giovedì 3 febbraio 2022

Il Sukhoi Su-75 "Checkmate" (Сухой Су-75), il rivale dell'F-35 e dello Shenyang FC-31


“ SVPPBELLUM.BLOGSPOT.COM 
Si vis pacem para bellum “

Il Sukhoi Su-75 "Checkmate" (russo: Сухой Су-75; LTS, abbreviazione di Light Tactical Aircraft), è un aereo da caccia stealth monomotore in fase di sviluppo da parte della Sukhoi per l'export e per l’aeronautica militare russa. Il Sukhoi Design Bureau denomina il velivolo semi-stealth come T-75 con registrazione contrassegnata RF-0075.




Sviluppo

Un mock-up statico è stato presentato al salone dell’Aerospazio MAKS-2021; il volo inaugurale del Checkmate è previsto per il 2023; le consegne iniziali sono previste per il 2026-2027. 
Il Checkmate è progettato per essere avere un basso costo soprattutto per l'export, in modo da competere (seppur a distanza di oltre 20 anni) con lo statunitense Lockheed Martin F-35 Lightning II e il cinese Shenyang FC-31 di pari categoria. In sede di progetto si prevede che la produzione sarà di circa 300 velivoli in 15 anni; secondo l'amministratore delegato della Rostec, Sergei Chemezov, il caccia LTS 'Checkmate' dovrebbe costare 25-30 milioni di $ cadauno.
Alla fine del 2021, è stato riportato dai media che la produzione di diversi prototipi del Checkmate era iniziata presso lo stabilimento aeronautico di Komsomolsk-on-Amur, lo stesso stabilimento dove viene prodotto il Sukhoi Su-57 “Felon”.
Al Dubai Air Show 2021, i funzionari del Sukhoi Design Bureau russo hanno offerto bottiglie di un profumo Checkmate in edizione limitata. Nessuna fragranza, tuttavia, nasconderà come il Su-75 non sia un caccia tattico leggero come pubblicizzato, ma piuttosto un  cacciabombardiere di peso medio  simile all'F-16V. 
La Russia sta lanciando il Su-75, un cacciabombardiere multiuso allo scopo di competere nel mercato globale, ma solo se riceve abbastanza ordini esteri per finanziare la produzione. Le Rostec, l'organizzazione di produzione di armi del governo russo, lo starebbe commercializzando a qualsiasi paese e il vice primo ministro russo Yuri Borisov  ha confermato ai media  che esiste "un cliente di riferimento” e che il caccia sarà  commercializzato nelle nazioni africane, in Vietnam e in India. 
La pressione diplomatica degli Stati Uniti e la prospettiva di sanzioni hanno portato diversi paesi a considerare le armi di fabbricazione russa. Ma ci sono altri motivi per cui gli acquirenti devono stare attenti, a cominciare dalle difficoltà che la Sukhoi sta incontrando nella consegna del suo predecessore, il fratello maggiore  Su-57 Felon.
A dire dei leader dell'industria aerospaziale russa, il Su-75 Checkmate potrà essere rapidamente sviluppato, prodotto in serie e reso disponibile per l’export entro il 2030. Un presupposto chiave, tuttavia, è che l'investimento nel Su-57 possa far ripartire il programma Checkmate anche se è in fase di sviluppo già da quasi 15 anni e gli analisti occidentali stimano che non sarà operativo prima  del 2027-2030. 
La Russia sta cercando alacremente di produrre nuovi modelli di motori a reazione a causa delle sanzioni e delle restrizioni all'esportazione imposte dopo l'annessione della Crimea nel 2014. Il primo Su-57 operativo sarà equipaggiato con il motore da combattimento turbofan Saturn AL-41F1 con bypass basso, il stesso motore che alimenta il Su-35, un pesante cacciabombardiere progettato negli anni '80. Il nuovo motore previsto per il Su-57 non dovrebbe essere prodotto fino alla metà del decennio corrente.
La Sukhoi afferma anche che il Checkmate è un caccia di quinta generazione, ma ci sono dubbi sul fatto che avrà in dotazione un'avionica avanzata e capacità stealth efficaci. Le sanzioni occidentali hanno anche ostacolato la capacità dell'industria aerospaziale e della difesa russa di ottenere determinate tecnologie essenziali per produrre in serie i propri sensori di combattimento avanzati  con sottosistemi a microprocessore. Pertanto, il velivolo potrebbe non avere alcuna capacità stealth: un'analisi delle storie dei media ufficiali russi e dei comunicati stampa della Rostec sul Checkmate non menzionano  la tecnologia stealth, pertanto, è inverosimile chiamarlo un aereo di quinta generazione. 
I media russi e la Sukhoi affermano anche che il Checkmate sarà l'aereo da caccia di quinta generazione più economico sul mercato internazionale delle armi, ma è difficile immaginare che i problemi di produzione del Su-57 non richiederanno grandi investimenti e che inevitabilmente faranno aumentare anche il prezzo del Checkmate. 
Un altro problema si profila per l'intero progetto Checkmate: la domanda di cacciabombardieri di peso medio ad alte prestazioni è in forte calo. Nei paesi in via di sviluppo, il mercato potrebbe essere minato dal drammatico successo dei droni armati utilizzati già ora in diversi conflitti. Ad esempio, la Turchia ha distrutto i sistemi di difesa aerea russi e i veicoli da combattimento di terra in Libia e  nel Nagorno-Karabakh utilizzando missili guidati di precisione con UCAV Bayraktar TB2. La natura della guerra sta cambiando e i droni armati costano una frazione del prezzo degli aerei con equipaggio. I paesi con scarsi budget per la difesa potrebbero non prendere in alcuna considerazione i presunti aerei da combattimento di quinta generazione della Russia, indipendentemente dalle caratteristiche che si dice abbiano.  
Date le difficoltà del settore aerospaziale russo nello sviluppo, per non parlare nella fornitura, di velivoli da combattimento avanzati, i potenziali acquirenti del Checkmate dovrebbero considerare una serie di opzioni per soddisfare le vere esigenze della difesa.




