mercoledì 8 novembre 2023

F-15 EAGLE: le prese d'aria motore ad apertura variabile del caccia possono sembrare strane, ma costituiscono una parte fondamentale del suo avanzatissimo design.







https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, storia militare, sicurezza e tecnologia. 




Un recente video di un F-15J Eagle giapponese mostra chiaramente le prese d'aria ad apertura variabile del caccia che oscillano su e giù durante il volo. 


Sebbene sembri certamente strano in senso tecnologico, esiste una ragione importante per cui tale dispositivo è centrale nella funzionalità del velivolo.
Il filmato apparso sul web mostra un F-15J della Japan Air Self-Defense Force (JASDF) con il numero di serie 12-9828 durante il Gifu Air Show della JASDF. L'evento del 12 novembre al Gifu Air Field, che si trova nella città di Kakamigahara, nella prefettura di Gifu meridionale del Giappone. Il Gifu Air Field ospita l'Air Development and Test Wing, l'Air Development and Test Command della JASDF, che fa volare l'F-15J insieme ai caccia F-2 e ad altri tipi di velivoli.





Il movimento delle prese d'aria a geometria variabile del caccia è fondamentale per mantenere un flusso d'aria regolare e ottimale nei suoi due potenti motori turbofan Pratt & Whitney F100-PW(IHI)-220E. All’inizio del suo sviluppo, l'F-15 soffriva di stalli del compressore anche con l'aiuto delle sue prese di manovra. Le prese d'aria dell'F-15 sono spostate in avanti dall'alto verso il basso. Le prese d'aria "annuiscono" su e giù sotto il controllo di un computer di volo per mantenere l'apertura rivolta direttamente verso il flusso d'aria, garantendo che enormi quantità di aria possano essere inghiottite attraverso le prese d’aria e quindi nei motori. Il movimento di aspirazione è innescato dall'angolo di attacco del velivolo (cioè l'angolo al quale il vento relativo incontra un'ala) e dalla velocità. Ciò risulta particolarmente utile quando l’F-15 effettua manovre impegnative a bassa velocità. Un'altra serie di rampe all'interno del condotto di aspirazione aiuta a rallentare l'aria per assicurarsi che non sia turbolenta e subsonica quando raggiunge la ventola del motore.
Un ex pilota F-15 dell'USAF, ha di recente espresso il suo parere sul video e sul design della presa d'aria dell’F-15:
“”"Le prese d'aria motore variabili sugli F-15 mantengono il flusso d'aria verso la parte anteriore del motore subsonico…e si muovono in risposta all'angolo di attacco. Chiunque stia facendo questo nel video sta semplicemente giocando ed è alla velocità adeguata per far muovere le prese un bel po'. Si sente il rumore metallico delle prese mentre si aprono attraverso il regime di volo. Si muovono un po', ma di solito lentamente, a meno che non scarichi pesantemente”””.
L'ingegneria dietro le prese d'aria degli aerei rimane uno degli aspetti più complessi della progettazione di velivoli ad alte prestazioni (…e la furtività la rende ancora più complicato).
Gli F-15J e le loro prese d'aria esterne arcuate continueranno ad essere uno spettacolo comune in Giappone nel prossimo futuro. Secondo l'elenco 2023 delle World Air Forces, la JASDF dispone di 155 aerei da combattimento F-15J monoposto, che sono sottovarianti dell'F-15C/D Eagle diella McDonnell-Douglas, e 44 aerei da addestramento F-15DJ biposto. Nel 2021, il governo giapponese ha negoziato un accordo con gli Stati Uniti per aggiornare un certo numero di caccia F-15J in “ super intercettori giapponesi ” F-15JSI. Successivamente è stato riferito che 68 F-15J riceveranno l'aggiornamento, che è costruito attorno alla stessa avionica di base dell'F-15EX EAGLE II. 
La straordinaria ingegneria dietro alle prese d'aria esterne dell'F-15 è mostrata in un fantastico video apparso su You-tube.




Tecnica dell’EAGLE

L'alta manovrabilità, velocità ed autonomia, come anche la grande visuale garantita al pilota, sono dovute ad un eccellente ed equilibrato disegno efficace nell'armonizzare al meglio ogni desiderabile caratteristica per un caccia moderno, sia pure con il risultato di un velivolo estremamente grande e costoso.

Motori

I motori sono i turbofan PW F 100 o GE F 110 nei loro vari modelli da 10-13 tonnellate di spinta statica, inizialmente, con dei problemi di affidabilità non indifferenti per l'F-100. Le prese d'aria sono a sezione rettangolare, ed hanno un complesso meccanismo di variazione per adattarle alle condizioni di volo (lo stesso vale per gli ugelli di scarico dei motori).
L'altissimo rapporto potenza-peso, caratteristica data dai motori di nuova generazione quali gli F-100 e la bassa resistenza aerodinamica, consentono di mantenere maggiormente la velocità e la quota di quanto fosse possibile con i modelli precedenti. Le manovre caratterizzate da un elevato numero di "G" (accelerazione espressa in relazione a quella di gravità terrestre, 9,81 m/s²) hanno modo di erodere rapidamente l'energia di manovra della macchina, per via dell'attrito prodotto dal movimento non lineare attraverso l'atmosfera. Il McDonnell Douglas F-4 Phantom perde energia in pochi secondi e non può mantenere il massimo livello d'accelerazione teoricamente possibile, circa 8 G. L'Eagle può tenere la velocità compensando l'attrito con la potenza dei motori, rendendo migliori le prestazioni nel combattimento aereo.

