giovedì 1 febbraio 2024

GERMANIA - FRANCIA 1957 - 2022: il Transall C-160 è un monoplano bimotore da trasporto prodotto a partire dalla seconda metà degli anni sessanta. La sigla C-160 è una combinazione tra il ruolo di impiego ("Cargo") e la misura della superficie alare (160 m²).




https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, storia militare, sicurezza e tecnologia. 




Il Transall C-160 è un monoplano bimotore da trasporto prodotto a partire dalla seconda metà degli anni sessanta.
Il velivolo era prodotto dal consorzio Transport Allianz, inizialmente formato dall'impresa francese Nord Aviation e dalle tedesche Weser Flugzeugbau e Hamburger Flugzeugbau.
In seguito a successivi eventi economico-finanziari, tali aziende confluirono rispettivamente nell'Aérospatiale, nella Vereinigte Flugtechnische Werke e nella Messerschmitt-Bölkow-Blohm GmbH. Forti dell'esperienza accumulata con il Transall, dopo qualche anno, le medesime aziende confluirono nel consorzio Airbus.










Sviluppo

Nel 1957, sulla base delle necessità emerse dalle richieste di diversi paesi europei, la Nord Aviation presentò il progetto per un aereo da trasporto militare a medio raggio, basato sui disegni di una precedente proposta per un pattugliatore marittimo. A seguito delle diverse manifestazioni d'interesse, poiché la Nord Aviation non aveva la struttura (economica e tecnica) per condurre a termine un progetto di tale portata, nel 1958 venne decisa la creazione del consorzio Transport Allianz, nel quadro di una collaborazione Italo-Franco-Tedesca.
L'Italia si ritirò presto dal progetto ed il consorzio Transall proseguì con le sole aziende franco-tedesche.
Il velivolo veniva assemblato negli stabilimenti di Bourges, in Francia, e di Brema e Amburgo, in Germania.
Il primo volo del C-160 ebbe luogo il 25 febbraio 1963; la prima serie di produzione (costituita da un totale di 169 esemplari) venne venduta anche alle forze armate di Turchia e Sudafrica.
Una seconda serie venne lanciata alla fine degli anni settanta: definita C-160NG (Nouvelle Generation, Nuova Generazione), era dotata di una nuova avionica, di due serbatoi di carburante supplementari e di un sistema per il rifornimento in volo.
Questo secondo lotto produttivo venne realizzato presso le catene di montaggio dell'Aérospatiale a Tolosa ed il primo esemplare di C-160NG volò per la prima volta il 9 aprile 1981. Si trattò in tutto di 29 esemplari, di cui 2 destinati a funzioni di ponte radio (C-160H) ed altri 2 (C-160G) all’impiego SIGINT come velivoli per l'ascolto elettronico.

Impiego operativo

Le consegne ai reparti ebbero luogo a partire dal 1967 e da allora i C-160 hanno servito egregiamente nelle rispettive forze armate, nel ruolo di trasporto tattico.
In particolare gli esemplari dell'Armée de l'air sono stati impegnati in tutte le operazioni umanitarie e le missioni realizzate all'estero negli ultimi 40 anni.
Quattro dei velivoli della prima serie acquistati dall'Armée de l'air sono stati successivamente acquistati dall'Air France e, dopo le opportune modifiche, impiegati in voli notturni di servizio postale.
Uno degli esemplari di C-160G, per l'ascolto elettronico, venne impiegato durante la Guerra del Golfo nel 1991.
Tra il 1994 ed il 1999 tutti i C-160 francesi sono stati rinnovati, tramite l'installazione di una nuova avionica e di un sistema di contromisure antimissile. I velivoli sono quindi stati ribattezzati C-160R (Rénové, Rinnovato). Un programma similare è stato attuato dalla Luftwaffe per i propri esemplari: in questo caso la nuova avionica è stata realizzata dalla BAE Systems.
Tutti gli aerei Sudafricani sono stati ritirati dal servizio, mentre le forze aeree di Francia, Germania e Turchia utilizzano ancora i rispettivi esemplari che, nelle previsioni, dovrebbero essere sostituiti dagli Airbus A400M.
Gli ultimi C-160D tedeschi sono stati ritirati dal servizio il 14 dicembre 2021, dopo 58 anni di servizio.
Cinque mesi più tardi, il 26 marzo 2022, la stessa sorte è toccata agli ultimi C-160R da trasporto francesi, sono stati ritirati dopo 59 anni, lasciando in servizio i soli due C-160G "Gabriel" da guerra elettronica.

