiliari montati in cabina. L'armamento dipende dalla missione, ma comprende missili antinave, siluri, mitragliatrici, razzi multiuso, cannoniere, missili aria-aria e missili aria-aria e missili aria-terra.
Almeno 14 Merlin HM2 saranno assegnati alle portaerei.


PLAN NAVY (Marina dell'Esercito Popolare di Liberazione della Cina): CLASSE TYPE-003 FUJIAN

La portaerei Type 003 è una portaerei cinese di seconda generazione in costruzione per la Marina dell'Esercito Popolare di Liberazione (PLAN) della Cina. Sarà la prima portaerei cinese ad utilizzare un sistema CATOBAR, cioè catapulte di lancio elettromagnetiche (EM).
Il Tipo 003 è stato originariamente designato dagli osservatori come "Tipo 002" allorquando la Shandong, la seconda portaerei cinese allora incompleta, era chiamata "Tipo 001A". La designazione ufficiale “Shandong”, Tipo 002, è stata rivelata durante la messa in servizio. Gli osservatori ora credono che il terzo vettore sarà la type 003.






La Tipo 003 utilizzerà la propulsione elettrica integrata (IEP) e catapulte elettromagnetiche, mentre le precedenti portaerei cinesi erano convenzionalmente alimentate e provvedevano ad agevolare l’involo dei velivoli imbarcati tramite “ski-jump”.
La dimensione della portaerei dovrebbe essere compresa tra la portaerei sovietica incompiuta da 85.000 tonnellate Ulianovsk e le super-portaerei da 100.000 tonn della US NAVY. Le prime valutazioni hanno misurato il ponte della Tipo 003 lungo circa 300 metri (984 piedi 3 pollici), all'incirca la lunghezza delle unità classe Gerald R. Ford della Marina degli Stati Uniti. La valutazione rinnovata ha indicato che la sua lunghezza sarà di 320 metri e avrà un ponte di volo con una larghezza di 78 metri.  Sono stati fatti confronti anche con le portaerei americane classe Kitty Hawk. Rapporti di stampa precedenti generalmente suggerivano che la nave avrebbe potuto avere un dislocamento di circa 80.000-85.000 tonn. Una valutazione successiva supportata da immagini satellitari ha suggerito che il dislocamento fosse sottostimato e che il vettore Tipo 003 potrebbe essere più vicino a 100.000 tonn di stazza. L’analista Robert Farley ritiene che il Tipo 003 sarà "la più grande e più avanzata portaerei mai costruita al di fuori degli Stati Uniti" una volta completata. 


Nel 2018, Kyle Mizokami aveva previsto che il vettore avrebbe operato un gruppo di 40 aerei da combattimento, oltre a aerei da trasporto a elica e velivoli radar AEW.
Il Tipo 003 era originariamente destinato all'utilizzo di catapulte a vapore. Nel 2013, il contrammiraglio PLAN Yin Zhuo ha confermato ai media che la prossima portaerei cinese sarebbe stata dotata di un sistema di lancio EM.  Diversi prototipi sono stati resi pubblici dai media nel 2012 e velivoli in grado di utilizzare il sistema sono stati testati presso strutture di ricerca navale. Il passaggio alle catapulte EM spiega l'aumento delle dimensioni rispetto ai precedenti vettori cinesi. 
La costruzione è iniziata a metà degli anni 2010. La data esatta non è nota. L'interesse nazionale riporta il marzo 2015; un diplomatico ha ribadito che i "lavori iniziali" erano iniziati nel febbraio 2016, seguiti da un avviso di procedere dato allo Shanghai Jiangnan Shipyard Group nel marzo 2017. 
La costruzione sarebbe stata ritardata nel giugno 2017 dai test delle catapulte elettromagnetiche e a vapore. A novembre 2017, la Marina comunista cinese avrebbe sviluppato un sistema IEP - al posto dell'energia nucleare - per alimentare le catapulte EM, consentendo la ripresa dei lavori sulla portaerei Tipo 003.
I moduli del blocco furono spostati dall'impianto di produzione all'area di sosta nel maggio 2020 e nel bacino di carenaggio nel luglio 2020. Quasi tutti i blocchi della chiglia e dello scafo di base erano in banchina all'inizio di settembre 2020; mancava la parte anteriore. Le misurazioni basate sulla fotografia satellitare e aerea hanno suggerito una lunghezza scafo/linea di galleggiamento di 300 metri - quasi la lunghezza del ponte di volo dei vettori cinesi esistenti - un raggio massimo di 40 metri (131 piedi 3 pollici) e un dislocamento di oltre 85.000 tonn. 
A metà del 2020, fonti cinesi anonime hanno previsto il varo nella prima metà del 2021. A settembre 2020, Rick Joe della rivista di affari esteri The Diplomat ha previsto il varo non prima della metà del 2022. La Cina prevede che il vettore entrerà in servizio nel 2023. 


