mercoledì 4 gennaio 2023

DICEMBRE 2022: LA CRIMEA, SEBASTOPOLI E LA BASE IN CAVERNA DI Balaklava ("Балаклава")


SI VIS PACEM, PARA BELLUM - “SVPPBELLUM.BLOGSPOT.COM"


Per la seconda volta nel mese di dicembre 2022, le difese aeree sono state attivate presso la sede della flotta russa del Mar Nero, oggetto di numerosi attacchi ucraini. I sistemi di difesa aerea russi nella città portuale di Sebastopoli, sul Mar Nero, nella penisola occupata della Crimea, sono stati attivati la mattina del 31 dicembre 2022, lo ha confermato il governatore installato dalla Russia sul suo canale Telegram. È stato il secondo incidente del genere questo mese presso o vicino al quartier generale della flotta russa del Mar Nero, che ha già trasferito alcune navi in seguito ai precedenti e ripetuti attacchi di droni ucraini.
Sebbene non sia chiaro a cosa stessero sparando le batterie della difesa aerea russe, il video reso noto e le immagini sono apparsi sui social media rivelando missili della difesa aerea lanciati nel cielo: “A Sebastopoli, il sistema di difesa aerea ha funzionato", ha dichiarato il governatore dell'occupazione di Sebastopoli Mikhail Razvozhayev sul suo canale Telegram. “Tutti i servizi funzionano normalmente. I nostri militari, come sempre, hanno funzionato bene. Tutti, per favore, mantenete la calma”. I residenti di Sebastopoli hanno riferito comunque che "le finestre e gli oggetti di casa tremavano". "Secondo testimoni oculari, è stata l'esplosione più potente di sempre”. Le esplosioni sono state udite dal porto, mentre un elicottero e un aereo sono stati osservati in volo.
Nonostante le segnalazioni di esplosioni e segnali di lancio di munizioni per la difesa aerea, non sono ancora emersi video o immagini che mostrino danni al porto o alla città.
In data 8 dicembre, Razvozhayev aveva riferito sul suo canale Telegram che una nave della flotta del Mar Nero "aveva abbattuto un drone sopra il mare".
Sebastopoli, a circa 140 miglia a sud-est delle forze ucraine più vicine, è stata il bersaglio frequente di attacchi di droni ucraini a lungo raggio. Mentre Sevastopol stava affrontando potenziali minacce aeree, c'erano massicci rinforzi di traffico in entrambe le direzioni diretti attraverso il ponte di Kerch, circa 160 miglia a est, dall'altra parte della penisola. Il traffico in uscita dalla Crimea viene spesso bloccato a causa dell'aumento delle ispezioni di sicurezza a seguito dell'esplosione dell'8 ottobre che ha gravemente danneggiato l’opera da 4 miliardi di dollari di Vladimir Putin che collega la penisola di Crimea alla Russia: le auto vengono fermate e ispezionate dalla polizia con i raggi X.
Circa 1.200 auto che entrano in Crimea "attendono che passi il loro turno", ha riferito il quartier generale operativo del Territorio di Krasnodar. “Come ha avvertito in precedenza la sede operativa del territorio di Krasnodar, i conducenti dovrebbero tenere conto del fatto che il numero di veicoli è aumentato. Alle 8.00 del mattino l'ingorgo si estende per oltre tre chilometri”. 
Tutto questo avviene dopo che i leader ucraini hanno promesso di liberare la Crimea. Sebbene nessuno sforzo del genere sembri imminente, è chiaro che l'Ucraina sta almeno sondando e cercando di plasmare un futuro campo di battaglia con i suoi continui attacchi di droni alla Crimea, qualcosa che non è passato inosservato ai funzionari dell'occupazione che hanno scavato trincee e altre fortificazioni per difendersi da un potenziale attacco.
Sul campo di battaglia, nonostante le continue perdite di vite umane, nessuna delle due parti ha compiuto progressi apprezzabili verso i propri obiettivi mentre i combattimenti continuano nel sud e nell'est del paese.

Ecco alcuni punti chiave dell'ultimo Institute for the Study of War Assessment

I ripetuti e legittimi attacchi ucraini verso obiettivi militari nelle retrovie della Federazione Russa dimostrano l'inefficacia delle difese aeree russe contro i droni e aggravano le critiche secondo cui la Russia non è in grado difendere adeguatamente il proprio territorio.
Le forze ucraine proseguono le operazioni di controffensiva vicino a Kreminna mentre le forze russe eseguono contrattacchi limitati lungo la linea Svatove-Kreminna. Le forze russe continuano le operazioni offensive nell'area di Avdiivka e intorno a Bakhmut, dove è probabile che si stia accelerando il potenziale culmine dell'offensiva russa. Inoltre, le forze russe proseguono le operazioni difensive nell'oblast di Kherson.

