martedì 11 aprile 2023

Fincantieri “S-800”, un sottomarino per acque costiere e poco profonde da 800 tonn.





https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, militaria, sicurezza e tecnologia.



La nostra Fincantieri, guidata dall'amministratore delegato, Pierroberto Folgiero, ha di recente presentato all'IDEX 2023 il sottomarino “S800", ottimizzato per le acque costiere e poco profonde.









Il sottomarino da 800 tonnellate, o S800, è stato esposto per la prima volta all'IDEX 2023. Si è deciso di progettare questo sottomarino dopo aver considerato le esigenze dei potenziali clienti e dopo aver considerato essere una risorsa preziosa negli ambienti litorali.

Specifiche tecniche sottomarino S800:
  • Lunghezza fuori tutto: 51,00 mt;
  • Dislocamento in superficie (pronto per l'immersione): 750 tonnellate;
  • Dislocamento in immersione: 850 tonnellate;
  • Velocità in immersione: >15 nodi;
  • Equipaggio: < 20 persone.
  • Può raggiungere una profondità operativa di 250 m;
  • Utilizzerà una batteria agli ioni di litio;
  • Sarà dotato di un sistema di propulsione indipendente dall'aria (AIP);
  • Ha una configurazione del timone a X che in genere indica che il prevalente utilizzo in acque costiere poco profonde: i timoni a X migliorano la manovrabilità a bassa velocità;
  • Autonomia operativa di circa 4.000 miglia nautiche;
  • Armamento: 5 lanciasiluri pesanti o missili land-attack + le riserve.

Grazie alla tecnologia attuale e alla esperienza di Fincantieri, sarà possibile progettare e costruire il sottomarino S800 con un buon livello di capacità operativa e in grado di ridurre il costo di utilizzo; questo sottomarino ha il potenziale per avere più successo di quelli più grandi nelle acque costiere.
Il nuovo sottomarino beneficerà non solo del progetto U212 NFS (Near Future Submarine), ma anche dell'esperienza complessiva dell'azienda.
Fincantieri al Muggiano sta attualmente lavorando al progetto per la M.M. italiana NFS; il costruttore navale è fermamente convinto di avere una capacità sufficiente per iniziare a costruire gli S800 in parallelo; tuttavia, l’azienda è aperta a future collaborazioni.
È probabile che l'S800 debba affrontare la concorrenza di un programma di "piccoli sottomarini" in corso: il progetto STM500 della Turchia, che è leggermente più piccolo. Tali piattaforme ottimizzate per le operazioni in acque poco profonde e costiere aiuterebbero a potenziare le capacità di difesa navale delle marine della regione del Golfo, fornendo loro i mezzi per scoraggiare potenziali nemici in un nuovo dominio sott'acqua. Le dimensioni ridotte e l'equipaggio ridotto dell'S800 significano che la curva di apprendimento per padroneggiare appieno le capacità del sottomarino non sarà così ripida rispetto ai sottomarini convenzionali più grandi.

APPARATO DI PROPULSIONE "DIESEL-AIP"

Significativa anche la configurazione dell’apparato propulsivo; con un classico schema diesel-elettrico costituto da un generatore diesel che alimenta 2 pacchi di batterie (probabilmente del tipo più avanzato agli Ioni di Litio), a loro volta azionanti un motore elettrico di propulsione. In questo schema si inserisce poi un sistema AIP (Air Indipendent Propulsion), con 2 moduli di celle a combustibile che possono sostituire le batterie nell’alimentazione del motore elettrico; un aspetto che non solo garantisce un sostanziale aumento dell’autonomia ma anche una maggiore “discrezione” in termini di silenziosità del battello (aspetto particolarmente utile nelle operazioni degli incursori e non solo).
Ne risulta un quadro in termini di prestazioni interessante, con una velocità massima in immersione superiore a 15 nodi ma, soprattutto, con una autonomia massima di oltre 4.000 miglia (che scendono a circa 700 comunque, operando continuativamente in immersione alla velocità di circa 4 nodi). L’autonomia operativa in condizioni normali è di 7 giorni ma può essere estesa fino a un massimo di 30.
A livello di piattaforma, si registra un elevato livello di automazione, tale da consentire a un equipaggio di soli 18 uomini di gestire/operare il sottomarino; è inoltre previsto spazio aggiuntivo per imbarcare anche un team di 8 uomini delle Forze Speciali. 