Nel luglio 2021 le immagini satellitari hanno mostrato che la costruzione stava andando avanti con l'aggiunta di elementi chiave come la sovrastruttura e il sistema di lancio di tre catapulte allo scafo. 
Indubbiamente, le portaerei sono le armi indispensabili per la proiezione di potenza più efficaci sviluppate negli ultimi 80 anni. Un singolo gruppo di portaerei possiede una potenza di fuoco sufficiente per distruggere la marina di un intero paese. Tuttavia, l'importanza delle portaerei è cresciuta notevolmente nel ventunesimo secolo con l'aumento delle attività marittime, compreso il commercio marittimo, l'esplorazione di petrolio e gas e le attività militari. Inoltre, le portaerei fungono da deterrente significativo contro gli stati canaglia che interrompono le rotte commerciali globali e le rotte marittime.
Essendo la seconda economia più grande del mondo, con oltre il 60% del commercio condotto da rotte marittime, e come rivale degli Stati Uniti per il dominio globale, la Cina sta ultimando una potente marina d'altura guidata da numerose portaerei. La Cina ha attualmente due portaerei, mentre una terza è in fase di sviluppo e operativa entro il 2022, nonostante le conseguenze della pandemia di COVID-19. Il rapido ritmo di lavoro sul vettore 003 presso il cantiere Jiangnan di Shanghai è fondamentale per i progressi nell'evoluzione del vettore cinese. Ad oggi, la prima portaerei CATOBAR della Marina cinese sarà la Type 003.
A differenza delle prime due portaerei, la Type 003 è stata progettata e prodotta interamente da ingegneri cinesi presso il cantiere navale Jiangnan con sede a Shanghai. Inoltre, il tipo 003 sarà significativamente più esteso e tecnologicamente più avanzato rispetto ai vettori primari. Ad esempio, la terza portaerei cinese, la Liaoning, sarà sostanzialmente più grande della precedente, la Shandong, con una lunghezza di 304,5 metri. Oltre ad essere più grande dei suoi predecessori, il Tipo 003 includerà un ponte di volo flat-top dotato di un sistema di "decollo assistito da catapulta ma recupero arrestato" (CATOBAR). Ha quasi le stesse dimensioni delle portaerei Ford della marina statunitense, con un dislocamento di 90.000 tonnellate. La portaerei tipo 003 avrà un'autonomia operativa di 10.000 miglia nautiche senza rifornimento. È più del doppio delle dimensioni e dell'autonomia delle portaerei Liaoning e Shandong, che hanno un dislocamento combinato di 45.000 tonnellate e un'autonomia di 4000 miglia nautiche. La portaerei Tipo 003 trasporterà 2700 membri dell'equipaggio e un distaccamento solido di 85 marine per condurre missioni di ricerca e soccorso.
A differenza delle portaerei statunitensi a propulsione nucleare, la portaerei Tipo 003 sarà azionata da un sistema di propulsione e alimentazione elettrica integrato composto da due generatori a turbina a gas e quattro generatori diesel-elettrici. Se combinati, genereranno circa 150 Megawatt di elettricità. Le portaerei Type 003 saranno dotate di eliche a quattro alberi, che consentiranno loro di raggiungere una velocità massima di 30 nodi e una velocità di crociera di 28 nodi. 
Tuttavia, la portaerei Type 004 della Marina cinese, ora in fase di sviluppo, sarà alimentata da un reattore nucleare. Le portaerei a propulsione nucleare superano le prestazioni delle controparti a propulsione convenzionale in termini di efficienza, durata e autonomia.
Le prime due portaerei Liaoning e la Shandong, hanno una modesta capacità di imbarcare velivoli. La portaerei Liaoning ha una capacità di carico massima di 26 aerei ed è utilizzata principalmente per l'addestramento. In confronto, lo Shandong è in grado di trasportare quaranta aerei da combattimento. Tuttavia, a causa della mancanza di una tecnologia di lancio di catapulte elettromagnetiche, la Shandong può lanciare solo caccia J15 con una capacità di carico utile limitata. Questo è il motivo per cui entrambe queste portaerei sono dotate di sistemi radar di allerta precoce a bordo di elicotteri anziché AWACS ad ala fissa.
