giovedì 22 agosto 2024

US MARINE ONE: il Presidential Helicopters Program Office (PMA-274) e il Corpo dei Marines hanno accettato la consegna dell'elicottero definitivo VH-92A, costruito dalla Sikorsky.







https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, 
storia militare, sicurezza e tecnologia. 
La bandiera è un simbolo che ci unisce, non solo come membri 
di un reparto militare 
ma come cittadini e custodi di ideali.
Valori da tramandare e trasmettere, da difendere
senza mai darli per scontati.
E’ desiderio dell’uomo riposare
là dove il mulino del cuore non macini più
pane intriso di lacrime, là dove ancora si può sognare…
…una vita che meriti di esser vissuta.







Nel mese di agosto 2024, il Presidential Helicopters Program Office (PMA-274) e il Corpo dei Marines hanno accettato la consegna dell'elicottero definitivo VH-92A, costruito dalla Sikorsky, un’azienda di Lockheed Martin Company. Il risultato significa il completamento del programma per consegnare 23 nuovi elicotteri presidenziali. 
L'inventario totale di 23 elicotteri VH-92A sarà composto da 21 operativi e due di prova. Questa quantità consente agli aeromobili di essere pronti a sostenere la missione di trasporto esecutivo, subire vari livelli di manutenzione, aggiornamenti del ciclo di vita e fornire risorse per la formazione dei piloti e dell’equipaggio.
"Questa squadra eccezionale ha completato con successo il programma di registrazione per il VH-92A nel budget e nei tempi", ha detto il generale di brigata David Walsh, ufficiale esecutivo del programma per la guerra aerea ASW, l'assalto e i programmi di missione speciale. "Questo elicottero non solo incarna il duro lavoro e la dedizione dei responsabili della costruzione e della consegna dell'aeromobile, ma rimarrà un bene patriottico riconoscibile noto in tutto il mondo per la sicurezza e l'affidabilità".
Nel maggio 2014, PMA-274, con l'approvazione della US NAVY, ha assegnato alla Sikorsky un contratto per costruire il nuovo elicottero presidenziale, il VH-92A, un derivato dell'S-92 commerciale.
Il nuovo elicottero presidenziale è stato costruito per aumentare le prestazioni e il carico utile dei datati VH-3D e VH-60N. Fornirà sistemi di coordinamento dell'equipaggio e capacità di comunicazione migliorati, oltre a migliorare la disponibilità e la manutenibilità.
Il Corpo dei Marines lavora con l'Ufficio Militare della Casa Bianca, PMA-274 e HMX-1 per garantire che siano stabilite le condizioni per una transizione di successo dagli attuali elicotteri VH-3D e VH-60N in servizio al nuovo VH-92A. Attualmente ci sono dieci VH-3D, sei VH-60N e nove VH-92A che supportano varie missioni assegnate all'HMX-1.
“Tra il personale del programma e i tecnici all'interno della Sikorsky e della PMA-274, abbiamo il meglio e il più brillante. "Questi grandi americani sono esperti nel loro mestiere e mettono tutto in questa piattaforma"", ha affermato il colonnello Alex Ramthun, responsabile del programma PMA-274." "Non solo abbiamo fornito maggiori prestazioni e ridotto i costi di manutenzione e i tempi rispetto all'attuale flotta di elicotteri presidenziali, ma abbiamo anche consegnato la fase successiva degli elicotteri Marine One. Sapere che coloro che salgono a bordo di uno dei 21 VH-92A avranno un'esecuzione, una manutenzione e un servizio di prim'ordine per tutta la vita dell'aeromobile mi rende orgoglioso di far parte di questa fantastica squadra".
Il VH-92A Patriot è nel bel mezzo di un piano graduale per garantire una transizione fluida, sicura e tempestiva dagli aerei legacy VH-3D e VH-60N.
PMA-274 fornisce rapidamente aeromobili, capacità e supporto sicuri, pronti, ad alte prestazioni e convenienti per HMX-1.







Sikorsky/Lockheed Martin VH-92 Patriot

Il Sikorsky/Lockheed Martin VH-92 Patriot è un elicottero statunitense ora operativo nella flotta da trasporto presidenziale degli Stati Uniti Marine One del Corpo dei Marines degli Stati Uniti. È una variante militarizzata del Sikorsky S-92 ed è più grande degli ex elicotteri Marine One.

Progettazione e sviluppo

La Sikorsky ha inserito la variante VH-92 dell'S-92 nella competizione VXX per l'elicottero presidenziale degli Stati Uniti Marine One (sostituendo il Sikorsky VH-3D Sea King e il VH-60N White Hawk), ma aveva inizialmente perso la gara contro il Lockheed Martin VH-71 Kestrel.  Tuttavia, la competizione è stata riavviata nel 2010 a causa di nuovi orientamenti politici e dell'aumento dei costi di sviluppo del VH-71, consentendo alla Sikorsky di ripresentare il VH-92 nell'aprile 2010.  A metà del 2013, tutti gli altri produttori di aeromobili avevano abbandonato il concorso, lasciando solo la Sikorsky.
Il 7 maggio 2014, è stato annunciato che il VH-92 aveva vinto la competizione VXX riavviata.  Nel maggio 2014, Sikorsky si è aggiudicato un contratto da 1,24 miliardi di dollari per produrre il VH-92, che è dotato di sistemi di supporto alla missione esecutiva e militare, tra cui tripla potenza elettrica e controlli di volo ridondanti. Sei delle varianti, designate VH-92A,  sono stati ordinate dall’USMC per la consegna nel 2017.  È stata pianificata la produzione di altri 17 aerei per iniziare nel 2020.  Il costo totale del programma FY2015 è di 4,718 miliardi di dollari per 23 elicotteri, con un costo medio di 205 milioni di dollari per velivolo. Nel luglio 2016, il progetto ha superato la sua Critical Design Review, autorizzandolo per la produzione.