COMBAT MAGEMENT SYSTEMS

Il Combat Management Systems presenta una configurazione molto avanzata; con una dotazione completa di sensori (ovviamente, soprattutto in quanto a sonar ma anche di periscopi e radar) e apparati di varia natura (in particolare, per la guerra elettronica); così come in termini di armamento. Sull’S800 saranno imbarcati 5 tubi lanciasiluri per altrettanti ordigni pesanti (molto probabilmente, i Black Shark Advanced di Leonardo); in riserva ci saranno altri 4 siluri, più un altro previsto in condizioni particolari. Da questi tubi potranno essere lanciati missili antinave/”land attack”.
I tempi di costruzione dell’S800 saranno ridotti; mediamente, la costruzione di un battello subacqueo di maggiori dimensioni può richiedere tempi ben più lunghi; questo aspetto può rappresentare un elemento attrattivo nei confronti del nuovo progetto.

TIMONERIA AD "X"

Il sistema di controllo automatizzato della piattaforma utilizza quattro timoni di poppa a X, configurati in modo da aumentare l’efficienza delle eliche e garantire una maggiore manovrabilità. Il funzionamento silenzioso del sistema delle celle a combustibile consentirà inoltre di mantenere al minimo l’impronta acustica prodotta dai propulsori, una caratteristica fondamentale per svolgere il tipo di missioni per il quale è stato progettato. Oltre ai sonar, periscopi e radar, è previsto l’imbarco di un sistema altamente tecnologico di sensori e apparati di varia natura per far fronte alle situazioni peculiari della cosiddetta “guerra elettronica” ossia ogni azione riguardante l’uso dello spettro elettromagnetico idoneo a controllare le emissioni radio, finalizzata all’attacco a forze nemiche, o l’impedimento di un assalto ostile.

I TEMPI DI COSTRUZIONE

La costruzione dell’S800 richiederà circa un anno, al contrario del progetto dell’S1000 che richiedeva due anni e mezzo per essere assemblato. La sperimentazione, che solitamente viene riservata alla Marina militare italiana per i prodotti cantieristici nazionali, nel caso dell’S800 verrà effettuata dal primo acquirente estero. Condizione possibile grazie al fatto che la nostra Forza armata navale non possiede requisiti specifici relativi a questo tipo di battelli dalle dimensioni così contenute.
Il Pakistan e i Paesi del Golfo hanno già mostrato un serio interesse per la piattaforma: gli stati arabi cercano di espandere progressivamente le proprie capacità navali, soprattutto a seguito dell’aumento delle tensioni con l’Iran che, a partire dal febbraio 2023, avrà una forza di sottomarini che potrebbe superare la ventina di unità. Le capacità sottomarine della marina di Teheran preoccupano chiaramente i vicini regionali. Ciò posto, anche il Pakistan ha avviato un processo di ammodernamento per aumentare la propria flotta sottomarina dopo che nel 1988 aveva acquistato dall’Italia diversi mini-sottomarini MG110 della ditta Cosmos.





Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…


(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, Navalnews, Starmag, triesteallnews, Formiche, Wikipedia, You Tube)















 









domenica 9 aprile 2023

SANTA PASQUA 2024




AUGURI DI BUONA PASQUA 2024 A TUTTI!



https://svppbellum.blogspot.com/
Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, militaria, sicurezza e tecnologia. 


LA FEDE DEL CENTURIONE ROMANO

In quel tempo, Gesù, quando ebbe terminato di rivolgere tutte le sue parole al popolo che stava in ascolto, entrò in Cafàrnao. 


Il servo di un centurione era ammalato e stava per morire. Il centurione l’aveva molto caro. Perciò, avendo udito parlare di Gesù, gli mandò alcuni anziani dei Giudei a pregarlo di venire e di salvare il suo servo. Costoro, giunti da Gesù, lo supplicavano con insistenza: «Egli merita che tu gli conceda quello che chiede – dicevano –, perché ama il nostro popolo ed è stato lui a costruirci la sinagoga». 
Gesù si incamminò con loro. Non era ormai molto distante dalla casa, quando il centurione mandò alcuni amici a dirgli: «Signore, non disturbarti! Io non sono degno che tu entri sotto il mio tetto; per questo io stesso non mi sono ritenuto degno di venire da te; ma di’ una parola e il mio servo sarà guarito. Anch’io infatti sono nella condizione di subalterno e ho dei soldati sotto di me e dico a uno: “Va’!”, ed egli va; e a un altro: “Vieni!”, ed egli viene; e al mio servo: “Fa’ questo!”, ed egli lo fa». 
All’udire questo, Gesù lo ammirò e, volgendosi alla folla che lo seguiva, disse: «Io vi dico che neanche in Israele ho trovato una fede così grande!». E gli inviati, quando tornarono a casa, trovarono il servo guarito.