Tuttavia, il vettore 003 trasporterà 84 caccia e aerei di allerta precoce. Inoltre, ospiterà i velivoli J15 con una capacità di carico utile totale di quattro e i caccia stealth J31 di quinta generazione di nuova concezione con una capacità di carico utile di quattro. Il velivolo J31 della Shenyang è un aereo da caccia di quinta generazione bimotore basato su portaerei alla pari con l'F35 dell'aeronautica statunitense. Shenyang Aircraft Corporation ha sviluppato il bimotore FC-31 come controparte più piccola, più leggera e potenzialmente meno costosa del Chengdu J-20, il primo e unico caccia stealth cinese. Secondo quanto riferito, la PLAN cinese ha preso in considerazione l'FC-31 come potenziale caccia imbarcato. L'arrivo del caccia a Wuhan è l'indicazione più inequivocabile che le voci siano esatte.
La portaerei tipo 003 sarà configurata in modo simile alla Shandong con due ascensori per aeromobili a dritta. Tuttavia, si ritiene che gli ascensori della 003 siano più grandi, in grado di sollevare contemporaneamente due velivoli. Ad esempio, la francese Charles de Gaulle ha due ascensori, mentre i vettori classe Gerald R. Ford degli Stati Uniti hanno tre ascensori in grado di sollevare contemporaneamente due aerei.
La tipo 003 sarà equipaggiata con sistemi radar AESA attivi a scansione elettronica a doppia banda costituiti da quattro radar Dragon Eye di tipo 346 in banda S e quattro pannelli radar AESA in banda X più piccoli. Questi radar saranno posizionati sulla sommità dell'isola per fornire una maggiore copertura, con un raggio di rilevamento di 400 Km per bersagli con una sezione radar quadrata di 1 metro. Inoltre, la Tipo 003 sarà dotata di diversi sonar trainati per la guerra ASW.
La portaerei sarà dotata di una rete di difesa a strati delle armi di difesa aerea a lungo, medio e corto raggio per difendersi dai missili in arrivo o dai missili da crociera. Sarà armata con numerosi sistemi di difesa aerea VLS HQ-9 per proteggere a lungo e medio raggio. Inoltre, il sistema di armi CIWS tipo 730 può sparare fino a 4200 colpi al minuto contro i missili in arrivo.
I sistemi di comando, controllo e gestione della battaglia sono identici a quelli che si trovano a bordo delle portaerei di classe Ford della Marina degli Stati Uniti. Per quasi un decennio, gli ingegneri cinesi hanno acquisito una vasta conoscenza del sistema di comando e controllo integrato e hanno costruito un duplicato del sistema di comando utilizzato sulle portaerei statunitensi.
Liaoning e Shandong continueranno quasi sicuramente a utilizzare i loro vecchi J-15, ma la Tipo 003 potrebbe essere equipaggiata con un mix di J-15, FC-31 e KJ-600 oltre agli elicotteri standard. Quando la portaerei sarà operativa, sarà una formidabile aggiunta alla potenza marittima cinese, consentendogli di proiettare potenza in modo più efficace negli oceani Indiano e Pacifico. Inoltre, la capacità sarà notevolmente migliorata dall'enorme potenza di fuoco della portaerei Tipo 003 e dalla capacità di operare a lungo raggio.
Quattro foto recentemente circolate sui media mostrano che i progressi della portaerei cinese Type 003 costruita dal cantiere Jiangnan Shipyard hanno raggiunto circa il 60%, e la sua prima catapulta elettromagnetica è già in fase di installazione. Le foto sono contrassegnate da una filigrana “谈笑看世间” e dalla data “2021-08-29”. Se le foto sono vere, allora questo dovrebbe essere l'ultimo progresso nella costruzione della portaerei cinese Type 003. Dalle foto si può vedere che ci sono ancora dei vuoti nel ponte centrale, il che significa che molti dispositivi importanti non sono stati posizionati, ma l'isola è stata completata e la sua forma è diversa dalla portaerei Tipo 002 Shandong, con linee più semplici e ovviamente più furtive. L'area del ponte di comando di volo superiore è appositamente progettata, con un'ampia area, e la vista può coprire l'intero ponte di volo, gli oblò sono più grandi dell'area del ponte di volo inferiore e sono aperti solo al centro, mostrando un'ingegnosità cantieristica. Si può anche vedere che è iniziata la costruzione della prima catapulta elettromagnetica della portaerei Tipo 003 e la parte a forma di griglia dovrebbe essere la zona di accelerazione elettromagnetica, la cui estremità dovrebbe essere la zona cuscinetto della catapulta.




