SI VIS PACEM, PARA BELLUM - “SVPPBELLUM.BLOGSPOT.COM"
Più di un anno dopo il previsto, alcuni leader del programma trinazionale Future Combat Air System (FCAS) affermano di essere sul punto di firmare e dare il via alla prossima fase di lavoro, che alla fine porterebbe a una suite di nuove armi e sistemi per Francia, Germania e Spagna.
Berlino e Madrid hanno annunciato il 18 novembre 2022 che era stato raggiunto un accordo "politico" per andare avanti con la fase successiva dei lavori, nota come Fase 1B, dopo molti mesi di progressi ostacolati. Ma il silenzio della Parigi e dell’industria francese hanno lasciato gli osservatori perplessi su dove si trovi veramente il programma del Future Combat Air System (FCAS).
"L'accordo politico per il FCAS è un grande passo e, soprattutto in questi tempi, un segno importante dell'eccellente cooperazione tra Francia, Germania e Spagna", hanno affermato i ministeri della difesa spagnolo e tedesco in dichiarazioni identiche. "Rafforza le capacità militari dell'Europa e garantisce un importante know-how per la nostra industria e, più in generale, per l'industria europea".
Allo stesso modo, Airbus Defence and Space - che guida il coinvolgimento industriale tedesco nel programma - e Indra, che rappresenta la Spagna, hanno rilasciato dichiarazioni identiche il 18 novembre 2022 lodando i progressi effettuati tra le parti.
"Possiamo confermare che le discussioni tra industria e governi sulla prossima fase del FCAS si sono concluse, il che rappresenta un grande passo avanti per questo programma europeo di difesa di punta", hanno affermato le società. Ma il contratto effettivo tra i tre attori del settore deve ancora essere firmato, hanno riconosciuto, aggiungendo: "Ora, devono essere intraprese una serie di passaggi formali nei rispettivi paesi per consentire una rapida firma del contratto".
Nel frattempo, un portavoce di Dassault Aviation, leader del settore francese, ha rifiutato di rispondere alle domande in un'e-mail del 21 novembre 2022, e la società non ha rilasciato alcuna dichiarazione formale sui progressi del programma, riflettendo la mancanza di riconoscimento da parte della sua nazione. Il CEO di Dassault Eric Trappier ha ribadito che un contratto industriale tra Dassault e Airbus deve ancora essere firmato. Trappier ha definito la dichiarazione "un annuncio pseudo-politico" guidato da potenziali fughe di notizie riguardanti l'approvazione della Germania sul progetto. Alla domanda se questa settimana possa essere firmato un contratto industriale, Trappier ha detto solo: "Vedremo".
I ritardi relativi a "gelosie" ed alla condivisione del lavoro
Il programma FCAS - noto anche come SCAF, per il suo nome francese "Système de Combat Aérien du Futur" - è stato annunciato nel 2017 dall'allora cancelliere tedesco Angela Merkel e dal presidente francese Emmanuel Macron, e la Spagna è stata presentata come terzo partner nel 2019.
Lo sforzo industriale e aeronautico consiste in sette "pilastri" tecnologici, tra cui:
- un aereo da combattimento di sesta generazione - che sostituirà le flotte dei partecipanti di aerei Dassault Rafale ed Eurofighter Typhoon;
- un nuovo motore per il velivolo da combattimento;
- un sistema d'arma di nuova generazione;
- nuovi droni,
- sensori avanzati,
- tecnologia stealth
- e una rete cloud per il combattimento aereo.
La fase 1A, lanciata nel 2020 come fase di ricerca che avrebbe consentito al team FCAS di identificare tempestivamente potenziali ostacoli tecnologici per gestire il rischio, doveva concludersi all'inizio del 2021.
La fase 1B, nota anche come fase "pre-dimostrativa", si concentrerebbe sullo sviluppo del prototipo di un caccia prima della data del primo volo prevista nel 2027, con tre anni di test e valutazione da seguire prima dell'inizio della fase di produzione nel 2030.
Le parti interessate speravano di mettere in campo l'intera architettura entro il 2040 ma, mesi di lotte intestine e industriali sugli accordi di condivisione del lavoro, hanno messo il programma nel dimenticatoio, fino ad oggi.
Trappier ha a lungo affermato che i ritardi del lancio della Fase 1B derivano da accordi di condivisione del lavoro tra la sua azienda e Airbus, in particolare legati al fulcro del programma: l'aereo da combattimento di nuova generazione (NGF).
Mentre Dassault è l'appaltatore principale su questo elemento, Airbus ha richiesto un ruolo maggiore sull'aeromobile e si considera " un partner principale, all'altezza degli occhi, e non solo un fornitore", ha affermato la società in una dichiarazione di luglio 2022.
