Il S-75 Dvinà (chiamato SA-2 Guideline in codice NATO) è il più diffuso missile a lungo raggio mai esistito. Esso divenne operativo nel 1956 e molti sottotipi ne vennero prodotti, con gittate di 30–50 km e quote fin oltre i 20 km.
L'abbattimento dell'U-2 di Powers lo portò alla ribalta e indusse a ripensare alla tecnica degli attacchi ad alta quota. L'arma era però in servizio da 5 anni e aveva una serie di aggiornamenti in programma, specie per il sistema di guida, assai rudimentale e vulnerabile alle ECM, mentre il missile era di disegno assai armonioso, ben proporzionato. Ne vennero prodotti oltre 100.000, circa 9.000 lanciati durante il conflitto del Vietnam, con meno di 200 successi, ma tra questi almeno 13-15 B-52 americani. Innumerevoli i conflitti in cui ha preso parte a cominciare dalla crisi dei missili di Cuba (altro U-2 abbattuto, con la morte del pilota), per finire, per ora, con la guerra del 2003 (missione Iraqi Freedom).
L'S-75 (in russo: С-75; nome NATO SA-2 Guideline) è un sistema di difesa aerea ad alta quota di progettazione sovietica, costruito attorno ad un missile terra-aria con guida al comando. Dal suo primo dispiegamento nel 1957 è diventato uno dei sistemi di difesa aerea più diffusi nella storia. Il 7 ottobre 1959, con un missile terra-aria, ha distrutto per la prima volta un aereo nemico, abbattendo un taiwanese Martin RB-57D Canberra sulla Cina, colpendolo con tre missili V-750 (1D) a 20 km (65.600 piedi) di altitudine. Questo successo è stato accreditato ai caccia cinesi dell'epoca per mantenere segreto il programma S-75.
Questo sistema ha guadagnato fama internazionale quando una batteria S-75, utilizzando il più recente, più lungo raggio e più alta quota V-750VN (13D) missile è stato distribuito nel 1960 U-2 incidente del 1960, quando ha abbattuto l'U-2 di Francis Gary Powers sorvolare l'Unione Sovietica il 1 ° maggio 1960. Il sistema fu anche dispiegato a Cuba durante la crisi missilistica cubana, quando abbatté un altro U-2 (pilotato da Rudolf Anderson) sorvolando Cuba il 27 ottobre 1962, quasi facendo precipitare una guerra nucleare. Le forze nordvietnamite utilizzarono ampiamente l'S-75 durante la guerra del Vietnam per difendere Hanoi e Haiphong. E 'stato anche prodotto localmente nella Repubblica Popolare Cinese utilizzando i nomi HQ-1 e HQ-2.
Storia
Sviluppo
All'inizio degli anni '50, l'aviazione degli Stati Uniti accelerò rapidamente lo sviluppo di bombardieri a reazione a lungo raggio con armi nucleari. Il programma USAF portò al dispiegamento del Boeing B-47 Stratojet supportato da aerei da rifornimento per estendere il suo raggio d'azione nelle profondità dell'Unione Sovietica. L'USAF seguì rapidamente il B-47 con lo sviluppo del Boeing B-52 Stratofortress, che aveva una portata e un carico utile maggiore del B-47. La portata, la velocità e il carico utile di questi bombardieri americani costituivano una minaccia significativa per l'Unione Sovietica in caso di guerra tra i due paesi.
Di conseguenza, i sovietici iniziarono lo sviluppo di sistemi di difesa aerea migliorati. Sebbene le Forze di difesa aerea sovietiche avessero un gran numero di artiglieria antiaerea (AAA), comprese le batterie radar, i limiti dei cannoni rispetto ai jet bombardieri ad alta quota erano evidenti. Pertanto, le forze di difesa aerea sovietica iniziarono lo sviluppo di sistemi missilistici per sostituire le difese dei cannoni della seconda guerra mondiale.