MARINE NATIONALE: PANG, la Futura Portaerei Francese “Charles de Gaulle 2” 

Di recente il presidente francese Macron ha dato il "via libera" al programma della portaerei di nuova generazione (PANG) della Marina Nationale (Porte Avion Nouvelle Generation o portaerei di nuova generazione). 
E’ da tempo in fase di studio il progetto della futura portaerei della Marina francese, che succederà alla Charles de Gaulle negli anni 2030 / inizio 2040. 
Diverse configurazioni del vettore (convenzionale o nucleare) sono state sottoposte al presidente Macron per la scelta definitiva. Il presidente francese avrà l'ultima parola, sulla base delle raccomandazioni di esperti del settore. Ovviamente la scelta non sarà limitata alle capacità tecniche. Anche il costo totale di proprietà e l'impatto sull'industria cantieristica francese (e sui posti di lavoro) dovrebbero essere fattori decisionali importanti, soprattutto in questi tempi di incertezza a causa della pandemia. Il presidente Macron dovrà anche decidere se il programma PANG è limitato a una singola sostituzione della sola portaerei a propulsione nucleare Charles de Gaulle o se il programma prevede la costruzione di due unità gemelle sin dall'inizio.





Nulla è certo sulla scelta del progetto definitivo fino a quando Macron non farà il suo annuncio ufficiale.
Durante una della Commissione della difesa nazionale e delle forze armate dell'Assemblée Nationale francese, il ministro francese delle Forze armate è stato interrogato dal deputato D. Le Gac sulla futura portaerei:
“””Per quanto riguarda la portaerei di nuova generazione, siamo pronti. La decisione verrà presa entro il programma stabilito”””. Admiral Prazuck - 13 maggio 2020.
Durante un'udienza del 13 maggio scorso, il capo di stato maggiore della Marina francese ha dichiarato: 
“””Il signor Marilossian mi ha chiesto se si fosse deciso di costruire una futura portaerei con locale caldaia nucleare. Oggi l'opinione dell'industria è quasi unanime sull'argomento, nell'ipotesi della propulsione nucleare. Trattandosi di una portaerei di circa 70.000 tonnellate, a causa delle dimensioni dell’aereo stelth FCAS, non sarà dotata di locali caldaia K15 come sul Charles de Gaulle, ma sarà necessario realizzare locali caldaia K22, di un design simile ma più grande e più potente. L'ambizione della legge di pianificazione militare è quella di avere una nuova portaerei nel 2038, nel momento in cui il Charles de Gaulle avrà 40 anni, e dobbiamo a quel punto ridurre il rischio di questa tecnologia di propulsione, progettarla, realizzarla e collaudarla. Nel caso della propulsione nucleare, siamo sulla strada critica per raggiungere questa ambizione. Possiamo accelerare e avere una barca nel 2030? Chiaramente non una nave nucleare. Inoltre, è un'equazione di bilancio che, per il momento, non è mai stata studiata. Rimangono aperte le opzioni per la modalità di propulsione nucleare o convenzionale, sapendo che con l'opzione della propulsione nucleare si affronta il tema del mantenimento del know-how industriale, che riguarda la portaerei ma anche i sottomarini. La questione della scelta delle catapulte, anch'essa fondamentale, è legata agli aerei che verranno implementati da questa futura portaerei, quindi al FCAS; le sue dimensioni e il peso determineranno la lunghezza delle catapulte, e quindi le dimensioni del ponte di volo. Queste sono le domande che verranno presentate e alle quali bisognerà rispondere per avviare ulteriori studi”””.