Sistemi e impianti

L’avionica del velivolo include un Head-up display (display a testa alta, dove le informazioni sono proiettate sullo schermo a riflessione dell'abitacolo), un radar molto avanzato, un sistema di navigazione inerziale, strumenti di volo e per la guerra elettronica, un sistema di difesa attivo (ALQ-135) e passivo (ALR-56) con antenne, processori e lanciatori di chaff e flare della serie ALE, sistema di comunicazioni ad alta frequenza, sistema di navigazione tattico e sistema di atterraggio strumentale. Inoltre sono installati un sistema di identificazione amico-nemico, un sistema di contromisure elettroniche e un computer principale che in origine aveva 26 kB di RAM, poi incrementati a 96 e dal 1988 a 1024. Da tenere presente che queste prestazioni apparentemente modeste devono essere garantite in condizioni di volo ed operative assolutamente non presenti negli ambienti d'impiego "da ufficio" (non esistono HD con una soglia di tollerabilità di 10 G, per esempio, gli stessi computer portatili superano di poco i 2).
L'head-up display (HUD) proietta tutte le informazioni essenziali di volo in maniera visibile in ogni condizione di luce permettendo al pilota di seguire ed abbattere gli aerei nemici senza mai dover abbassare lo sguardo sulla strumentazione interna dell'aereo.
Il versatile radar Doppler APG-63 (o APG-70) può intercettare sia aerei che volano più in alto dell'F-15 che più in basso senza confondersi con i rilievi del terreno, sfruttando la differenza di ritorno degli echi tra oggetti fissi e in movimento. Una volta acquisito il bersaglio le informazioni vengono inoltrate al sistema di bordo per l'effettivo utilizzo dell'armamento. Nel caso di combattimenti ravvicinati il radar delle versioni recenti (APG-70, APG-63V) è persino in grado di identificare l'aereo grazie alla tecnologia NTCR (non-cooperative target recognition), e informarne il pilota tramite l'HUD.
È possibile una mappatura del terreno, almeno con le versioni migliorate, ma con l'APG-70 si può realmente scoprire bersagli al suolo da decine di chilometri in condizioni ogni-tempo. L'aereo nelle versioni d'attacco ha una strumentazione molto migliorata rispetto al modello originale, che tra l'altro latitava in termini di schermi multifunzione per sostituirsi alla tecnologia analogica vecchia di decenni. Qui invece la macchina è derivata dal modello "D" biposto e ha 3 schermi CRT nel posto anteriore e 4 in quello posteriore, con le migliori tecnologie dell'epoca per il corretto interfacciamento uomo-macchina. Disponibile anche il sistema di attacco-designazione esterno LANTIRN.
In caso di attacco nemico il computer di bordo è in grado di prendere autonomamente inoltre le necessarie contromisure elettroniche interagendo con la libreria di bordo per attivare le opportune contromisure ed informare i piloti al tempo stesso.
Per gli F-15 C e D sono stati progettati 2 serbatoi aerodinamici esterni da installare ai lati delle gondole dei motori per aumentarne l'autonomia. Questi serbatoi "conformal" detti "fast pack" sono progettati per sopportare le stesse sollecitazioni dell'aereo e non degradano in maniera rilevante le prestazioni generali. Con 3200 litri in più di carburante per ogni serbatoio ausiliario, l'F-15 è in grado di prolungare di molto la sua presenza nell'area di combattimento lasciando liberi tutti i normali attacchi per le armi (i fast pack hanno attacchi per le armi poste esternamente), permettendo così di non ridurre il carico bellico. Sono usate dagli F-15 C, D ed E.

Avionica di missione dell’Eagle:
  • Radar: APG-63 (F-15A/C/D), APG-64 (F-15B), APG-70 (C/D/E);
  • RWR: ALR-56;
  • ECM: ALQ-128/135, ALE-45 (chaff e flare);
  • Radio, comunicazioni: IFF-APX-76 (interrogatore)/101, radio UHF/VHF, Datalink JTDS;
  • HUD: AVQ-20.

Superfici alari

L'ala dell’EAGLE è a pianta trapezoidale, quasi un delta puro ma con un bordo d'attacco caratterizzato da due differenti angoli, e un bordo d'uscita a leggera freccia. La superficie supera quella di qualunque altro caccia precedentemente schierato. Questo consente di avere un basso carico alare (rapporto tra peso e superficie alare), capace di abbassare la velocità minima di sostentamento e unitamente alla doppia deriva di semplice disegno, di rendere docile il velivolo nelle manovre.