Storia operativa

Il 28 luglio 2017, il primo VH-92A ha eseguito il suo volo inaugurale presso la struttura di Sikorsky's Stratford, Connecticut.  Il 22 settembre 2018, un VH-92 è stato portato alla Casa Bianca per i test di decollo e atterraggio nei punti utilizzati per Marine One.
Alla fine di novembre 2021, i funzionari del Pentagono hanno notato che l'aeromobile "non soddisfaceva i requisiti di soglia di affidabilità, disponibilità o manutenibilità" e che aveva danneggiato le zone di atterraggio con le sue perdite di scarico e carburante durante i voli di prova. Il VH-92 non era ancora entrato in servizio trasportando VIP.
Il 28 dicembre 2021, il VH-92 ha raggiunto il suo traguardo di capacità operativa iniziale (IOC).  Tuttavia, l'elicottero chiamato "Patriot" nel 2022, non era ancora in grado di trasportare il presidente o il vicepresidente a causa di problemi con i suoi sistemi di comunicazione crittografati e della sua tendenza a bruciare il prato sud della Casa Bianca.
Un VH-92 ha fatto il suo volo inaugurale come Marine One nel pomeriggio del 19 agosto 2024, quando il presidente Joe Biden è stato trasportato dall'aeroporto internazionale O'Hare di Chicago a Soldier Field in rotta verso la Convention nazionale democratica del 2024.

Varianti:
  • VH-92A Patriot: 21 previsti
  • CH-92A: 2 previsti per l’addestramento.

Operatori:
  • Stati Uniti - Corpo dei Marines degli Stati Uniti (23 su ordine).

Specifiche (S-92) - Caratteristiche generali:
  • Equipaggio: 4 (pilota, co-pilota, operatore di sistemi di comunicazione, capo dell'equipaggio)
  • Capacità: 14 passeggeri
  • Lunghezza: 56 piedi 2 in (17,12 m)
  • Larghezza: 17 ft 2 in (5,23 m)
  • Altezza: 15 ft 5 in (4,70 m)
  • Dimensioni della cabina: 20 piedi (6 m) di lunghezza per 6 piedi 8 in (2 m) di altezza
  • Peso a vuoto: 15.500 libbre (7.031 kg)
  • Peso lordo: 26.500 libbre (12.020 kg)
  • Peso massimo al decollo: 27.700 libbre (12.565 kg)
  • Impianto elettrico: 2 × motore turboalbero General Electric CT7-8A, 2.520 shp (1.880 kW) ciascuno equivalente
  • Diametro del rotore principale: 56 ft 4 in (17,17 m)
  • Superficie del rotore principale: 2.492,3 piedi quadrati (231,54 m2)
  • Sezione lama: - radice: Sikorsky SC2110; punta: Sikorsky SSC-A09.

Prestazioni:
  • Velocità massima: 165 kn (190 mph, 306 km/h)
  • Velocità di crociera: 151 kn (174 mph, 280 km/h)
  • Autonomia: 539 nmi (620 mi, 998 km)
  • Tangenza: 14.000 piedi (4.300 m)
  • Carico del disco: 9,8 lb/sq ft (48 kg/m2)
  • Potenza/massa: 0,23 shp/lb (0,38 kW/kg).






Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Si può scegliere di vivere da servi su questa terra, ma un popolo esiste in quanto libero, 
in quanto capace di autodeterminarsi,
vive finché è capace di lottare per la propria libertà: 
altrimenti cessa di esistere come popolo.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: 
SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Violenza e terrorismo sono il risultato
della mancanza di giustizia tra i popoli.
Per cui l'uomo di pace
si impegna a combattere tutto ciò 
che crea disuguaglianze, divisioni e ingiustizie.
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…
Come i giusti dell’Apocalisse scruto i cieli e sfido l’Altissimo: 
fino a quando, Signore? Quando farai giustizia?
Dischiudi i sette sigilli che impediscono di penetrare il Libro della Vita 
e manda un Angelo a rivelare i progetti eterni, 
a introdurci nella tua pazienza, a istruirci col saggio Qoelet:
“””Vanità delle vanità: tutto è vanità”””.
Tutto…tranne l’amare.

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, SEAPOWERMAGAZINE, Wikipedia, You Tube)





















 

mercoledì 21 agosto 2024

AERONAUTICA MILITARE ITALIANA: cinque General Atomics Aeronautical Systems MQ-9A Reapers sono già in servizio nell’A.M.I. e in fase di aggiornamento alla configurazione Block 5; sono in fase avanzata di acquisizione altri sei esemplari dello stesso standard operativo.







https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, 
storia militare, sicurezza e tecnologia. 
La bandiera è un simbolo che ci unisce, non solo come membri 
di un reparto militare 
ma come cittadini e custodi di ideali.
Valori da tramandare e trasmettere, da difendere
senza mai darli per scontati.
E’ desiderio dell’uomo riposare
là dove il mulino del cuore non macini più
pane intriso di lacrime, là dove ancora si può sognare…
…una vita che meriti di esser vissuta.





