martedì 22 ottobre 2024

US NAVY 1954 - 1964: il McDonnell F3H Demon, dal 1962 denominato F-3, era un aereo da caccia imbarcato di costruzione statunitense impiegato tra il 1954 e il 1964.







https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, 
storia militare, sicurezza e tecnologia. 
La bandiera è un simbolo che ci unisce, non solo come membri 
di un reparto militare 
ma come cittadini e custodi di ideali.
Valori da tramandare e trasmettere, da difendere
senza mai darli per scontati.
E’ desiderio dell’uomo riposare
là dove il mulino del cuore non macini più
pane intriso di lacrime, là dove ancora si può sognare…
…una vita che meriti di esser vissuta.







Fu progettato per accogliere un motore (il turbogetto Westinghouse J40) che non venne mai sviluppato fino a raggiungere le potenze inizialmente previste e che rivelò seri problemi di affidabilità.
Viene spesso ricordato per essere uno dei due antenati diretti del più famoso F-4 Phantom II.





Sviluppo

La complicata vita del Demon ha inizio alla fine di settembre del 1949 quando la US Navy emise una specifica per un intercettore imbarcato che avesse prestazioni pari a quelle dei contemporanei aerei operanti dalle basi di terra; unitamente alla specifica venne richiesta la costruzione di due prototipi alla McDonnell Aircraft Corporation.
L'impresa, all'epoca sfidante per la necessità di accoppiare elevate prestazioni e robustezza strutturale per affrontare l'impiego dalle portaerei, venne affrontata dai tecnici della McDonnell avvalendosi dell'esperienza maturata attraverso la realizzazione dei precedenti Phantom e Banshee.
Il progetto del Demon prevedeva l'impiego dell'ala a freccia mentre la propulsione era affidata a quello che avrebbe dovuto essere il turbogetto più potente all'epoca disponibile, anche se ancora allo stadio di prototipo: il Westinghouse J40.
Il volo del primo prototipo del Demon (XF3H-1) ebbe luogo il 7 agosto 1951 e fu seguito da un ordine per 150 velivoli di serie.
Il previsto aumento di peso di questi velivoli rispetto al prototipo ed i problemi nello sviluppo del motore Westinghouse J40 determinarono tuttavia la nascita di una macchina sotto-potenziata rispetto alle effettive necessità, tanto che (dopo 11 incidenti di volo che costarono la vita a due piloti) la produzione fu sospesa dopo il completamento dei primi 56 esemplari.
La difficile situazione si risolse solamente nel 1953 quando, dopo la cancellazione del programma del motore Westinghouse, venne deciso l'impiego del turbogetto Allison J71. Nonostante ciò, comunque, il Demon soffrì durante tutta la sua vita operativa di un insoddisfacente rapporto tra il peso e la potenza disponibile.
Il tempo perduto nel frattempo era considerevole ed il primo prototipo della nuova versione volò solo il 23 aprile del 1955 mentre la produzione ebbe inizio con il recupero di 29 macchine della prima serie che vennero dotate del nuovo motore.
Nel frattempo venne deciso un consistente ammodernamento delle dotazioni d'arma del velivolo, tramite l'impiego di piloni esterni.
La produzione del velivolo ebbe termine nel novembre del 1959.

Descrizione tecnica

Monoplano ad ala media ed impennaggio a freccia, era caratterizzato dalla posizione molto avanzata della cabina di pilotaggio, a fianco della quale erano posizionate le strette prese d'aria per il motore. Questo, dopo le problematiche che interessarono la prima versione, era un turbogetto Allison J71-A-2E che sviluppava una potenza di oltre 43 kN, che diventavano 62 con l'impiego del postbruciatore.


L'Allison J71 era un motore turbojet monoalbero, progettato e costruito negli Stati Uniti. Iniziò lo sviluppo nel 1948 come J35 molto modificato, originariamente designato J35-A-23.
Il turbojet Allison J71 alimentava il Douglas B-66 Destroyer e il McDonnell F3H-2 Demon dopo che il fallito Westinghouse J40 si era rivelato non idoneo. Anche il prototipo P6M-1 SeaMasters fu dotato del motore J71.