Progetto

Il Su-75 Checkmate utilizza una presa d’aria motore priva di deviatore, una coda a forma di V e alloggiamenti interni per le armi, tutte caratteristiche intese a ridurre la firma radar. La sua grande superficie alare implica che la Sukhoi abbia progettato il caccia per volare e impegnarsi in combattimenti ad alta quota - 40.000 piedi o più.  L'ingresso ventrale angolare, che avvolge la sezione inferiore del muso, condivide le caratteristiche con un concetto di design dell'ingresso supersonico senza deviatore (DSI) introdotto per la prima volta nel velivolo Boeing X-32. Un ingresso supersonico senza deviatore (DSI) è meccanicamente semplice; la DSI può ridurre i costi rispetto a progetti di ingresso più complessi come il Boeing F-15 e il Sukhoi Su-27. Invece, per gli stabilizzatori orizzontali e verticali separati con timoni mobili ed ascensori, il caccia Su-75 ha "ruddervators" simili a quelli dello sperimentale Northrop Grumman YF-23. I Ruddervator richiedono sofisticati sistemi di controllo del volo da sviluppare da parte della Sukhoi poiché la funzionalità non è presente nei caccia Su-35 e Su-57 Felon.
Secondo i progettisti del velivolo, il Su-75 Checkmate è progettato per volare con un'autonomia fino a 3.000 km (1.864 mi), trasportare un carico utile fino a 7.400 kg (16.314 lb) e raggiungere velocità fino a Mach 1,8-2. Il caccia sarà dotato anche di un vano armi interno con cinque missili e un cannone automatico.
Mikhail Strelets, il capo progettista del Checkmate, ha confermato che il progetto del Su-75 trae le sue radici nell'esperienza russa nel corso dell’intervento nella guerra civile siriana. La leadership russa ha concluso che il ruolo d'attacco svolto dal Su-35 in Siria avrebbe potuto essere ricoperto da un caccia molto più economico. Un'analisi dell'uso degli attacchi aerei in Siria ha rivelato che le capacità dei sistemi di caccia bimotore pesanti si sono rivelate eccessive per svolgere la maggior parte dei compiti assegnati in guerra. 
Il Checkmate deriva ampiamente dal caccia stealth da superiorità aerea Su-57 di quinta generazione. Il Checkmate vanta anche un certo grado di sovrapposizione dei componenti con il Su-57, in particolare includendo la cabina di pilotaggio e la suite avionica.
Secondo gli esperti russi, la tendenza ad armonizzare l'inventario degli aeromobili è in aumento grazie all'elevato livello di armonizzazione tra i progetti, le operazioni congiunte del Su-57, dello Checkmate e dei veicoli aerei senza pilota potranno formare una flotta bilanciata in modo ottimale per vari compiti con un costo operativo minimo e un elevato potenziale di combattimento. 
Il Checkmate sarebbe inteso come "una piattaforma per un'intera famiglia di sistemi aeronautici” ed è prevista già una variante senza equipaggio Checkmate: gli aerei Checkmate con equipaggio e senza pilota saranno altresì in grado di operare nel medesimo reparto aereo e saranno in grado di condividere informazioni, fornire la designazione del bersaglio ad altre piattaforme aeree e veicoli aerei senza pilota. L’utilizzo del caccia senza pilota introdurrà un nuovo metodo di tattica.
Il Su-75 Checkmate dovrebbe nei desiderata avere un costo di circa 25 / $ 30 milioni prima di qualsiasi modifica specifica dell’eventuale cliente. I funzionari dell'industria della difesa russa ritengono che il Su-75 sia posizionato per competere favorevolmente con velivoli d’attacco del calibro del Dassault Rafale e del JAS-39 Gripen in virtù del prezzo aggressivo, del robusto carico di armi e delle funzionalità di quinta (?) generazione. Si prevede che saranno prodotti trecento modelli di Checkmate per scopi di esportazione, con l'India, il Vietnam e diversi stati africani identificati come potenziali clienti.









Motore

Il propulsore dovrebbe essere il "Saturn izdeliye 30" che alimenterà anche la variante Su-57M del Felon. 





L'Izdeliye 30 è progettato per avere un peso specifico inferiore del 30% rispetto al suo predecessore AL-41F1 e fino al 18% più efficace, con una spinta stimata di 107,9 kN (24.300 lbf) a secco e 171,7 kN (38.600 lbf) nel post-combustore. Nella produzione in serie, il motore izdeliye 30 dovrebbe avere una durata di funzionamento molto più estesa rispetto ai precedenti motori russi, fino ad ora scarsamente affidabili nel tempo.





Il Saturn izdeliye 30 è la designazione di sviluppo per un motore turbofan sviluppato da NPO Saturn per varianti migliorate del Sukhoi Su-57, così come nuovi potenziali cacciabombardieri tattici come il Sukhoi Su-75 Checkmate.
Negli anni '90, il crollo dell'Unione Sovietica ha provocato l'interruzione dei finanziamenti e lunghi ritardi del Progetto Mikoyan 1.44 per il programma di caccia di quinta generazione MFI insieme ai suoi motori, il motore a ciclo variabile da 18 tonnellate (177 kN, 40.000 lbf) classe NPO Lyulka-Saturn AL-41F, designato internamente “Izdeliye 20”.  Nel 1999, poiché i programmi MFI e LFI sono stati gradualmente abbandonati, il Ministero della Difesa russo ha avviato il PAK FA più conveniente, un programma di caccia di nuova generazione per sostituire sia il MiG-29 che il Su-27. La competizione venne annunciata nell'aprile 2001 e la Sukhoi presentò la sua proposta T-50 spinto da una coppia di Lyulka-Saturn AL-41F1 da 14,5 tonnellate (142 kN, 32.000 lbf) classe Lyulka-Saturn AL-41F1, designato internamente izdeliye 117, per il PAK FA.  La Sukhoi fu selezionata come vincitrice del concorso nell'aprile 2002 e nell'aprile 2004 firmò un contratto con Lyulka-Saturn, ora NPO Saturn, per sviluppare l'AL-41F1. Nonostante il nome, il motore è in realtà una variante altamente potenziata e migliorata del Lyulka AL-31 di prima generazione, originariamente progettato per il Su-27. Sebbene l'AL-41F1 utilizzasse la stessa architettura di base, aveva l'80% di nuove parti e applicava la tecnologia dell'AL-41F originale Lyulka-Saturn, che era troppo grande per il T-50.




