venerdì 26 febbraio 2021

Il Caproni Vizzola F.5 fu un aereo da caccia monomotore monoplano ad ala bassa progettato dall'ingegnere Fabrizi

Il Caproni Vizzola F.5 fu un aereo da caccia monomotore monoplano ad ala bassa progettato dall'ingegnere Fabrizi dell'ufficio tecnico dell'azienda italiana Caproni e prodotto negli stabilimenti della consociata Caproni Vizzola di Vizzola Ticino, presso Varese, alla fine degli anni trenta.
L'F.5 è stato sviluppato parallelamente al Caproni Vizzola F.4, con il quale condivideva una cellula comune. La progettazione iniziò alla fine del 1937 da un team guidato da F. Fabrizi. L'aereo aveva una fusoliera in tubo d'acciaio saldato e ali di legno; la fusoliera era rivestita di duralluminio rivettato a filo, mentre l'ala aveva una pelle di compensato sollecitato. La F.5 (che sta per Fabrizi 5) montava un motore radiale Fiat A.74 RC 38 a due file di 14 cilindri, a differenza della cugina F.4, che Fabrizi e il suo team di progettazione intendevano essere alimentata da un motore raffreddato ad acqua. motore. Il progetto F.4 non è stato portato avanti immediatamente perché il Ministero dell'Aeronautica italiano ha tenuto in disgrazia il motore proposto, ma lo sviluppo della F.5 è continuato.
Il prototipo F.5 volò per la prima volta il 19 febbraio 1939. L'aereo mostrò una manovrabilità molto elevata durante i test ufficiali, spingendo un ordine sia per un secondo prototipo che per 12 modelli di pre-produzione. L'ultimo velivolo di pre-produzione è stato selezionato per essere utilizzato come prototipo in un rinnovato programma F.4, ma il resto dell'ordine F.5 è stato consegnato alla Regia Aeronautica (Regia Aeronautica Militare Italiana).
Nessun modello di di serie dell’F.5 fu costruito poiché Caproni decise di produrre invece il caccia Caproni Vizzola F.6M più sviluppato .
La Regia Aeronautica ha assegnato gli 11 caccia F.5 di pre-produzione alla 300^ Squadriglia, 51° Stormo per uso operativo. Nel 1942 prestavano servizio come caccia notturni nel 167° Gruppo.
Realizzato in pochi esemplari, venne utilizzato dalla Regia Aeronautica.




Storia del progetto

Nel 1936, il Ministero dell'Aeronautica emise una specifica per la fornitura di un aereo da caccia per poter dotare la Regia Aeronautica di una nuova generazione di velivoli in sostituzione di pari ruolo progettati il decennio precedente, come il Fiat C.R.20.


Il Concorso Caccia Intercettore Terrestre, questa la designazione ufficiale, venne diviso in due gruppi distinti, il I (primo) che riguardava i progetti in configurazione alare biplana al quale vennero presentati i Fiat C.R.42 e Caproni Ca.165, ed il II (secondo) che prevedeva un progetto monoplano al quale risposero 6 aziende aeronautiche con i modelli AUSA AUT 18, IMAM Ro.51, Fiat G.50, Macchi M.C.200, Caproni Vizzola F.5 e Reggiane Re.2000. Le due differenti configurazioni vennero valutate in due distinti gruppi omogenei con prove comparative ad opera di diversi piloti collaudatori che si alternavano, come consuetudine, sui vari modelli per saggiarne le caratteristiche e metterle in relazione tra loro.
L'F.5, sviluppato sul progetto preliminare effettuato dall'ingegner Fabrizi, dovette essere affidato all'ing. Ripabelli, affiancato successivamente dall'ingegner Baldassarri, per la sopraggiunta morte del primo a causa di un incidente di volo. Il progetto prevedeva una costruzione mista abbinata al motore radiale A.74 e due mitragliatrici Breda-SAFAT calibro 12,7 mm, questi ultimi previsti dalle specifiche del concorso. Il prototipo venne realizzato nel corso del 1938 e venne portato in volo per la prima volta sul campo d'aviazione di Vizzola Ticino il 19 febbraio 1939 ai comandi del pilota collaudatore Giuseppe Pancera, anche se la data del primo volo ufficiale è datata 15 luglio 1940.
Durante le prove comparative il modello si rivelò esente da difetti, tra l'altro a differenza di altri non soffrendo nemmeno di autorotazione, ed in alcuni valori anche superiori alla concorrenza ma a causa di un ritardo nello sviluppo rispetto alle proposte Fiat e Macchi gli vennero preferiti i modelli da loro presentati. Nonostante ciò il progetto venne ritenuto degno di essere sviluppato e venne emesso un ordine di fornitura per 12 esemplari di pre-serie ventilando la possibilità di un successivo ordine di 200 unità, successivamente non confermato. All'epoca la Regia Aeronautica aveva abbandonato l'orientamento fino ad allora seguito (caccia equipaggiati con motore radiale) ed era interessata a caccia con motore in linea di oltre 1.000 CV.
Quando si rese disponibile il Daimler-Benz DB 601 tedesco, analogamente a quanto realizzato con gli altri caccia italiani a motore radiale già in servizio, si adattò al motore tedesco la cellula dell'F.5 per realizzare il nuovo F.5bis, approfittandone altresì per inserire alcune modifiche migliorative alla cellula. L'aereo, diversamente dai suoi concorrenti (Macchi M.C.202 e Reggiane Re.2001), non fu avviato alla produzione in serie e rimase a livello di prototipo.
Gli F.5 costruiti furono concentrati nell'inverno 1942-1943 alla 300ª Squadriglia del 167º Gruppo Autonomo Intercettori dell'Aeroporto di Littoria per la 3ª Squadra aerea, dove rimasero come caccia notturni per buona parte della guerra, al 9 luglio 1943 ne erano disponibili ancora 10, di cui 5 efficienti e pronti al volo e 5 in riparazione. Non furono però particolarmente incisivi durante i combattimenti aerei di quei mesi, che avrebbero richiesto aerei più veloci (soprattutto nella velocità ascensionale) e meglio armati, per poter confrontarsi con i bombardieri pesanti Boeing B-17 Flying Fortress e Consolidated B-24 Liberator.