Specifiche (Allison J71-A-2):
  • Tipo: turbogetto postcombustione
  • Lunghezza: 284,5 in (7.230 mm)
  • Diametro: 39,5 pollici (1.000 mm)
  • Area frontale: 8,5 piedi quadrati (0,79 m2)
  • Peso a secco: 4.890 libbre (2.220 kg)
  • Compressore: compressore assiale a 16 stadi
  • Combustori: cannulare con 10 tubi di fiamma
  • Turbina: assiale a 3 stadi
  • Tipo di carburante: JP-4 / cherosene per l'aviazione
  • Sistema a olio: spruzzatura a pressione con scavenge a 10-60 psi (69-414 kPa)
  • Spinta massima: decollo, asciutto 10.000 lbf (44.000 N); decollo, bagnato 14.000 lbf (62,28 kN)
  • Rapporto di pressione complessivo: 8,0:1
  • Flusso di massa d'aria: 160 lb/s (73 kg/s) a 6.100 giri/min (statico)
  • Consumo specifico di carburante: 1,8 lb/(lbf⋅h) (51 g/(kN⋅s)) con postbruciatore (umido)
  • Rapporto spinta-peso: 2,857.

L’ala del caccia aveva slat sui bordi d'attacco ed ipersostentatori sulla parte interna dei bordi d'uscita, le estremità erano pieghevoli per ridurre l'ingombro a bordo delle portaerei. A seguito di problemi di flessione delle ali in virata, non potendo irrobustirle per evitare un ulteriore aumento di peso, vennero aggiunti degli spoiler sul dorso alare davanti agli ipersostentatori per distribuire meglio le sollecitazioni.
Il Demon era dotato di una coppia di aerofreni ai lati della parte posteriore della fusoliera e di un gancio d'arresto per l'appontaggio al di sotto.
Il carrello d'atterraggio era triciclo con carrelli principali a ruota singola rientranti nell'ala e carrello anteriore a ruota singola con aggancio per la catapulta di lancio rientrante nel muso.
Inizialmente l'F3H non aveva capacità di rifornimento in volo, in seguito venne adottato un sistema con una sonda semi-retrattile che veniva montato sul lato anteriore destro della fusoliera. Venne collaudato con successo anche un sistema di rifornimento buddy-buddy per permettere ad un Demon di rifornire altri aerei, ma non venne prodotto in serie.

Armamento

L'armamento inizialmente previsto era di tipo convenzionale e prevedeva, visto il ruolo di intercettore, esclusivamente 4 cannoni dal calibro di 20 mm.
I cannoni erano posti sotto al muso davanti alle prese d'aria, a volte in caso di sparo ad alta quota l'ingestione del fumo da parte del motore ne causava lo spegnimento.
Con la serie F3H-2, con la quale il ruolo venne ampliato a quello di cacciabombardiere, vennero installati sei piloni alari e due sotto fusoliera, inizialmente progettati per il trasporto di carichi convenzionali per un peso massimo di 6 000 libbre (pari a 2 720 kg). I piloni alari interni ed esterni vennero successivamente modificati per accogliere missili aria-aria: inizialmente gli AIM-9 Sidewinder ed in un secondo tempo gli AIM-7 Sparrow. I Demon furono in assoluto i primi aerei ad impiegare gli Sparrow a guida radar.
Altri carichi previsti erano bombe, lanciarazzi per razzi non guidati da 70mm e serbatoi di carburante.
Quando l'aereo era armato con missili, a volte due cannoni o tutti venivano rimossi per ridurre il peso.