Sebbene la Sukhoi abbia specificato l'AL-41F1 nel contratto, l'ufficio prevede che il suo design T-50, alla fine designato Su-57, sarebbe stato alla base di una famiglia di velivoli da combattimento stealth, con varianti future che impiegheranno motori più potenti. A seguito di una competizione tra la NPO Saturn e la MMPP Salyut, il primo venne selezionato per sviluppare il nuovo motore, caratterizzato da un design pulito e designato izdeliye 30, che avrebbe equipaggiato la variante Su-57M migliorata a metà degli anni '20.  Rispetto all'AL-41F1, il nuovo propulsore avrà una maggiore spinta, costi inferiori, una migliore efficienza del carburante e meno parti mobili; il motore ha anche palette di guida dell'ingresso in plastica (IGV) in fibra di vetro e un nuovo ugello con alette seghettate per ridurre la firma radar dell'aereo. Tali caratteristiche, insieme a una maggiore affidabilità e a costi di manutenzione inferiori, miglioreranno le prestazioni e l'affidabilità dell'aeromobile.  L' izdeliye 30 è progettato per avere un peso specifico inferiore del 30% rispetto al suo predecessore AL-41F1 e fino al 18% più efficace, con una spinta stimata di 107,9 kN (24.300 lbf) a secco e 171,7 kN (38.600 lbf) nel postcombustore.  Lo sviluppo su vasta scala sarebbe iniziato nel 2011 e il compressore del motore ha iniziato i test al banco nel dicembre 2014.  I primi motori di prova sono stati completati nel 2016. Il nuovo propulsore è progettato per sostituire l'AL-41F1 con modifiche minime alla cellula.  Il primo volo del motore su di un prototipo del Su-57 è avvenuto il 5 dicembre 2017 con il secondo prototipo (T-50-2, bort n. 052).  I test del motore sarebbero ancora in corso, con l'introduzione prevista a metà degli anni 2020. 
L'izdeliye 30 è un motore turbofan postcombustione a basso rapporto di bypass, bialbero. L'architettura utilizza un FAN a tre stadi azionato da una turbina a bassa pressione monostadio e un compressore ad alta pressione a cinque stadi azionato da una turbina ad alta pressione monostadio. A differenza del suo predecessore AL-41F1, il motore ha un IGV in plastica in fibra di vetro e ugelli convergenti divergenti che utilizzano alette seghettate per ridurre la sua firma radar. Il motore ha il controllo digitale del motore completo (FADEC) per garantirne l'affidabilità in varie condizioni operative. 
Utilizzo del motore: Sukhoi Su-57 M (pianificato); Sukhoi Su-75 Checkmate (pianificato, derivato).

Specifiche (izdeliye 30)

Caratteristiche generali del propulsore:
  • Tipo: motore turbofan a due alberi;
  • Lunghezza: ~4,9 m (190 pollici) (paragonabile ad AL-41F1);
  • Diametro: ~1,28 m (50 pollici) (paragonabile ad AL-41F1);
  • Peso a secco: 1.450 chilogrammi (3.200 libbre);
  • Compressore: 3 stadi a bassa pressione, 5 stadi ad alta pressione;
  • Combustori: Anulare;
  • Turbina: Bassa pressione monostadio, alta pressione monostadio;
  • Spinta massima : 11 tonnellate, 107,9  kN (24.300  lb f ) di spinta a secco; 17,5 tonnellate, 171,7 kN (38.600 lb f ) con postcombustore;
  • Rapporto spinta/peso : >10:1.