Descrizione tecnica

Il Transall C-160 è un bimotore ad ala alta con cabina pressurizzata. La fusoliera si raccorda ai piani di coda tramite un grande portellone che funge da rampa di carico; su ogni lato è inoltre presente una porta per il lancio dei paracadutisti.
La propulsione del velivolo è affidata a due turboelica Rolls-Royce Tyne, che erogano una potenza di circa 6 100 shp.
Il Transall C-160 è un trasporto tattico bimotore dotato di stiva, rampa di accesso posteriore sotto una coda rivolta verso l'alto, ala montata in alto e motori turboelica. Il C-160 è progettato per svolgere compiti di trasporto di merci e truppe, consegna aerea di rifornimenti e attrezzature ed è progettato per essere compatibile con le sagome ferroviarie internazionali per semplificare la logistica e il carico delle merci. Durante il volo l'area di carico è pressurizzata e mantenuta a temperatura costante da sistemi di climatizzazione integrati. 
Inoltre, il carrello di atterraggio può essere parzialmente retratto mentre si è a terra. Ciò abbassa il C-160, rendendo più facile spostare i veicoli nella stiva poiché non hanno bisogno di salire su una rampa.
Un aspetto del C-160 che lo rendeva particolarmente adatto alle operazioni tattiche erano le sue prestazioni di breve durata, inclusa la capacità di effettuare discese ripide fino a 20 gradi ed effettuare atterraggi su piste di atterraggio corte fino a 400 metri. Nel ruolo di trasporto aereo, un C-160 di produzione successiva poteva trasportare fino a 8,5 tonnellate su di una distanza di 5.000 chilometri e decollare da piste di atterraggio corte fino a 700 metri. A seconda della configurazione, un singolo aereo potrebbe lanciare fino a 88 paracadutisti o trasportare fino a 93 truppe equipaggiate. 
Il C-160 è alimentato da una coppia di motori turboelica Rolls-Royce Tyne , che azionano una coppia di eliche Dowty Rotol a quattro pale. I vantaggi della configurazione bimotore rispetto a quattro includono costi unitari e di produzione ridotti, peso e consumo di carburante inferiori, progettazione semplificata e affidabilità. Ogni motore è dotato di un sistema generatore ausiliario, che fornisce all'aereo sia elettricità che pressione idraulica.  Un'unità di potenza ausiliaria (General Electric CJ610) viene utilizzata per alimentare l'aereo mentre è a terra e per un uso raro nelle emergenze a mezz'aria. 

Aggiornamenti e miglioramenti

Una seconda generazione aggiornata del C-160 fu prodotta negli anni '80. Tra le modifiche apportate, la nuova variante è stata dotata di serbatoio di carburante aggiuntivo, sonde per il rifornimento aereo e avionica migliorata. Nonostante siano state apportate notevoli modifiche alla strumentazione, compresi i sistemi di navigazione e di pilota automatico, il C-160 di seconda generazione ha mantenuto le caratteristiche operative originali per semplificare i trasferimenti dell'equipaggio tra i vari tipi. I C-160 di seconda generazione furono progettati anche per un potenziale adattamento ad altri ruoli come il pattugliamento marittimo e la lotta antincendio aerea. 
Il C-160 si è rivelato un aereo versatile, con una lunga durata operativa. Tra la sua introduzione e il 1999, sono state apportate circa 2.000 modifiche e aggiornamenti al tipo, suddivisi rispettivamente 60/40 tra la struttura e l'attrezzatura. Nel corso del tempo sono state apportate molte modifiche all'avionica dell'aereo, incorporando nuove funzionalità come i sistemi di navigazione inerziale GPS e laser, il moderno pilota automatico e i sistemi di gestione dell'equipaggio. 
Altri miglioramenti e aggiunte al tipo includono armature in kevlar, sistemi di gestione della guerra elettronica, distributori di chaff/flare, sistemi di avviso di avvicinamento missilistico e sistema di avviso di collisione TCAS. Sia la Francia che la Germania hanno compiuto notevoli sforzi per estendere la durata operativa dell'aereo fino e, se necessario, oltre i 55 anni fino al 2018.  Nel 2003-2004, la Germania ha firmato contratti separati con Terma A/S e Northrop Grumman aggiornare i sistemi di autoprotezione per la guerra elettronica e di allarme di avvicinamento missilistico dell'aereo.

Versioni

Prototipi:
  • C160V: 3 esemplari + 2 cellule di test.

Serie iniziale:
  • C-160D: 113 esemplari per la Luftwaffe, di cui 3 di pre-serie e 20 che sono stati rivenduti alla Turchia;
  • C-160F: 53 esemplari per l'Armée de l'air, di cui 3 di pre-serie;
  • C-160T: 20 esemplari per la Türk Hava Kuvvetleri;
  • C-160Z: 9 esemplari per la Suid-Afrikaanse Lugmag;

Seconda serie:
  • C-160NG: versione migliorata, 29 esemplari per l'Armée de l'air;
  • C-160NG: versione migliorata, 6 esemplari per l'Indonesia;

Corversioni e aggiornamenti:
  • C-160G Gabriel da guerra elettronica: 2 "C-160NG" francesi modificati e modernizzati nel 2009 per l'Armée de l'air e attrezzati per l'impiego in funzioni SIGINT;
  • C-160H Astarté ("Avion STAtion Relais de Transmissions Exceptionnelles"): 4 "C-160NG" francesi trasformati per le comunicazioni aeromarittime e attrezzati per l'impiego in funzione di ponte radio. Non più in servizio, sono parcheggiati sulla base aerea di Chateaudun;
  • C-160R: sono dei "C-160F" o "C-160NG" con un'avionica rinnovata e un sistema di autoprotezione. Dal 1999, tutti i "C-160F" e i "C-160NG" sono diventati "R";
  • C-160P: 4 velivoli "F" utilizzati dalle poste francesi (dall'Air France per conto di La Poste) tra il 1973 e il 1985, poi restituiti all'Armée de l'air. Sono stati ritirati dal servizio, e utilizzati per l'addestramento alle procedure di soccorso (evacuazione d'urgenza, pompieri).

Proposte non realizzate:
  • C-160 AAA: rivelazione a distanza e identificazione;
  • C-160 ASF: piattaforma di lancio di missili Exocet AM39;
  • C-160 S: sorveglianza marittima;
  • C-160 SE: sorveglianza elettronica.