Versioni:

F.5 - 2 prototipi e 11 esemplari di serie, equipaggiati con un motore radiale Fiat A.74 RC.38.

F.5bis - un esemplare (MM 5932) equipaggiato con un motore Daimler-Benz DB 601 e costruzione a cellula mista.


Utilizzatori:

Italia - Regia Aeronautica.

(Web, Google, Wikipedia, destinationsjourney, You Tube)



































 

mercoledì 24 febbraio 2021

L’ULTIMA VARIANTE DEL BMP-3 IFV: il BMP-3M Dragun


Il BMP-3 (in cirillico: БМП-3, Боевая Машина Пехоты - Veicolo da Combattimento per Fanteria) è un cingolato da combattimento di fabbricazione sovietica prima e russa poi, sviluppato dal Kurgan Design Bureau sul finire degli anni ottanta quale aggiornamento al BMP-2 già in uso presso le Forze armate sovietiche.
Il BMP è stato progettato per missioni di ricognizione e di trasporto e supporto del personale militare in prima linea. E' anche in grado di partecipare attivamente in battaglia in coordinamento con altre formazioni di corazzati.
Dal momento della sua entrata in servizio, ne sono state prodotte numerose varianti tra cui quella da posto comando BMP-3K, la BMP-3F da assalto anfibio e le versioni anticarro BMP-3 Khrizantema-S e Kornet-T.
Al 2021, sono in fase di test ulteriori versioni senza pilota nonché lo SPAAG automatizzato Derivatsiya basato sul telaio del BMP-3.




Storia della produzione

La progettazione del BMP-3 o Obyekt 688M potrebbe risalire al prototipo di carro leggero Obyekt 685, con cannone da 100mm 2A48-1, del 1975. Questo veicolo non è stato prodotto in serie, ma il suo scafo, con un nuovo motore, è stato usato per il veicolo da fanteria di nuova generazione Obyekt 688 dalla A. Blagonravov. La configurazione d'arma dell'Obyekt 688 - cannone automatico da 30mm e lanciamissili Konkurs gemellati - era stata rifiutata, invece il nuovo sistema d'armamento 2K23 era stato scelto. Il nuovo BMP-3 è stato sviluppato nei primi degli anni ottanta e entrato in servizio ufficialmente nell'Armata Rossa nel 1987. Visto in pubblico per la prima volta nel 1990 nella parata di maggio, ha assunto la designazione NATO di ICV 1990/1.