Cockpit

La disposizione della cabina di pilotaggio sarà identica a quella del Su-57 Felon con 2 display LCD multifunzionali principali da 38 cm (15 pollici) simili alla disposizione a quelli introdotti sul Su-35S. La cabina di pilotaggio ha un display head-up (HUD) grandangolare (30° per 22°) e un cockpit munito di due display LCD multifunzionali principali da 38 cm (15 pollici) simili alla disposizione del Su-35S. Attorno all'abitacolo sono posizionati tre display del pannello di controllo più piccoli. Il cockpit ha un head-up display (HUD) grandangolare (30° per 22°). I controlli principali sono il joystick e un paio di acceleratori. L'aereo utilizza un tettuccio in due pezzi, con la sezione di poppa scorrevole in avanti e bloccata in posizione. Il tettuccio è trattato con rivestimenti speciali per aumentare la furtività del velivolo.


Il velivolo impiega il seggiolino eiettabile NPP Zvezda K-36D-5 e il sistema di supporto vitale SOZhE-50, che comprende il sistema anti-g e generatore di ossigeno. Il sistema di generazione di ossigeno da 30 kg (66 lb) fornirà al pilota una fornitura illimitata di ossigeno. Il sistema di supporto vitale consentirà ai piloti di eseguire manovre da 9 g per un massimo di 30 secondi alla volta, e la nuova tuta a pressione parziale VKK-17 consentirà l'espulsione sicura ad altitudini fino a 23.000 m (75.000 ft). L'equipaggiamento del pilota consiste anche in un casco digitale collegato alle videocamere di bordo per migliorare la consapevolezza della situazione del pilota. Presenta anche il sistema di rilevamento per consentire il targeting automatico a differenza dei precedenti caccia. C’è anche un kit di sopravvivenza composto da padella, antenna, specchio di segnalazione, 16 cubetti di zucchero, cassetta di pronto soccorso, due scatole di fiammiferi, una pistola di segnalazione con cariche, bottiglia d'acqua da 1,5 litri, coltello machete, radio faro e radio portatile. Il pilota potrebbe utilizzare il contenitore del kit di sopravvivenza come una zattera o un sacco a pelo impermeabile, se necessario.

Armamento

L'infografica ufficiale ha confermato che il caccia vanterà una velocità massima di 2.200 Km/h e un'autonomia di volo massima di 2.800 km. La variante standard del Checkmate avrà un carico utile in combattimento di circa 7.400 kg distribuito su cinque punti di attacco nelle baie delle armi interne e sui sei piloni esterni. In linea con il progetto di caccia multiruolo, il Checkmate sarà compatibile con un'ampia gamma di armamenti inclusi: 
  • i missili aria-aria della famiglia RVV, 
  • il missile guidato Kh-59MK2, 
  • il missile antinave Kh-35UE, 
  • oltre a numerosi missili guidati /bombe non guidate e razzi non guidati della serie S-8.






