martedì 15 luglio 2025

Messerschmitt-Bölkow-Blohm GmbH (MBB) - 1959: il MBB BO-140 era uno studio di un velivolo da trasporto a decollo corto e atterraggio verticale per uso militare e civile; in versione militare la denominazione era BO140-M e in versione civile BO140-Z.









https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, 
storia militare, sicurezza e tecnologia. 








La Messerschmitt-Bölkow-Blohm GmbH (MBB) era una azienda aeronautica tedesca data dal risultato di varie fusioni nella fine degli anni sessanta, specializzata nella produzione di elicotteri e nota soprattutto per la realizzazione dell'MBB Bo 105.
L'azienda venne successivamente acquistata dalla DaimlerChrysler Aerospace (DASA) nel 1989, ora parte della EADS.
La Messerschmitt-Bölkow-Blohm venne fondata con l'acquisizione della Bölkow GmbH da parte della Messerschmitt AG (il 6 giugno 1968) e la successiva fusione con la Hamburger Flugzeugbau (1969), una consociata Blohm + Voss; in questa seconda fase assunse il nome attuale di MBB.
Originariamente, il 51% della MBB era posseduto dalla famiglia Blohm, Willy Messerschmitt e Ludwig Bölkow. Il 22,07% era posseduto dallo stato federale tedesco di Amburgo, il 17.05 % dallo stato di Baviera, il 7.16 % dalla Thyssen AG, 7.16 % dalla Siemens AG, 7.13 % dalla Allianz Versicherungs-AG, 7.13 % dalla Robert Bosch GmbH ed il 6.15 % dalla Friedrich Krupp GmbH.
Nel 1981 la MBB ha acquisito la Vereinigte Flugtechnische Werke (VFW), che essa stessa aveva formato con la fusione con Focke-Wulf, Focke-Achgelis e Weserflug. Nell'anno seguente la MBB ha acquisito l'azienda aerospaziale Entwicklungsring Nord (ERNO) divenendo MBB-ERNO, con fatturato di 2,9 miliardi di euro (riportati alla valuta dell'epoca), nel 1982.
Nel 1989 la MBB è stata acquisita dalla Deutsche Aerospace AG (DASA), che è stata ridenominata Daimler-Benz Aerospace nel 1995. Con la fusione del 1998 di Daimler Benz e Chrysler Corporation, e la divisione aerospaziale fu rinominata DaimlerChrysler Aerospace AG il 7 novembre 1998. Il consolidamento del settore difesa europeo ha portato alla fusione della DASA con la francese Aérospatiale-Matra e la spagnola Construcciones Aeronáuticas S.A. (CASA) per formare la European Aeronautic Defence and Space Company (EADS) nel 2000. La precedente DaimlerChrysler Aerospace adesso opera sotto il nome di "EADS Germany".

MBB BO-140 - V/STOL Trasporter

Era uno studio di un velivolo da trasporto a decollo corto e atterraggio verticale per uso militare e civile. L'introduzione sul mercato era prevista per il 1977/78. Solo i motori disponibili o in fase di sviluppo in quel momento furono probabilmente utilizzati, con la disponibilità dei prototipi assicurata.
Lo scopo era quello di mettere a punto un velivolo da trasporto militare e tattico di personale e materiale, nonché idoneo per il traffico civile a breve distanza, in particolare per i viaggi d'affari di oltre 600-800 Km.

Le designazioni erano: 
  • Per la versione militare BO140-M, 
  • Per la versione civile BO140-Z.

DATI TECNICI:
  • Era un velivolo da trasporto tiltwing, con versioni civili (Z) e militari (M).
  • 4 motori turboalbero GE1-S1-1T ciascuno che sviluppavano 11.400 CV con pale di 8,24 m di diametro;
  • Il BO-140Z avrebbe potuto trasportare 80 passeggeri con sedili di 84 cm;
  • Il BO-140M avrebbe potuto trasportare 90 truppe, veicoli leggeri o fino a 6 pallet da 463 litri;
  • Apertura alare: 35,4 m;
  • Lunghezza complessiva: 27 m;
  • Diametro massimo della fusoliera: 3,76 m;
  • Altezza: 10,2 m (Z), 10 m (M);
  • Superficie alare: 129,2 mq;
  • Peso a vuoto: 33880 kg (Z) 33300 kg (M);
  • Carico utile VTOL massimo: 8.750 kg (Z) 11000 kg (M);
  • Carico utile massimo STOL: 21000 kg;
  • Peso massimo VTOL: 48700 kg (Z) 51000 kg (M);
  • 48700kg (Z) 62500kg (M);
  • Velocità di crociera: 788 km/h a 9.150 m;
  • Velocità di crociera Econ: 685kh/h a 9.150 m;
  • Soffitto: 14.750m (Z) 13800m (M);
  • Portata con carico utile massimo VTOL: 800 km;
  • Autonomia di trasferimento: 3.380 km (Z) 3.750 km (M).





La bandiera è un simbolo che ci unisce, non solo come membri 
di un reparto militare 
ma come cittadini e custodi di ideali.
Valori da tramandare e trasmettere, da difendere
senza mai darli per scontati.
E’ desiderio dell’uomo riposare
là dove il mulino del cuore non macini più
pane intriso di lacrime, là dove ancora si può sognare…
…una vita che meriti di esser vissuta.
Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Si può scegliere di vivere da servi su questa terra, ma un popolo esiste in quanto libero, 
in quanto capace di autodeterminarsi,
vive finché è capace di lottare per la propria libertà: 
altrimenti cessa di esistere come popolo.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: 
SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Violenza e terrorismo sono il risultato
della mancanza di giustizia tra i popoli.
Per cui l'uomo di pace
si impegna a combattere tutto ciò 
che crea disuguaglianze, divisioni e ingiustizie.
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…
Come i giusti dell’Apocalisse scruto i cieli e sfido l’Altissimo: 
fino a quando, Signore? Quando farai giustizia?
Dischiudi i sette sigilli che impediscono di penetrare il Libro della Vita 
e manda un Angelo a rivelare i progetti eterni, 
a introdurci nella tua pazienza, a istruirci col saggio Qoelet:
“””Vanità delle vanità: tutto è vanità”””.
Tutto…tranne l’amare.

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, Secretproject, Jimdo, You Tube)
















 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Messerschmitt-Bölkow-Blohm GmbH (MBB) - 1959: il MBB BO-140 era uno studio di un velivolo da trasporto a decollo corto e atterraggio verticale per uso militare e civile; in versione militare la denominazione era BO140-M e in versione civile BO140-Z.

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La Messerschmitt-Bölk...