Gli Stati Uniti hanno approvato la vendita di nuove versioni Block 5 del sistema di aeromobili senza equipaggio General Atomics Aeronautical Systems Inc (GA-ASI) MQ-9A Reaper all’Aeronautica Militare Italiana; gli UCAV già in servizio saranno aggiornati allo stesso standard.
La bella notizia è stata confermata dalla US Defense Security Cooperation Agency (DSCA) il 15 agosto 2024; la cessione copre sei aeromobili UCAV Reaper nell'ultima configurazione Block 5, più attrezzature varie, formazione del personale AMI e supporto logistico per circa 738 milioni di dollari. 
Le armi in dotazione agli UCAV non sono state rese note, anche se i Reaper saranno dotati del radar ad apertura sintetica Lynx AN/APY-8 Block 20A (SAR) con capacità di sorveglianza marittima ad ampia area: ”L’acquisizione migliorerà la capacità dell'Italia di affrontare le minacce attuali e future espandendo e migliorando la flotta MQ-9 dell'aeronautica italiana e avanzando gli obiettivi politici statunitensi e della NATO di sicurezza e interoperabilità", ha affermato l’Agenzia DSCA.
Il Block 5aggiorna operativamente le versioni precedenti del Reaper in quanto fornisce un aumento significativo della generazione di energia elettrica, della capacità di decollo e atterraggio automatico con carrello di atterraggio e datalink migliorati e presenta l'ultima versione del radar multimodale GA-ASI Lynx.
L'AMI ha precedentemente ricevuto sei aeromobili senza equipaggio MQ-9A Reaper, uno dei quali è stato perso sulla Libia nel novembre 2019. Il servizio sta ora adattando i restanti cinque allo standard Block 5, per una flotta finale di 11 veicoli aerei.
I velivoli a pilotaggio remoto sono gestiti da tempo dal 32° Stormo dell'AMI con sede ad Amendola (FG).






Il General Atomics MQ-9 Reaper

Il General Atomics MQ-9 Reaper (originariamente conosciuto come Predator B) è un aeromobile a pilotaggio remoto (APR o UAV dall'acronimo in inglese) sviluppato dalla General Atomics Aeronautical Systems (GA-ASI) per l’utilizzo da parte della United States Air Force, l'United States Navy, all'italiana Aeronautica Militare e la britannica Royal Air Force. L'MQ-9 è il primo UAV hunter-killer progettato per la sorveglianza a lunga autonomia, e ad elevate altitudini.
Grazie al successo ottenuto in ambito operativo dal MQ-1 Predator, variante multiruolo del General Atomics RQ-1 Predator, la General Atomics decise di avviare, alla fine degli anni novanta e su iniziativa privata, un programma di sviluppo del modello con una variante dalla maggiore efficacia da proporre nell'ambito del mercato del settore difesa, principalmente per le United States Armed Forces.
L'ufficio tecnico, basandosi sulle esperienze acquisite sul precedente modello, disegnò un APR che riproponeva con dimensioni aumentate l'impostazione dell'RQ-1 Predator abbandonando la motorizzazione a combustione interna per una più potente turbina a gas, più specificatamente un motore turboelica, al fine di aumentarne le prestazioni generali pur mantenendo la configurazione ad elica spingente. Tra le differenze visivamente più evidenti vi è un diverso impennaggio a V integrato da una pinna ventrale.
Il prototipo del nuovo modello, al quale venne assegnata la designazione ufficiale MQ-9, venne portato in volo per la prima volta il 2 febbraio 2001.

Origini

Il General Atomics "Predator B-001", un aereo proof-of-concept, ha volato per la prima volta il 2 febbraio 2001. Abraham Karem è il progettista del Predator.  Il B-001 era alimentato da un motore turboelica AlliedSignal Garrett TPE331-10T con 950 cavalli (710 kW). Aveva una cellula che si basava sulla cellula standard Predator, tranne che con una fusoliera allargata e ali allungate da 48 piedi (15 m) a 66 piedi (20 m). Il B-001 aveva una velocità di 220 nodi (410 km/h; 250 mph) e poteva trasportare un carico utile di 750 libbre (340 kg) ad un'altitudine di 50.000 piedi (15.000 m) con una resistenza di 30 ore.
L'azienda ha perfezionato il design, prendendolo in due direzioni separate. Il primo era una versione a reazione; "Predator B-002" era dotato di un motore turbofan Williams FJ44-2A con una spinta di 10,2 kilonewton (2.300 lbf). Aveva una capacità di carico utile di 475 libbre (215 kg), un tetto di 60.000 piedi (18 km) e una resistenza di 12 ore. L'USAF ha ordinato due aerei per la valutazione, consegnati nel 2007.  I due prototipi di cellule B-001 e B-002 sono stati ritirati al museo USAF a Wright-Patterson AFB. Il B-002 era originariamente equipaggiato con il motore FJ-44, ma è stato rimosso e un TPE-331-10T è stato installato in modo che l'USAF potesse prendere in consegna due aerei nella stessa configurazione.
La seconda direzione che il progetto ha preso, indicata da GA come "Altair", è stata la "Predator B-003", che ha una nuova cellula con un'apertura alare di 84 piedi (26 m) e un peso al decollo di circa 7.000 libbre (3.200 kg). Come il Predator B-001, è alimentato da un turboelica TPE-331-10YGD. Questa variante ha una capacità di carico utile di 3.000 libbre (1.400 kg), un tetto massimo di 52.000 piedi (16 km) e una resistenza di 36 ore.
Nell'ottobre 2001, l'USAF ha firmato un contratto per una coppia iniziale di Predator B (001 e 002) per la valutazione. Designati YMQ-9 a causa del loro ruolo di prototipo, sono stati consegnati nel 2002.  L'USAF si riferiva ad esso come "Predator B" fino a quando non è stato ribattezzato "Reaper". L'USAF desiderava che il Predator B fornisse una migliore capacità di "persistenza mortale", sorvolando un'area di combattimento notte e giorno in attesa che si presentasse un bersaglio, integrando gli aerei d'attacco pilotati, in genere utilizzati per far cadere grandi quantità di ordigni su di un bersaglio, mentre un RPV più economico può operare quasi continuamente utilizzando controllori di terra che lavorano a turni, ma che trasportano meno ordigni.