L'amministratore delegato di Rostec ha dichiarato in un'intervista al Wall Street Journal che il caccia Su-75 trasporterà armamenti aria-aria e aria-superficie di oltre 7 tonnellate e sarà in grado di colpire diversi bersagli contemporaneamente.
Il prototipo utilizzerà due alloggiamenti per armi interne principali in tandem ciascuno lungo circa 4,6 m (15,1 piedi) e largo 1,0 m (3,3 piedi) e due piccoli alloggiamenti per armi a sezione triangolare che sporgono sotto la fusoliera vicino alla radice dell'ala. Il trasporto interno di armi preserva la furtività dell'aereo e riduce significativamente la resistenza aerodinamica, preservando così le prestazioni cinematiche rispetto alle prestazioni con i magazzini esterni. Si prevede che l'elevata velocità di crociera del Su-75 aumenterà sostanzialmente l'efficacia delle armi rispetto ai suoi predecessori.  Vympel sta sviluppando due lanciatori di espulsione per le baie principali: l'UVKU-50L per missili fino a 300 kg (660 libbre) e l'UVKU-50U per ordigni fino a 700 kg (1.500 libbre).
Per il combattimento aria-aria, il caccia “gen.4,5” dovrebbe trasportare quattro missili oltre il raggio visivo nei suoi due alloggiamenti per armi principali e due missili a corto raggio negli alloggiamenti delle armi alla radice. Il missile primario a medio raggio utilizzerà un derivato ridotto del radar attivo K-77M (izdeliye 180), una variante R-77 potenziata con cercatore AESA e pinne posteriori convenzionali. Il missile a corto raggio sarà l'IR-homing ("ricerca di calore") K-74M2 (izdeliye 760), una variante R-74 potenziata con sezione trasversale ridotta per il trasporto interno. Un missile a corto raggio con design a foglio pulito designato K-MD (izdeliye 300) è in fase di sviluppo per sostituire eventualmente il K-74M2. Per applicazioni a distanza più elevata, è possibile trasportare quattro grandi missili izdeliye 810 oltre il raggio visivo, con due in ciascun vano armi principale. 
Gli alloggiamenti principali possono anche ospitare missili aria-terra come il Kh-38M, oltre a bombe guidate di precisione KAB-250 da 250 kg (550 lb) o KAB-500 da 500 kg (1.100 lb). L'aereo dovrebbe anche trasportare varianti ulteriormente sviluppate e modificate del missile anti-nave Kh-35 UE (AS-20 "Kayak") e del missile anti-radiazioni Kh-58 UShK (AS-11 "Kilter"). Per le missioni che non richiedono la furtività, il Su-75 potrà trasportare provviste sui suoi punti di fissaggio esterni. 
Il velivolo monta internamente un cannone 9A1-4071K (GSH-30-1) da 30 millimetri, il più leggero nella classe dei 30 mm con un peso di 50 kg e può sparare fino a 1.800 colpi al minuto. Può sparare colpi traccianti a frammentazione esplosiva, incendiari e perforanti ed è efficace anche contro bersagli terrestri, marittimi e aerei leggermente corazzati fino a 800 m per bersagli aerei e 1.800 m per bersagli terrestri. E’ dotato di un sistema di raffreddamento ad acqua autonomo, dove l'acqua all'interno della camicia della canna viene vaporizzata durante il funzionamento.