Dassault deve rimanere il "leader incontrastato" dell'NGF, ha affermato Trappier in precedenti dichiarazioni. Lunedì è rimasto timido su quando sarebbe stato finalmente svelato l’aereo dimostrativo del FCAS. Sebbene l'obiettivo fosse quello di far volare un prototipo di aeromobile entro il 2027, i ritardi della Fase 1B hanno rinviato la tempistica di due anni: ”Ad un certo punto, avremo bisogno di un aereo che sostituirà il nostro aereo attuale", ha ribadito. "Ma in effetti, il Rafale ha una lunga vita davanti a sé."
In una dichiarazione del 21 novembre 2022, il Ministero della Difesa spagnolo ha affermato che c'era una "traccia libera" per la continuazione del programma FCAS.
Notando che il programma è finanziato equamente dalle tre nazioni, Madrid ha dichiarato di aver stanziato circa 525,7 milioni di euro (540 milioni di $) per il FCAS nel suo budget 2023 e un totale di 2,5 miliardi di € (2,57 miliardi di $) per il programma complessivo. Funzionari francesi in precedenza avevano detto ai giornalisti che la Fase 1B costerebbe circa 3,5 miliardi di euro (3,6 miliardi di dollari) per i lavori completati tra il 2021 e il 2024, suddivisi in tre parti. Parigi aveva stanziato 287,2 milioni di euro nel suo budget per la difesa del 2022 per studi e ricerche in corso relativi alla FCAS, ma non ha esplicitamente rivelato quanti finanziamenti sarebbero stati inclusi nel suo budget per il 2023, pubblicato lo scorso settembre.
Intanto, la pressione continua a crescere affinché i rappresentanti del settore FCAS firmino un accordo imminente. La commissione per il bilancio della Germania si riunirà presto per l'ultima volta prima del nuovo anno e Berlino è ansiosa di garantire che la commissione approvi i dettagli del contratto prima della fine della sua sessione.
La dichiarazione del ministero della Difesa tedesco conferma che la conclusione dei "colloqui politici" significa che il Bundestag, il parlamento tedesco, può ora assumere il progetto FCAS per finanziare le deliberazioni. "Ora si possono compiere i passi necessari per poter presentare tempestivamente i documenti alla Commissione Bilancio per informazione", ha affermato il ministero.
Ma questo può essere interpretato come una pressione da parte di Berlino e Airbus per convincere Parigi e la Dassault a finalizzare l'accordo il prima possibile, ha detto una fonte del settore, che ha chiesto l'anonimato mentre discuteva di deliberazioni interne. Se la commissione per il bilancio non darà il via libera allo sblocco dei fondi FCAS entro la fine dell'anno, ciò significherà altri mesi di stagnazione mentre i governi europei partono per le vacanze invernali.
Il 25 novembre 2022, il primo ministro francese Elisabeth Borne visiterà il cancelliere tedesco Olaf Scholz, che sarebbe un momento opportuno per un annuncio ufficiale della firma del contratto, ha osservato la fonte del settore.
Gli osservatori hanno a lungo confrontato le lotte intestine del settore tra il nascente programma di "sistemi di sistemi" di prossima generazione e i fallimenti del programma del caccia europeo congiunto degli anni '80 che alla fine portò Germania, Regno Unito e Italia a sviluppare l'Eurofighter Typhoon, e la Francia a costruire il Rafale.
La preoccupazione ora è che la storia possa ripetersi e quali progressi saranno compiuti sul progetto FCAS nei prossimi tre anni circa, sarà un indicatore, ha affermato la fonte del settore.
Safran e MTU hanno stipulato un contratto per accelerare lo sviluppo del motore per aerei da combattimento di sesta generazione
Il caccia di sesta generazione New Generation Fighter (NGF) sviluppato da Francia, Germania e Spagna nell'ambito del Future Combat Air System (FCAS) richiederà motori più potenti di quelli che attualmente equipaggiano il Dassault Rafale (Safran M88) o l'Eurofighter Typhoon (Eurojet EJ200).
Maggiore spinta significa temperature più elevate. Secondo il Ministero delle forze armate francese, quelle temperature potrebbero raggiungere i 2100 Kelvin (1826,85 gradi Celsius) all'ingresso della turbina - 250 Kelvin (250 gradi Celsius) in più rispetto a quelle dell'M88. I materiali attuali non sono in grado di sostenere tali condizioni.
Pertanto, il Ministero delle forze armate francese ha annunciato il lancio del progetto di ricerca ADAMANT (Acceleration of the Development of Alloys and Multilayer Systems for Application to New Turbines). Riunisce l'agenzia ministeriale per gli appalti e l'innovazione (DGA), il centro nazionale francese di ricerca aerospaziale (ONERA) e il produttore di motori Safran.