Armamento ed equipaggiamento

Il BMP-3, soprannominato Troyka, è uno dei più pesantemente armati veicoli da combattimento per la fanteria in servizio. È armato di un cannone/lanciatore da 100 mm 2A70 che può sparare i normali proiettili HE o missili anticarro 9M117 (AT-10 Stabber), con rispettivamente 40 e 8 colpi, un cannone automatico da 30 mm 2A72 con 500 colpi e che può sparare tra i 350 e i 400 colpi al minuto. Ci sono anche tre mitragliatrici PKT (di cui due sono poste sullo scafo frontale) da 7.62 mm con ciascuna 2000 colpi. Il BMP-3 è capace di ingaggiare bersagli alla distanza di 5000/6000 m con i ATGM 9K116-3 Basnya. Tuttavia il missile non può essere lanciato contro bersagli a una distanza inferiore di 300 m dal mezzo. In più ci vogliono ventisette secondi di volo del missile sino al bersaglio. Se il lanciamissili è distrutto la guida del missile s'interrompe e potrebbe mancare il bersaglio.
Secondo i creatori del veicolo tutte le armi possono fare fuoco quando il veicolo è fermo, in movimento o sta navigando corsi d'acqua. La capacità di lanciare missili in movimento è stata successivamente dimostrata nel 1991 negli Emirati Arabi Uniti durante delle valutazioni.
La torretta è dotata del sistema 2K23 che consiste in un caricatore automatico, computer balistico 1V539, sensore meteorologico, stabilizzatore 2E52-2, telemetro laser 1D16-3, visore/guida 1K13-2 e visore PPB-1 per cannoniere. Il capocarro ha un visore ottico combinato 1PZ-10, visore notturno/diurno TKN-3MB e visore all'infrarosso OU-3GA2.
Il veicolo porta anche un RPG-7, cinque RPG-18, due missili antiaerei spalleggiabili (SA-14 Gremlin e SA-18 Grouse) e dieci granate F-1.
Anche se i modelli iniziali erano dotati di motore da 450 cavalli UDT-29, i modelli successivi stati dotati della versione da 500 cavalli UTD-29M. L'altro equipaggiamento standard consiste in cinque feritoie di fuoco, un trasmettitore R-173, un ricevitore R-173P, un rilevatore di agenti NBC e radiazioni GO-27, un sistema di filtraggio FVU, un sistema di estinzione di incendi e sei lanciafumogeni da 81 mm 902V “Tucha".




Versioni

Federazione Russa:
  • BMP-3: versione di base, come descritto sopra;
  • BMP-3M: KBP e Kurganmashzavod hanno aggiornato il veicolo con una nuova torretta e motori. L'aggiornamento è stato chiamato BMP-3M e la torretta include un nuovo sistema di fuoco automatico con computer digitale, visore per cannoniere BZS1 con camera termica SAGEM e illuminatore laser, periscopio del capocarro TKN-AI con illuminatore IR e nuovo sistema per il caricamento delle munizioni. Il BMP-3M può anche sparare le nuove munizioni da 100mm a guida laser, nuovi proiettili HE-FRAG (alto esplosivo a frammentazione) e nuovi colpi da 30mm APDS (perforanti a perdita d'involucro). Protezione passiva addizionale consente l'impenetrabilità di proiettili AP da 12.7mm alla distanza di 50m. La corazza reattiva è disponibile come opzione. Il nuovo motore migliorato è il UTD-32 da 660 cavalli. Attualmente esistono differenti modelli della versione M, alcuni con corazza addizionale, sistemi di protezione attiva "Arena-E" o "Shtora-1", aria condizionata e altro. L'ultima versione è conosciuta come BMP-4 dotata della torretta "Bakhcha-U" del BMD-4. Ci sono state le prove nel 1999;
  • BMMP (bojevaya mashina morskoj pekhoti): versione per la fanteria navale, dotata di torretta del BMP-2;
  • BMP-3K (komandnyi): versione comando che include nuove radio R-173, un AB-1 APU e un sistema di navigazione TNA-4-6. Il BMP-3K è senza mitragliatrici nello scafo, ma ha montate delle antenne nel posteriore dello scafo. L'equipaggio consiste in tre carristi più tre passeggeri;
  • BMP-3F: designazione speciale per operazioni marine, con miglioramenti nella galleggiabilità e navigabilità, consente un ottimo tiro anche quando il mare è a forza 2. Può sopportare operazioni anfibie per sette ore;
  • BRM-3K "Rys" (Ob.501) (boyevaya razvedivatel'naya mashina): versione da ricognizione con camera termica 1PN71 (3 km di raggio), intensificazione dell'immagine di seconda generazione 1PN65 (1.5 km di raggio), radar da sorveglianza 1RL-133-1 (scopre uomini a 3 km e veicoli a 12 km), computer 1V520 e un sistema di navigazione TNA-4-6. L'armamento consiste nel solo 30 mm 2A72 con 600 colpi e una mitragliatrice coassiale da 7.62mm con 2000 colpi. Pesa 19 tonnellate e ha 6 uomini d'equipaggio;
  • BREM-L "Beglianka" (Ob.691) (bronirovannaya remontno-evakuatsionnaya mashina): veicolo corazzato da recupero;
  • 9P157 "Khrizantema-S": versione anticarro che trasporta due missili controcarro AT-15; entrata in servizio nel 2012.
  • 9P162 "Kornet-T": versione anticarro che trasporta missili anticarro AT-14 Spriggan; 20 unità in servizio al 2012.
  • 2S31 Vena: veicolo per supporto di fuoco armato di mortaio da 120 mm; basato su telaio BMP-3, è in servizio dal 2010.
  • DZM "Vostorg-2" (dorozhno-zemlerojnaya mashina): veicolo da combattimento del genio dotato di lama ed escavatore. Prototipo;
  • UR-93 (ustanovka razminirovaniya): sistema sminatore. Prototipo;
  • UNSh (unifitsirovannyj shassi): scafo per varianti specializzate;
  • KhTM(khodovoj trenazhor): veicolo guida per addestramento;
  • Hermes: antiaereo con missili ad alta velocità e radar. Prototipo.
  • Derivatsiya-PVO - Veicolo semovente per la difesa aerea basato su telaio BMP-3 dotato di un cannone automatico da 57 mm, progettato per abbattere veicoli aerei senza pilota (UAV), missili da crociera, missili aria-superficie, aerei, elicotteri e razzi MLRS.
  • UDAR UGV - Veicolo terrestre senza pilota basato sul telaio cingolato del BMP-3 con lo scafo centrale rialzato per adattarsi al DUBM-30 Epoch armato con cannone automatico 2A42, mitragliatrice PKMT da 7,62 mm e ATGM Kornet-M.