Funzionamento

Gli equipaggi di MQ-9 Reaper (piloti e operatori di sensori), di stanza presso basi come la Creech Air Force Base, vicino a Las Vegas, Nevada, possono cercare bersagli e osservare il terreno utilizzando più sensori, tra cui una telecamera termografica. Un'affermazione era che la telecamera di bordo è in grado di leggere una targa da due miglia (3,2 km) di distanza.  Il comando di un operatore impiega 1,2 secondi per raggiungere il drone tramite un collegamento satellitare.
L'MQ-9 è dotato di sei piloni sub-alari. I piloni interni possono trasportare un massimo di 1.500 libbre (680 kg) ciascuno e consentire il trasporto di serbatoi di carburante esterni. I piloni delle riserve mid-wing possono trasportare un massimo di 600 libbre (270 kg) ciascuno, mentre i piloni delle riserve esterne possono trasportare un massimo di 200 libbre (91 kg) ciascuno. Un MQ-9 con due serbatoi di carburante esterni da 1.000 libbre (450 kg) e 1.000 libbre (450 kg) di munizioni ha una resistenza di 42 ore.  L'UCAV ha una resistenza di 14 ore quando è completamente carico di munizioni.
L'MQ-9 trasporta una varietà di armi tra cui la bomba a guida laser GBU-12 Paveway II, i missili aria-terra AGM-114 Hellfire II, l'AIM-9 Sidewinder, e la GBU-38 Joint Direct Attack Munition (JDAM). Sono in corso test per consentire l'integrazione del missile aria-aria Stinger.
Nell'ottobre 2007, l'USAF possedeva nove Reapers, e a dicembre 2010 ne aveva 57 con l'intenzione di acquistarne altri 272, per un totale di 329 esemplari.  I critici hanno affermato che l'insistenza dell'USAF su piloti qualificati che volano RPV è un collo di bottiglia per l'espansione del dispiegamento. Il maggiore generale dell'USAF William Rew ha dichiarato il 5 agosto 2008, "Per il modo in cui li facciamo volare in questo momento" - completamente integrati nelle operazioni aeree e spesso volando missioni insieme agli aerei con equipaggio - "vogliamo che i piloti li volino”.  Secondo quanto riferito, questo ha esacerbato le perdite di aerei USAF rispetto alle operazioni dell’US ARMY.  Nel marzo 2011, gli Stati Uniti Il segretario del Dipartimento della Difesa Robert Gates ha dichiarato che, mentre sono necessari aerei con equipaggio, l'USAF deve riconoscere "le enormi implicazioni strategiche e culturali della vasta espansione dei veicoli a pilota distanza..." e ha dichiarato che mentre il servizio acquista caccia e bombardieri con equipaggio, deve dare lo stesso peso ai droni senza equipaggio e "l'importante ruolo del servizio nei domini cibernetico e spaziale".
A partire dal 2018 l'USAF aveva preso in consegna 287 su 366 MQ-9 Reapers in contratto con General Atomics. La quantità totale del programma è fissata a 433, comprese le vendite militari all'estero.
Nel 2013, l'Air Force Special Operations Command ha cercato la capacità di imballare un MQ-9 in meno di otto ore, pilotarlo in qualsiasi parte del mondo a bordo di un C-17 Globemaster III e poi averlo pronto a volare in altre otto ore per supportare squadre di operazioni speciali in luoghi senza infrastrutture. I droni MQ-1 e MQ-9 devono volare a bordo di aerei da carico per percorrere lunghe distanze in quanto non hanno la tecnologia di rifornimento o la velocità per viaggiare da soli; il C-17 è abbastanza grande da trasportare l'aeromobile e i sistemi di supporto e può atterrare su piste brevi. I piloti che viaggiano con il Reaper utilizzeranno la stazione di controllo a terra per lanciare e far atterrare l'aereo, mentre la maggior parte del volo sarà effettuata da piloti con sede negli Stati Uniti.