DOMENICA DELLE PALME

“””Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Lazzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui gli fecero una cena: Marta serviva e Lazzaro era uno dei commensali. 


Intanto la gran folla di Giudei venne a sapere che Gesù si trovava là, e accorse non solo per Gesù, ma anche per vedere Lazzaro che egli aveva risuscitato dai morti.. 
Il giorno seguente, la gran folla che era venuta per la festa, udito che Gesù veniva a Gerusalemme, prese dei rami di palme e uscì incontro a lui gridando: Osanna!
Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il re d’Israele!”””

ULTIMA CENA

«Dette queste cose, Gesù si commosse profondamente e dichiarò: «In verità, in verità vi dico: uno di voi mi tradirà». 


I discepoli si guardarono gli uni gli altri, non sapendo di chi parlasse. Ora uno dei discepoli, quello che Gesù amava, si trovava a tavola al fianco di Gesù. Simon Pietro gli fece un cenno e gli disse: «Di', chi è colui a cui si riferisce?». Ed egli reclinandosi così sul petto di Gesù, gli disse: «Signore, chi è?». Rispose allora Gesù: «È colui per il quale intingerò un boccone e glielo darò». E intinto il boccone, lo prese e lo diede a Giuda Iscariota, figlio di Simone».

LA SALITA AL CALVARIO

La vicenda è raccontata brevemente dai Vangeli e ampliata particolarmente da Luca. Dopo la sentenza di condanna, Cristo, deriso e sanguinante, venne spogliato del mantello di porpora che gli era stato posto sulle spalle per scherno, rivestito con i suoi panni e caricato della croce. 


Secondo l'uso romano, infatti, l'esecuzione doveva avvenire fuori città lungo una strada particolarmente frequentata e il condannato doveva portarvi la propria croce, o almeno la sua traversa orizzontale, detta patibulum.
La localizzazione fuori porta era ancora più significativa alla luce delle leggi ebraiche che prescrivevano l'esecuzione fuori dell'accampamento sia per i bestemmiatori sia per i violatori del sabato, due accuse spesso rivolte a Gesù dai farisei. Proprio l'accusa di bestemmia era stata utilizzata dal sinedrio per condannare a morte Gesù.

LA CROCIFISSIONE

La ricostruzione della crocifissione di Gesù ricavabile dai Vangeli canonici, cui tutte le chiese cristiane attribuiscono carattere storico in relazione a "quanto Gesù Figlio di Dio, durante la sua vita tra gli uomini, effettivamente operò e insegnò per la loro eterna salvezza, fino al giorno in cui fu assunto in cielo” appare alquanto aderente a quanto emerso dagli studi storici condotti, principalmente nella prima metà del Novecento, sulla pratica della crocifissione presso i Romani.


La crocifissione ebbe luogo su una piccola altura a settentrione di Gerusalemme, denominata Calvario in latino e Golgota in aramaico, vicino a una delle porte di ingresso della città.
Gesù, sulla croce, non subì da parte dei soldati romani il crurifragium, cioè la rottura delle gambe, per affrettarne la morte, in quanto vedendolo già morto gli venne forato il costato con un colpo di lancia.
La resa della salma ai familiari è verosimile, in quanto consentita da Augusto, mentre in precedenza era stato in vigore il divieto di rimuovere i cadaveri sino alla loro completa decomposizione.

LA RESURREZIONE DI GESU’

La resurrezione di Gesù è l'evento centrale della narrazione dei Vangeli e degli altri testi del Nuovo Testamento: secondo questi testi, il terzo giorno dalla sua morte in croce Gesù risorse lasciando il sepolcro vuoto e apparendo inizialmente ad alcune discepole e quindi anche ad altri apostoli e discepoli. Per il Cristianesimo l'evento è il principio e fondamento della fede, ricordato annualmente nella Pasqua e settimanalmente nella domenica.


La tradizione cristiana considera l'evento della risurrezione di Gesù come evento miracoloso e fondamentale nella Storia.