BMP-3M DRAGUN

Insieme al veicolo da combattimento di fanteria BMP-3-57 equipaggiato con la torretta RWCS "Derivatsia", la società russa "Machinery and Industrial Complex" ha di recente svelato un nuovo progetto di torretta RCWS dotata di calibri più potenti: il 100 mm + 30 mm " Dragun "RCWS. Il progetto Dragun è attualmente presentato montato su di una nuova variante del veicolo BMP-3 IFV, soprannominata BMP-3M-100 Dragun.
Questa nuova variante del veicolo da combattimento di fanteria BMP-3 è equipaggiato con il modulo di combattimento senza pilota Dragun e il powerpack situato nella parte anteriore presenta diversi vantaggi rispetto ai veicoli BMP-3 di serie.
La posizione del motore, un UTD-32 a quattro tempi, a iniezione diretta di carburante con sovralimentazione a turbina a gas che sviluppa 816 CV, nella parte anteriore del veicolo aumenta notevolmente la protezione della squadra contro le armi convenzionali. La posizione degli 8 soldati sul retro e la nuova rampa idraulica migliorano le condizioni di sbarco e imbarco delle forze di sbarco con il veicolo in movimento a una velocità fino a 10 km / h. La posizione dei serbatoi del carburante nella parte posteriore del veicolo aumenta la sicurezza antincendio.
La variante Dragun BMP3M è dotata del moderno sistema di controllo del fuoco "Vityaz", che aumenta la potenza di fuoco rispetto ai vecchi BMP-3 IFV. Diminuisce il tempo di preparazione per le riprese, il principio "rilevamento più rapido - tiro più veloce" è soddisfatto; e aumenta la sopravvivenza dei veicoli da combattimento a scapito della funzione di backup presso le stazioni del comandante e dei cannonieri. Consente inoltre la predisposizione per il fuoco indiretto e il fuoco con mezzi di attacco aereo a bassa quota.
Il sistema di controllo antincendio "Vityaz" è completamente automatizzato, digitale, con un ambiente informativo unificato, ogni-tempo, privo di inceppamenti ed è in grado di tracciare automaticamente bersagli terrestri e aerei e incendi indiretti, con registrazione dei parametri di funzionamento del sistema e azioni dell’equipaggio.
Rispetto ai moduli di combattimento con equipaggio più datati, il Dragun RCWS garantisce la libertà di movimento della squadra. La posizione del modulo sul retro del veicolo consente di creare più spazio libero per l'installazione di apparecchiature aggiuntive. L'armamento principale della torretta Dragun RCWS è costituito da un cannone 2A70 da 100 mm e da un cannone automatico 2A72 da 30 mm. Il deposito di munizioni della torretta è di 22 colpi per il cannone 2A70 e di 500 colpi per il cannone automatico 2A72, consistenti in 305 traccianti a frammentazione e colpi esplosivi e 195 colpi perforanti con tracciante. Il cannone 2A70 può sparare a una distanza massima di 7.000 m con il proiettile 3UOF19.
Il Dragun RCWS può anche lanciare fino a 8 missili ATGM. Il canale di controllo ATGM "Rassvet" è una generazione digitale elettronica di campo di controllo con stabilizzazione a doppio asse indipendente dell'avvistamento e compensazione automatica delle derive. Ogni sistema 902B montato sulla torretta Dragun è alimentato da 6 lancia-granate fumogene 3D6M.
La protezione ravvicinata del veicolo è assicurata da una mitragliatrice PKTM da 7,62 mm, dotata di 2.000 colpi.
I mirini del mitragliere e del comandante "Kretchet" sono unificati, panoramici, giorno-notte, con stabilizzazione a doppio asse indipendente e compensazione automatica delle derive, con TV, termografia e canali di rilevamento. Il Dragun RWS è inoltre dotato di un pannello esterno per sistemi di controllo remoto delle armi "VPDU", completamente digitale, dotato di uscita di informazioni video, controllo della vista e del weapons in tempo reale con capacità di controllo del fuoco, radio protetta da jam canale o fibra ottica.