Impiego operativo

Il Demon raggiunse l'operatività troppo tardi per partecipare alla Guerra di Corea: in seguito ai problemi relativi al propulsore venne consegnato nel marzo del 1956: il primo reparto equipaggiato fu il VF-14 "Top Hatters".
Nell'estate e autunno 1957 avvennero le prime crociere operative dei reparti equipaggiati coi Demon, il VF-14 sulla CV-59 USS Forrestal nel Mediterraneo ed il VF-122 “Black Angels” e VF-124 “Moonshiners” rispettivamente sulle CV-16 USS Lexington e CV-14 USS Ticonderoga nel Pacifico occidentale.
Nell'autunno del 1957 i Demon del VF-61 “Jolly Rogers” durante manovre NATO operarono anche dalla portaerei HMS Ark Royal della Royal Navy.
A partire dall'agosto 1958 a seguito degli scontri tra Cina e Taiwan la portaerei Ticonderoga venne inviata nel mar Cinese meridionale, i Demon del VF-122 compirono molte missioni di pattugliamento aereo avvistando molte volte dei MiG cinesi, ma non si giunse mai allo scontro armato.
Contemporaneamente aerei dell'USAF e dell'US Navy, tra cui i Demon del VF-31 “Tomcatters” imbarcati sulla CV-60 USS Saratoga, erano impiegati in missioni di pattugliamento aereo in appoggio alle truppe americane sbarcate in Libano come deterrente a seguito di gravi tensioni con la Siria. In alcune occasioni aerei siriani vennero avvistati dai radar, ma non si giunse mai allo scontro armato.
Durante la Crisi dei missili di Cuba dell'autunno 1962 anche i Demon del VF-13 e VF-31 imbarcati rispettivamente sulla Lexington e sulla Saratoga vennero impiegati per il blocco navale e per sorvegliare i movimenti delle navi sovietiche, contemporaneamente tra i caccia pronti al decollo su allarme in caso di attacco c'erano anche alcuni Demon alla base dell'US Navy di Key West in Florida.
Nel novembre 1963 i Demon del VF-213 imbarcati sulla CV-19 USS Hancock vennero impiegati in missioni di pattugliamento aereo a copertura dell'evacuazione di civili da Saigon dopo il colpo di Stato in cui era stato ucciso il presidente Ngô Đình Diệm.
In totale il Demon venne impiegato in undici Squadron della US Navy, restando in prima linea fino al settembre del 1964, quando vennero radiati gli ultimi F-3B in servizio nel VF-161 imbarcato sulla CV-34 USS Oriskany, questa volta troppo presto per trovare impiego nella Guerra del Vietnam.

Versioni

  • XF3H-1: due prototipi (matricola 125444 e 125445) con motore Westinghouse J40-WE-6 privo di postbruciatore, successivamente sostituito da un J40-WE-8 nel gennaio 1953, impiegati per collaudi anche a bordo della portaerei CV-43 USS Coral Sea.
  • F3H-1N: prima versione di serie con motore Westinghouse J40-WE-10 e radar APD-50, poi ritirata; 58 esemplari costruiti, di cui alcuni impiegati per l'addestramento a terra, alcuni impiegati per lo sviluppo della seconda serie, i restanti demoliti;
  • F3H-1P: variante da ricognizione fotografica di cui era prevista la realizzazione; non venne realizzata a seguito dell'abbandono del progetto del motore Westinghouse;
  • F3H-2 (F-3B): fu la prima versione ad entrare regolarmente in servizio; montava il motore Allison J71 e radar APG-51, rispetto alla "1N" aveva le ali di superficie più ampia e dotate di piloni per ospitare carichi esterni; vennero costruiti 239 esemplari;
  • F3H-2N (F-3C): i piloni interni ed esterni vennero adattati per l'impiego di quattro missili AIM-9 Sidewinder; costruita in 140 esemplari;
  • F3H-2M (MF-3B): aveva radar APG-51B e piloni alari modificati, in modo da accogliere i missili a guida radar AIM-7 Sparrow; 80 esemplari costruiti;
  • F3H-2P: non venne mai costruita; variante prevista per l'impiego in ruoli di ricognizione fotografica;
  • F3H-3: avrebbe dovuto essere la terza versione base, per la quale era previsto l'impiego di motore General Electric J71, ma non venne mai costruita.