Utilizzatori

Civili:
  • Australia - Wieland Aviation - 3 C-160D ex Luftwaffe acquistati a settembre 2022, con il primo esemplare consegnato ad agosto 2023; 
  • Francia - Air France per conto di La Poste;
  • Indonesia - Manunggal Air Service;
  • Svizzera - Balair.

Militari:
  • Francia - Armée de l'air76 C-160R da trasporto e 2 C-160EW da guerra elettronica consegnati rispettivamente nel 1967 e nel 1989, con i primi ritirati il 26 marzo 2022 ed i secondi il 22 maggio dello stesso anno;
  • Germania - Luftwaffe - 110 C-160D ricevuti a partire dal 1968 e ritirati dal servizio il 14 dicembre 2021. 3 C-160D ceduti alla società civile australiana Wieland Aviation a settembre 2022 e consegnati a partire dall'agosto 2023;
  • Sudafrica - Suid-Afrikaanse Lugmag;
  • Turchia - Türk Hava Kuvvetleri - 20 C-160D ex Luftwaffe acquistati nel 1971.




Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Si può scegliere di vivere da servi su questa terra, ma un popolo esiste in quanto libero, 
in quanto capace di autodeterminarsi,
vive finché è capace di lottare per la propria libertà: 
altrimenti cessa di esistere come popolo.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: 
SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Violenza e terrorismo sono il risultato
della mancanza di giustizia tra i popoli.
Per cui l'uomo di pace
si impegna a combattere tutto ciò 
che crea disuguaglianze, divisioni e ingiustizie.
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, Wikipedia, You Tube)



























 

N.A.T.O.: il programma dell’Alleanza Atlantica più ambizioso degli anni ’80 fu il tentativo di progettare una piattaforma navale di scorta comune, la “NFR 90” o (NATO Frigate 90).







https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, storia militare, sicurezza e tecnologia. 





La NATO, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization; in francese Organisation du traité de l'Atlantique nord, in sigla OTAN).

E’ un'alleanza militare intergovernativa nel settore della difesa tra 31 Stati membri, di cui 29 europei e due nordamericani, istituita all'indomani della seconda guerra mondiale. Il trattato istitutivo della NATO, il Patto Atlantico, fu firmato a Washington il 4 aprile 1949, ed entrò in vigore il 24 agosto dello stesso anno.
La NATO è un sistema di sicurezza collettiva: i suoi Stati membri indipendenti si impegnano a difendersi a vicenda da eventuali attacchi di terzi. Durante la guerra fredda, servì come deterrente riguardo alla percepita minaccia dell'Unione Sovietica. L'alleanza è rimasta in vigore dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica ed è stata coinvolta in operazioni militari nei Balcani, in Medio Oriente, in Asia meridionale e in Africa.
Il quartier generale principale della NATO si trova a Bruxelles, in Belgio, mentre il quartier generale militare è situato nei pressi di Mons, sempre in Belgio. L'alleanza può disporre della NATO Response Force e delle forze armate combinate di tutti i suoi membri che comprendono un totale di circa 3,5 milioni di soldati e personale di vario genere. La loro spesa militare combinata nel 2020 costituiva oltre il 57% del totale nominale globale. Inoltre, i membri hanno concordato di raggiungere o mantenere l'obiettivo di spesa per la difesa di almeno il 2% del loro PIL entro il 2024.
La NATO si è formata con dodici membri fondatori e in nove occasioni ha aggiunto nuovi membri, l'ultima delle quali è avvenuta nel 2023 quando la Finlandia è entrata a farne parte. La Svezia sarà a breve il 32º membro al termine della ratifica da parte degli Stati già membri. Inoltre, al 2023, la NATO riconosce la Bosnia-Erzegovina, la Georgia e l'Ucraina come aspiranti membri. L'allargamento dell'alleanza ha portato a tensioni con i paesi terzi come la Russia, uno dei diciannove paesi che partecipano al programma di partenariato per la pace della NATO. 
Altri diciannove paesi sono ad oggi coinvolti in programmi di dialogo istituzionalizzato con l’alleanza.

Il progetto di una piattaforma navale di scorta comune denominata “NATO Frigate 90”

A partire dagli anni '80 del secolo scorso, otto marine militari della NATO concordarono che un comune sistema d'arma marittimo sarebbe stato possibile nonostante le loro diverse esigenze e idee. La necessità era nata a causa del crescente costo dei moderni sistemi d'arma e della crescente pressione sui bilanci della difesa nazionali. Gran Bretagna, Canada, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Stati Uniti concordarono quindi di sviluppare e costruire una fregata congiunta per i compiti e le sfide degli anni '90.
L'obiettivo che tutte le parti avevano in mente era il finanziamento, lo sviluppo e la produzione comuni o l'acquisto di quantità maggiori come parte di un programma comune di fregate.
Come primo passo, nel 1981 fu commissionato uno studio di prefattibilità, al quale furono coinvolte 132 aziende provenienti da nove nazioni. I risultati dello studio confermarono che gli sforzi per lo sviluppo e la costruzione di una fregata congiunta con successo erano promettenti e non comportavano rischi particolari. Lo studio concluse che le richieste delle marine potevano essere soddisfatte con una nave di circa 3.500 tonnellate di dislocamento e che sia la piattaforma che l'architettura del sistema avrebbero potuto essere realizzate con sufficiente flessibilità e con diversi equipaggiamenti, armi e sensori.
Subito dopo, spettava nuovamente alle otto nazioni partecipanti di concordare un accordo comune vincolante sulla base di quello studio. Ciò condusse al Memorandum d'Intesa (MOU) "Studio di fattibilità di una sostituzione della fregata NATO per gli anni ’90" che includeva le questioni relative alla condivisione del lavoro, alla condivisione dei costi e all'equilibrio finanziario tra i partner. In linea di principio, si dovevano realizzare notevoli economie di scala e risparmi per i magri bilanci della difesa. 