Nel 1953, la KB-2 iniziò lo sviluppo di quello che divenne l'S-75 sotto la direzione di Pyotr Grushin. Questo programma si concentrò sulla produzione di un missile che potesse abbattere un grande aereo d'alta quota, non manovrabile. Come tale non aveva bisogno di essere altamente manovrabile, semplicemente veloce e in grado di resistere alle contromisure degli aerei. Per un sistema così pionieristico, lo sviluppo procedette rapidamente e i test iniziarono alcuni anni dopo. Nel 1957, il grande pubblico si è reso conto dell'S-75 quando il missile è stato mostrato alla parata del giorno di maggio di quell'anno a Mosca.
Dispiegamento iniziale
Lo sviluppo su larga scala è iniziato nel 1957, con vari aggiornamenti nei prossimi anni. L'S-75 non doveva mai sostituire i missili terra-aria S-25 Berkut nei pressi di Mosca, ma ha sostituito i cannoni antiaerei ad alta quota, come il KS-30 da 130 mm e il KS-19 da 100 mm. Tra la metà del 1958 e il 1964, i servizi segreti americani hanno localizzato più di 600 siti S-75 nell'URSS. Questi siti tendevano a raggrupparsi intorno a centri abitati, complessi industriali e centri di controllo governativi. Un anello di siti si trovava anche intorno alle probabili rotte dei bombardieri nel cuore dell'Unione Sovietica. Verso la metà degli anni '60, l'Unione Sovietica aveva terminato il dispiegamento dell'S-75 con forse 1.000 siti operativi.
Oltre all'Unione Sovietica, durante gli anni '60 furono impiegate diverse batterie S-75 nella Germania dell'Est per proteggere le forze sovietiche di stanza in quel paese. In seguito il sistema fu venduto alla maggior parte dei paesi del Patto di Varsavia e fu fornito alla Cina, alla Corea del Nord e, infine, al Vietnam del Nord.
Mentre l'abbattimento dell'U-2 di Francis Gary Powers nel 1960 è il primo successo pubblicizzato per l'S-75, il primo aereo abbattuto dall'S-75 è stato un Martin RB-57D Canberra di Taiwan. Il 7 ottobre 1959, il 7 ottobre 1959, l'aereo fu colpito da un S-75 operato dai cinesi vicino a Pechino. Nei prossimi anni, il ROCAF taiwanese perderà diversi aerei a favore dell'S-75: sia l'RB-57 che vari droni. Il 1° maggio 1960, l'U-2 di Gary Powers fu abbattuto mentre sorvolava il sito di test vicino a Sverdlovsk. Il primo missile distrusse l'U-2, e altri 13 furono sparati, colpendo un MiG-19 in alta quota.
Questa azione ha portato alla crisi dell'U-2 del 1960. Inoltre, gli S-75 cinesi hanno abbattuto cinque U-2 pilotati da ROCAF con sede a Taiwan.
Durante la crisi missilistica cubana, un U-2 pilotato dal maggiore dell'USAF Rudolf Anderson fu abbattuto su Cuba da un S-75 nell'ottobre 1962.
Nel 1965, il Vietnam del Nord ha chiesto assistenza contro la potenza aerea americana, perché il proprio sistema di difesa aerea non aveva la capacità di abbattere gli aerei che volano ad alta quota. Dopo qualche discussione fu deciso di fornire al PAVN l'S-75. La decisione non fu presa alla leggera, perché aumentava notevolmente le possibilità di cadere nelle mani degli Stati Uniti per lo studio. La preparazione del sito iniziò all'inizio dell'anno, e gli Stati Uniti rilevarono il programma quasi immediatamente il 5 aprile 1965.
Il 24 luglio 1965, un F-4C degli USAF fu abbattuto da un SA-2. Tre giorni dopo, gli Stati Uniti risposero con l'operazione Iron Hand per attaccare gli altri siti prima che potessero diventare operativi. La maggior parte degli S-75 furono dispiegati intorno all'area di Hanoi-Haiphong ed erano off-limits per attaccare (così come gli aeroporti locali) per motivi politici.