Sistemi d'arma

L’armamento in dotazione all’F-15 e i controlli di volo sono progettati per permettere ad una sola persona d'equipaggio di ingaggiare uno scontro aria-aria senza troppe difficoltà. Il sistema dei comandi di volo è ibrido idraulico-meccanico, capace di funzionare anche con avarie a bordo di una certa entità.
Otto missili aria-aria possono essere installati sull'F-15, quattro ai lati della fusoliera e quattro ai piloni subalari. Un sistema d'arma automatico permette di far scegliere al computer l'arma migliore in ogni frangente e di informare il pilota attraverso l'HUD su quale arma sarà la prossima ad essere lanciata. Nel caso della versione d'attacco la capacità di trasporto anche di armamenti aria-suolo, già esistente ma non esercitata nel modello intercettore, raggiunge livelli di grande sofisticazione e un peso complessivo di 10 880 chili contro i 7 258 della versione standard. Sono disponibili praticamente tutte le armi tattiche standard dell'arsenale USAF e le bombe H tipo B-61 e successivi.
Solitamente l'Eagle viene armato con una combinazione di missili AIM-7 Sparrow e AIM-120 AMRAAM, oppure AIM-9 Sidewinder e AIM-120 AMRAAM più il cannoncino M61 Vulcan da 20 mm a canne rotanti sulla radice dell'ala destra.




Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Si può scegliere di vivere da servi su questa terra, ma un popolo esiste in quanto libero, 
in quanto capace di autodeterminarsi,
vive finché è capace di lottare per la propria libertà: 
altrimenti cessa di esistere come popolo.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: 
SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, Thedrive, Wikipedia, You Tube)






























 

martedì 7 novembre 2023

ESERCITO ITALIANO: l'ARIETE C2 è l'evoluzione del carro armato principale C-1 ARIETE. Il programma di modernizzazione dei primi 90 MBT avrà luogo tra il 2023 e il 2030; nel frattempo si darà corso all’acquisto dei LEOPARD 2 A8.






https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, storia militare, sicurezza e tecnologia. 





L'ARIETE C2, evoluzione del carro armato principale ARIETE C1, è caratterizzato da elevata mobilità, protezione avanzata dell'armatura e notevole potenza di fuoco.
Scafo e torretta sono realizzati in acciaio saldato con armatura composita. Il propulsore aggiornato incorpora un propulsore diesel IVECO V-12 turbo intercooler a 12 cilindri che sviluppa 1500 CV.



Il sistema di trasmissione completamente automatico fornisce quattro velocità avanti e due retromarce e incorpora il sistema di sterzo e un rallentatore idraulico. I riduttori finali potenziati per carichi pesanti, insieme al sistema di cingoli allargato, forniscono all’M.B.T. una maggiore mobilità in tutte le condizioni operative.
Il telaio è completato da sette ruote stradali doppie rivestite in gomma, più quattro rulli di rinvio su ciascun lato.
Il sistema di sospensione è costituito da una barra di torsione e un paraurti idraulico su ciascun braccio della sospensione.
Anche l'impianto frenante è stato migliorato rispondendo alle nuove esigenze in termini di prestazioni.
L'armamento principale è un cannone Leonardo a canna liscia da 120/44 mm, stabilizzato su entrambi gli assi. Una mitragliatrice da 7,62 mm montata coassialmente all'armamento principale dello stesso calibro è montata sul tetto della torretta insieme ad una MG da 12,7 mm per la difesa locale e aerea.
Il cannone da 120 mm può sparare con tutte le munizioni NATO disponibili, comprese quelle a energia chimica e cinetica. Il nuovo FCS di Leonardo include il mirino panoramico diurno/notturno del comandante Attila-D e il mirino dell'artigliere Lothar-SD, entrambi con termocamere di terza generazione e telemetri laser sicuri per gli occhi. Il computer balistico all'avanguardia e il nuovo servosistema elettrico consentono tiri precisi in movimento contro bersagli statici e in movimento. C4I include Leonardo Software Defined Radio, interfono digitale, C2 e sistema di navigazione. Il carro è inoltre dotato di un dispositivo di comunicazione satellitare. La configurazione C4I trasforma l'MBT ARIETE in un elemento net-centrico sullo scenario operativo.

Il 2 agosto 2023, il Ministero della Difesa italiano ha firmato un contratto con il CIO (Consorzio Iveco – Oto Melara) per l'aggiornamento di 90 carri armati principali Ariete allo standard C2, inaugurando una nuova era di capacità. 


