martedì 12 aprile 2022

L' IAI Harop (o IAI Harpy 2) è una munizione vagante

“ SVPPBELLUM.BLOGSPOT.COM 
Si vis pacem para bellum “

L' IAI Harop (o IAI Harpy 2) è una munizione vagante sviluppata dalla divisione MBT della Israel Aerospace Industries. È un drone anti-radiazioni in grado di intervenire autonomamente sulle emissioni radio. Questa munizione vagante ottimizzata per il SEAD è progettata per circuitale sul campo di battaglia e attaccare bersagli auto-distruggendoli. Il drone può operare in modo completamente autonomo, utilizzando il suo sistema di homing anti-radar, oppure può assumere una modalità human-in-the-loop. Se un bersaglio non viene impegnato, il drone tornerà e atterrerà alla base.
È stato progettato per ridurre al minimo la sua firma radar attraverso la furtività (bassa osservabilità). Questo drone anti-radiazioni è progettato per prendere di mira i sistemi di difesa aerea nemici in una prima linea di attacco, poiché il piccolo drone (con la sua piccola sezione radar) può eludere i SAM e i sistemi di rilevamento radar progettati per prendere di mira aerei molto più grandi o per intercettare missili a traiettoria fissa.






Panoramica

L'IAI Harop ha un tempo di attesa (di volo) di 6 ore e un'autonomia di 1.000 km in entrambe le direzioni. È una versione più grande dell'IAI Harpy e viene lanciata da contenitori terrestri o marittimi, ma può essere adattata per il lancio aereo. L'Harop può funzionare in modo completamente autonomo, oppure può assumere una modalità man-in-the-loop, essendo controllato da un operatore remoto. L'Harop è dotato di due modalità di guida: può rilevare le emissioni radio da solo con il suo sistema di homing anti-radar, oppure l'operatore può selezionare bersagli statici o mobili rilevati dal sensore elettro-ottico dell'aereo. Quest'ultima modalità consente all'Harop di attaccare i radar spenti e quindi non forniscono emissioni affinché l'aereo si avvicini automaticamente.  Se un bersaglio non è ingaggiato, il drone tornerà e atterrerà alla base.
La IAI sta sviluppando una versione più piccola dell’Harop per applicazioni minori, che ha presentato nel 2015. L'Harop più piccolo ha un quinto delle dimensioni e utilizza una testata più leggera di 3–4 kg (6,6–8,8 libbre). E’ chiaramente più economico ed ha una durata più breve di 2-3 ore da utilizzare tatticamente contro obiettivi critici in termini di tempo o quelli che si nascondono e riappaiono.
L’HAROP è un sistema d'arma d'attacco progettato per localizzare e attaccare con precisione i bersagli.
La piattaforma di tipo missile loiting (LM) HAROP che funge da arma d'attacco a guida elettro-ottica. Gli HAROP LM vengono lanciati da lanciatori a terra e controllati tramite un collegamento dati a due vie per un'operazione man-in-the-loop completa.
L’HAROP viene utilizzato per attaccare bersagli di alto valore, comprese le capacità di missione complete, dalla ricerca, attraverso l'attacco e fino alla valutazione dei danni in battaglia. Combinando le caratteristiche di un missile e di un UAV, l’HAROP consente un'efficace esecuzione della missione senza fare affidamento su altri sistemi esterni per il targeting e l'intelligence della missione
Gli HAROP LM sono programmati prima del lancio dal GCS per volare autonomamente verso una "Holding Area" predefinita, dove circuitare. Il MCS ne verifica periodicamente la posizione e lo stato durante il percorso verso la “Holding Area”. L'operatore MCS può quindi controllare un certo numero di LM HAROP che vagano su una "Holding Area", può selezionare un LM per la ricerca e l'attacco del bersaglio, mentre gli altri vengono monitorati periodicamente. L'operatore dirige il LM selezionato verso l'area bersaglio e utilizza l'immagine video per selezionare un bersaglio e per colpirlo. L' HAROP segue il bersaglio e poi si tuffa su di esso, facendo esplodere la testata all'impatto. Se necessario, l'attacco può essere interrotto e l'operatore può riattaccare con lo stesso LM.