Il BMP-3M Dragun è l'ultima evoluzione del design BMP-3, che risale alla fine degli anni '70 e all'inizio degli anni '80. Il BMP-3 Infantry Fighting Vehicle è stato progettato come successore del BMP-2, un veicolo che, sebbene prodotto in gran numero, non ha avuto esattamente successo quando si trattava di prestazioni di combattimento.
Il BMP-3 era più grande, meglio corazzato e, soprattutto, meglio armato del BMP-2. 
Il BMP-3 ha un design relativamente riuscito, mentre il BMP-3M è una variante aggiornata dalla fine degli anni '90 con un motore aggiornato, una corazzatura laterale migliorata e un FCS migliorato.
Il BMP-3M Dragun (Dragoon), tuttavia, è abbastanza diverso da entrambi questi veicoli, nonostante abbia la stessa designazione di quest'ultimo. È un BMP-3M pesantemente modificato dal produttore del BMP-3 originale, Kurganmashzavod (ora parte di Machinery and Industrial Group NV). È stato mostrato al pubblico per la prima volta nel settembre 2015 durante la Russia Arms Expo. Il veicolo è principalmente rivolto al mercato dell’esportazione.
Ci sono alcuni cambiamenti significativi rispetto all'originale BMP-3 e BMP-3M. Per cominciare, il motore è stato aggiornato al diesel turbo UTD-32 da 816 CV, che consente una velocità media di 60 km / h (la velocità massima raggiungibile non è indicata ma si ritiene che superi i 70 km / h). Il motore è stato spostato nella parte anteriore del veicolo, aumentando la protezione frontale e migliorando anche la disposizione dell'abitacolo.
L'equipaggio è composto da 3 uomini (comandante, artigliere e autista), ma il Dragun può trasportare anche 8 soldati equipaggiati. L'equipaggio si siede al centro del veicolo, tra la torretta e il motore. Rispetto al precedente BMP-3, il compartimento delle truppe è stato completamente revisionato ed è ora protetto meglio dalle esplosioni di mine e IED. Serbatoi di carburante appositamente sigillati sono stati installati sui lati posteriori del veicolo, vicino allo scompartimento delle truppe.
Senza la torretta, il veicolo pesa 15,5 tonnellate, è lungo circa 6,7 metri e largo 3,4 metri. Con una torretta standard, il peso aumenta a circa 21 tonnellate.
La versione standard del Dragun BMP-3M deve essere armata con una torretta senza equipaggio che trasporta la consueta configurazione delle armi BMP-3, un cannone 2A70 da 100 mm e un cannone automatico 2A72 da 30 mm (più una mitragliatrice da 7,62 mm). Il veicolo può anche sparare missili guidati dal suo cannone principale. Tutte le armi vengono caricate automaticamente. Le armi sono controllate da un FCS avanzato, che si concentra sulla capacità del veicolo di sparare prima del suo avversario. Il comandante e l'artigliere hanno a loro disposizione le viste panoramiche unificate di Krechet giorno e notte. Questa non è l'unica variante di armamento disponibile per i potenziali acquirenti. Ce ne sono infatti altri due:
Torretta senza pilota BM 57 con cannone automatico da 57 mm. Questo non deve essere confuso con la derivazione BMP-3, che è un veicolo diverso, sebbene utilizzi una variante della stessa torretta (AU220M e BM 57 sono correlati). BM è una designazione russa per il sistema, ma in occidente è offerta con la designazione di RCWS 57.
Torretta con equipaggio BM 125 (RCWS 125) con cannone da 125 mm a caricamento automatico. La variante da 125 mm è armata con un cannone ad anima liscia da 125 mm 2A75 caricato automaticamente in una torretta BM 125 con equipaggio, utilizzata sul cannone anticarro semovente 2S25 Sprut SDM-1, una versione migliorata del 2S25 Sprut-SD.
Rispetto alla configurazione Dragun della torretta senza equipaggio, l'artigliere e il comandante vengono spostati sulla torretta. Il 2A75 è un cannone da carro armato 2A46M fortemente modificato. È in grado di sparare proiettili standard 2A46 da 125 mm. La sua potenza è controllata sul telaio leggero utilizzando elementi di sospensione idrodinamici e rinculo più lunghi. Il caricatore automatico gli permette di sparare 7 colpi al minuto.