L'accordo, del valore di 848,8 milioni di euro, comprende anche un'opzione per l'ammodernamento di altri 35 carri armati, potenziando ulteriormente la flotta corazzata del paese. Il programma di modernizzazione dell'Ariete avrà luogo tra il 2023 e il 2030, con la consegna del primo carro armato standard C2 alle forze armate nel 2025. Questo ambizioso obiettivo mira a dotare i carri armati Ariete C2 di un sistema all'avanguardia. sistema di propulsione integrato d'arte, dotato del potente motore Iveco Vector 12, da 1.103 kW / 1.500 CV, e di un cambio automatico Renk HSWL 295TM all'avanguardia. L'aggiornamento non solo aumenta le prestazioni del carro armato, ma ottimizza anche la logistica condividendo i componenti con il consolidato motore Iveco Vector 8V presente nei cacciacarri 8 x 8 Centauro II. L'inclusione di nuovi cingoli rafforza ulteriormente la durata dei carri armati, garantendo che possano affrontare facilmente terreni impegnativi.


I miglioramenti alla potenza di fuoco e alla consapevolezza della situazione sono un aspetto significativo dell'aggiornamento. Il sistema di controllo del fuoco vedrà notevoli miglioramenti, con il comandante che riceverà il dispositivo di osservazione panoramica ATTILA-D e l'artigliere equipaggiato con il dispositivo LOTHAR-SD, entrambi sapientemente realizzati da Leonardo. Verrà inoltre integrato un nuovo computer balistico, che garantirà un puntamento preciso ed efficace. Molti elementi del sistema di controllo del fuoco si allineeranno a quelli utilizzati nel cacciacarri su ruote Centauro II, facilitando la coesione operativa e l’efficienza. Al fine di migliorare la sicurezza e la precisione durante il tiro in movimento, i tradizionali azionamenti idraulici della torretta saranno sostituiti con quelli elettrici. Lo sforzo di ammodernamento si estende anche ai sistemi di comunicazione, incorporando tecnologie d’avanguardia come la stazione radio VQ-1 SDR, l’interfono Larimart e il sistema C2 C2N Evo sviluppato da Leonardo.




Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Si può scegliere di vivere da servi su questa terra, ma un popolo esiste in quanto libero, 
in quanto capace di autodeterminarsi,
vive finché è capace di lottare per la propria libertà: 
altrimenti cessa di esistere come popolo.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: 
SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, Iveco-Otomelara, Militaryleak, Wikipedia, You Tube)


















 

GUERRA RUSSIA - UCRAINA 4.11.2023: la corvetta Askold della Voenno-morskoj flot o VMF (in russo Военно-морской флот) è stata gravemente danneggiata da un missile cruise ucraino SCALP-EG nello stabilimento Zaliv della città occupata di Kerch.






https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, storia militare, sicurezza e tecnologia. 




Recenti prove fotografiche sono state rese di pubblico dominio, dimostrando inequivocabilmente che la corvetta missilistica Askold (progetto 22800 Karakurt) è effettivamente colpita presso lo stabilimento Zaliv, situato nella città temporaneamente occupata di Kerch. 






Le immagini chiariscono ulteriormente che, nonostante la nave mantenga la galleggiabilità, ha subito danni significativi ad una serie di componenti cruciali, rendendo indispensabili gravi misure riparatorie. Ora la Marina russa deve ricostruire la malconcia corvetta praticamente “dalle fondamenta”. 
Le forze ucraine emergono come le prime nella storia documentata a distruggere una unità navale missilistica di un avversario sugli scali. 




I missili SCALP-EG sarebbero penetrati nella zona centrale dello scafo della corvetta Askold proprio dove erano alloggiati 8 missili da crociera verticali Kalibr e/o P-800 Onyx. La distruzione di questa porzione ha portato successivamente alla neutralizzazione del sistema d'arma primario della nave.  Una valutazione del relitto esterno indica che è altamente probabile che la maggior parte, se non la totalità, delle apparecchiature di controllo di bordo situate sul ponte dovranno essere eliminate. 
È anche importante notare che il compartimento centrale dello scafo ospitava i motori diesel delle corvette Karakurt. Considerata l'entità del danno inflitto allo scafo, è un'ardua presunzione supporre che la funzionalità dell'impianto energetico di questa nave sia intatta. 
Considerando l’imminente ingresso in servizio a dicembre 2023 di questa nuova corvetta missilistica nella flotta del Mar Nero della Federazione Russa, potrebbe non essere possibile per i russi ammettere la perdita. Di conseguenza, c'è un'alta probabilità che dichiareranno l'intenzione di ricostruire la nave. 
Tuttavia, data l’ampia gamma di componenti danneggiati, tra cui la centrale elettrica di bordo, le apparecchiature di controllo e il sistema d’arma principale, il refitting sarà simile alla ricostruzione totale della nave “dalla base in su”, poiché ciò che resta della nave danneggiata è semplicemente un cumulo di lamiere metalliche contorte.