Il progetto mira ad accelerare lo sviluppo di "nuove leghe metalliche e sistemi multistrato per applicazioni ad alta temperatura su pale e dischi di turbine". Per farlo in tempi brevi che le tecniche tradizionali non potrebbero soddisfare, il programma utilizzerà diverse soluzioni innovative, come la metallurgia digitale, l'intelligenza artificiale e il data mining. “Il successo di questo progetto si baserà sull'associazione delle competenze scientifiche di metallurgisti, chimici e meccanici, con quelle di specialisti in nuove metodiche digitali”, spiega il Ministero.
Ricordiamo che lo sviluppo del motore FCAS è stato affidato alla francese Safran e al produttore tedesco MTU Aero Engines. Dopo un primo sviluppo guidato da Safran, i due costruttori daranno vita ad una joint venture, volta ad ottenere la certificazione del nuovo motore.
All'inizio dello scorso anno, la Safran e la tedesca MTU Aero Engines hanno firmato un accordo di partnership industriale per produrre un motore per l'FCAS, che è stato progettato come un aereo da caccia di sesta generazione e programmato per essere utilizzato dalle forze aeree di Francia, Germania e Spagna a partire da dal 2035 al 2040 in poi.
L'aereo sostituirà infine i caccia multiruolo Dassault Rafale, Eurofighter Typhoon e Boeing F/A-18 Hornet attualmente utilizzati da queste nazioni.
In termini di divisione sullo sviluppo del motore, sia Safran che MTU Aero Engines lavoreranno principalmente nel loro campo di competenza. Il primo supervisionerà lo sviluppo delle parti calde del motore e svolgerà attività di integrazione. Quest'ultima sarà responsabile delle parti fredde e fornirà servizi di manutenzione, riparazione e revisione (MRO).
Stéphane Cueille, direttore della ricerca, della tecnologia e dell'innovazione di Safran, descrive le innovazioni necessarie per sviluppare un motore potenziato per il caccia FCAS. Ha delineato in un comunicato stampa di Safran che: “Questo jet da combattimento di nuova generazione dovrebbe essere in grado sia di produrre una forte spinta supersonica sia di navigare a bassa velocità per lunghi periodi. Il suo motore dovrebbe quindi essere versatile. Sarà anche più compatto per essere più leggero, e la sua spinta – molto più potente di quella del Rafale – consentirà al velivolo stealth di trasportare più armi”.
Prosegue sottolineando che si prevede che la turbina raggiunga temperature di circa 2.100K (1.825°C), cosa che attualmente non è possibile con i materiali e le tecnologie delle pale della turbina esistenti. Per ovviare a questo, Safran ha fornito una piattaforma di ricerca per sviluppare "tecnologia e materiali sofisticati in grado di resistere a queste temperature".
Cueille aggiunge che: “Il motore dovrebbe anche avere un ciclo variabile – in altre parole, dovrebbe essere in grado di regolare il rapporto tra i flussi d'aria primaria e secondaria – e avere un ugello regolabile per rendere il velivolo più maneggevole. Un'altra area di innovazione che verrà esplorata riguarda la realizzazione del motore ibrido per gestire i problemi energetici a bordo".
Coloro che sono coinvolti nei programmi di caccia FCAS sperano di iniziare i test di volo entro il 2026. Tuttavia, Safran afferma che il suo motore dimostrativo sarà pronto per il 2027, il che significa che i primi test di volo FCAS impiegheranno un motore derivato dall'M88, il propulsore del Dassault Rafale. Di conseguenza, Safran è stata incaricata di condurre un programma di ricerca quinquennale a monte - del valore di 115 milioni di euro (124 milioni di dollari USA) - per aumentare la spinta del motore M88 migliorandone la durata, cosa che andrà a beneficio del Rafale in futuro e assisterà nello sviluppo FCAS.
Per il Next European Fighter Engine, MTU sta sfruttando un processo ciclico variabile che riduce notevolmente i consumi e migliora la flessibilità della missione.
….La guerra all’Ucraina ci deve insegnare che, se vuoi vivere in pace,
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a dare la pace per scontata:
una sorta di dono divino
e non, un bene pagato a carissimo prezzo dopo due devastanti conflitti mondiali.
….Basta con la retorica sulle guerre umanitarie e sulle operazioni di pace.
La guerra è guerra. Cerchiamo sempre di non farla, ma prepariamoci a vincerla…
(Fonti: Web, Google, Defensenews, Aerotime, Key, MTU, Wikipedia, You Tube)