Repubblica Popolare Cinese
  • ZBD97: versione cinese con torretta "Bakhcha-U" montata su scafo di concezione nazionale. Le varianti offrono un veicolo d'assalto anfibio, veicolo da recupero corazzato, veicolo da combattimento del genio e mortaio semovente da 120mm.

Utilizzatori

Il più grande numero di BMP-3 in servizio fuori dalla Russia si trovano negli Emirati Arabi Uniti:
  • Azerbaigian: 1 BMP-3 nel 2007.
  • Cipro: 43 BMP-3 nel 2007.
  • Grecia: 420 BMP-3M ordinati nel 2008.
  • Indonesia: 20 BMP-3F ordinati.
  • Corea del Sud: 70 BMP-3 nel 2007.
  • Kuwait: 120 BMP-3 nel 2007.
  • Russia: 190 BMP-3 dell'esercito nel 2007.
  • Ucraina: 4 BMP-3 nel 2007.
  • Emirati Arabi Uniti: 415 BMP-3 nel 2007.
  • Venezuela - Ejército Nacional de la República Bolivariana de Venezuela
  • 123 esemplari consegnati tra il 2011 ed il 2014 ed in servizio al settembre 2018.

Ex-utilizzatori:
  • Unione Sovietica: passati agli stati nati dall'Unione Sovietica dopo il 1991.

(Web, Google, army recognition, You Tube)

























 

martedì 23 febbraio 2021

IL VEICOLO BLINDATO 4 x 4 “Arquus Scarabee”


IL VEICOLO BLINDATO 4 x 4 “Arquus Scarabee”

Primogenito della società Arquus, lo Scarabee è un veicolo 4x4 leggero protetto progettato per:
  • ricognizione, 
  • esplorazione e supporto, 
  • contatto del nemico o dietro le linee. 
E’ stato sviluppato da un piccolo team di esperti della ARQUUS in collaborazione con PMI e start-up francesi (95% fornitori francesi).




E’ uno dei primi veicoli militari ibrido nativi; lo Scarabee cambia tutti gli standard di mobilità in quanto la trazione ibrida del veicolo consente una modalità "boost" che combina i motori termici ed elettrici ed una modalità "completamente elettrica". Questa modalità invisibile consente un approccio tattico senza firma termica o acustica, quindi silenziosa e con tutti i sistemi vetronici attivi.




Lo Scarabee è progettato specificamente per facilitare il lavoro collaborativo. La sua disposizione interna, pensata per ospitare quattro persone, è destinata a consentire una comunicazione ottimale tra i membri dell'equipaggio, rafforzata dal sistema vetronico Battlenet. Seduto in posizione centrale in avanti, il pilota beneficia di una visione diretta a 270°.




L'architettura dello Scarabee è stata specificatamente pensata per facilitare la manutenzione nelle operazioni, con un alimentatore facilmente rimovibile e un facile accesso a tutti i componenti per le operazioni di manutenzione giornaliere.
Il mezzo è dotato di una protezione evolutiva, balistica e anti-mine a seconda del profilo di missione. 
Progettato per il combattimento collaborativo, lo Scarabée è in grado di trasportare una vasta gamma di sistemi come: 
  • RCWS multiuso, 
  • cannoni multi-calibro, 
  • telecamere RGL, 
  • lanciatori anti-carro/bunker MMP, 
  • sistemi anti-drone, 
  • radar,
  • Etc ...



Lo Scarabee è in grado di operare con due differenti livelli operativi: 
  • alto, per mobilità fuoristrada, 
  • e basso, per stand-by o trasporto aereo. 
È dotato di una trazione posteriore indipendente, che consente un raggio di sterzata minimo e offre estrema mobilità in ambiente urbano o in combattimento in zone ingombre. È in grado di muoversi con movimenti "a granchio", offrendo diverse opzioni tattiche senza precedenti.
Grazie alle sue dimensioni molto compatte, equivalenti a quelle del vecchio VBL, lo Scarabee è trasportabile a mezzo C-130, Chinook, A400M. 




Lo Scarabée è compatibile con la piattaforma LTCO12. In questa configurazione, può essere pronto a combattere entro 15 minuti dal lancio, secondo gli standard operativi.
Le porte laterali scorrevoli consentono la continuità di accesso durante il volo, consentendo di completare la configurazione del veicolo direttamente all'interno dell'aeromobile, aumentando la velocità di proiezione.
È in grado di eseguire missioni di assalto aereo, con personale a bordo e armi pronte secondo gli standard, consentendo la messa in sicurezza di punti strategici. Può quindi garantire la cattura di posizioni avanzate e la messa in sicurezza di piste di atterraggio, davanti alle unità aviotrasportate. Grazie alla sua elevata mobilità può garantire la sicurezza delle unità anche sul retro o sui fianchi.
Lo Scarabee è un veicolo senza precedenti, sviluppato con fondi propri, in soli nove mesi. L'obiettivo era quello di proporlo successivamente come concorrente nel programma di quello che l'esercito francese chiama VBAE, il futuro Veicolo Corazzato di Assistenza all'Impegno, che succederà al VBL (Veicolo Corazzato Leggero) e al successivo VB2L. 