Il sistema missilistico fu ampiamente utilizzato in tutto il mondo, specialmente in Medio Oriente, dove Egitto e Siria li usavano per difendersi dall'aviazione militare israeliana, con la rete di difesa aerea che rappresentava la maggior parte degli aerei israeliani abbattuti. L'ultimo successo sembra essere avvenuto durante la guerra in Abkhazia (1992-1993), quando i missili georgiani abbatterono un caccia russo Sukhoi Su-27 vicino a Gudauta il 19 marzo 1993.
Durante la guerra civile yemenita (2015-oggi) gli Houthis hanno modificato alcuni dei loro S-75 in missili balistici terra-superficie per attaccare con loro le basi saudite.
Guerra in Vietnam: Contromisure e contromisure e contromisure
Tra il 1964 e l'inizio del 1965, i vietnamiti non avevano nulla da minacciare i piloti americani in volo. Gli aerei americani si sono verificati ad un'altitudine di 4-5 mila metri, e i cannoni antiaerei vietnamiti non sono stati in grado di raggiungere. Tuttavia, dopo che l'S-75 abbattuto alcuni aerei statunitensi, i bombardieri americani cominciarono a scendere sotto i tre chilometri. Ma ad un'altitudine, i vietnamiti li aspettavano per i cannoni antiaerei.
Tra il 1965 e il 1966, gli Stati Uniti consegnarono contromisure al problema dell'S-75. La Marina Militare ebbe ben presto l'AGM-45 Shrike in servizio e nell'ottobre 1965 organizzò il primo attacco offensivo in un sito. L'Aeronautica Militare equipaggiò i bombardieri B-66 con potenti disturbatori (che accecavano i radar di preallarme) e sviluppando piccole capsule di disturbo per i caccia (che negavano ai radar le informazioni sul raggio d'azione). Sviluppi successivi includono gli aerei Wild Weasel, che sono stati dotati di sistemi missilistici antiradiazioni aria-suolo realizzati per il radar dalla minaccia. Questo li ha liberati per sparare ai siti con Shrikes of their own.
I sovietici e vietnamiti sono stati in grado di adattarsi ad alcune di queste tattiche. L'URSS ha aggiornato il radar più volte per migliorare la resistenza ECM (contromisure elettroniche). Hanno anche introdotto una modalità di guida passiva, in base alla quale il radar di localizzazione poteva bloccare il segnale di disturbo e guidare i missili direttamente verso la sorgente di disturbo. Ciò significava anche che il radar di localizzazione del sito del SAM poteva essere spento, impedendo così a Shrikes di localizzarlo. Furono sviluppate nuove tattiche per combattere lo Shrike. Una di queste era quella di puntare il radar di lato e poi spegnerlo brevemente. Poiché lo Shrike era un missile antiradiazioni relativamente primitivo, avrebbe seguito il fascio lontano dal radar e poi semplicemente si è schiantato quando ha perso il segnale (dopo che il radar è stato spento). Gli equipaggi del SAM potevano illuminare brevemente un aereo ostile per vedere se l'obiettivo era equipaggiato con un Shrike. Se l'aereo ne sparava uno, lo Shrike poteva essere neutralizzato con la tecnica del side-point senza sacrificare alcun S-75. Un'altra tattica era un "falso lancio" in cui i segnali di guida dei missili venivano trasmessi senza che fosse lanciato un missile. Questo potrebbe distrarre i piloti nemici, o addirittura far cadere prematuramente le munizioni per alleggerire l'aereo abbastanza da schivare il missile inesistente.