Lo scopo del lavoro per lo studio tecnico includeva la progettazione della nave. 

L'idea era che, sebbene la maggior parte desiderasse un design identico, le navi avrebbero dovuto avere spazio e peso sufficienti per le specifiche esigenze nazionali.
Lo studio si concluse nell'ottobre 1985, meno di 18 mesi dopo la firma del MOU. Il risultato dello studio di 10.000 pagine era molto positivo e promettente, con non meno di 18 diverse varianti di design per fregate multiruolo con un dislocamento compreso tra le 4.400 e le 5.000 tonnellate. Il numero di diverse varianti di progettazione comprendeva le diverse esigenze nazionali per le apparecchiature nazionali.
Trascorsero altri due anni finché non furono aperte tutte le strade politiche e amministrative per un ulteriore lavoro sulla NFR 90. 
Le ultime firme per il nuovo protocollo d'intesa “Fase di definizione del progetto” furono firmate nel gennaio 1988. La conclusione di un contratto corrispondente con l'industria durò ancora un anno. Lo scopo della fase di definizione era quello di elaborare specifiche approssimative e un quadro dei costi affidabile per le fasi successive. Entrambe dovevano servire ai partner come base per la loro decisione sull'ulteriore partecipazione al programma. Non sarebbero state necessarie specifiche precise e un contratto di costruzione vincolante fino all'inizio della fase di progettazione dettagliata prevista, che sarebbe stata concordata successivamente in un nuovo protocollo d'intesa separato.
A causa di questi ritardi, l’interesse di molte nazioni partecipanti si ridusse al lumicino. La Germania, che era stata una forza trainante all'inizio della fase di definizione, decise nel 1987 di costruire in proprio quattro fregate classe F123, riducendo il numero previsto di fregate NFR-90 da 8 (7) a 4.

Inizialmente il tema tecnico più combattuto era stato quello del futuro sistema di armi antiaeree. 

C’erano due candidati tra cui scegliere:
o Il NAAWS (sistema NATO AAW) dominato dall’industria statunitense e
o Il sistema principalmente europeo chiamato FAMS (Family of Anti-Air Missile System).

Entrambi i sistemi erano ancora in una fase iniziale di sviluppo. Era prevedibile tuttavia che ci sarebbero state importanti differenze che avrebbero avuto un'influenza significativa sul design della nave. USA, Canada, Germania e Paesi Bassi avevano deciso in anticipo per il NAAWS. Francia e Italia erano saldamente legate alla FAMS, mentre Gran Bretagna e Spagna erano ancora indecise. La conclusione era che per coprire questo disaccordo il progetto avrebbe dovuto essere disponibile in almeno due versioni.
Inoltre esistevano numerose varianti nazionali nelle quali entravano in gioco le diverse esigenze di equipaggiamento delle singole nazioni. La Germania, ad esempio, richiedeva che la nave avesse riserve di peso e spazio sufficienti per integrare un sistema sonar rimorchiato pianificato; Francia e Italia volevano utilizzare il proprio SSM progettato e costruito, mentre la Gran Bretagna era molto interessata al CIWS a causa delle loro recenti esperienze nel conflitto delle Falkland. Tuttavia queste varianti nazionali non misero in alcun modo in pericolo il successo del progetto complessivo. Altre questioni in sospeso, dibattute più o meno appassionatamente all'epoca, riguardavano i seguenti ambiti:

  • 4 o 5 ponti;

  • equipaggio;

  • sistema di propulsione CODAG o CODOG;

  • firma acustica;

  • standard antiurto;

  • riserve di peso;

  • stabilità in longitudine della nave.

Durante la Baseline Review tenutasi ad Amburgo nel settembre 1989 ai rappresentanti di otto ministeri della difesa fu presentato un progetto per la NFR 90, che trovò il consenso di base di tutte le parti. Tra le alternative presentate, il PMO aveva raccomandato che la cosiddetta “nave di base” servisse come base per la fase successiva: quella della progettazione dettagliata.

La nave di base presentata doveva essere una unità a 4 ponti con tre isole e i seguenti dettagli principali:

  • Lunghezza: 130,0 m

  • Larghezza: 15,9 m

  • Pescaggio: 4,8 m

  • Dislocamento: 5.400 tonnellate

  • Potenza motrice: 30.200 kW

  • Velocità: 28 nodi

  • Autonomia: 5.000 miglia nautiche

  • Potenza elettrica: 4 x 1.200 kW

  • Equipaggio massimo: 230.