Durante il suo discorso per il primo taglio dell'acciaio delle future petroliere della flotta della Marina francese, Florence Parly ha annunciato che la futura portaerei sarebbe stata costruita presso i cantieri Chantiers de l'Atlantique a Saint-Nazaire:
“””È qui a Saint-Nazaire che verrà costruita la portaerei di nuova generazione, che succederà alla Charles de Gaulle nel 2038. Con il 2036 in vista per le prime prove in mare, il lavoro preparatorio svolto dalla DGA, la Marina e le case produttrici francesi hanno già permesso di tratteggiare i contorni della portaerei di nuova generazione. È ancora troppo presto per svelare disegni precisi. Abbiamo ancora scelte da fare e decisioni da prendere, in particolare per quanto riguarda la modalità di propulsione. Presto farò proposte al Presidente della Repubblica. Ma il progetto è già avviato a pieno ritmo, affidato al tuo know-how unico, in collaborazione con Naval Group e molti altri attori della nostra base di difesa industriale. Una portaerei è uno degli oggetti più complessi da progettare e costruire, quindi avremo bisogno di tutti”””.
Rapporto informativo del Senato francese sulla portaerei di prossima generazione - 24 giugno 2020
In un lungo rapporto sul PANG diffuso il 24 giugno, i senatori francesi Olivier Cigolotti e Gilbert Roger fanno luce sulla futura portaerei.
Il rapporto spiega che proprio come la portaerei Charles de Gaulle è oggi dedicata all'implementazione del Rafale M, la futura portaerei punterà a implementare gli aerei da combattimento di prossima generazione. Rileva che il futuro sistema di combattimento aereo (SCAF o FCAS in inglese) dovrebbe essere operativo entro il 2040, contemporaneamente al la nuova portaerei PANG. Il FCAS è composto dal caccia di nuova generazione (NGF) e da veicoli di trasporto remoto (UCAV o droni). La dimensione dell’unità PANG dipenderà molto da quelle risorse future e dalle dimensioni dell'aereo (quanti NGF, droni, E-2D Advanced Hawkeyes ed elicotteri la portaerei sarà in grado di schierarsi).
Naval Group ha di recente consegnato ai media di tutto il mondo un “rendering” di quella che è attualmente conosciuta come Porte Avion Nouvelle Generation, o PANG, che si traduce in New Generation Aircraft Carrier.
Macron ha fatto l'annuncio l'8 dicembre 2020, durante una visita a Framatome, una società francese che costruisce reattori nucleari e apparecchiature associate; questa società è pronta a fornire i reattori nucleari per la nuova portaerei di circa 75.000 tonn. Il governo francese ha anche una partecipazione di controllo in questa azienda, che ha costruito gli impianti del reattore per la Charles de Gaulle, tramite la società di servizi elettrici Électricité de France.
“La Charles de Gaulle, come noto, giungerà alla fine della sua vita operativa  nel 2038. La futura portaerei equipaggerà la nostra Marine Nationale”, ha ribadito il presidente Macron. “Il vostro impianto a Le Creusot, che produce da molto tempo parti essenziali per la nostra marina, produrrà, tra l'altro, molte parti importanti del reattore nucleare della futura portaerei, forgiandole e lavorandole proprio qui. … Con queste scelte confermiamo la volontà della Francia di preservare la sua autonomia strategica".