Informazioni sulla classe Karakurt

Con la sua etichetta ufficiale di Progetto 22800 Karakurt, le unità rappresentano l'ultima classe di corvette russe riconosciute come piccole navi missilistiche. Queste formidabili navi da guerra sono state progressivamente incorporate nell'arsenale della Marina russa a partire dal 2018. 
Progettata per integrare le corvette della classe Buyan-M nelle operazioni in acque blu, la classe Karakurt mostra una tenuta di mare superiore. Vale la pena notare che le corvette Buyan-M, appositamente progettate per le zone litorali, sono attive nella flottiglia russa del Caspio, nella flotta del Baltico e nella flotta del Mar Nero dal 2015. 
Le navi sono equipaggiate con missili da crociera antinave Kalibr o Oniks e hanno un periodo di autonomia di 15 giorni. Propongono un'alternativa economicamente vantaggiosa alle più grandi fregate classe Admiral Grigorovich, la cui costruzione ha dovuto affrontare numerosi intoppi a causa della cessazione della cooperazione militare con l'Ucraina, insieme al piano in corso della Russia per potenziare le sue forze navali fino a quando la produzione interna di navi più grandi non sarà fattibile. 
Tuttavia, la classe Karakurt è stata ostacolata da un ritardo nella consegna di motori di produzione nazionale, che ha bloccato il completamento di varie unità. Inoltre, le potenziali sanzioni internazionali hanno notevolmente interrotto l’assemblaggio di questa classe di navi presso il cantiere navale More situato nella regione contesa di Feodosia nella Crimea Ucraina. 

Il design

Il Progetto 22800 deriva dalla proposta del Progetto 12300 Skorpion, un progetto Almaz degli anni '90 per una nave missilistica dislocante circa 500 tonnellate. Prende anche spunti significativi dal Progetto 21631 o dalle corvette di classe Buyan-M. 
Le imbarcazioni della classe sono dotate di una sovrastruttura stealth con un albero integrato dotato di quattro pannelli radar AESA. In termini di armamento primario, trasportano missili da crociera Kalibr o missili antinave supersonici P-800 Oniks, contenuti in otto celle UKSK VLS strategicamente posizionate dietro il ponte nell’ultima parte della sovrastruttura. 
Le corvette destinate al servizio nella Marina russa incorporeranno un cannone automatica a doppio scopo AK-176MA da 76,2 mm, una versione rinnovata dell'AK-176. Vale la pena notare, tuttavia, che il viaggio inaugurale della prima unità vide l'installazione dell'A-190 da 100 mm. Una possibile variante da esportazione potrebbe montare il cannone italiano OTO Melara da 76 mm. Le prime due navi rafforzeranno le loro difese antimissile solo con una coppia di CIWS basati su cannoni AK-630M. 
A partire dalla terza nave, le navi saranno fortificate con Pantsir-M, una variante navale del sistema di proiettili terra-aria Pantsir. Fedele a questo piano, la terza nave di questa classe, denominata Odintsovo, è stata commissionata alla flotta baltica equipaggiata con il sistema Pantsir-M nel novembre 2020. Il Progetto 22800, va notato, non possiede capacità ASW.
Sui social media è emersa un’immagine che mostra gravi danni a una nave da guerra della flotta russa del Mar Nero dopo un attacco missilistico da crociera ucraino il 4 novembre 2023.
L'immagine mostra la corvetta Askold classe Project 22800 Karakurt con estesi danni al lato sinistro, inclusi la sovrastruttura e l'albero, che include i suoi sistemi radar, uno dei quali può essere visto esposto. L'immagine mostra anche danni al molo dove era ormeggiata la Askold, progettata per trasportare otto missili da crociera Kalibr, nel cantiere navale Zaliv nel porto di Kerch, in Crimea. La nuova nave doveva ancora essere consegnata e resa operativa.
Oltre all'immagine che mostra il danno, è emerso anche un video che mostra il momento in cui la nave è stata colpita e le conseguenze immediate. 
L'Ucraina ha così confermato l'attacco e i danni: “”"La corvetta russa 'Askold' - la nave più recente del progetto "Karakurt" con tecnologia 'stealth' è stata danneggiata a seguito di" un attacco alle "infrastrutture navali e portuali dello stabilimento 'Zaliv' nella zona temporaneamente occupata Crimea", ha riferito il canale AFU Stratcom Telegram. "Secondo le informazioni disponibili, la nave ha subito danni significativi e potrebbe essere non riparabile””".
L'aeronautica ucraina ha anche pubblicato un messaggio su Twitter, con l'immagine di un missile da crociera SCALP-EG lanciato dall'aria, donato dalla Francia, appeso a un Su-24 Fencer: "Come è stato il tuo fine settimana?" si legge nel tweet, accompagnato da un'emoji con una faccina sorridente che fa l'occhiolino.

L’Ucraina ha riconosciuto per la prima volta l’attacco il 4 novembre 2023.