La strategica Base navale di Sebastopoli

La base navale di Sebastopoli è una base navale situata a Sebastopoli, sulla penisola contesa, tra Ucraina e Russia, della Crimea. Base di stanza della Flotta del Mar Nero dell'Impero russo, dal 2014 è tornata ad essere una base importantissima della Marina russa.
La base navale di Sebastopoli si trova completamente all'interno del territorio amministrativo di Sebastopoli. Ha diversi ormeggi situati in diverse baie di Sebastopoli: Severnaya, Yuzhnaya, Karantinnaya e altre. 
La costruzione del porto iniziò nel 1772, mentre la Guerra russo-turca (1768-1774) era ancora in corso, e fu terminata nel 1783, in seguito all'Annessione della Crimea da parte dell'Impero russo. Il 13 maggio 1783, le prime undici navi della Marina imperiale russa raggiunsero la baia di Sebastopoli. Durante la Guerra di Crimea (1853-1856), tutte le grandi navi furono affondate all'ingresso della baia nel 1854 per impedire l'ingresso di navi nemiche nella baia. La città si difese per 349 giorni contro gli eserciti alleati di Francia, Regno Unito, Impero ottomano e il Regno di Sardegna. Alla fine i russi dovettero abbandonare Sebastopoli il 9 settembre 1855.
Durante la prima guerra mondiale, l'Esercito imperiale tedesco occupò Sebastopoli il 1º maggio 1918, nonostante i negoziati in corso per raggiungere il Trattato di Brest-Litovsk. Dopo ulteriori negoziati, le navi più importanti della Flotta del Mar Nero nella baia del Cemes, di fronte a Novorossijsk, furono affondate dai loro equipaggi.
Durante la seconda guerra mondiale, la Flotta del Mar Nero della Marina sovietica riuscì a respingere il primo attacco aereo della Luftwaffe della Germania nazista. Tuttavia, dopo che la città si difese per 250 giorni, Sebastopoli cadde in mano ai tedeschi il 4 luglio 1942, tornando sotto il controllo sovietico nel maggio 1944.
Dopo la Dissoluzione dell'Unione Sovietica alla fine del 1991, la pretesa dell'attuale Marina russa di utilizzare la base navale è stata inizialmente persa (poiché la Crimea era stata trasferita alla Repubblica Socialista Sovietica Ucraina nel 1954), in quanto la base si trovava sul suolo del nuovo stato post-sovietico dell’Ucraina.
Nel 1997 furono siglati il Trattato di amicizia russo-ucraino e il Trattato di divisione della flotta del Mar Nero in base al quale Russia e Ucraina hanno istituito due flotte nazionali indipendenti, e stabiliva le condizioni per l'utilizzo della base anche da parte della flotta russa del Mar Nero in Crimea. Da allora in poi, la Russia pagò un contratto di locazione annuale all'Ucraina per l'uso della base, come previsto dal Patto di Charkiv.
Dall'Annessione della Crimea alla Russia nel 2014, la base navale è di nuovo sotto il controllo esclusivo russo, e la flotta della Marina militare ucraina si è spostata nel porto di Odessa.

La base in caverna di Balaklava

Il Complesso del Museo Navale di Balaklava (in ucraino: Морський музейний комплекс "Балаклава", Russo: Музей холодной войны, "Museo della Guerra Fredda", chiamato K-825) è una base sottomarina a Balaklava in Crimea, (originalmente conosciuto come Oggetto 825 GTS). Era una struttura militare segretissima durante la guerra fredda, sita nella baia di Balaklava. Oggi serve come museo e ospita anche un museo sulla guerra di Crimea.