In questa fase era prevista la costruzione di 59 fregate. Il prezzo per una fregata, a seconda ovviamente delle rispettive varianti di equipaggiamento, ammontava a 350 milioni di ECU. Ciò corrispondeva a 730 milioni di DM in valore monetario nel 1989 (circa 365 milioni di € oggi). Al termine della revisione di base si convenne che in una fase transitoria, nella quale si sarebbero dovuti valutare i risultati della definizione e avrebbero dovuto essere preparate e presentate le decisioni politiche delle singole nazioni, il progetto avrebbe dovuto proseguire e si sarebbero dovute occupare delle questioni progettuali in sospeso.
Questa fase transitoria non è mai arrivata. Poco dopo la Baseline Review, Francia, Gran Bretagna e Italia, a sorpresa, confermarono il loro ritiro dal programma. Le restanti nazioni seguirono presto. Il programma terminò nel gennaio 1990.

Il progetto NATO di sostituzione della fregata per gli anni '90 (NFR-90) ha rappresentato un approccio unico alla progettazione e all'acquisizione di navi militari. 

Sarebbe stato il primo DDG di superficie della Marina statunitense progettato principalmente da un'organizzazione internazionale. Come scenario di pianificazione, le otto nazioni partecipanti avrebbero dovuto acquisire circa 60 navi, di cui 18 per la Marina degli Stati Uniti, rendendolo potenzialmente il più grande progetto NATO mai tentato. Nel progetto sono stati investiti circa 1.000 anni-uomo in un periodo di 10 anni.
Il progetto fu interrotto prematuramente nel gennaio 1990. Tuttavia, una notevole quantità di lavoro era stata completata; il progetto di base della nave era saldamente stabilito da un progetto preliminare, il sistema di combattimento era stato studiato a fondo e gli aspetti economici del programma erano ben stabiliti. Questo articolo descrive il progetto, gli aspetti tecnici della progettazione della nave e del sistema di combattimento, le sue caratteristiche innovative e i significativi vantaggi economici.

Il progetto fallì perché divenne troppo costoso perché non era riuscito a soddisfare le particolari esigenze operative e produttive delle principali marine della NATO.

Parte del problema era che i requisiti non erano chiaramente definiti. La Germania e i Paesi Bassi avevano avuto più successo nello sviluppo di fregate congiunte negli anni '70 secondo requisiti più precisi.


La Marina degli Stati Uniti aveva già il proprio progetto di DDG della classe A.Burke progettati per sostituire, tra gli altri, i suoi cacciatorpediniere classe Coontz e Adams. Era improbabile che al suo posto venisse adottata la NFR90. Ma la US NAVY aveva un gran numero di fregate classe Knox che avrebbero dovuto essere sostituite se la minaccia sovietica fosse continuata negli anni ’90.

Il Canada e le principali marine europee (Francia, Germania Francia, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito) avevano tutte bisogno di unità navali AAW da affiancare alle loro moderne fregate GP/ASW.

Questa contraddizione di base tra le esigenze dei clienti per le NFR90 non è stata necessariamente un motivo di rottura. La classe Spruance statunitense era stata sviluppata per soddisfare sia i requisiti AAW che ASW. Tuttavia, era più grande e più costosa delle classi della Royal Navy Type-22 e Type-42 o delle unità della Marine Nationale Leygues e Cassard.
I sistemi d'arma modulari erano una moda degli anni '80. In uno scafo comune avrebbero potuto essere inseriti diversi blocchi a seconda dei ruoli richiesti.
Diversi cannoni principali avrebbero occupato un blocco. 

Ora sappiano come è andata a finire!

I silos di lancio verticale in un altro blocco potevano ospitare sia missili AAW che ASW, nonché missili SSM e da crociera.
Tutte le marine avevano accettato la necessità di un hangar a poppa per un elicottero imbarcato.
I sistemi CIWS di difesa di punto sarebbero stati i cannoni Phalanx o Goalkeeper o i lanciamissili SADRAL o RAM.
Lo scafo della classe Burke avrebbe potuto fornire una base per il progetto NFR90 in quanto offriva spazio sufficiente per un cannone di medio calibro e un sistema di lancio verticale VLS a prua e un elicottero a poppa.
Un Burke ASW avrebbe soddisfatto i requisiti della Marina degli Stati Uniti con il Sea Lance che avrebbe sostituito l'ASROC nei lanciatori VLS.
Canada e Spagna sarebbero stati più propensi ad accettare un Burke NATO, Francia, Italia e Regno Unito meno. Germania e Paesi Bassi avevano bisogno solo di 2-4 navi AAW e avrebbero potuto essere d’accordo con i Burke modificati.
Ci sono voluti vent’anni perché Francia, Italia e Regno Unito rimpiazzassero le loro obsolete navi AAW. Se la Guerra Fredda fosse continuata questa necessità sarebbe stata molto più urgente.

Ordinativi previsti delle fregate NATO per gli anni '90 - NFR-90 per un totale di 52 unità:
  • Stati Uniti 18;
  • Gran Bretagna 12;
  • Francia 4;
  • Italia 4;
  • Germania Ovest 4;
  • Spagna 4;
  • Canada 4;
  • Paesi Bassi 2.