Allo stesso tempo, sono state utilizzate entrambe le manovre di evasione e sono stati organizzati bombardamenti intensivi delle postazioni di tiro SAM identificate. In queste condizioni, le misure per osservare il regime del camuffamento e del silenzio radio divennero particolarmente importanti. Dopo il lancio del combattimento, la divisione missili antiaerei doveva lasciare immediatamente la regione, altrimenti fu distrutta da un bombardamento. Fino al dicembre 1965, secondo i dati americani, sono stati distrutti 8 sistemi S-75M. Tuttavia, non di rado l'aviazione americana bombardò ferocemente le false posizioni con falsi missili di bambù. Sovietico e vietnamita calcoli sostenuto la distruzione di 31 aerei, gli americani hanno riconosciuto la perdita di 13 aerei. Secondo le memorie dei consiglieri sovietici, prima che l'unità missilistica antiaerea fosse fuori combattimento da parte del nemico, il suo distrutto, in media, 5-6 aerei americani.
Nonostante questi progressi, gli Stati Uniti furono in grado di elaborare pacchetti ECM efficaci per il B-52E e i modelli successivi. Quando i B-52 volarono su larga scala contro Hanoi e Haiphong per un periodo di undici giorni nel dicembre 1972, furono lanciati 266 missili S-75, con la conseguente perdita di 15 dei bombardieri e danni a numerosi altri. L'ECM si dimostrò generalmente efficace, ma le ripetute tattiche di volo USAF all'inizio della campagna di bombardamento avevano aumentato la vulnerabilità dei bombardieri, e gli equipaggi missilistici nordvietnamiti adottarono la pratica di sparare grandi salvataggi S-75 per sopraffare le contromisure difensive degli aerei (vedi Operazione Linebacker II). Al termine della campagna Linebacker II, il tasso di abbattimento degli S-75 contro i B-52 è stato del 7,52% (15 B-52 sono stati abbattuti, 5 B-52 sono stati pesantemente danneggiati per 266 missili).
Tuttavia, alcuni degli aerei statunitensi "si sono "schiantato in incidenti di volo", infatti, sono caduti a causa di missili S-75. All'atterraggio in un aeroporto tailandese, un B-52 è stato pesantemente danneggiato dal SAM, srotolato dalla pista e fatto saltare in aria sulle mine installate intorno all'aeroporto per proteggere i guerriglieri, è sopravvissuto un solo membro dell'equipaggio. Successivamente, questo B-52 fu considerato come "caduto in incidenti di volo".
Durante la guerra del Vietnam, l'Unione Sovietica consegnò 95 sistemi S-75 e 7.658 missili ai vietnamiti. 6.806 missili sono stati lanciati o rimossi da obsoleti. Totalmente, gli Stati Uniti hanno perso 3.374 aerei in combattimento. Secondo i vietnamiti, il 31% è stato abbattuto dal missile S-75 (1.046 aerei, ovvero 6 missili per uccisione); il 60% è stato abbattuto da cannoni antiaerei; e il 9% è stato abbattuto dal caccia MiG. A proposito, il sistema missilistico S-75 ha migliorato significativamente l'efficacia dell'artiglieria antiaerea vietnamita, che utilizzava i dati delle stazioni radar S-75.
Sistemi sostitutivi
Negli anni '80 le Forze aeree sovietiche iniziarono a sostituire l'S-75 con il sistema S-300, di gran lunga superiore. L'S-75 rimane in servizio in tutto il mondo, con un certo livello di capacità operativa in 35 paesi. Il Vietnam e l'Egitto sono legati per i dispiegamenti più grandi con 280 missili ciascuno, mentre la Corea del Nord ne ha 270. I cinesi schierano anche l'HQ-2, un aggiornamento dell'S-75, in numero relativamente elevato.
Descrizione
Organizzazione dottrinale sovietica
L'Unione Sovietica ha utilizzato una struttura organizzativa abbastanza standard per le unità S-75. Altri paesi che hanno impiegato l'S-75 potrebbero aver modificato questa struttura. Tipicamente, l'S-75 è organizzato in una struttura reggimentale con tre battaglioni subordinati. Il quartier generale del reggimento controllerà i radar di preallarme e coordinerà le azioni dei battaglioni. I battaglioni conterranno diverse batterie con le relative acquisizioni e bersagliando i radar.