“”"Vorrei ringraziare i piloti dell'aviazione tattica dell'Aeronautica Militare per gli attacchi riusciti con missili da crociera contro l'infrastruttura del cantiere navale 'Zaliv' a Kerch, dove era di stanza una delle navi più moderne della Marina russa - la corvetta lanciamissili da crociera Kalibr””", ha detto su Telegram il 4 novembre 2023 il comandante dell'aeronautica ucraina, tenente generale Mykola Oleshchuk. Non ha nominato la nave e ha confermato che una valutazione dei danni doveva ancora arrivare. L’attacco aereo ha colpito a circa 160 miglia dalla prima linea. Come riportato in precedenza, lo SCALP-EG e i missili da crociera Storm Shadow donati dal Regno Unito, progettati in modo simile, hanno una portata dichiarata di circa 155 miglia nella configurazione export e circa il doppio di quella nella sua configurazione standard. Non è chiaro quale versione abbia ottenuto l’Ucraina o se abbia un mix di entrambe.

Inizialmente i funzionari russi avevano minimizzato l’incidente.

“”"Nell'area del cantiere navale intitolato a Butoma a Kerch operava la difesa aerea, parte dei frammenti dei missili abbattuti sono caduti sul territorio di uno dei bacini di carenaggio””", ha scritto su Telegram il 4 novembre il governatore dell'occupazione Sergey Akseonov non ci sono state vittime. Mantieni la calma e fidati solo delle fonti di informazione ufficiali.
Il Ministero della Difesa russo ha successivamente riconosciuto che una delle sue navi era stata danneggiata durante quell’attacco.
“”"L'Ucraina ha lanciato sabato 15 missili da crociera sul cantiere navale russo nella città portuale di Kerch, in Crimea, danneggiando una nave", ha detto il Ministero della Difesa russo. Di questi missili, 13 “sono stati distrutti in aria, mentre uno ha colpito una nave”, ha detto il Ministero della Difesa russo, senza nominare la nave o quanti danni sono stati causati.
Il giorno dopo l’attacco, sui social media è emersa un’immagine satellitare che mostrava danni all’Askold e al molo di attracco.
Questo è l'ultimo di una serie di attacchi alla flotta russa del Mar Nero che hanno danneggiato navi russe. Si sono verificati a Sebastopoli, sede della BSF, così come in altri porti della regione e sul Mar Nero.
Anche la nave da sbarco classe Ropucha Minsk e il sottomarino d'attacco diesel-elettrico  classe Kilo Rostov sul Don, sono stati gravemente danneggiati a settembre 2023 dopo un attacco missilistico ucraino. 
Oltre a causare gravi danni a una nave missilistica russa, l’attacco è significativo anche perché il porto di Kerch si trova a meno di cinque miglia dalle sezioni del ponte di Kerch. La testata in tandem BROACH dello Storm Shadow potrebbe causare danni significativi a parti di quel ponte: la preziosa campata da 4 miliardi di dollari di Vladimir Putin che collega la penisola occupata e la Russia è stata attaccata già altre due volte in passato.
A settembre, il tenente generale Kyrylo Budanov, capo della direzione dell’intelligence della difesa, ha promesso che l’Ucraina avrebbe continuato ad attaccare il ponte fino alla sua totale distruzione.
“”"Non è una questione se attacchiamo o non attacchiamo", lo ha detto durante un'intervista esclusiva dalla sua camera d'albergo mentre era in visita a Washington DC. "Lo facciamo regolarmente, quindi lo finiremo. È solo un questione del tempo”””.
Inoltre, la questione probabilmente non è se, ma quando, altre strutture portuali russe verranno colpite in Crimea.

La classe Karakurt, designazione russa Progetto 22800 Karakurt (in russo: Каракурт)

La classe Karakurt è una nuova classe di corvette russe (piccole navi missilistiche nella classificazione russa) che sono entrate in servizio con la Marina russa dal 2018.
La classe è intesa come complemento più idoneo alla navigazione in acque blu delle corvette della classe Buyan-M, progettate per la zona litoranea e che dal 2015 prestano servizio nella flottiglia russa del Caspio, nella flotta del Baltico e nella flotta del Mar Nero. Le navi sono progettate per essere armate con missili da crociera antinave Kalibr o Oniks e hanno un'autonomia di 15 giorni.  Devono anche essere un'alternativa economica per le fregate più grandi della classe Admiral Grigorovich, per la cui costruzione è stata ritardata a causa della sospensione della cooperazione militare con l'Ucraina e per l'intenzione della Russia di continuare la modernizzazione della sua marina fino a quando non saranno completati i compiti necessari per la costruzione di navi più grandi a livello nazionale viene risolta.  Tuttavia, i ritardi nella fornitura di motori di produzione nazionale per la classe Karakurt hanno ritardato il completamento di diverse unità. Inoltre, la minaccia di sanzioni internazionali avrebbe interrotto la costruzione di questa classe di navi presso il cantiere More a Feodosia, nella Crimea occupata, in Ucraina. 