Testbed e aggiornamenti

Nel novembre 2012, Raytheon ha completato i test di verifica a terra per ADM-160 MALD e MALD-J per l'integrazione nel Reaper per una soppressione senza equipaggio della capacità di difesa aerea nemica.  Il 12 aprile 2013, un MQ-9 di proprietà dell'azienda dotato di un pod di jamming e di un ricevitore/exciter digitale ha dimostrato con successo la sua capacità di guerra elettronica alla Marine Corps Air Station (MCAS) Yuma, svolgendo la sua missione in coordinamento con oltre 20 aerei partecipanti.  Un secondo test di guerra elettronica, dotato del Northrop Grumman Pandora EW System, è stato condotto il 22 ottobre 2013 con altri aerei senza equipaggio e Northrop Grumman EA-6B Prowlers, mostrando efficacia in un approccio multi-nodo contro un IADS più capace. 
Nel 2011, la MDA ha riferito il suo interesse a utilizzare il Reaper e il suo sensore MTS-B per fornire dati di qualità di tiro per l'intercettazione precoce dei lanci di missili balistici. L'MDA sta esplorando i concetti per utilizzare il sensore EO/IR dell'UAV per ottenere capacità di "lancio a distanza" con intercettori missilistici prima del rilevamento da parte dei radar Aegis. Sarebbe necessario almeno due aerei per triangolare un bersaglio per fornire dati ad alta fedeltà. L'MTS-B include bande IR a onde corte e medie, ottimali per tracciare il lancio e la combustione dei razzi.
Nel 2013, l'MDA ha terminato i piani per costruire un follow-on dei due satelliti orbitanti del sistema di tracciamento e sorveglianza spaziale (STSS) a causa dei costi a breve termine, optando per continuare a testare il Reaper per la discriminazione del bersaglio dei missili balistici. L'MDA ha pianificato di testare il sensore MTS-C migliorato, che aggiunge un rilevatore IR a onde lunghe ottimizzato per tracciare corpi freddi come missili e testate dopo il burnout del booster, o pennacchi e gas di scarico. L'obiettivo è utilizzare i dati di più UAV high-flying per fornire uno spunto fuoribordo per lanciare un missile SM-3 da una nave Aegis.  Due Reaper hanno dimostrato la loro capacità di tracciare i missili balistici usando la loro torretta MTS-B EO/IR durante un test alla fine di giugno 2016. 
Nel giugno 2015, uno studio del comitato consultivo scientifico dell'USAF ha identificato diversi miglioramenti per il funzionamento del Reaper nello spazio aereo contestato; l'aggiunta di sensori, armi e rilevamento delle minacce e contromisure prontamente disponibili potrebbe aumentare la consapevolezza della situazione e consentire schieramenti più rischiosi. I suggerimenti includevano un ricevitore di allarme radar (RWR) per sapere quando viene preso di mira, armi aria-aria e aria-terra in miniatura, teaming senza equipaggio, controllo multi-UAV, decolli e atterraggi automatici e sistemi di navigazione di precisione per volare in aree negate dal GPS. Un'altra idea è stata ridisegnata le stazioni di controllo a terra con controller user-friendly-like video game-like e mappe touchscreen per accedere ai dati senza operatori travolgenti.
Nell'ottobre 2015, il vice capo di stato maggiore dell'aeronautica per l'ISR Robert Otto ha suggerito di riprogettare il GCS dell'MQ-9 per essere gestito da una persona per la maggior parte delle missioni piuttosto che da due (per volare e lavorare i sensori) per semplificare le operazioni e ridurre i requisiti di manodopera da parte di centinaia di operatori di sensori. L'introduzione di una capacità auto-land ridurrebbe anche i requisiti di manodopera del Reaper per i team di lancio e recupero del personale.  Le capacità automatiche di decollo e atterraggio sono già presenti nell'RQ-4 Global Hawk e nell'MQ-1C Gray Eagle, e dovrebbero essere fornite all'MQ-9 nel 2017. L'Air Force richiede che il Reaper caricato manualmente operi da una pista lunga almeno 5.000 piedi (1,5 km), ma i decolli e gli atterraggi automatizzati gli consentirebbero di operare da una pista di 3.000 piedi (0,91 km).
Nell'aprile 2017, un MQ-9 Block 5 ha volato con un Raytheon ALR-69A RWR nel suo pod di carico utile per dimostrare la capacità dell'aereo di condurre missioni in prossimità di radar di minaccia e difese aeree, la prima volta che questa capacità è stata dimostrata su un aereo a pilotaggio remoto.  Nel settembre 2020, un Reaper è stato pilotato trasportando due missili Hellfire su ciascuna delle stazioni precedentemente riservate per bombe da 500 libbre o serbatoi di carburante. Un aggiornamento del software ha raddoppiato la capacità dell'aereo a otto missili.
Il Pentagono vuole aggiornare MQ-9 Reaper con armi a energia diretta come laser a bassa potenza e fasci a microonde ad alta potenza. È in esame anche un modulo ottico high-field per agire sul sistema nervoso umano.
Nel settembre 2020, GA-ASI ha condotto test di trasporto in cattività del Sparrowhawk Small Unmanned Aircraft System (sUAS) sull'MQ-9, con lo stesso Reaper che fungeva da nave madre drone. L'MQ-9B Sky Guardian sarà in grado di trasportare fino a quattro Sparrowhawk.