Avionica

L'infrastruttura elettronica del Checkmate è tutta ad architettura aperta e fa uso di sistemi diagnostici “Matryoska” che sono per lo più a bordo. Il prototipo del Su-75 sarà assemblato utilizzando un radar phased array attivo. L'ufficio di progettazione radar NIIP prevede di sviluppare un radar AESA a basso costo per l’aereo che condividerà parte dei componenti e dell’avionica del Su-57 come meccanismo di riduzione dei costi da parte del Sukhoi Design Bureau.
I principali sistemi avionici sono il sistema elettronico radio integrato multifunzionale Sh-121 (russo: Ш-121) (MIRES) e il sistema elettro-ottico 101KS "Atoll"  russo: 101КС "Атолл" ). Lo Sh-121 è costituito dal sistema radar Byelka N036 e dal sistema di contromisure elettroniche L402 Himalaya. Sviluppato da Tikhomirov NIIP Institute, l'N036 è costituito dal naso principale montato N036-1-01 banda X attivo matrice scansione elettronica radar (AESA), o attiva radar phased array (Russo: Активная фазированная антенная решётка, Aktivnaya Fazirovannaya Antennaya Reshotka, Russo: АФАР, AFAR) di nomenclatura russa, con 1.552 moduli T / R e due laterali dall'aspetto. Il Radar AESA in banda X N036B-1-01 con 358 moduli T / R incorporati nelle guance della fusoliera anteriore per una maggiore copertura angolare. Inoltre, il radar che guarda lateralmente potrebbe consentire al velivolo di impiegare tattiche di raggio estremo (il caccia si gira di 90° / perpendicolare all'array radar doppler a impulsi di un eventuale caccia nemico, in modo che il radar ostile non lo rilevi / lo interpreti erroneamente come un oggetto non in movimento) mentre è ancora in grado di lanciare e guidare il proprio missile. La suite elettronica, sulla falsariga del Felon, dovrebbe anche utilizzare due ricetrasmettitori a banda L N036L-1-01 sulle estensioni del bordo d'attacco dell'ala che non vengono utilizzati solo per gestire il sistema di identificazione amico o nemico N036Sh Pokosnik (Razziatore) ma anche per la guerra elettronicascopi. L'elaborazione da parte del computer dei segnali in banda X e L da parte del computer e del processore N036UVS consentirà di migliorare in modo significativo le informazioni del sistema.
Nel 2012 sono iniziati i test a terra del radar N036. La suite di contromisure elettroniche (ECM) Himalaya L402 realizzata dal Kaluga Research Radio Engineering Institute, utilizza sia i propri array che quelli del sistema radar N036. Uno dei suoi array dovrebbe essere montato nella dorsale tra i due motori. Il sistema è stato provato in volo nel 2014. La comunicazione radiotelefonica e lo scambio di dati crittografati tra i vari velivoli e anche i centri di comando (terrestri, marittimi e aerei) saranno forniti dal sistema S-111, sviluppato di Polyot. Il sistema sarà basato su un concetto modulare e potrebbe essere installato non solo sul Su-57 e 75, ma anche su vari aerei, elicotteri e droni. Il suo raggio d'azione effettivo sarebbe di circa 1.500 chilometri (930 mi). L'affidabilità del sistema sarebbe garantita dalla ridondanza multipla delle principali funzioni e da soluzioni tecniche avanzate, oltre che da un'ampia gamma di canali radio.
Il sistema elettro-ottico UOMZ ' 101KS "Atoll" era costituito dalla torretta di ricerca e traccia a infrarossi 101KS-V montata sul lato di tribordo davanti al pozzetto. Questo sensore potrà rilevare, identificare e tracciare più bersagli in volo contemporaneamente. 
Il sistema di contromisure direzionali a infrarossi 101KS-O utilizza sensori alloggiati in torrette montate sulla colonna vertebrale dorsale e sulla fusoliera anteriore sotto l'abitacolo e utilizza contromisure modulate basate su laser per confondere o distruggere il meccanismo di tracciamento dei missili a ricerca di calore. Il sistema è presumibilmente inteso non solo come auto-protezione contro MANPADS ma anche come missile aria-aria. A questo proposito, il velivolo potrebbe essere una sorta di pioniere, mentre capacità DIRCM simili non sono state trasferite alle ultime generazioni di aerei da caccia occidentali ad alta quota.