Storia

Il progetto 22800 è stato presentato pubblicamente per la prima volta da Almaz durante il Forum tecnico-militare internazionale «ARMY-2015», tenutosi a Kubinka. All'epoca la classe veniva ancora presentata come "Progetto 12300". Durante la fiera è stato anche annunciato che è prevista la costruzione di 18 navi. 
Le prime due navi, Uragan ("uragano", ora Mytishchi) e Taifun ("tifone", ora Sovetsk), furono impostate nel cantiere navale Pella a San Pietroburgo il 24 dicembre 2015. 
Nell'agosto 2016, è stato riferito che un totale di sette navi erano state ordinate dal cantiere navale Pella (una delle quali sarebbe stata costruita presso il cantiere navale More Shipyard, Feodosia) e che altre cinque navi erano state ordinate dal cantiere navale Zelenodolsk. Tre delle cinque navi ordinate, Tsiklon ("ciclone"), Askold e Amur, precedentemente progettate per essere costruite dal cantiere navale Zelenodolsk, furono successivamente impostate nel cantiere navale Zalyv a Kerch, nella Crimea occupata, in Ucraina.
Il 29 luglio 2017 è stata varata la nave leader della classe. 
Il Ministero della Difesa russo ha firmato un contratto per diverse altre navi durante il Forum tecnico-militare internazionale ARMY-2017. 
Nel maggio 2018, è stato riferito che Mytishchi stava effettuando prove in mare nel Lago Ladoga e nel Mar Baltico. 
Durante il Forum tecnico-militare internazionale “ARMY-2018”, il Ministero della Difesa russo ha firmato due contratti per la costruzione di altre sei navi. Due navi dell'ordine sarebbero state costruite dalla Vostochnaya Verf, Vladivostok e quattro navi dal cantiere navale Amur, Komsomolsk-on-Amur. 
Il 16 ottobre 2018, la Mytishchi ha iniziato i test di stato nel Mar Bianco, ed è stata ufficialmente accettata in servizio il 17 dicembre 2018. 
Le forze ucraine hanno preso di mira il cantiere navale Zalyv con missili da crociera il 4 novembre 2023. Le forze russe hanno dichiarato che una nave è stata colpita. Le immagini satellitari del mattino successivo sembravano mostrare che l' Askold era stato fortemente danneggiato. 

Progetto

Il Progetto 22800 deriva dal Progetto 12300 Skorpion, un progetto Almaz proposto dagli anni '90 per una nave missilistica dislocante da 500 tonnellate, ed è stato anche fortemente influenzato dal Progetto 21631, le corvette Buyan-M. Le navi della classe hanno una sovrastruttura a forma di stealth con un albero integrato che trasporta quattro pannelli radar AESA.  L'armamento primario è costituito da missili da crociera Kalibr o missili antinave supersonici P-800 Oniks trasportati in otto celle UKSK VLS nella parte posteriore della sovrastruttura, dietro il ponte.  Le corvette costruite per la Marina russa saranno equipaggiate con un cannone automatico a doppio uso AK-176MA da 76,2 mm, una versione modernizzata dell'AK-176. Tuttavia, almeno sulla prima nave fu installato l' A-190 da 100 mm. Una versione da esportazione proposta potrebbe trasportare il cannone italiano OTO Melara da 76 mm. Per la difesa antimissile, le prime due navi imbarcano solo un paio di CIWS basati su cannoni AK-630M.
A partire dalla terza nave, saranno equipaggiate con Pantsir-M, una versione navalizzata del sistema missilistico terra-aria Pantsir . La terza nave della classe, Odintsovo, è entrata in servizio nella flotta baltica con il sistema Pantsir-M nel novembre 2020.  Il progetto 22800 non è progettato per la guerra ASW.

Elettronica di bordo

Quantunque il sistema missilistico a lungo raggio antinave e land attack sia lo stesso di quello di cui dispongono attualmente Ie Buyan-M, le Karakurt differiscono decisamente da esse per quanto concerne la componente relativa ai sensori che è rappresentata da radar AESA con antenne planari fisse integrate in una struttura (tuga) situata sopra la plancia (a quanto ne sappiamo le Karakurt sono le prime corvette russe equipaggiate con un sistema di tale tipo). Le caratteristiche di questi radar equipaggiati, che dispongono di due antenne in ciascuna delle quattro facce della tuga (e che potrebbe essere addirittura un radar bibanda) non sono state ancora divulgate (si potrebbe ipotizzare che il sensore più alto sia un radar per la ricerca di superficie, mentre quello posto più in basso dovrebbe essere da ricerca aerea). Sulla sommità di tale tuga è installato un voluminoso radome cilindrico/emisferico che sembra essere delle stesse dimensioni di quello presente sulle Buyan. Sulle suddette corvette, il radar è un 3D Typhoon MR-352 Poitiv M 1.2 funzionante in banda X, ma sulle Karakurt, che dispongono già di un modernissimo sistema radar AESA con antenne planari fosse, la cosa sembra poco probabile. Davanti al radome è sistemata l'antenna rotante del radar nautico Ametist PAL-N-4. A completamento delle dotazioni, da segnalare anche la presenza di un drone (UAV) Orlan-10 (il primo a riceverlo è stato l'Uragan) da intelligence, sorveglianza e ricognizione, pesante a vuoto 9 kg e con raggio d'azione di 150 km.