Le dimensioni dello Scarabee sono un po’ più grandi di quella del vecchio VBL, ma la sua versatilità, capacità di trasporto e modularità sono molto maggiori. Il veicolo non è ancora anfibio ma questa capacità è stata pensata per future varianti; le sue batterie possono essere ricaricate molto rapidamente e possono essere completamente immerse: la presa d'aria sul tetto protegge il motore da eventuali rotture e impedisce l'intasamento del radiatore da parte di fango e sabbia.
La forma tozza limitata a 1,90 m di altezza, con il conducente nel sedile anteriore centrale, i tre sedili dei soldati nella posizione centrale posteriore, davanti al vano motore, le porte scorrevoli sostituibili da porte convenzionali su richiesta, azionate elettricamente o manualmente e aprendo parzialmente il tetto per facilitare l'accesso e l'uscita veloci degli occupanti caricati; la formidabile trasmissione 4x4x4 che permette al veicolo di muoversi convenzionalmente o lateralmente (a “granchio”) e svoltare entro un raggio di 5 metri. Le ruote anteriori sono comandate da un volante convenzionale, mentre le ruote posteriori sono, per il momento, comandate da un joystick ma il tutto verrà poi raccolto nel volante. 


Un pilota ha bisogno solo di due ore per padroneggiare il comportamento dello Scarabee in tutta la varietà di possibilità di gestione. Oltre a una visione diretta di quasi 180°, il guidatore ha due telecamere che completano una visione a 360°.
L'altezza da terra è regolabile tra 40 e 50 cm. Le gomme identiche a quelle dello Sherpa saranno ovviamente dotate di un sistema di gonfiaggio / sgonfiaggio.
Il dimostrante ha un doppio pavimento e può ricevere kit di corazze aggiuntive adattate alla pericolosità di ogni missione. In totale, la massa dello Scarabeo sarà di circa 8 tonn., comprese 2 tonnellate di carico utile. Tre veicoli possono essere caricati su di un Airbus A400M Atlas.
Per quanto riguarda il suo armamento, lo Scarabee può ricevere una stazione d'arma telecomandata armata, ad esempio, con una mitragliatrice .50 o un cannone da 30 mm. Altre possibilità: un lanciagranate, un radar, ecc., Il tetto può essere adattato a molte opzioni.
Il motore dello Scarabee è stato concepito come un ibrido diesel-elettrico, con un motore da 300 CV e un motore elettrico da 75 kW alimentato da due batterie Li-Ion, una combinazione che si avvale dei test condotti con il VAB Mk.3 Electer. Questa formula offre un rapporto peso / potenza che è la metà in più rispetto a quello dello Sherpa Light. La propulsione elettrica può funzionare in quattro modalità: ibrida, boost cumulando le modalità di propulsione elettrica e diesel, solo elettrica per ridurre l'impronta termica e sonora e generatore per alimentare o ricaricare altri sistemi, un requisito che è stato riscontrato su di un numero crescente di militari veicoli di tutte le dimensioni.
Un vantaggio che alleggerirà notevolmente i meccanici e alcuni uomini della logistica: il motore è fissato su di una cremagliera scorrevole, che garantirà una migliore accessibilità durante le fasi di manutenzione e sostituzione. Questo sistema consente la sostituzione del motore in meno di 45 minuti.
L'originale Panhard VBL (Véhicule Blindé Léger o Light Armored Vehicle) ha attualmente oltre 35 anni e, sebbene ben collaudato dalle forze francesi sia in operazioni di combattimento che di mantenimento della pace in numerosi teatri, è improbabile che la versione VBL recentemente aggiornata soddisfi le esigenze future di un veicolo di ricognizione per lavorare a fianco della flotta di veicoli corazzati 6 × 6 dell'EBRC dell'esercito francese dell'EBRC Jaguar e VBMR Griffon di nuova generazione.
Nel giugno 2018 il produttore francese Arquus, ex Renault Trucks Defence e proprietario dei marchi Panhard e ACMAT, ha presentato il suo nuovo veicolo da ricognizione leggero a pochi eletti all'Eurosatory Defence Expo e l'anno successivo al Paris Air Show; lo SCARABÉE (Scarab) è stato presentato al pubblico in mostra statica. Era stato previsto che questo veicolo sarebbe stato mostrato all'Eurosatory 20 di Parigi, ma la pandemia COVID-19 ha costretto la fiera ad essere cancellata. Tuttavia, in una calda giornata di settembre, quando la diffusione del virus era relativamente bassa, sulla pista di prova di Satory, alla periferia di Versailles, è stato organizzato un evento aziendale che ha permesso di scattare numerose fotografie.