La base

La base è stata costruita per sopportare un'esplosione nucleare di categoria I (protezione da un colpo diretto da una testata nucleare di 100 kt), che comprende una rete sotterranea combinata di canali d'acqua con un pontile a secco, officine di riparazione, magazzini per l'immagazzinamento di siluri e altre armi. Inoltre poteva ospitare il personale per proteggerli dal fallout nucleare. Situata nella montagna di Tavros, su entrambi i lati delle quali ci sono delle uscite. Se necessario, potevano essere utilizzati i cancelli a cassone, che sigillavano l'intero complesso. Per uscire in mare aperto, vi è un'uscita sul lato nord della montagna. Dei fori della roccia erano ben coperti con dispositivi e reti di camuffamento.
Oggetto 825 GTS era destinato a ospitare, riparare e mantenere i sottomarini dei Progetti 613 e 633. Il canale centrale dell'acqua, la cui lunghezza è a 602 metri, potrebbe ospitare fino a 7 sottomarini se necessario e in tutti i canali fino a 14 Sottomarini di diverse classi. I canali d'acqua hanno una profondità fino a 8 metri, con larghezza variabile da 12 a 22 metri. L'area totale di tutti i servizi di questa base è di circa 9600 m², mentre la superficie totale dell'acqua è di 5200. Il carico dell'apparecchiatura in tempo di pace veniva effettuato sul molo, mentre si osservavano i movimenti dei satelliti spia del possibile avversario militare. Un tunnel speciale veniva utilizzato per il caricamento di attrezzature nella base in caso di guerra. L'intero complesso comprende anche la riparazione e la base tecnica con codice Oggetto 280, progettato per la memorizzazione e il mantenimento dell'arsenale nucleare. La temperatura all'interno della base è mantenuta intorno a 15°C.
Nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, le due superpotenze, l'URSS e gli USA, hanno intensificato l'arsenale nucleare, mettendosi in pericolo l'uno con l'altro con il colpo preventivo e gli atti di ritorsione. Fu allora quando Joseph Stalin diede a Lavrentiy Beria (che era responsabile in quel momento dei "progetti nucleari"), una direttiva segreta: trovare un luogo in cui si potevano ospitare i sottomarini per un'eventuale ritorsione nucleare. Dopo diversi anni di ricerca venne individuata la tranquilla Balaklava e la città fu immediatamente codificata fondendosi alla città di Sebastopoli come distretto cittadino. Balaklava poggia su un ingresso stretto con una larghezza di soli 200-400 metri. La piccola insenatura protegge la città non solo dalle tempeste, ma anche da occhi indiscreti, poiché non è visibile da qualsiasi angolazione dal mare aperto. Inoltre, il sito è vicino a Sebastopoli, una delle principali basi navali ancora utilizzate dalla flotta del Mar Nero della Russia.
Nel 1957 venne creato un reparto speciale di costruzione codificato come No. 528, che gestisce la costruzione di impianti sotterranei. La costruzione del complesso sotterraneo è durata 8 anni, dal 1953 al 1961. Durante la costruzione, circa il 120.000 tonnellate di roccia erano state rimosse dal monte Tavros. Per garantire il segreto, le forniture venivano trasportate di notte su di una chiatta in mare aperto. Dopo la chiusura nel 1993, la maggior parte del complesso è rimasto incustodito. Infatti, nel 2000, l'impianto abbandonato è stato consegnato alla Marina Militare Ucraina. Durante il periodo di abbandono dal 1993 al 2003, questa ex base ha subito dei saccheggi di tutte le strutture metalliche.
La "Commissione marina" di Sebastopoli, guidata da Vladimir Stefanovsky, ha proposto la costruzione del museo attuale. Il museo avrebbe ospitato delle sale espositive a tema, con le officine di riparazione e gli arsenali, un sottomarino presso il molo sotterraneo, un centro turistico, una sala cinematografica con una cronaca del tempo di confronto militare attivo tra i due superpoteri e, infine, un Memoriale sotterraneo, che avrebbe immortalato i ricordi dei marinai imbarcati sui sottomarini deceduti che sono stati uccisi senza ferite da proiettili - nella vera guerra fredda nelle profondità dell'oceano.
Il 10° anniversario del museo è stato celebrato nel giugno 2013. Sono stati presenti i veterani sottomarini, ex dipendenti della base, nonché rappresentanti delle autorità, delle forze armate e degli studenti. La struttura è stata posta sotto la giurisdizione della Russia e dell'area meridionale del Museo di Storia Militare delle strutture fortificate della Federazione Russa nel 2014, dopo l'annessione della Crimea.

2014: LA RIANNESSIONE RUSSA DELLA CRIMEA

Facciamo un passo indietro: è il 1954, quando Nikita Sergeevič Chruščëv, a quel tempo Primo segretario del PCUS e già Presidente del Consiglio della repubblica ucraina e segretario del Partito comunista ucraino, dona la Crimea al governo di Kiev per commemorare il 300° anniversario del Trattato di Pereiaslav tra la Russia e i cosacchi ucraini. Dopo la fine dell’Unione Sovietica, per qualche anno l’Ucraina riesce a mantenere i suoi poteri sulla Crimea, ma nel 1997 viene stretto un accordo che per venti anni permetterà la presenza di una flotta russa a Sebastopoli in cambio di 98 milioni di euro all’anno. Nel 2005 diventa poi presidente Viktor Andrijovyč Juščenko, favorevole a far entrare Kiev nella NATO e, ben prima della scadenza del ventennale contratto, che permette anche al Cremlino di tenere in Crimea più di un centinaio di navi e un massimo di 25 mila militari, viene messa in discussione la permanenza della flotta russa a Sebastopoli, che nel frattempo è diventata l’unica città al mondo ad avere due diversi corpi militari nazionali della Marina.
Il 27 febbraio 2014 Mosca manda i militari, conosciuti poi come gli “Omini verdi”, a prendere il controllo dei luoghi più importanti della Crimea, in particolare del Parlamento, subito dopo la cacciata di Viktor Fedorovyč Janukovyč, l’allora presidente dell’Ucraina, notoriamente filo-russo, che tra l’altro aveva anche interrotto i negoziati con l’Unione Europea con lo scopo di evitare che la Crimea si allontanasse dal controllo russo. Subito la Russia dichiara indipendente la Crimea, organizzando in fretta il 16 marzo un referendum per l’annessione della penisola al Cremlino. Al referendum-farsa, con il 95% dei votanti, vince la volontà di rimanere in territorio russo, ma l’Unione Europea e la NATO non riconoscono questi risultati, il cui referendum tra l’altro non era stato seguito da osservatori internazionali, e inizia ad adottare insieme agli USA una serie di sanzioni nei confronti della Federazione Russa.