Immerso nell’oscurità della morte, 
spenta per sempre la Tua luce,
gli uomini Ti avrebbero dimenticato…
Ma al terzo giorno quella pietra
è stata ribaltata 
e con essa sono risultate vane
la violenza e la cattiveria scatenate
contro di Te.
Con essa sono rotolate via
Le pretese devastanti di chi
Voleva eliminarti dalla faccia della terra.
Ecco perché, Signore risorto,
oggi per noi è un gran giorno di festa:
risorgendo da morte tu mandi in frantumi
l'arroganza dei potenti.
Ironia della sorte,
oggi i regimi dei cosiddetti “potenti”, 
i regimi oppressivi e dittatoriali
i nostri “media” li chiamano
“regimi autocratici”!

BUONA PASQUA DI RESURREZIONE A TUTTI I POPOLI DELLA TERRA!!!

Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, Wikipedia, You Tube)

sabato 8 aprile 2023

Marina dell'Esercito popolare di liberazione cinese (PLAN): le crescenti ambizioni strategiche e la futura portaerei nucleare “Type-004”





https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, militaria, sicurezza e tecnologia. 




Recentemente sono emerse due rappresentazioni del cantiere navale cinese di Jiangnan che raffigurano quello che sembra essere un nuovo progetto di portaerei: potrebbe essere un assaggio di un concept per una futura portaerei cinese già pianificata e comunemente denominata “Type-004”. 