I sensori di avviso di avvicinamento missilistico ultravioletto 101KS-U (MAWS) vengono utilizzati contro i missili homing a infrarossi. Il MAWS, utilizzando la tecnologia ultravioletta, può funzionare in tutte le condizioni atmosferiche e non sarà influenzato dal disordine solare. Fornisce probabilmente buone informazioni direzionali del missile in arrivo per un buon processo decisionale di erogazione di esche, manovre e per mettere in azione il sistema DIRCM.
Il 101KS-P, è una termocamera ad alta risoluzione, e fornisce pilotaggio e atterraggio a bassa quota in condizioni notturne. È installata davanti ai compartimenti missilistici a corto raggio e non è utilizzata per scopi di mira, ma per efficienti voli a bassa quota e operazioni di atterraggio notturno. 
Il 101KS-N opzionale è un pod esterno di navigazione e targeting. Avrebbe una funzione simile ai POD di mira avanzati AN / AAQ28 Litening e AN / AAQ33 Sniper delle forze armate statunitensi.
Nel 2014, il consorzio statale Concern Radio-Electronic Technologies (KRET) ha rivelato di aver messo a punto un sistema di navigazione inerziale con strap-down BINS-SP2M aggiornato, sviluppato dalle sue due imprese, Moscow Institute of Electromechanics and Automatics (MIEA) e Ramensky Instrument Engineering Plant (RPZ). Costruito sulla base di giroscopi laser e accelerometri al quarzo, elabora autonomamente le informazioni di navigazione e di volo, determina i parametri di posizione e movimento in assenza di navigazione satellitare e può integrarsi con il sistema satellitare GLONASS. Sarebbe garantito per durare almeno 10.000 ore e utilizzato universalmente, non solo in aereo, ma anche in apparecchiature marine e terrestri. Nel 2016, la KRET ha rivelato che starebbe sviluppando un sistema di elaborazione video multifunzionale chiamato "Okhotnik" (Hunter) per aumentare il raggio di rilevamento dei bersagli e per migliorare il rilevamento e il tracciamento automatici.
Nell'aprile 2017, l'UAC ha confermato che avrebbe progettato una nuova suite avionica integrata di nuova generazione e avrebbe avviato i relativi test di volo. La nuova suite avionica, chiamata ИМА БК, l'acronimo russo di Интегрированная модульная авионика боевого комплека, sostituirà i sistemi di combattimento integrati nel 2004 chiamato Багет (Baguette) utilizzato sul datato Su-35. Il sistema ancora in fase di sviluppo ha più di 4 milioni di righe di codice. L'IMA BK utilizza microprocessori multi-core russi e un nuovo sistema operativo in tempo reale chiamato "BagrOS-4000". La nuova suite avionica si avvale anche di canali in fibra ottica con un throughput di oltre 8 Gbit / s, che è fino a 100 Mbit / sec per i tradizionali fili di rame. La nuova suite avionica integrata IMA BK è progettata per rilevare, identificare e tracciare automaticamente gli obiettivi più pericolosi e offrire al pilota la migliore soluzione per ingaggiare un nemico. Il nuovo sistema prenderà il controllo di quasi tutti i sensori chiave del velivolo - radar, navigazione e comunicazione che nei velivoli precedenti erano controllati da computer separati - quindi svolgerà simultaneamente il ruolo di pilota elettronico, navigatore elettronico e ingegnere di volo elettronico. 
Un sistema di monitoraggio che mima il sistema nervoso di un organismo vivente consentirà una valutazione in tempo reale delle condizioni del velivolo e predirà la 'vita' rimanente delle parti composite del velivolo combinando fibre ottiche, con sensibilità alle influenze meccaniche, con il sistema di rete del velivolo. Le informazioni sulle condizioni del velivolo verranno trasmesse tramite raggio laser attraverso la fibra ottica intessuta nella struttura. Ridurrà i costi di manutenzione dell'aereo e consentirà la riparazione preventiva delle parti, migliorando così la sicurezza del volo.