Il ponte di Kerč

Negli anni ’60 il l’allora governo sovietico inizia il progetto di una serie di dighe e ponti, conosciuto come “Unità idroelettrica di Kerč”, con il doppio scopo di raccogliere l’energia elettrica sfruttando le onde marine, e di collegare la Crimea alla costa dell’Unione Sovietica.
Il progetto viene poi abbandonato, complice anche la dissoluzione dell’URSS, e ripreso a intervalli, ma senza mai arrivare a un accordo definitivo a causa della situazione politica tra Russia e Ucraina. In seguito ai risultati del referendum del 16 marzo 2014, l’idea di un ponte strategico tra Russia e Crimea viene poi ripreso, affidandone l’appalto alla compagnia Stroygazmontazh.
L’azienda russa, fondata nel 2008, inizia i lavori del ponte di Crimea a maggio del 2015, per concluderli in soli tre anni, con un anticipo di sei mesi rispetto ai tempi previsti e con una spesa di 230 miliardi di rubli (circa 3 miliardi di euro). A causa delle sanzioni contro la Russia, nessuna compagnia assicurativa può permettersi di coprire i danni in caso di incidenti. Una situazione che per tutta la durata dei lavori provoca una costante preoccupazione ad Arkady Rotenberg, proprietario di Stroygazmontazh.
Inaugurato il 15 maggio 2018 dal presidente Putin in persona, che lo attraversa alla guida di un camion, quello di Crimea è un ponte a quattro corsie in grado di far passare 40 mila veicoli al giorno e, con i suoi 18 km di lunghezza che collegano la penisola di Kerč alla zona di Krasnodar, è il più lungo mai realizzato in Russia e in Europa.

Le sanzioni imposte alla Russia

Quelle imposte dall’Occidente alla politica assertiva russa hanno, tra l’altro, fatto saltare il progetto del gasdotto South Stream, dove erano stati depositati ben due miliardi di euro di commesse Agip. Cambiato poi il nome in Turkish Stream, il progetto, in unione con la Trans Anatolian Gas Pipeline, porta gas metano, via Tap (Trans Adriatic Pipeline), fino alle coste italiane, in Puglia. Al di là della sua utilità logistica, peraltro innegabile, la costruzione del ponte di Crimea ha attirato più volte le critiche di Bruxelles e di Kiev, non del tutto infondate. Grazie a questo Крымский мост (Krímskij most: ponte di Crimea), la Russia ha ora a disposizione un collegamento veloce con Sebastopoli in particolare e con la Crimea in generale, oltre a una strategica barriera artificiale tra il mar d’Azov e il Mar Nero, la cui efficacia è stata sfruttata già a novembre dello scorso anno.
Quando la Russia catturò le tre navi da guerra ucraine, in apparenza come risposta alle presunte provocazioni della Marina ucraina nei confronti di pescherecci russi nel mar d’Azov, il presidente Porošenko inviò altre navi attraverso lo stretto di Kerč. Ma a questo punto, per ribaltare completamente la situazione a loro favore, ai russi bastò piazzare una nave porta-container di traverso sotto il vano del ponte di Crimea (gli archi del ponte sono larghi al massimo 227 metri e alti 35) per creare una muraglia artificiale invalicabile. Lo sforzo delle navi ucraine di attraversare questa barriera provocò la famosa “Battaglia navale” del 25 novembre 2018, che portò al sequestro delle navi ucraine da parte della Russia e all’arresto di 8 ufficiali e 20 marinai della Marina di Kiev colpevoli, secondo il Federal’naja služba bezopasnosti Rossijskoj Federacii (Servizi federali per la sicurezza della Federazione russa, abbreviato FSB, il servizio segreto di Mosca, erede del KGB sovietico) di aver violato gli articoli 19 e 21 della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto marino.
Ma quello del 25 novembre 2018 è solo un ulteriore episodio che, insieme a molti altri, ruota intorno a un nome, un luogo da sempre importante per la Federazione Russa dal punto di vista militare, strategico ed economico: Sebastopoli.


SI VIS PACEM, PARA BELLUM - “SVPPBELLUM.BLOGSPOT.COM"

….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a dare la pace per scontata:
una sorta di dono divino 
e non, un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…

(Fonti: “SVPPBELLUM.BLOGSPOT.COM", Web, Google, Kmetro0, Thedrive, Wikipedia, You Tube)










































 

lunedì 2 gennaio 2023

Fregata “Anti-Submarine Warfare Frigate - ASWF” Koninklijke Marine e Marina militare belga.



SI VIS PACEM, PARA BELLUM - “SVPPBELLUM.BLOGSPOT.COM"


L'Anti-Submarine Warfare Frigate (ASWF) è un progetto congiunto della Marina reale olandese (RNLN, olandese: Koninklijke Marine) e della Marina belga per sostituire le fregate multiuso o M esistenti. Il progetto mostra somiglianze con la British Global Combat Ship (anch'essa precedentemente denominata programma FSC) ma lo sviluppo è completamente separato.