Il “rendereing” che Naval Group e il Ministero delle forze armate francese hanno pubblicato online mostra un progetto di tipo Catapult Assisted Take-Off Barrier Arrested Recovery (CATOBAR) con un ponte angolato e un'isola principale relativamente piccola verso l'estremità posteriore destra del ponte di volo. La Charles de Gaulle ha anche una configurazione CATOBAR e, al momento, la Francia è tra le poche marine ad operare con portaerei di questo tipo. Oltre agli Stati Uniti, anche la Cina sta ora costruendo un vettore configurato per CATOBAR; anche l'India ha espresso interesse ad acquisire una nave di questo tipo.
Florence Parly, ministro francese delle forze armate, ha fornito alcuni dettagli sulle specifiche e sulle capacità pianificate della nuova portaerei PANG. La futura portaerei sarà lunga poco più di 984 piedi e dislocherà circa 75.000 tonnellate. La Charles de Gaulle è lunga circa 858 piedi e disloca solo 42.500 tonnellate. "L'espressione" 42.000 tonnellate di diplomazia "dovrà quindi cambiare in" 75.000 tonnellate ..."", ha scritto Parly.
La decisione di scegliere di nuovo una portaerei a propulsione nucleare è stata duplice. In primo luogo, darà alla nave una autonomia praticamente illimitata e, in secondo luogo, aiuterà la Francia a mantenere la sua base industriale nucleare. Oltre al carburante ancora necessario per il gruppo aereo di volo “FCAS” e “UCAV”, la nave dovrà comunque mantenere scorte di cibo e acqua anche per il personale a bordo.
Due reattori nucleari K22 saranno il fulcro del sistema di propulsione della nave e spingeranno la nave a velocità di oltre 27 nodi, oltre a fornire energia elettrica per i vari sistemi di bordo, incluse catapulte elettromagnetiche statunitensi della General Atomics, la stessa società che ha progettato e costruito l'Electromagnetic Aircraft Launch System (EMALS) per le portaerei dell’US NAVY classe Ford. Non è chiaro se la portaerei PANG avrà anche un sistema di arresto a controllo elettronico, come l' Advanced Arresting Gear (AAG) imbarcato sulle Ford, un altro prodotto della General Atomics.
In linea di principio, i sistemi di lancio di aeromobili elettromagnetici e di recupero controllati elettronicamente possono anche essere sintonizzati in modo più fine con aeromobili e equipaggiamenti specifici, che vanno da tipi imbarcati molto pesanti fino a quelli molto leggeri. Ciò contribuirebbe a ridurre lo stress strutturale sulle cellule degli aeromobili durante le fasi di lancio e quando tornano sulla nave, riducendo le esigenze di manutenzione e la logistica. La US Navy ha anche affermato che il suo EMALS, quando funzionerà come previsto, contribuirà ad aumentare il rateo giornaliero delle sortite.
La nuova unità avrà un equipaggio di circa 2.000 tra ufficiali, sottufficiali e marinai, ma non è chiaro se questo includa aviatori che saranno assegnati al gruppo di volo della nave. Dato che la dimensione combinata tipica dell'equipaggio di Charles de Gaulle più la sua ala aerea è di circa 2.000 membri del personale, potrebbe indicare che la dimensione stimata dell'equipaggio PANG del ministro francese tiene conto di entrambi gli elementi. Se fosse vero, è interessante che la portaerei PANG imbarcherà un equipaggio identico a quello della Charles de Gaulle, il che rivela che la nuova unità integrerebbe funzionalità e tecnologie avanzate per ridurre vari carichi di lavoro dell’equipaggio. 