Varianti

Secondo quanto riferito, una variante senza pilota è in fase di sviluppo, una versione trainer biposto può essere sviluppata su richiesta, ed è allo studio anche una versione imbarcata.

Potenziali operatori

Rostec prevede che Argentina, India e Vietnam diventeranno i principali destinatari export per l'aereo, con interesse anche per il mercato africano. La Sukhoi mira ad esportare 300 aerei Su-75 Checkmate nei paesi africani nei prossimi 15 anni. Il jet è stato anche offerto per l'esportazione in Turchia, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Durante la fiera SITDEF-2021, Alexander Mikheev, il direttore generale dell'esportazione dei prodotti di Rosoboronexport, ha ribadito che vi è stato un notevole interesse per il Su-75 anche in un certo numero di paesi sudamericani.

Specifiche - Caratteristiche generali:
  • Equipaggio: uno;
  • Motopropulsore: 1 × NPO Saturn izdeliye 30 turbofan postcombustione (non formalmente confermato);
  • Velocità massima: Mach 1.8
  • Autonomia: 3.000 km (1.900 mi, 1.600 nmi)
  • limiti g: +8,0
  • Rapporto spinta/peso: 1,0:1;
  • Avionica: Sistema elettronico radio integrato multifunzionale Sh-121 (MIRES) - Radar phased array attivo - Sistema IRST 101KS-V.

(Fonti delle notizie: Web, Google, Wikipedia, You Tube)










































 

Nessun commento:

Posta un commento