Contesto

Le attuali fregate M, originariamente tutte costruite nei Paesi Bassi, a parte due unità vendute a Belgio, Portogallo e Cile, stanno raggiungendo l'età pensionabile. Tuttavia, a causa di ampi tagli di bilancio negli ultimi decenni e di altri grandi programmi di materiale come l'acquisizione dell'F-35 per la Royal Netherlands Air Force, il Ministero della Difesa olandese attualmente non ha fondi sufficienti per iniziare a costruire le navi. Pertanto, la durata delle attuali navi è stata estesa fino al 2025. Mantenere le navi più a lungo causerà problemi con la NATO e compiti correlati perché la suite di armi delle navi è già obsoleta e non all'altezza degli standard attuali. Ad esempio: le fregate M trasportano solo 16 missili terra-aria sotto forma dell'obsoleto NATO Sea Sparrow (RIM-7). A bordo delle unità più recenti l'Evolved Sea Sparrow Block 2 fa il lavoro. Oltre a questi, le fregate M hanno un solo sistema CIWS e le capacità offensive sono limitate ai datati missili Harpoon RGM-84. 
L’attuale cannone OTO da 76/62 mm non è adatto per le moderne munizioni semi-guidate come il sistema DART, Davide/STRALES o VULCANO. 
L'RNLN ha quindi cercato partner europei con cui costruire le navi e ridurre i costi, e nel gennaio 2017 ha raggiunto un accordo con la Belgian Marine Component per costruire insieme un totale di quattro unità ASW. Questo numero potrebbe essere rivisto in seguito durante le fasi successive del processo di acquisizione. Con un totale di quattro e due per l'RNLN, le attuali due fregate M devono essere sostituite da un numero uguale di navi. Ci sono dubbi sul fatto che quel numero sia sufficiente per affrontare le sfide attuali e quelle del prossimo futuro, poiché spesso accade che l'RNLN non abbia navi disponibili per adempiere solo ai compiti più basilari (come supportare le navi di marine straniere lungo la costa olandese). I costi per le 4 fregate sono attualmente stimati in 1,50-2,50 miliardi di euro per le due fregate olandesi e 1 miliardo di euro per le due fregate belghe. Originariamente si sperava che la prima fregata sarebbe stata consegnata alla Marina reale olandese nel 2024, mentre la prima fregata per la Marina belga nel 2027. Tuttavia, a partire dal 2020, l’introduzione in servizio delle due fregate olandesi era scivolata al 2028-29, con le fregate belghe subito dopo. 
La classe di navi sarà composta da due ASWF per la Marina belga (Marinecomponent/Composante marine) e due ASWF per la Marina reale olandese (Koninklijke Marine). Il compito principale delle future fregate sarà la guerra antisommergibile (ASW). Le fregate saranno equipaggiate per far fronte a futuri ambienti di minaccia. La cosiddetta guerra dell'informazione giocherà un ruolo di primo piano in questo e comprenderà la guerra informatica e l'intelligence.
I nomi delle quattro navi non sono ancora noti. Le future fregate sostituiranno HNLMS  Van Amstel  e HNLMS  Van Speijk  nella RNLN e  Leopold I  e la  Louise-Marie  nella Marina belga.
Le nuove navi beneficeranno delle più recenti tecnologie nel campo dell'ASW e di una solida autodifesa contro le minacce di superficie. Le unità usufruiscono di un'ampia automazione per consentire operazioni con un equipaggio di base limitato. Le discussioni sulle specifiche dei sistemi che la società Thales fornirà al costruttore navale olandese Damen Schelde Naval Shipbuilding and Defence Electronics Company sono in pieno svolgimento.
Nel 2018, la lettera A con la dichiarazione dei requisiti è andata alla Camera dei rappresentanti olandese. La lettera B sulla fase di studio è stata consegnata nel 2020. Nel frattempo, c'è l'autorizzazione formale a procedere con la preparazione dell'acquisizione (la fase D). I Paesi Bassi, in stretta consultazione con il Belgio, sono responsabili del processo di sostituzione. La Dutch Defence Materiel Organization (DMO) sta realizzando l'acquisizione con la Royal Netherlands Navy, la Belgian Navy e la Belgian Direction Générale Material Resources (DGMR). Entro il 2030, le 4 fregate ASW dovrebbero tutte essere consegnate a entrambe le marine.
Il ministero della Difesa olandese ha avviato gli studi di progettazione per la sostituzione delle fregate M già nel 2013. Le nuove fregate sono destinate a svolgere un ruolo di uso generale con ASW come specialità. Tuttavia, dato il numero limitato di fregate nelle flotte della Royal Netherlands Navy (sei) e belga (due), i Future Surface Combatant devono eccellere in tutte le aree (difesa aerea, guerra anti-superficie...). Mentre la Marina belga è responsabile del  programma di sostituzione MCM per entrambe le marine, allo stesso modo la Marina olandese è responsabile del programma di sostituzione delle fregate M sia per i Paesi Bassi che per il Belgio.

SISTEMI D’ARMA IMBARCATI

Anche se il pacchetto di armi e sensori sarà incentrato sulla guerra antisommergibile, le navi saranno dotate anche di un'accurata difesa aerea. 