Disposizione del sito
Ogni battaglione avrà tipicamente sei lanciatori monorotaia semifissi per i loro missili V-750 posizionati a circa 60-100 m (200-330 piedi) l'uno dall'altro in un modello esagonale a "fiore", con radar e sistemi di guida posizionati al centro. È stata proprio questa forma "a fiore" unica che ha portato a rendere i siti facilmente riconoscibili nelle foto di ricognizione. Tipicamente, altri sei missili sono immagazzinati su rimorchi per trattori vicino al centro del sito.
Missile
Il V-750 è un missile a due stadi costituito da un booster a combustibile solido e da uno stadio superiore a combustibile liquido immagazzinabile, che brucia acido nitrico fumante rosso fumante come ossidante e cherosene come combustibile. Il booster spara per circa 4-5 secondi e il motore principale per circa 22 secondi, tempo entro il quale il missile viaggia a circa Mach 3. Il booster monta quattro grandi pinne alari ritagliate a delta che hanno piccole superfici di controllo nei loro bordi d'uscita per controllare il rollio. Il palco superiore ha dei delta più piccoli ritagliati vicino al centro della cellula, con una serie più piccola di superfici di controllo all'estremità posteriore e (nella maggior parte dei modelli) pinne molto più piccole sul naso.
I missili sono guidati utilizzando segnali di controllo radio (inviati su uno dei tre canali) dai computer di guida del sito. I primi modelli S-75 ricevevano i loro comandi tramite due serie di quattro piccole antenne davanti alle pinne anteriori, mentre il modello D e i modelli successivi usavano quattro antenne a striscia molto più grandi che corrono tra le pinne anteriori e centrali. Il sistema di guida in un sito S-75 può gestire un solo bersaglio alla volta, ma può dirigere tre missili contro di esso. Ulteriori missili potrebbero essere lanciati contro lo stesso bersaglio dopo che uno o più missili della prima salva avevano completato la loro corsa, liberando il canale radio.
Il missile monta tipicamente una testata a frammentazione da 195 kg (430 lb), con fusione di prossimità, contatto e comando. La testata ha un raggio letale di circa 65 m (213 ft) ad altitudini più basse, ma ad altitudini più elevate l'atmosfera più sottile permette un raggio più ampio fino a 250 m (820 ft). Il missile stesso è preciso fino a circa 75 m (246 ft), il che spiega perché due sono stati tipicamente sparati in una salva. Una versione, la SA-2E, ha montato una testata nucleare da 295 kg (650 lb) con una resa stimata di 15 kilotoni o una testata convenzionale di peso simile.
La portata tipica del missile è di circa 45 km (28 miglia), con un'altitudine massima di circa 20.000 m (66.000 piedi). Il sistema radar e il sistema di guida hanno imposto un limite di portata piuttosto lungo di circa 500-1.000 m (1.600-3.300 piedi), rendendoli abbastanza sicuri per gli ingaggi a basso livello.
Radar
L'S-75 utilizza tipicamente il radar di preallarme P-12 (noto anche con il nome in codice NATO, "Spoon Rest"), che ha una portata di circa 275 km (171 miglia). Il P-12 fornisce il rilevamento tempestivo degli aerei in arrivo, che vengono poi consegnati al radar Fan Song di acquisizione. Questi radar, con una portata di circa 65 km (40 mi), vengono utilizzati per affinare la posizione, l'altitudine e la velocità degli aerei ostili. Il sistema Fan Song è costituito da due antenne operanti su frequenze diverse, una che fornisce informazioni sull'altitudine e l'altra sull'azimutale. Il quartier generale di Regimental include anche un Spoon Rest, così come un radar a lunga distanza in banda C Flat Face e un mirino di altezza Side Net. Le informazioni provenienti da questi radar vengono inviate dal reggimento fino agli operatori del battaglione Spoon Rest per permettere loro di coordinare le loro ricerche. Le versioni precedenti dell'S-75 utilizzavano un radar di puntamento noto come Knife Rest, che è stato sostituito nell'uso sovietico, ma che si può ancora trovare in installazioni più vecchie.
(Web, Google, Wikipedia)