Il vettore sarà in grado di ospitare circa 30 jet da combattimento che potrebbero inizialmente essere i caccia Dassault Rafale-M; l'obiettivo finale è che la nave trasporti una versione del caccia furtivo di nuova generazione (NGF) che ora è in fase di sviluppo come parte del programma Future Air Combat System (FCAS). 
Francia e Germania hanno avviato insieme il programma FCAS nel 2017 e la Spagna ha annunciato l'intenzione di unirsi allo sforzo l'anno successivo. Dassault sarà l'appaltatore principale per la NGF. Il consorzio europeo per l'aviazione Airbus sta guidando lo sviluppo di droni di tipo "leale wingman", noti anche come " vettori remoti ", per il programma FCAS. 
Il concept art di Naval Group mostra gli NGF sul ponte di volo. Mostra anche un velivolo di allarme e controllo AEW E-2 Hawkeye ed un elicottero NH90, entrambi in servizio con la “Marine Nationale”. 
I vettori remoti, o un veicolo aereo da combattimento senza pilota (UCAV) completamente autonomo, come un derivato del Dassault nEUROn, che ha preso parte a una dimostrazione insieme a Charles de Gaulle nel 2016, potrebbero anche essere aggiunti al Gruppo di volo imbarcato della PANG in un prossimo futuro. Le catapulte elettromagnetiche della nave saranno un grande vantaggio per qualsiasi futuro drone imbarcato, poiché sono molto più adatte al lancio di aerei più piccoli e leggeri rispetto alle tradizionali catapulte a vapore.
E’ importante ricordare che il progetto PANG è ancora nelle prime fasi di sviluppo; gran parte della nave, compresi i sensori, i radar ed i sistemi difensivi, deve ancora essere finalizzata. 
Il requisito chiave del programma è chiaramente la necessità di avere la nave in servizio entro il 2038, quando la Marina francese prevede di dismettere per raggiunti limiti d’età e per le note problematiche tecniche la vecchia Charles de Gaulle. 
Vale anche la pena notare che la Francia ha esplorato possibili nuovi concetti di vettore dall'inizio degli anni 2000, poco dopo l'entrata in servizio di Charles de Gaulle. Furono presi in considerazione vari progetti per una potenziale Porte Avions 2 (PA2) o Portaerei 2, incluso un progetto CATOBAR derivato dalla forma dello scafo della classe Queen Elizabeth II della Royal Navy britannica. Nel 2013 è stato pubblicato un white paper delle forze armate francesi che comunicava che il progetto PA2 era stato annullato.
Le autorità francesi sembrano ora molto impegnate nel programma PANG: il nuovo progetto sembrerebbe destinato a fornire alla “Marine Nationale” un nuovo vettore con capacità significativamente migliorate rispetto alla Charles de Gaulle.
Nell'ottobre di quest’anno, la società tecnologica nucleare francese Framatome ha annunciato il lancio di Framatome Defense per promuovere le attività di difesa dell'azienda e afferma il proprio impegno e rafforza il proprio contributo a questo settore strategico. Framatome ha supportato il settore della difesa francese per decenni con un focus sui componenti della Marina francese, in particolare per i programmi sottomarini e la portaerei Charles de Gaulle. L'azienda contribuisce anche all'innovazione per i principali programmi in corso come gli SSN Barracuda ed i nuovi sottomarini lanciamissili strategici SNLE3G.
Come già riportato in precedenza, la Porte Avion Nouvelle Generation o portaerei di nuova generazione, sarà molto più lunga e molto più pesante dell'attuale Charles de Gaulle; avrà:
  • una lunghezza di 300 metri, 
  • una larghezza di 80 metri,
  • un dislocamento di oltre 75.000 tonn,
  • Nucleare (CVN) con due reattori K22 (2 x 220 MW termici),
  • Lunghezza tra 285 e 295 metri,
  • Velocità massima: da 26 a 27 nodi (simile a  Charles de Gaulle),
  • potenza propulsiva di circa 80 MW con tre o quattro linee d’asse,
  • Potenza totale circa 110 MW, compresa la centrale elettrica,
  • 32 caccia di nuova generazione, 
  • 2-3 E-2D Advanced Hawkeyes, 
  • un numero ancora da determinare di vettori remoti / UCAV,
  • due elevatori laterali con capacità di sollevamento di 40 tonnellate,
  • Tre catapulte elettromagnetiche da 90 metri (EMALS) di General Atomics,
  • Ponte di volo: 16.000 m²,
  • Hangar per aerei: 5.000 m²,
  • Equipaggio: 900 e 1080 marinai (escluso l'elemento aereo da 550 a 620 marinai) con un comfort maggiore rispetto a  Charles de Gaulle,
  • Radar Thales SeaFire,
  • PAAM con missili terra-aria MBDA ASTER per l’autodifesa della portaerei,
  • RapidFire CIWS.
Il primo taglio dell'acciaio è previsto per il 2025, mentre le prove in mare inizieranno nel 2036; la messa in servizio con la Marina francese avverrà nel 2038, che corrisponde alla radiazione della vecchia Charles de Gaulle.
La portaerei sarà a propulsione nucleare, permettendo così di mettere a frutto e al tempo stesso alimentare la filiera francese del nucleare, sia civile che militare in quanto i reattori della DE GAULLE e degli SSBN classe LE TRIOMPHANT sono derivati dai reattori per le centrali nucleari civili. 
La PANG verrà costruita a Saint Nazaire e sarà dimensionata per accogliere caccia della classe delle 35 t a pieno carico, ovvero la classe di peso ipotizzata per lo SCAF/FCAS, e di vari velivoli teleguidati e/o autonomi. 
La nave quindi avrà una configurazione classica, con una piccola isola ed un ponte di volo sgombro, scelta simile alle portaerei statunitensi classe FORD. Il costo del programma sarà pari ad oltre 7 miliardi di €, di cui 442 milioni stanziati nel 2021. Come già detto, le prove in mare sono previste per il 2036.
Macron era accompagnato dal Ministro dell’Economia Bruno Le Maire, dal Ministro della Trasformazione Ecologica Barbara Pompili e dal Ministro delle Forze Armate, Florence Parly.

(Fonti: Web, Google, Navalnews, Wikipedia, You Tube)












 

Nessun commento:

Posta un commento

GUERRA CIVILE SIRIANA 2015 - 2023: la feroce “battaglia di Khasham”, ovvero, i numerosi contatti a fuoco avvenuti tra “special forces” statunitensi, ribelli siriani e “gruppo Wagner”…

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...