Il principale sistema d'arma in quest'area sarà il successore dell'ESSM attualmente in uso a bordo delle fregate di difesa aerea e di comando. Il missile Evolved Sea-Sparrow è un missile contro bersagli aerei a medio raggio ed è il successore del SeaSparrow della NATO. Quest'ultimo sistema è in uso a bordo delle fregate M.
Il successore dell’ESSM è l’ESSM Block 2. Anche i Paesi Bassi stanno collaborando a questo sistema. I sensori sono ovviamente fondamentali per i sistemi d'arma, ed è per questo che i sensori per l'ASWF sono già stati equipaggiati per essere adatti a lavorare con loro. Durante lo sviluppo della suite di sensori integrata di Thales, si è già tenuto conto del Block 2 dell'ESSM. Per inciso, questa suite di sensori è adatta anche all'Aster franco-italiano e al Seaceptor britannico.
I missili saranno lanciati verticalmente da un lanciatore VLS, ubicato dietro il cannone Leonardo-OTO da 76/62 Sovraponte e davanti al ponte. Si tratta di due lanciatori Mk 41 con otto celle per ogni VLS. Quindi un totale di 16 celle. Tuttavia, per non sforare il budget, il Belgio ha deciso di montare solo un lanciatore Mk 41.
Il Belgio aveva anche previsto di equipaggiare le fregate con missili SM-3, ma questi piani non sono più realistici visto il dimezzamento del numero di celle di lancio.
Come sistema d'arma ravvicinato (CIWS), la Marina ha optato per una combinazione di cannone Sovraponte da 76 mm con munizioni DART (entrambi dell'italiana Leonardo) e missile Rolling Airframe (RAM) di Raytheon. Le munizioni a guida DART (proiettili orientabili) ricevono informazioni sul bersaglio dal nuovo radar Pharos di Thales che è stato ampiamente testato con il sistema italiano DART tra il 2012 e il 2015 e il primo radar sarà consegnato nel 2028. Il tutto sarà integrato nel sistema AWWS. Già dal 2014, il Pharos poteva essere visto sulle illustrazioni della fregata ASW; il sistema RAM nel 2019.
Non si sa ancora molto sugli altri sistemi d'arma; per molti di essi le gare d'appalto sono ancora in corso. Tuttavia, sembra che la Marina abbia optato per due cannoni da 40 mm di Leonardo (a prua e a poppa) a scapito del Millennium da 35 mm di Rheinmetall. Ciò che non è ancora chiaro, tuttavia, sono i cannoni a tiro rapido per l'ultima difesa e le mitragliatrici.
Questi nuovi sistemi d'arma sono integrati da mitragliatrici pesanti azionate a distanza (RWS) e mitragliatrici leggere da utilizzare contro piccole minacce di superficie. Per combattere bersagli di superficie più grandi, il Ministero della Difesa olandese si è orientato verso un successore del missile anti-nave Harpoon: l’l’NSM della norvegese Kongsberg.
Il principale sistema d'arma anti-sottomarino è un nuovo siluro acquistato attraverso il progetto "Replacement Mk46 Lightweight Torpedo". Per difendersi dai siluri nemici, le fregate saranno dotate di un sistema in grado di ingannare i siluri nemici. In futuro, deve ancora essere sviluppato un cosiddetto sistema hardkill, cioè un piccolo «sistema  anti-siluro». La fregata ha spazio per un equipaggio di 110 persone, ma sono disponibili 40 letti supplementari e varie stanze per il personale specifico della missione e il suo equipaggiamento.

L’ULTIMA EVOLUZIONE DI UN CANNONE NAVALE LEGGERO

Il Leonardo 76/62 SOVRAPONTE è l’ultima evoluzione di un cannone navale leggero e rapido che offre prestazioni e flessibilità senza rivali in qualsiasi ruolo di difesa aerea e anti-superficie, in particolare nel ruolo di anti-missile.  




La capacità di un coinvolgimento molto efficace degli obiettivi basati sulla costa è anche fornita per prestazioni uniche multiruolo. Il “76/62 Sovraponte” è adatto per l'installazione su navi di qualsiasi tipo e classe, comprese piccole unità navali.  L'interfaccia con una vasta gamma di sistemi di gestione della lotta e / o FCS / EOS è fornita, secondo lo standard digitale e analogico, compresa l'architettura aperta. La frequenza di fuoco può essere selezionata da colpo singolo a tiro 120 rds / min.  In condizioni operative il tempo tattico è inferiore a 3 secondi e la deviazione standard al momento dello sparo è inferiore a 0,3 mrad, fornendo così un'eccellente precisione. Il 76/62 SOVRAPONTE è l'unico cannone navale di medio calibro disponibile in grado di fuoco continuo, che è un requisito fondamentale in qualsiasi scenario che coinvolge l'impegno simultaneo di più bersagli di manovra, come richiesto dal emergenti scenari di guerra asimmetrica. Il rapido caricamento è facilmente eseguibile anche durante l'azione di sparo da parte di due addetti alle munizioni. La fornitura standard include la nuova console di controllo digitale (DCC) che sfrutta la tecnologia digitale per aumentare le funzioni a disposizione dell'operatore e dei manutentori. 
Il nuovo 76/62 è predisposto per il funzionamento del fusibile programmabile multifunzione 3AP ed ha la flessibilità necessaria per essere dotato dei seguenti optional: 
  • Scudo integrale invisibile per ridurre il totale RCS della nave;
  • Muzzle Velocity Radar per aggiornare l'FCS di eventuali deviazioni dai valori della tabella dei range;
  • Dispositivo di alimentazione multipla per la gestione, la selezione e l'alimentazione automatica di qualsiasi tipo di munizioni caricate;
  • Sistema STRALES - un sistema di guida per il proiettile guidato DART.
Il cannone è caratterizzato da una cadenza di tiro molto elevata pari a 120 colpi al minuto, che lo rende particolarmente adatto per la difesa antiaerea e anti-missile e per la difesa di punto, anche se, visto il suo calibro, può essere usato anche in altri ruoli come il bombardamento navale e costiero. Il cannone è dotato di munizionamento convenzionale, che varia a seconda del tipo di impiego e la sua polivalenza di usi è data anche dalla gran quantità di tipi di munizionamento che vanno dall'incendiario al perforante, fino ai proiettili a frammentazione con spoletta di prossimità. L'intero sistema è inoltre molto compatto ed è quindi installabile anche su navi di piccole dimensioni come le corvetta o le vedette costiere, oltre ad essere completamente controllabile da remoto. Recentemente è stato aggiunto il nuovo munizionamento guidato DART.