Progettazione

Un tipico sistema MQ-9 è costituito da più aeromobili, stazione di controllo a terra, attrezzature di comunicazione, pezzi di ricambio di manutenzione e personale. Un equipaggio di volo militare comprende un pilota, un operatore di sensori e un coordinatore della Mission Intelligence. L'aeromobile è alimentato da un turboelica da 950 cavalli (710 kW), con una velocità massima di circa 260 nodi (480 km/h; 300 mph) e una velocità di crociera di 150-170 nodi (170-200 mph; 280-310 km/h).
Con un'apertura alare di 66 piedi (20 m) e un carico utile massimo di 3.800 libbre (1.700 kg), l'MQ-9 può essere armato con una varietà di armi, tra cui missili Hellfire e unità di bombe guidate laser da 500 libbre (230 kg).  La sua resistenza è di 30 ore quando conduce missioni ISR, che diminuisce a 23 ore se trasporta un carico completo di armi.  Il Mietitore ha una portata di 1.000 nmi (1.150 mi; 1.850 km) e un'altitudine operativa di 25.000 piedi (7.600 m), il che lo rende particolarmente utile per le operazioni di vagabondaggio a lungo termine, sia per la sorveglianza che per il supporto delle truppe di terra.
Il Predator e il Reaper sono stati progettati per operazioni militari e non sono destinati a operare tra il traffico aereo affollato. Gli aerei in genere mancano di sistemi in grado di rispettare le normative FAA See-And-Avoid.  Nel 2005, sono state fatte richieste per l'utilizzo di MQ-9 nelle operazioni di ricerca e soccorso dopo l'uragano Katrina, ma, poiché all'epoca non c'era un'autorizzazione FAA, non è stato utilizzato. Il 18 maggio 2006, la Federal Aviation Administration (FAA) ha rilasciato un certificato di autorizzazione che consente agli UAV MQ-1 e MQ-9 di volare nello spazio aereo civile degli Stati Uniti per cercare i sopravvissuti ai disastri.
Un MQ-9 può adottare vari kit di missione e combinazioni di carichi utili di armi e sensori per soddisfare i requisiti di combattimento. Il suo Raytheon AN/AAS-52.  La suite di sensori di targeting multispettrale include una TV diurna a colori/monocromia, una TV a infrarossi e ad immagine intensificata con telemetro laser/designatore laser per designare obiettivi per le munizioni guidate dal laser.  L'aereo è anche dotato del radar multimodale Lynx che contiene radar ad apertura sintetica (SAR) che può operare sia in modalità faretto che a striscia, e ground moving target indication (GMTI) con capacità Dismount Moving Target Indicator (DMTI) e Maritime Wide-Area Search (MWAS).
Il Reaper è stato utilizzato come banco di prova per Gorgon Stare, un sistema di sensori di sorveglianza wide-area.  L'incremento 1 del sistema è stato messo in campo per la prima volta nel marzo 2011 sul Reaper e potrebbe coprire un'area di 16 km2 (6,2 miglia quadrate); l'incremento 2, incorporando ARGUS-IS ed espandendo l'area di copertura a 100 km2 (39 miglia quadrate), ha raggiunto la capacità operativa iniziale (IOC) all'inizio del 2014. Il sistema dispone di 368 telecamere in grado di catturare cinque milioni di pixel ciascuna per creare un'immagine di circa 1,8 miliardi di pixel; il video viene raccolto a 12 fotogrammi al secondo, producendo diversi terabyte di dati al minuto.
Nel gennaio 2012, General Atomics ha rilasciato un nuovo design del braccio di atterraggio principale del Reaper. I vantaggi includono un aumento di oltre il 30% della capacità di peso di atterraggio, un aumento del 12% del peso lordo al decollo (da 10.500 sterline (4.800 kg) a 11.700 libbre (5.300 kg)), un ammortizzatore senza manutenzione (che elimina la necessità di una pressurizzazione dell'azoto), un sistema di frenante al decollo completamente respinto e disposizioni per la capacità di decollo e atterraggio automatiche e gli aggiornamenti sul campo del sistema frenante anti-bloccaggio (ABS).  Nell'aprile 2012, General Atomics ha annunciato possibili aggiornamenti a USAF Reapers, tra cui due POD di carburante extra da 100 US-gallon (380 L) sotto le ali per aumentare la resistenza a 37 ore. L'apertura alare può anche essere aumentata a 88 piedi (27 m), aumentando la resistenza a 42 ore. 
L'USAF ha acquistato 38 versioni Reaper Extended Range (ER), con serbatoi di carburante esterni (che non influiscono sulla capacità dell'arma), il carrello di atterraggio pesante, un'elica a quattro pale, un nuovo sistema di gestione del carburante che garantisce carburante e l'equilibrio termico tra le fonti di carburante esterne del serbatoio, dell'ala e della fusoliera e un sistema di iniezione di acqua e alcol (AWI) per ridurre la lunghezza di decollo della pista richiesta. Queste caratteristiche aumentano la resistenza da 27 a 33-35 ore, mentre la compagnia sta ancora lanciando l'opzione dell'ala allungata. Il Reaper ER ha volato per la prima volta operativamente nell'agosto 2015.
L'aeromobile ha anche la sfera del sensore sostituita con una telecamera ad alta definizione, migliori comunicazioni che consentono ai controllori di terra di vedere il video di qualità superiore, software per consentire il rilevamento automatico delle minacce e il tracciamento di 12 bersagli in movimento contemporaneamente e la possibilità di sparare missili "super ondulazione" entro 0,32 secondi l'uno dall'altro.
Il 25 febbraio 2016, General Atomics ha annunciato un volo di prova di successo della nuova versione Predator-B/ER. La nuova versione aveva un'apertura alare estesa di 79 piedi (24 m), aumentando la sua resistenza a 40 ore. Altri miglioramenti includevano le prestazioni di decollo e atterraggio short-field, spoiler sulle ali per consentire atterraggi automatici di precisione e fornitura sulle ali per de-ice leading-edge e antenne RF integrate low- e high-band.