La sostituzione delle fregate NATO con le NFR-90 prevedeva l'adozione di una fregata standard da parte delle marine NATO e avrebbe prodotto preziosi vantaggi operativi in termini di interoperabilità. La discussione all'interno dei gruppi di lavoro della NATO aveva portato molto presto alla consapevolezza che per gli anni '90 esisteva inequivocabilmente un grande bisogno di fregate multiruolo. Il numero di unità stimato variava da nazione a nazione, ma la loro somma era sempre decisamente superiore a 50.
Il programma NATO di sostituzione delle fregate comprendeva originariamente sette partecipanti: Regno Unito, Canada, Francia, Repubblica federale di Germania, Italia, Paesi Bassi e Stati Uniti. La Spagna aveva aderito al programma nel 1983. La motivazione principale per cui gli otto paesi avevano scelto un programma congiunto di fregate erano le economie di scala ottenibili dalla collaborazione internazionale. Dato che il progetto era distribuito tra otto paesi, si prevedeva che NFR-90 avrebbe assorbito una percentuale inferiore dei bilanci della difesa nazionale rispetto a quanto sarebbe stato se ciascuno avesse scelto di agire da solo: il risparmio venne stimato essere pari al 25%.
Nel "Mission Need Document" fu stabilito quando e perché le fregate sarebbero state necessarie alle diverse nazioni negli anni '90. Questo venne stabilito già nel dicembre 1979. Successivamente la valutazione del Documento sulle Necessità delle missioni portò allo "Strumento dell'Obiettivo del Personale della NATO", che conteneva una descrizione sommaria degli obiettivi: fu adottato nel settembre 1980.

Nel Mission Need Document era già stato possibile stabilire come obiettivo operativo di questa nave, che doveva essere utilizzata prevalentemente nel servizio di scorta: 
  • dispiegamento in tutto il mondo, 
  • inseguimento ASW in connessione con altri sistemi antisommergibili, 
  • difesa aerea, 
  • guerra di superficie. 

Le priorità variavano da nazione a nazione e già nella fase iniziale della discussione ciò portò a riconoscere che sarebbero state necessarie attrezzature diverse per le varie sottoclassi di navi. Ma d’altro canto non potevano sfuggire all’attenzione un gran numero di interessi comuni.
Lo Studio di Prefattibilità aveva coinvolto 90 aziende e 150 ingegneri. Gli studi di prefattibilità si svolsero dal febbraio 1981 all'ottobre 1982 e furono in parte finanziati dal bilancio della NATO. Il finanziamento residuo spettava all'industria interessata. Un osservatore disse che era stato "decisamente stimolante" vedere come così tante aziende provenienti da così tanti paesi collaborare in modo così aperto e costruttivo. Ciò aveva dato a tutti i partecipanti il coraggio di proseguire sulla strada intrapresa con ottimismo. 

Lo studio di prefattibilità aveva elaborato diversi parametri per la NFR-90: 
  • efficacia globale delle fregate, 
  • costruzione di almeno 50 navi, 
  • costruzione delle NFR 90 nei propri cantieri navali, 
  • componenti specifici forniti dalle singole nazioni e installate su tutte le navi. 

Particolare attenzione era stata focalizzata su:
  • standardizzazione, 
  • interoperabilità, 
  • flessibilità (nel tenere conto dei desideri nazionali),
  • integrazione di diversi sottosistemi in conformità con le preferenze nazionali. 

Nel dicembre 1983, dai risultati di questo studio era stato possibile derivare il "NATO Staff Target" - l'obiettivo - e lo "Statement of Work" - la descrizione del lavoro da svolgere in uno studio di fattibilità (fase concettuale nazionale). 
Il solo studio di fattibilità del 1984 costò circa 15 milioni di dollari e prevedeva la partecipazione di aziende “capofila":
  • Acres International Ltd del Canada, 
  • Thomson-CSF della Francia, 
  • MTG Marinetechnik GmbH della FRG, 
  • Cantieri Navali Italiani dell'Italia, 
  • Hollandse Signaal Apparaten BV di Paesi Bassi, 
  • Empresa Nacional Bazan della Spagna, 
  • British Shipbuilders 
  • e Westinghouse Corporation degli Stati Uniti.

Nell'ambito dell'International Ship Study (ISS) Association di Amburgo, otto paesi della NATO, dopo uno studio di fattibilità del 1985, erano giunti ad un concetto tecnicamente interessante per la NFR 90, la fregata NATO degli anni novanta. 
Lo "Studio di fattibilità di una sostituzione della fregata NATO per gli anni '90" comprendeva le questioni relative alla condivisione del lavoro, alla condivisione dei costi e all'equilibrio finanziario tra i partner. In linea di principio, tuttavia, tra le nazioni avrebbe dovuto circolare la minor quantità di denaro possibile. Lo scopo del lavoro per lo studio includeva la progettazione della nave. L'idea era che, sebbene la maggior parte desiderasse un design identico, le navi avrebbero dovuto avere spazio e peso sufficienti per le specifiche esigenze nazionali. Lo studio si concluse nell'ottobre 1985, meno di 18 mesi dopo la firma del MOU. Il risultato dello studio di 10.000 pagine era stato molto positivo e promettente. Lo studio concettuale si era concluso con non meno di 18 diverse varianti di design per fregate multiruolo con un dislocamento compreso tra 4.400 e 5.000 tonnellate. Il numero di diverse varianti di progettazione comprendeva le diverse esigenze nazionali per le proprie apparecchiature nazionali.
Se tutto fosse andato come previsto nella pianificazione del 1984, la prima nave avrebbe potuto essere messa in servizio già nel 1994 e iniziato i test in mare alla fine del 1992. Entro il 1987 si prevedeva che la prima nave sarebbe stata varata a metà del 1994, per entrare quindi in servizio operativo alla fine degli anni '90.

Strettamente legato alla NFR-90 era il programma per la futura difesa antiaerea delle navi NATO. 