CANNONE DA 40 mm OTO-MARLIN

La torretta Leonardo-OTO Marlin 40 è un sistema completamente digitalizzato, leggero, compatto e facile da integrare su tutti i tipi di piattaforme navali come sistema di difesa primario o anche secondario.




Il sistema è capace di difesa antiaerea e anti-superficie ed ha un raggio d’azione di oltre quattro Km; è privo di ITAR e può integrarsi con tutti i Combat Management Systems (CMS) navali attualmente disponibili.
La variante ILOS del Marlin 40 scelta dalla Marina indonesiana è un cannone di precisione altamente efficace che può funzionare autonomamente tramite una console di controllo locale che riunisce ed elabora i dati di puntamento ricevuti dal sistema elettro-ottico dedicato della torretta, dai sistemi di controllo del fuoco esterni e dai dati della nave, garantendo precisione e incorporando un livello di ridondanza.
Il sistema opto-elettronico può ruotare indipendentemente dalla linea di tiro per fornire una sorveglianza panoramica attraverso una suite di sensori estremamente accurata che comprende una telecamera diurna, una telecamera a infrarossi (IR) e un telemetro laser.
Quest'ultimo contratto sviluppa ulteriormente la forte partnership di Leonardo con la Marina indonesiana, che in precedenza aveva selezionato la compagnia per le sue esigenze di artiglieria navale.
Oggi, 38 navi indonesiane utilizzano i sistemi d'arma Leonardo. L'inventario della Marina comprende il Marlin 30 di Leonardo, il Marlin 40 Twin Barrel e il 76/62 SuperRapid. Siamo in attesa di buone nuove nei confronti del 127/64 LW Vulcano.
Il Marlin 40 è l'ultima aggiunta al portafoglio di sistemi di difesa navale di Leonardo ed è in servizio con 30 forze navali in tutto il mondo. Oltre alla variante ILOS, Marlin 40 è disponibile come torretta telecomandata da 40 mm.
Leonardo offre anche il Marlin 30 in tre varianti: 
  • RC (Remotely-Controlled), 
  • COAX (Coaxial Electro-Optical Sensor Suite) 
  • e ILOS (Independent Line of Sight). 


IL COMBAT MANAGEMENT SYSTEMS DI THALES

La futura fregata sarà equipaggiata con la nuova suite AWWS (Above Water Warfare System) di Thales e consisterà in una nuova generazione di sensori, abbinata a un software intelligente che calcola continuamente quali azioni sono più adatte per affrontare nel modo giusto ogni minaccia rilevata dal radar e da altri sensori. Ciò massimizza le possibilità di sopravvivenza, mentre l'equipaggio mantiene il controllo. Questo sistema utilizza la più recente tecnologia dei sensori di Thales per rilevare e monitorare tutte le minacce sopra l'acqua, inclusa la suite radar X/S dual-band completamente digitale di nuova generazione: una combinazione integrale di Active Phased Array Radar (APAR) e Sea Master 400 tecnologie radar.




APAR – Radar multifunzione in banda X

L’APAR Block2 è il nuovo radar multifunzione in banda X e successore del collaudato APAR, il primo radar navale AESA. Con un vero beamforming digitale e amplificatori al nitruro di gallio, difende negli scenari di minaccia più elevati dalle minacce in evoluzione più recenti. Dotato di ricerca del volume multiraggio, ricerca dell'orizzonte, tracciamento del bersaglio emisferico e potenza di fuoco senza precedenti con missili semi-attivi e attivi.
Il sistema AESA difende le fregate dagli attacchi di saturazione negli scenari di minaccia più elevati supportando molti impegni AAW e ASuW simultanei con guida sia attiva che semi-attiva utilizzando ICWI. La potenza di fuoco è limitata solo dalla velocità di fuoco del lanciatore. Gli ESSM e SM-2 sono supportati così come ESSM Block2 e la futura famiglia di missili standard utilizzando il collegamento dati JUWL. L'APAR Block 2 sarà installato sulla nuova fregata ASW delle marine olandesi e belghe e sull'F126 della marina tedesca. Attualmente la prima versione dell’APAR è operativa sulle quattro fregate classe "De Zeven Provinciën" della Royal Netherlands Navy, tre fregate classe "Sachsen" della Marina tedesca e tre Patrol Ships della classe Iver Huitfeldt della Marina danese.

Specifiche tecniche delle unità navali:
  • Dislocamento: ca. 6.000 tonnellate;
  • Lunghezza: 146 metri;
  • Velocità: +30;
  • Equipaggio: 110 persone, con spazio per ulteriori 40;
  • Elicottero imbarcato: 1 NH90NFH;
  • Altre attrezzature: ecoscandaglio a scafo integrato, sonar trainato, 2 RHIB con pistole MAG, piattaforma di lancio di droni.

SISTEMI D’ARMA IMBARCATI:
  • 1 cannone Leonardo - OTO Melara 76 mm Sovraponte in grado di sparare munizioni guidate;
  • 2 cannoni da 40 mm OTO-Leonardo;
  • 2 Mark 41 Vertical Launching System 16 celle per missili antiaerei (variante olandese); 
  • 1 Mk 41 VLS 8 celle (varianti belghe) - quadpacked RIM-162 Evolved Sea Sparrow Missile Block 2;
  • Cannoni di piccolo calibro per la difesa ravvicinata;
  • Missili anti-nave NSM;
  • Siluro leggero sostitutivo dell’Mk46;
  • Sistema anti-siluro Softkill;
  • Siluro anti-siluro Hard-kill;
  • CIWS RAM, RIM-116 Rolling Airframe Missile;
  • mitragliatrici leggere.