Storia

La Turchia potrebbe essere stata il cliente di lancio dell'Harop nel 2005. Nell'ottobre 2005, MBDA ha presentato l'Harop (sotto il nome di "White Hawk") al Ministero della Difesa del Regno Unito perché lo prendesse in considerazione come sistema per le Loitering Munition del Ministero Programma Capability Demonstration (LMCD), altrimenti noto come "Fire Shadow". L'Harop è stato selezionato come uno dei finalisti, ma è stato rifiutato quando il Ministero della Difesa ha deciso che il contratto sarebbe dovuto andare a una squadra britannica. 
Nell'agosto 2007, il governo indiano stava negoziando per l'acquisto da otto a dieci sistemi Harop. Nel settembre 2009, l' Indian Air Force introdotto in servizio i sistemi Harop acquistati per 100 milioni di dollari "per un massimo di 10 droni". L'Harop è stato presentato pubblicamente al mondo per la prima volta in India, in vista dello spettacolo Aero India 2009. Nel febbraio 2019, l'Indian Air Force ha deciso di aggiungere altri 54 droni Harop alla sua flotta di circa 110 di questi droni, che avevano ribattezzato P-4.








In combattimento

È stato utilizzato per la prima volta in combattimento dall'Azerbaigian nel conflitto del Nagorno-Karabakh nell'aprile 2016. I droni IAI Harop operati dall'Azerbaigian sono stati usati per distruggere gli autobus dei soldati armeni trasportati in prima linea. Secondo quanto riferito, i droni vagabondi sarebbero stati usati anche per distruggere un posto di comando armeno. Nell'aprile 2018, i sistemi IAI sono stati osservati in un film girato dall'esercito dell'Azerbaigian, in particolare il sistema di munizioni vaganti IAI Harop, provocando critiche da parte del governo armeno riguardo alla fornitura di armi israeliane all'esercito dell'Azerbaigian. Le forze di difesa israeliane Harop sono state anche attribuite alla distruzione di una postazione di SA-22 siriana il 10 maggio 2018. È stato utilizzato anche dall'aeronautica militare dell'Azerbaigian nel conflitto del Nagorno-Karabakh del 2020. Nel 2020, Hikmet Hajiyev, consigliere del presidente azero Ilham Aliyev, ha elogiato l'efficacia dell'Harop nel conflitto del Nagorno-Karabakh del 2020.


Ordini e consegne di munizioni di Harop vagabondaggio

Nel settembre 2009, l'Indian Air Force (IAF) ha acquistato dieci Harop dalla IAI con un contratto da 100 milioni di dollari. Nello stesso mese, la Germania ha acquistato dalla IAI un numero imprecisato di sistemi di munizioni vaganti Harop. La variante tedesca è stata sviluppata in collaborazione con Rheinmetall Defense per le forze armate tedesche. Il Ministero della Difesa tedesco (MoD) aveva precedentemente finanziato lo sviluppo dell’Harop in base alle loro esigenze specifiche. L'UCAV è stato ordinato anche dalle forze armate israeliane.
La Turchia è stata il cliente di lancio dell'UCAV sacrificabile nel 2005 con un contratto da 100 milioni di dollari. White Hawk, la versione britannica di Harop, è stata una delle finaliste del programma LMCD (Loitering munition Capacity Demo) del Regno Unito nell'ottobre 2005.
La IAI ha completato una serie di dimostrazioni di volo e test operativi delle munizioni vaganti Harop per i suoi clienti nella prima metà del 2015. Le dimostrazioni hanno comportato la valutazione delle capacità prestazionali dell’Harop, tra cui osservazione, distruzione del bersaglio, altitudine di volo, manovre e circuitare in attesa.

Progettazione del sistema di munizioni vaganti

L'Harop è stato sviluppato per eseguire operazioni di soppressione delle operazioni di difesa aerea nemica (SEAD). Il sistema di munizioni misura 2 m di lunghezza e ha un'apertura alare di 3 m.
Il sistema Harop è costituito da unità di munizioni, lanciatori trasportabili e un rifugio per il controllo della missione, che fornisce l'accesso in tempo reale per controllare l'Harop da un uomo nel circuito.
A differenza di altri UCAV che trasportano testate esplosive, l'Harop stesso è la munizione principale. Gli impegni del sistema di munizioni possono essere approvati o gli attacchi possono essere interrotti utilizzando il controller.
I missili Harop possono essere lanciati da varie piattaforme trasportabili, inclusi contenitori marittimi e terrestri o lanciati dall'aria per navigare verso la potenziale area bersaglio. Può essere lanciato con qualsiasi angolazione, con una traiettoria orizzontale o verticale. Il contenitore sigillato assicura che faccia fronte alle dure condizioni del campo di battaglia. Il lanciatore ha un sistema di alimentazione per fornire sempre la prontezza.