Le forze armate francesi hanno un requisito futuro per un VBAE o Véhicule Blindé d'Aide à l'Engagement, forse meglio tradotto come veicolo corazzato di supporto dell'ingaggio, per tenere il passo con i suoi nuovi veicoli blindati 6 × 6.
Sebbene lo SCARABÉE abbia una vaga somiglianza con il Panhard CRAB, presentato all'Eurosatory 2012, si tratta in realtà di un design totalmente nuovo creato da un team dedicato di sei ingegneri Arquus alla fine del 2017 e all'inizio del 2018. Lo SCARABÉE è anche notevolmente più piccolo e leggero rispetto a CRAB, essendo alto solo circa 1900 mm dalla parte superiore dello scafo e pesa non più di 8.000 kg PTT - di cui 2.000 kg sono disponibili per il carico utile. 
Nella configurazione standard il veicolo può trasportare quattro truppe in una disposizione di posti a sedere a diamante, con il conducente posizionato centralmente con una visione a 180°, e si prevede che una stazione di armi remota come Arquus HORNET sarà montata per soddisfare le esigenze del cliente.
Come si addice a un veicolo di nuova generazione che dovrebbe entrare in servizio operativo entro il 2030, lo SCARABÉE è a propulsione ibrida con un motore diesel da 300 CV e un motore elettrico da 75 kW; entrambi posizionati sul retro su cassette estraibili facilmente accessibili. In modalità boost, o "bug-out", entrambe le fonti di alimentazione si unirebbero e in overwatch il motore elettrico consentirebbe un riposizionamento silenzioso.
Il veicolo non solo ha la trazione integrale permanente, ma ha anche 4 ruote sterzanti se necessario e il suo segreto è la capacità di viaggiare parzialmente di lato come un granchio; questa capacità è indispensabile quando si opera in spazi combinati o si superano ostacoli e si affrontano condizioni fuoristrada severe. Quando ci si sposta fuori strada, l'altezza da terra può essere aumentata a 500 mm, ma quando si viaggia a velocità su strada o se si viene trasportati in elicottero, l'altezza da terra sarà di 400 mm.
Come già evidenziato, lo SCARABÉE è stato progettato anche per consentirne l'inserimento tramite paracadute, su pallet, con truppe aviotrasportate o atterraggi aerei da velivoli da trasporto in appoggio a Forze Aviotrasportate e Speciali; è anche possibile che questo veicolo da ricognizione leggero sia inserito da LAPES (Low Altitude Parachute Extraction System) se non è disponibile un campo d'aviazione adatto.
Nella configurazione standard, lo SCARABÉE è leggermente corazzato con materiali compositi, ma laddove i livelli di minaccia siano più elevati, è possibile aggiungere ulteriori misure balistiche e di protezione contro le mine al compartimento dell'equipaggio, che è una "capsula di sopravvivenza" situata tra le stazioni delle ruote per fornire ulteriore protezione dalle mine terrestri. I pneumatici, che sono Michelin XZL 365 / 80R20, possono accettare runflat quindi non è stato montato di ricambio e sebbene non sul dimostratore si prevede che un CTIS (Central Tyre Inflation System) sarebbe standard per i veicoli in servizio.
Lo SCARABÉE è anche in grado di operare in sinergia con altri veicoli all'interno di una Task Force dedicata, grazie ai suoi sistemi di comunicazione e vetronici. Lo SCARABÉE combina così mobilità, protezione e potenza di fuoco, elementi che sono stati al centro della storia della cavalleria e delle armature per decenni, da AML ed EBR a ERC e VBL. Come il suo predecessore, il VBL, questo veicolo blindato leggero è adatto per missioni di ricognizione e illuminazione, anche dietro le linee nemiche. Lo SCARABÉE ha a bordo sistemi di informazione e comunicazione di altissimo livello, che gli consentono di svolgere i ruoli di un veicolo da ricognizione o di un versatile veicolo di cavalleria. Grazie alla sua mobilità, velocità e figura furtiva, lo SCARABÉE è un bersaglio estremamente difficile da individuare, identificare, ingaggiare e colpire.

(Web, Google, Wikipedia, army recognition, joint-forces, You Tube)





















 

JMSDF: Il caccia stealth F-35B del Corpo dei Marines ha operato per la prima volta a bordo della più grande nave da guerra in servizio del Giappone, la porta aeromobili Kaga della classe Izumo, recentemente sottoposta a “refitting”.

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...