La Royal Netherlands Navy sceglie l’NSM della Kongsberg 

La Royal Netherlands Navy (Koninklijke Marine) ha di recente scelto il Naval Strike Missile (NSM) come sostituto dei suoi vecchi missili anti-nave Harpoon. 




Il missile sviluppato dalla norvegese Kongsberg sta rapidamente diventando il missile anti-nave preferito dalle marine della NATO: la Royal Netherlands Navy segue la Royal Navy che ha annunciato la selezione di NSM meno di tre settimane fa. Anche la Marina spagnola ha selezionato il Naval Strike Missile. I Paesi Bassi diventano così l'undicesimo cliente del Naval Strike Missile, unendosi alle marine di Norvegia, Polonia, Malesia, Germania, Stati Uniti (sia per la  US Navy che per USMC), Romania, Canada, Australia, Spagna e Regno Unito. Altri tre missili erano in competizione: l'NSM di Kongsberg, il Gabriel V di IAI e l'RBS 15 Mk3+ di Saab.
I missili d'attacco navale saranno inizialmente montati sulle quattro fregate di difesa aerea e comando di classe De Zeven Provinciën in servizio (LCF). C'è un'opzione per le future fregate da guerra antisommergibile (ASWF). C'è anche un'opzione per le due fregate ASWF della Marina belga che dovrebbero avere una configurazione simile alle navi olandesi.
Il Ministero della Difesa olandese ha aggiunto: “Il sistema missilistico NSM ha diversi vantaggi rispetto all’Harpoon: la portata è molto più lunga e il missile utilizza una testa di ricerca a infrarossi avanzata che rende più facile discriminare il bersaglio, il missile è più preciso e la possibilità di danni collaterali è ridotta al minimo. Inoltre, il missile è difficile da rilevare dalle navi nemiche a causa dell'uso di una sagomatura e un rivestimento stealth”. “La società KONGSBERG è molto orgogliosa di essere stata selezionata dal Ministero della Difesa olandese per fornire il NSM alle fregate di difesa aerea e comando della Royal Netherlands Navy (RNLN). Questo è un altro grande risultato per il programma NSM e siamo molto lieti di dare il benvenuto all'RNLN come membro del gruppo di utenti NSM", ha affermato Eirik Lie, presidente di Kongsberg Defence & Aerospace.

Il missile KONGSBERG Naval Strike Missile (NSM)

Il Naval Strike Missile è un'arma d'attacco di precisione a lungo raggio che cerca e distrugge le navi ostili a distanze superiori a 100 miglia nautiche. Utilizza la navigazione inerziale, GPS e di riferimento del terreno e l'imaging di homing a infrarossi (con un database di destinazione a bordo del missile). 




E’ un sistema molto flessibile, che può essere lanciato da una varietà di piattaforme contro una varietà di bersagli su mare e terra. Il design della cellula e l'elevato rapporto spinta-peso conferiscono all'NSM un'ottima manovrabilità. Il missile è completamente passivo e ha dimostrato le sue eccellenti capacità “sea-skimming” e con le sue avanzate manovre terminali sopravviverà alle difese aeree nemiche. L'Autonomous Target Recognition (ATR) del cercatore assicura che il bersaglio corretto venga rilevato, riconosciuto e colpito, in mare o a terra.
L'NSM è un missile anti-nave di quinta generazione, prodotto da Kongsberg e gestito negli Stati Uniti dalla Raytheon. Ha raggiunto la capacità operativa iniziale sulle fregate norvegesi classe Fridtjof Nansen e sulle corvette norvegesi classe Skjold nel 2012. È anche schierata dalla marina polacca (batterie di difesa costiera) ed è stata selezionata dalle marine di  Malesia, Germania, Canada, Romania e Australia. E’ stato anche selezionato nel 2018 come vincitore della competizione US Navy Over-The-Horizon Weapon System (OTH WS) e  dall'USMC nel 2019.  La sua designazione della US Navy è  RGM-184A NSM Block 1.

DATI TECNICI del Naval Strike Missile:
  • Velocità: 0,7 – 0,9 Mach;
  • Peso: 407 kg (897 libbre);
  • Lunghezza: 3,96 m (156 pollici);
  • Multi-missione: obiettivi marittimi e terrestri;
  • Raggio d’azione: >100 nm;
  • Reattivo: rapida pianificazione automatizzata della missione - tempi di reazione brevi.


SI VIS PACEM, PARA BELLUM - “SVPPBELLUM.BLOGSPOT.COM"

….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a dare la pace per scontata:
una sorta di dono divino 
e non, un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…

(Fonti: “SVPPBELLUM.BLOGSPOT.COM", Web, Google, Navalnews, Thales, Wikipedia, You Tube)






































 

NGAD - USAF: Il nuovo caccia di sesta generazione non è quello che si pensa; l’USAF sta facendo passi da gigante con il programma Next Generation Air Dominance, una famiglia di sistemi progettati per garantire la continua superiorità aerea.

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...