Ruoli della missione

L'Harop attacca i bersagli nemici con un esplosivo a bordo di 23 kg (51 libbre). Può cercare automaticamente, rilevare e attaccare con precisione bersagli mobili o statici a lungo raggio. Rileva i forti impulsi trasmessi da bersagli di comunicazione come i radar missilistici e si scontra con la sorgente.
Può essere impiegato in guerre urbane, conflitti ad alta e bassa intensità e missioni antiterrorismo. Gli obiettivi includono missili nemici mobili ad alta velocità e bersagli mobili e critici in termini di tempo in mare o in terra come radar e nascondigli.

Sistema di missione

A differenza del sistema missilistico automatizzato Harpy, l'UCAV può essere controllato utilizzando un telecomando quando è in volo. Il sistema aviotrasportato incorpora un sistema di ricerca elettro-ottico e a infrarossi di alta qualità, notte e giorno, e un sistema di homing anti-radar per eseguire missioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
È inoltre dotato di una telecamera a infrarossi (FLIR) e di un dispositivo ad accoppiamento di carica a colori (CCD), che offre una copertura emisferica a 360°. La trasmissione di immagini video aiuterà l'operatore nella valutazione del campo di battaglia attraverso un collegamento dati satcom.

Prestazioni

L'Harop naviga e circuita nell'area di combattimento dopo essere stato lanciato da un container montato su un veicolo.
Quando i segnali sono esposti, colpisce il bersaglio spot immediatamente prima della sua attivazione. Il LM può funzionare in due modalità di guida.
Il sistema di homing anti-radar Harop gli consente di attaccare i bersagli radio emettitori e mobili. Un bersaglio non emettitore come radar di spegnimento e siti sospetti di missili balistici viene rilevato dal sensore elettro-ottico del cercatore RF. Consente all'operatore di attaccare questi bersagli, che non vengono rilevati dal sistema di homing automatizzato.
Un secondo UCAV può essere utilizzato per fornire all'operatore la valutazione del danno da battaglia (BDA) dell'area bersaglio. L'attacco può anche essere interrotto dall'operatore per evitare danni collaterali. Il LM torna alla modalità circuitante quando la missione di attacco viene interrotta. Azionato da un'elica, Harop ha un'autonomia operativa di 1.000 km. Può manovrare in aria per un massimo di sei ore.

Operatori:
  • Azerbaigian 
  • Marocco 
  • Germania 
  • India 
  • Turchia 
  • Israele 
  • Singapore.

Specifiche

Caratteristiche generali:
  • Equipaggio: Nessuno
  • Lunghezza: 2,5 m (8 piedi 2 pollici)
  • Apertura alare: 3,00 m (9 piedi 10 pollici)
  • Portata di comunicazione: 200 km (120 mi)
  • RCS : <0,5 m 2.

Prestazioni:
  • Velocità massima: 417 km/h (259 mph, 225 kn)
  • Raggio d’azione: 1.000 km (620 mi, 540 nmi)
  • Autonomia: 9 ore
  • Tangenza: 4.600 m (15.000 piedi).

Armamento:
  • Testata da 23 kg (51 libbre).
  • CEP : <1 m (3 piedi 3 pollici) con testata da 16 kg (35 libbre).

(Fonti delle notizie: Web, Google, IAI, Airforce-technology, Wikipedia, You Tube)




































 

Nessun commento:

Posta un commento

GUERRA RUSSIA - UCRAINA: sono emerse su “X” immagini di una variante “sminamento” dell’M-1 ABRAMS, in dotazione all’esercito ucraino, saltato su di una mina; il mezzo è denominato M1150 Assault Breacher Vehicle (ABV).

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...