I paesi coinvolti nel programma NFR-90 in due gruppi distinti cercarono di risolvere la questione di un sistema di difesa aerea a corto raggio perché gli otto paesi del gruppo di progetto 33 del gruppo degli armamenti navali della NATO non erano riusciti a pervenire ad una soluzione reciprocamente accettabile in merito ad un sistema missilistico di area locale (LAMS). 
L'NFR-90 era stata progettata per utilizzare un nuovo sistema missilistico, il sistema di guerra antiaerea della NATO, NAAWS o la famiglia di missili aerei FAMS. La scelta tra i due sistemi di difesa divenne il nocciolo dei problemi del progetto.
All’inizio del 1987 gli Stati Uniti avanzarono una proposta affinché le altre sette nazioni partecipassero allo sviluppo guidato dagli Stati Uniti di un sistema missilistico inizialmente soprannominato “Iniziativa di difesa navale”, ma presto chiamato Sistema di guerra antiaerea della NATO (NAAWS). 

I paesi che sostenevano il NAAWS includevano Paesi Bassi, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. 

D’altra parte c’era la Famiglia di missili aerei a guida europea (FAMS), che aveva il sostegno di Francia, Italia, Spagna e Regno Unito. 

La Spagna era rimasta membro sia del NAAWS che del FAMS, nonostante fosse la nazione ospitante dell'ufficio progetti di quest'ultima.
L’Italia, e in particolare la Francia, desideravano sviluppare un’alternativa europea al “Naaws”. Nel novembre 1987 i due paesi firmarono una lettera di intenti riguardante lo sviluppo congiunto dei sistemi antimissili terra-aria Aster.


L'Aster 15 a corto raggio a corto raggio era in fase avanzata di sviluppo per la Marine Nationale e l'Aster 30 a medio raggio per l’Armée de Terre. I francesi e gli italiani avevano ed hanno sempre considerato questi programmi maturi per la cooperazione europea.
Dopo il completamento degli studi di fattibilità internazionali, il Regno Unito valutò se partecipare alla fase successiva, la definizione del progetto progetto collaborativo NFR 90, che avrebbe potuto potenzialmente soddisfare i requisiti della Royal Navy per una unità di scorta antiaerea in servizio a cavallo del secolo per sostituire i cacciatorpediniere Type-42. 
Nell'interesse di pratiche di approvvigionamento solide ed efficienti, il Regno Unito si era preoccupato di garantire un adeguato coordinamento tra il lavoro sulla fregata e il lavoro sull'armamento principale di cui avrebbe avuto bisogno per la Royal Navy, vale a dire un sistema missilistico di difesa aerea di zona, che doveva essere acquistato tramite un programma di collaborazione separato.
Sebbene le preoccupazioni britanniche al riguardo non fossero state del tutto dissipate, nel gennaio 1988, in seguito a discussioni con gli alleati, il Regno Unito decise di unirsi alla fase di definizione del progetto della fregata NFR 90 e di firmare il memorandum d'intesa attuativo. La continua partecipazione britannica era subordinata all'accordo di un calendario che fosse realistico in termini tecnici e adeguatamente adattato alle tempistiche dei principali sistemi d'arma della nave. 
Le modalità per la definizione del progetto includevano disposizioni per revisioni in vari punti da parte delle nazioni partecipanti per fare il punto sui progressi. 
Nel gennaio 1988 Francia e Germania firmarono la fase di "definizione del progetto", quindi tutti gli otto paesi continuarono il loro iniziale lavoro comune su questo progetto.

I tre sottosistemi principali includevano: 
  • lo scafo e i macchinari, 
  • l'elettronica e le armi,
  • la tecnologia informatica più avanzata con un'architettura distribuita che avrebbe dovuto utilizzare mini e micro computer collegati tra loro in rete.

A causa di questi ritardi, l’interesse di molte nazioni partecipanti era scemato. 


La Germania, forza trainante all'inizio della fase di definizione, nel 1987 decise di costruire da sola quattro fregate della classe Type 123 Brandenburg, riducendo il numero previsto di fregate NFR-90 da 8 (7) a 4. Marinetechnik GmbH (MTG) era la società leader a livello nazionale. Nel 1988, la richiesta particolarmente urgente di fregate da parte della Bundesmarine rese necessaria la costruzione prioritaria di quattro navi derivate dai progetti MTG per la F 123 (non F 124), la versione nazionale della NFR 90. Queste fregate sarebbero state, da un lato, modellate dopo la collaudata classe F-122, ma dovevano fornire anche sufficiente flessibilità per un successivo adattamento alle apparecchiature messe a punto per la NFR 90.
Durante la Baseline Review tenutasi ad Amburgo nel settembre 1989 ai rappresentanti di otto ministeri della difesa fu presentato un progetto per la NFR 90, che trovò il consenso di base di tutte le parti. Tra le alternative presentate, il PMO aveva raccomandato che la cosiddetta “nave di base” da utilizzare per la “fase di progettazione dettagliata”. 
La NFR-90 "definitiva" risultò essere lunga 134 metri con un dislocamento a pieno carico di 5500 tonnellate, abbastanza piccola per una moderna fregata AAW. In questa fase era prevista la costruzione di 59 fregate.
Nel 1989 si rese necessario aumentare il budget o realizzare una nave più piccola e meno capace. Si prevedeva che la cifra preliminare di 30 miliardi di dollari per 52 navi sarebbe aumentata se i partecipanti non avessero concordato di ridurre i requisiti operativi. In relazione ad ogni nuova costruzione e ad ogni ricostruzione, i desideri legittimi delle flotte e degli ingegneri coinvolti sarebbero restati insoddisfatti alla luce dei limiti di budget.
Una delle principali difficoltà incontrate nel co-sviluppo dei sistemi d'arma era stata che tutti i partecipanti avrebbero dovuto concordare le caratteristiche degli armamenti imbarcati. Nel programma NFR-90, nel quale otto paesi erano coinvolti nella fase di definizione del progetto, non c'era un accordo fermo sulla questione se la capacità di guerra antiaerea della fregata dovesse provvedere solo alla difesa dell'area locale o se le navi dovessero avere punti di difesa separati e capacità di medio raggio. Inoltre, c'era poco accordo sulle capacità di guerra ASW della fregata, e nemmeno sulle sue dimensioni, poiché la nave era stata variamente considerata come compresa tra 3.000 e 5.000 tonnellate.