Tecnica

L'MQ-9 è un velivolo più grande e ha più capacità di carico dell'RQ-1 Predator. Può usare gli stessi sistemi di terra del MQ-1. L'MQ-9 ha una potenza di 950 CV, molto più potente del motore a pistoni del Predator. L'incremento di potenza permette al Reaper di portare 15 volte il peso e volare a tre volte la velocità del MQ-1.

Impiego operativo

Nel 2008 la New York Air National Guard 174th Fighter Wing iniziò la transizione dall'aereo pilotato F-16 all'aeromobile a pilotaggio remoto MQ-9 diventando così il primo squadrone d'attacco pienamente automatizzato.
Il 1º agosto 2008, l'Italia ha richiesto 4 di questi velivoli, 4 stazioni di terra e 5 anni di assistenza, per un totale di 330 milioni di dollari. Nel novembre 2009 ne ha richiesti altri 2. Dal giugno 2010 sono cominciate le consegne dell'MQ-9 all'Aeronautica Militare Italiana.
Nell'ottobre 2011 la rivista tecnologica americana Wired ha dichiarato che i computer che controllano i droni Reaper e i Predator erano infettati da un virus informatico.
Il 13 dicembre 2011 un MQ-9 disarmato appartenente agli Stati Uniti d'America è caduto sull'aeroporto Internazionale delle Seychelles senza provocare vittime.
Il 20 novembre 2019 un MQ-9 appartenente all'Aeronautica Italiana, precisamente al 32º Stormo, è stato abbattuto mentre volava vicino alle coste libiche per una missione di supporto all'operazione "Mare Sicuro" da una batteria contraerea presso Tarhouna, secondo il quotidiano Libyan Addres, appartenente all'Esercito Nazionale Libico.
Il 3 gennaio 2020 un drone MQ-9 Predator B è stato usato dall'USAF nell'attacco che ha portato alla morte del generale iraniano Qasem Soleimani.
Il 14 marzo 2023 un drone MQ-9 della USAF decollato da una base situata in Romania, dopo esser stato intercettato da due Su-27 Russi, è precipitato nel Mar Nero inabissandosi. Il 16 marzo, il Comando Europeo degli Stati Uniti ha desecretato un video registrato dal drone in cui sono visibili le manovre dei due caccia russi.
L'8 novembre 2023 un drone MQ-9 americano è stato abbattuto in acque territoriali yemenite da un missile SA-6 proveniente dallo Yemen, questo attacco è riconducibile alla guerra Israele-Gaza del 2023, a causa del sostegno degli Stati Uniti a Israele. 

Servizio in Italia

Il 1° agosto 2008, l'Italia ha presentato una richiesta FMS tramite l'Agenzia per la cooperazione alla sicurezza della difesa per quattro aeromobili, quattro stazioni di terra e cinque anni di supporto alla manutenzione, tutti del valore di 330 milioni di dollari.  L'Italia ha ordinato altri due aerei nel novembre 2009.  Il 30 maggio 2012, è stato riferito che gli Stati Uniti avevano pianificato di vendere kit per armare i sei Reaper italiani con missili Hellfire e bombe a guida laser.  Tuttavia Gen. Alberto Rosso ha espresso frustrazione per i ritardi americani nell'integrazione di armi aggiuntive sulla piattaforma e ha suggerito che l'Italia potesse dover cercare alternative UAS.

Sono stati utilizzati i Reaper italiani:
  • in Libia, dal 10 agosto 2011, come parte del suo contributo all'operazione Unified Protector della NATO (ha volato circa 300 ore);
  • in Kosovo, dal 13 marzo 2012 operazione "Impresa congiunta" della NATO KFOR in entrata
  • sulla missione "Mare Nostrum" (Mar Mediterraneo, operazione di ricerca e soccorso dei migranti) entro ottobre 2013;
  • nel teatro dell'Afghanistan entro gennaio 2014 (per sostituire Predator A+).

Il 3 novembre 2015, gli Stati Uniti hanno approvato un accordo che copre l'integrazione delle armi sugli aerei italiani Reaper, che lo renderebbe il primo paese al di fuori del Regno Unito ad armare il drone. Il potenziale per un maggiore contributo alle operazioni della coalizione della NATO, una maggiore flessibilità operativa e una maggiore sopravvivenza per le forze italiane hanno spinto la richiesta.
Il 20 novembre 2019, un MQ-9 dell'aeronautica italiana è stato abbattuto da un sistema Pantsir gestito dall'Esercito nazionale libico o dal gruppo Wagner, vicino alla città di Tarhuna, in Libia.  L'esercito nazionale libico ha affermato di aver abbattuto il drone che, sulla base dei rapporti iniziali, si pensava fosse un drone turco, sostenendo il governo di accordo nazionale opposto. La Difesa italiana ha confermato la perdita affermando che la causa dell'incidente è sotto inchiesta.