Armamento

L'armamento missilistico offensivo antinave e land/attack è basato, come sulle Buyan-M, sulla famiglia Kalibr (SS-N-27, SS-N-30A per la NATO) che impiega il complesso di lancio verticale Agat 3S14 costituito da un modulo da 8 pozzi sistemato trasversalmente subito dietro l’alberatura. Tale complesso è compatibile anche con il P-800 Oniks (SS-N-26 Sapples/Strobile per la NATO) e con il missile russo/indiano BrahMos. A parte le prime navi, tutte quelle successive dovrebbero essere dotate della nuova versione UKSK-M, in grado di lanciare, oltre agli attuali missili, anche quelli in fase di sviluppo, come l'ipersonico 3M22. La famiglia Kalibr (Club-N per l'esportazione) comprende l'antinave supersonico 3M54 (pesante al lancio 2,7 t, con testata bellica da 0.2 t, gittata pari a 220 km, velocità di crociera compresa tra 180 e 240 m/s. e velocità di attacco della sezione anteriore a motore a razzo, che si stacca dal resto del corpo del missile, pari a 700 m/s.); il missile antinave 3M54M1 (pesante al lancio 1,75 t, con testata bellica da 0.4 t, gittata 300 km, velocità compresa tra 180 e 240 m/s. e fase finale d'attacco effettuata a 5-10 m dalla superficie del mare); il missile land attack 3M14 (pesante al lancio 1,77 t, con testata bellica convenzionake di 0.45 t o testata nucleare, gittata di oltre 1500 km, velocità compresa tra 180 e 240 m/s). Per quanto riguarda l'artiglieria, le Karakurt, contrariamente alle Buyan (che dispongono di una torre Arsenal A-190 da 100/59 mm), sono equipaggiate con una torre di recente introduzione Arsenal AK-176 MA da 76.2/59 mm, ultima evoluzione dell'AK-176 (introdotta nel 1979) caratterizzata da un guscio corazzato dalla sagomatura spigolosa antiradar. Pesante 10 t e con settore verticale di puntamento da -15° a + 85°, ha una cadenza di tiro selezionabile tra 30, 60 e 120-130 colpi/min. e può essere impiegata. oltre che contro unità navali, aerei e obiettivi terrestri, anche contro missili antinave (durante i test ha abbattuto un missile AT-2 Swatter simulante un Harpoon). L’AK-176 MA è associato ad una direzione del tiro radar Agat 5P-10-03 Laska la cui antenna è installata in un voluminoso radome a forma di tamburo sistemato sopra la plancia. Con una portata massima di 30 km, questo apparato ha un tempo di risposta non superiore ai 3 secondi. La difesa di punto AA/Antimissile (CIWS) sui primi due esemplari è costituita da due torrette Tulamashzavod AK-630 M, dotate dell'ultima evoluzione della mitragliera OA-18 del tipo Gatling a 6 canne rotanti da 30 mm (designata GSh-6-30) caratterizzata da un sistema di raffreddamento a circolazione d'acqua e da una cadenza di tiro teorica di 4.000-5.000 colpi/min. Le AK-630 M sono gestite, come la torre da 76/59 mm, dal sistema radar Laska. A partire dal 3º esemplare, le due torrette AK-630M sono state sostituite dal nuovo sistema missilistico/convenzionale Pantsir-M, versione navale del Pantsir S1 terrestre che ha avuto il suo primo impiego operativo proprio sulle Karakurt. Il sistema, che consente di ingaggiare contemporaneamente 4 bersagli, consta di un complesso che integra i seguenti componenti: 2 mitragliere a 6 canne rotanti GSh-30 K da 30 mm con cadenza di tiro teorica che può raggiungere i 6.000 colpi/min. per arma e con raggio d'azione che va da 0,3 a 4 km di distanza e ad una quota compresa tra 0 e 3 km; 8 missili Hermes K e un apparato radar multispettrale associato ad un sistema elettro-ottico comprendente camera termica, TV e telemetro laser per il puntamento e la guida dei missili. L'Hermes K navale, derivato dalla versione terrestre Hermes e dalla versione aerea Hermes A, è lungo 3,5 m, ha un diametro del booster di 170 mm e di 130 mm per lo stadio finale, pesa 130 kg, e dispone di una testata bellica contenente 18 kg di esplosivo.




Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Si può scegliere di vivere da servi su questa terra, ma un popolo esiste in quanto libero, 
in quanto capace di autodeterminarsi,
vive finché è capace di lottare per la propria libertà: 
altrimenti cessa di esistere come popolo.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: 
SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, Bulgarianmilitary, Thedrive, Wikipedia, You Tube)




























 

ROYAL NAVY: con il varo del sesto sottomarino d'attacco a propulsione nucleare S-123 HMS Agamemnon, si entra nella fase finale della costruzione della classe ASTUTE.

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...