Livree

Gli XF3H-1 ed i primi F3H-1N avevano la livrea interamente blu scuro lucido FS15042 usata da tutti gli aerei imbarcati dell'US Navy e USMC.
Nel 1955 venne adottata una livrea con grigio chiaro opaco FS36440 su tutte le superfici superiori e laterali e bianco lucido FS17875 per tutte le superfici inferiori e le superfici mobili di controllo.

Curiosità

Grazie all'eccellente visibilità di cui il pilota poteva godere dalla propria cabina, il Demon venne soprannominato "La Sedia".
In modo abbastanza ovvio, i piloti dei Demon vennero scherzosamente soprannominati "Piloti del Diavolo" e gli addetti alla manutenzione "Dottori del Diavolo".
Per le particolari caratteristiche di volo, causate dallo sfavorevole rapporto peso/potenza, il Demon si guadagnò anche il meno lusinghiero soprannome di “slitta”.

Specifiche (F3H-2) - Caratteristiche generali:
  • Equipaggio: 1
  • Lunghezza: 59 piedi (18 m)
  • Apertura alare: 35 piedi 4 in (10,77 m)
  • Altezza: 14 ft 7 in (4,45 m)
  • Superficie alare: 519 piedi quadrati (48,2 m2)
  • Peso a vuoto: 21.133 libbre (9.586 kg)
  • Peso lordo: 33.900 libbre (15.377 kg)
  • 1 motore turbogetto postburning Allison J71-A-2E, 9.700 lbf (43 kN) spinta a secco, 14.750 lbf (65,6 kN) con postbruciatore.

Prestazioni
  • Velocità massima: 716 mph (1.152 km/h, 622 kn) a livello del mare
  • 647 mph (562 kn; 1.041 km/h) a 30.000 piedi (9.100 m)
  • Raggio d’azione: 1.370 miglia (2.200 km, 1.190 miglia nn)
  • Autonomia: tre ore a 575 miglia (500 miglia; 925 km) di raggio
  • Tangenza: 35.050 piedi (10.680 m)
  • Velocità di salita: 12.795 ft/min (65,00 m/s).

Armamento
  • 4 cannoni da 20 mm (0,787 in) Colt Mk 12 cannoni con 150 rpg
  • Missili: 4x AIM-7 Sparrow o 4x AIM-9 Sidewinder
  • Bombe: 6.000 libbre (2.700 kg) di magazzini esterni, tra cui serbatoi di carburante, bombe e POD di razzi.

Avionica
  • Radar AN/APG-51A, B e C.





Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Si può scegliere di vivere da servi su questa terra, ma un popolo esiste in quanto libero, 
in quanto capace di autodeterminarsi,
vive finché è capace di lottare per la propria libertà: 
altrimenti cessa di esistere come popolo.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: 
SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Violenza e terrorismo sono il risultato
della mancanza di giustizia tra i popoli.
Per cui l'uomo di pace
si impegna a combattere tutto ciò 
che crea disuguaglianze, divisioni e ingiustizie.
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…
Come i giusti dell’Apocalisse scruto i cieli e sfido l’Altissimo: 
fino a quando, Signore? Quando farai giustizia?
Dischiudi i sette sigilli che impediscono di penetrare il Libro della Vita 
e manda un Angelo a rivelare i progetti eterni, 
a introdurci nella tua pazienza, a istruirci col saggio Qoelet:
“””Vanità delle vanità: tutto è vanità”””.
Tutto…tranne l’amare.

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, Wikipedia, You Tube)

























 

Nessun commento:

Posta un commento

USAF - T-7A REDHAWK: nelle ultime settimane sono stati riscontrati ulteriori problemi durante i test che hanno richiesto diversi aggiornamenti al software di controllo del volo, che causano problemi di controllo quando l'aereo opera ad alti angoli di attacco.

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...