Specifiche MQ-9A Reaper - Caratteristiche generali:

  • Equipaggio: 0 a bordo, 2 in stazione di terra
  • Lunghezza: 36 ft 1 in (11 m)
  • Apertura alare: 65 piedi e 7 in (20 m)
  • Altezza: 12 ft 6 in (3,81 m)
  • Peso a vuoto: 4.901 libbre (2.223 kg)
  • Peso massimo al decollo: 10.494 libbre (4.760 kg)
  • Capacità del carburante: 4.000 libbre (1.800 kg)
  • Carico utile: 3.800 libbre (1.700 kg)
  • Interno: 800 libbre (360 kg)
  • Esterno: 3.000 libbre (1.400 kg)
  • 1 × turboelica Honeywell TPE331-10, 900 CV (671 kW) con controllo elettronico digitale del motore (DEEC).

Prestazioni
  • Velocità massima: 300 mph (482 km/h, 260 kn)
  • Velocità di crociera: 194 mph (313 km/h, 169 kn)
  • Raggio d’azione: 1.200 miglia (1.900 km, 1.000 nmi)
  • Autonomia: 27 ore
  • Tangenza: 50.000 piedi (15.420 m)
  • Altitudine operativa: 25.000 piedi (7,5 km).

Armamento
  • 7 punti d’attacco sub-alari:
  • Fino a 1.500 libbre (680 kg) sulle due stazioni di armamento a bordo
  • Fino a 750 libbre (340 kg) nelle due stazioni intermedie
  • Fino a 150 lb (68 kg) nelle stazioni fuoribordo
  • Stazione centrale non utilizzata.
È possibile trasportare fino a otto missili aria-terra AGM-114 Hellfire o quattro missili Hellfire e due bombe a guida laser GBU-12 Paveway II da 500 libbre (230 kg). Possono essere trasportati anche le munizioni da 500 libbre (230 kg) GBU-38 Joint Direct Attack (JDAM). I test sono in corso per supportare il funzionamento dello Stinger Air-to-Air (ATAS). Nel marzo 2014, MBDA ha testato con successo un missile Brimstone a doppio modo da un aereo Reaper per conto del Ministero della Difesa del Regno Unito e della Royal Air Force. A seconda dei requisiti della missione, l'MQ-9 Reaper può trasportare più missili AIM-9 Sidewinder Block 2.

Avionica
  • Sistema di targeting multispettrale AN/DAS-1 MTS-B
  • Radar AN/APY-8 Lynx II
  • Raytheon SeaVue Marine Search Radar (varianti Guardian).

MQ-9B Skyguardian

Caratteristiche generali:
  • Equipaggio: 0 a bordo, 2 in stazione di terra
  • Lunghezza: 38 piedi (11,7 m)
  • Apertura alare: 78 piedi e 24 m
  • Peso massimo al decollo: 12.500 libbre (5.670 kg)
  • Capacità del carburante: 6.000 libbre (2.721 kg)
  • Carico utile: 5.550 libbre (2.520 kg)
  • Interno: 800 libbre (360 kg)
  • Esterno: 4.750 libbre (2.150 kg)
  • Impianto: 1 × turboelica Honeywell TPE331-10, 900 CV (671 kW) con controllo elettronico digitale del motore (DEEC).

Prestazioni:
  • Velocità massima: 240 mph (390 km/h, 210 kn)
  • Raggio d'azione: 6.900 mi (11.000 km, 6.000 nmi)
  • Autonomia: oltre 40 ore
  • Tangenza: 40.000 piedi (12.200 m).

Armamento:
  • 9 punti d’attacco sub-alari:
  • 1 punto rigido della linea centrale
  • 8 punti rigidi delle ali
  • È possibile trasportare fino a dieci missili Brimstone aria-terra o bombe Paveway IV a guida laser da 500 libbre (230 kg).

Avionica:
  • Sistema di targeting multispettrale AN/DAS-1 MTS-B
  • Radar AN/APY-8 Lynx II
  • Kit di missione opzionali
  • Radar di ricerca di superficie marittima a 360° multimodale
  • Sistema di identificazione automatica (AIS)
  • Guerra antisommergibile (ASW)
  • SIGINT tattico e strategico
  • Collegamento dati tattici (Link-16)
  • Allarme rapido aereo (AEW)
  • Gateway/relè di comunicazione.




Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Si può scegliere di vivere da servi su questa terra, ma un popolo esiste in quanto libero, 
in quanto capace di autodeterminarsi,
vive finché è capace di lottare per la propria libertà: 
altrimenti cessa di esistere come popolo.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: 
SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Violenza e terrorismo sono il risultato
della mancanza di giustizia tra i popoli.
Per cui l'uomo di pace
si impegna a combattere tutto ciò 
che crea disuguaglianze, divisioni e ingiustizie.
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…
Come i giusti dell’Apocalisse scruto i cieli e sfido l’Altissimo: 
fino a quando, Signore? Quando farai giustizia?
Dischiudi i sette sigilli che impediscono di penetrare il Libro della Vita 
e manda un Angelo a rivelare i progetti eterni, 
a introdurci nella tua pazienza, a istruirci col saggio Qoelet:
“””Vanità delle vanità: tutto è vanità”””.
Tutto…tranne l’amare.

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, JANE’S, Wikipedia, You Tube)


































 

USAF - T-7A REDHAWK: nelle ultime settimane sono stati riscontrati ulteriori problemi durante i test che hanno richiesto diversi aggiornamenti al software di controllo del volo, che causano problemi di controllo quando l'aereo opera ad alti angoli di attacco.

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...