Quando Francia, Italia e Regno Unito si ritirarono dal progetto nel settembre 1989, uno dei motivi fu quello dei costi lievitati a dismisura e oramai incontrollabili. 

La decisione se aderire alla fase biennale di definizione del progetto da 82 milioni di dollari fu la scadenza che diede origine al ritiro del Regno Unito. I costi comparativi avevano mostrato una differenza di 70 milioni di sterline tra una fregata Type 23 per la Royal Navy (a 130 milioni) e la NFR-90 (a 200 milioni). Dopo il ritiro dalla NFR-90, il Regno Unito assegnò alla Swan Hunter un contratto successivo per tre fregate Type 23, per un costo stimato di 500 milioni di dollari. Il Regno Unito avrebbe dovuto acquistare 12 NFR-90, secondo solo all'ordine di 18 degli Stati Uniti. Si prevedeva che il nuovo contratto avrebbe creato 10.000 posti di lavoro in cinque anni.

Dopo che Gran Bretagna, Francia e Italia si erano ritirati dal programma, altri paesi seguirono. 

Nel gennaio 1990 il governo spagnolo decise di ritirarsi dal progetto NFR-90. Con il ritiro della Spagna, degli otto paesi che iniziarono il programma, solo il Canada e gli Stati Uniti furono lasciati a partecipare ad una riunione del comitato direttivo NFR 90 del 18 gennaio 1990, e quindi lo sviluppo della fregata NFR-90 poteva considerarsi definitivamente annullato. 

Tra i motivi dell'abbandono del progetto figuravano: 
  • l'inutilità di restare dopo il ritiro di cinque degli otto paesi che ne iniziarono lo sviluppo, 
  • il cambiamento della situazione politica mondiale con la fine della Guerra Fredda, per cui questi grandi programmi navali non avevano più senso per molti politici.

Dopo l'annullamento dell'intero progetto nel gennaio 1990, la maggior parte dei partner ritornò a soluzioni nazionali. 

Nel marzo 1990, la Yarrow Shipbuilders Ltd., una filiale della General Electric Co. del Regno Unito, propose una nuova Super Fregata come alternativa alla defunta NFR-90. Furono presentate anche altre due proposte informali europee: 
  • una joint venture tra tedeschi e olandesi 
  • e una proposta francese per coinvolgere i ministeri della Difesa italiano, spagnolo e britannico.

Con la scelta britannica della FAMS rispetto alla NAAWS, combinata con il ritiro della Germania occidentale dal programma NAAWS, solo Canada, Stati Uniti, Spagna e Paesi Bassi erano rimasti nel programma. Di conseguenza, il sistema di guerra antiaerea della NATO (AAWS), destinato a difendere la fregata, fu cancellato.
Nel corso dei decenni, quando si era concordato uno sforzo di cooperazione tra diversi paesi della NATO riguardo ad un sistema d’arma ben definito, è risultato ripetutamente che un simile compito congiunto non poteva essere portato a termine, data la moltitudine di punti di vista nazionali e delle aree di interesse.

I PROGRAMMI SUCCESSIVI

Francia, Italia e Regno Unito avviarono il programma Horizon CNGF nel 1992, un ulteriore tentativo di collaborazione che ha avuto solo moderatamente più successo; il Regno Unito alla fine si è ritirata dal progetto avviando il programma nazionale dei DDG TYPE-45. 


Francia e Italia hanno comunque portato avanti e realizzato il progetto Horizon con sole 4 navi di quelle inizialmente previste. 


Spagna, Germania e Paesi Bassi avevano concordato di sviluppare un progetto di base trilaterale da sviluppare da ciascuna nazione per conto proprio. Nell'ambito di questa cosiddetta cooperazione trilaterale sulle fregate, la Germania costruì le fregate Sachsen (F124), la Spagna le fregate Alvaro de Bazàn (F100) e i Paesi Bassi le fregate De Zeven Provincien.





Il cacciatorpediniere australiano Hobart è stato una evoluzione della classe spagnola F100. 




Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Si può scegliere di vivere da servi su questa terra, ma un popolo esiste in quanto libero, 
in quanto capace di autodeterminarsi,
vive finché è capace di lottare per la propria libertà: 
altrimenti cessa di esistere come popolo.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: 
SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Violenza e terrorismo sono il risultato
della mancanza di giustizia tra i popoli.
Per cui l'uomo di pace
si impegna a combattere tutto ciò 
che crea disuguaglianze, divisioni e ingiustizie.
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, Key.Aero, Globalsecurity,  Secret project, Wikipedia, You Tube)