Le immagini diffuse mostrano una nave ben distinta dalla portaerei cinese Fujian, nota anche come “Type-003 Jiangnan”, in avanzata fase di allestimento. La nuova unità ha anche alcune ampie somiglianze esterne con la classe Ford della Marina degli Stati Uniti e con la futura portaerei di nuova generazione della Francia “PANG”.
Un analista nel campo della difesa che gestisce il sito Web  East Pendulum, ha pubblicato di recente alcuni rendering del nuovo progetto cino-comunista.
L’aspetto di queste immagini segue anche la prima portaerei della Marina dell'Esercito popolare di liberazione cinese (PLAN), la Shandong, che ha compiuto il suo primo dispiegamento nel Pacifico occidentale proprio di recente. Per arrivarci, la nave ha attraversato il Canale di Bashi a sud di Taiwan, inviando un segnale alle autorità dell'isola in un momento di maggiori attriti con il governo Cino-nazionalista.
Quando si tratta dell'apparente nuovo concept della Jiangnan, i dettagli sono limitati. Da quello che si può vedere, il design ha chiaramente una configurazione di decollo assistito da catapulta ma recupero arrestato, o CATOBAR, proprio come Fujian. I due vettori esistenti della PLAN, il Tipo 002 Shandong e il Tipo 001 Liaoning, sono entrambi a decollo breve ma recupero arrestato, o STOBAR e ski-jump per il decollo.
Come noto, i vettori CATOBAR offrono vantaggi significativi rispetto ai tipi STOBAR, incluso il lancio di aeromobili con pesi lordi più elevati, che si traduce in maggiori carichi di carburante e carico bellico maggiore. In genere le unità portaerei possono anche ospitare una gamma più ampia di tipi di aeromobili.  Ciò include progetti più grandi e più lenti, come l’aereo AEW di preallarme e controllo aereo imbarcato KJ-600 ancora in fase di sviluppo, uno dei quali sembra essere raffigurato sulla portaerei Jiangnan.
In termini di rappresentazione del Gruppo aereo imbarcato sulla portaerei, sembrano raffigurati anche numerosi cacciabombardieri stealth sostanzialmente simili nel design al furtivo Shenyang J-35. UnA versione imbarcata è attualmente in fase avanzata di sviluppo.
Altre caratteristiche e capacità più specifiche sono più difficili da discernere. Si ipotizza che la Type-004 potrebbe essere a propulsione nucleare, cosa che è stata a lungo segnalata essere interesse della PLAN. La propulsione nucleare offre alle navi una autonomia effettivamente illimitata, sebbene le unità portaerei debbano ancora essere rifornite per altri motivi. L'energia nucleare presenta anche vantaggi quando si tratta di generare l'elettricità di cui le moderne navi da guerra hanno infinito bisogno per alimentare adeguatamente armi avanzate, sensori, sistemi di missione e altro ancora.
Si potrebbe immaginare che qualsiasi futura portaerei cinese CATOBAR disporrà di un avanzato sistema di lancio di aerei elettromagnetici (EMALS), come nel caso della Fujian. La USS Gerald R. Ford della US Navy è l'unica portaerei operativa al mondo attualmente dotata di un tale sistema di catapulte. Questa sarà una caratteristica sugli altri flattop di quella classe. Dovrebbe anche essere un componente del futuro design della portaerei francese PANG di nuova generazione.
Gli Stati Uniti e la Francia sono anche gli unici due paesi che attualmente gestiscono vettori CATOBAR di qualsiasi tipo. Anche i tipi che i due paesi hanno in servizio ora sono tutti a propulsione nucleare. Anche la portaerei francese di nuova generazione avrà la propulsione nucleare.
L'India prevede inoltre di acquisire in futuro un vettore configurato CATOBAR a propulsione convenzionale , che potrebbe avere catapulte EMALS.
Ciò premesso, forse non sorprende che l'aspetto generale delle nuove portaerei cinesi ricordino molto, almeno esternamente, sia la classe Ford che il design della portaerei francese di nuova generazione. Ciò è particolarmente vero quando si tratta del posizionamento molto arretrato della sovrastruttura dell'isola e della sua configurazione con quelli che sembrano essere array radar a faccia fissa sui lati superiori. La Marina degli Stati Uniti spesso promuove la disposizione dell'isola della Ford e il modo in cui influisce sulla configurazione del ponte di volo della nave, tra le altre cose, come altamente vantaggiosa per una serie di motivi.
Resta da vedere quanto la nuova raffigurazione di vettore della Type-004 rifletta o meno i piani attuali. Indipendentemente da ciò, la PLAN sembra avere ambizioni molto chiare di espandere le dimensioni della sua forza strategica per includere navi sempre più capaci come l'imminente Fujian.
Sebbene ci sia un dibattito molto attivo tra esperti e osservatori sulla futura utilità delle portaerei in un mondo con minacce anti-nave sempre più avanzate, la PLAN cino-comunista sembra certamente ritenere che siano ancora preziose piattaforme di proiezione di potenza, sia a livello regionale che su scala più globale con l’utilizzo recente della portaerei Shandong per inviare un messaggio al governo di Taiwan in merito all'incontro del presidente taiwanese Tsai Ing Wen con il presidente della Camera degli Stati Uniti Kevin McCarthy in California. Negli Stati Uniti, il presidente della Camera dei rappresentanti è il terzo funzionario governativo più anziano.
Lo stesso giorno dell'incontro di Tsai e McCarthy, la Shandong, insieme a una fregata Tipo 054A e una nave di rifornimento Tipo 901, ha attraversato il Canale di Bashi sotto l'occhio vigile delle forze taiwanesi. Dopo l'incontro di Tsai con McCarthy, un repubblicano della California, il governo cinese ha promesso una risposta "energica". Successivamente ha annunciato sanzioni contro una serie di organizzazioni statunitensi che hanno facilitato l'incontro.
È stata ora annunciata ed è subito iniziata un'esercitazione militare cinese a fuoco nello Stretto di Taiwan. Tuttavia, la risposta finora sembra molto minore della reazione di Pechino alla visita dell'ex presidente della Camera Nancy Pelosi a Taiwan lo scorso anno. L'arrivo sull'isola di Pelosi, un rappresentante democratico di lunga data della California, ha innescato una massiccia dimostrazione di forza da parte dell'Esercito popolare di liberazione che ha incluso numerosi lanci di missili balistici di teatro.
Nei giorni scorsi, le autorità cinesi hanno anche lanciato quella che secondo loro sarebbe stata un'operazione di tre giorni nello Stretto con "ispezioni di sicurezza” nei confronti di mercantili taiwanesi. Il governo di Taiwan ha ribadito che non collaborerà.
Quali potrebbero essere i piani del PLAN per la portaerei Shandong e le navi che la scortano ora non sono chiari. Le forze taiwanesi e giapponesi continuano a monitorare le navi cinesi mentre conducono presunte esercitazioni di addestramento nel Pacifico a est di Taiwan.
"Il Ministero della Difesa e le Forze di autodifesa continueranno a condurre la sorveglianza degli avvertimenti e la raccolta di informazioni", secondo un tweet del Ministero della Difesa giapponese.
Al di là di qualsiasi messaggio diretto a Taiwan, l'attuale presenza della Shandong nel Pacifico occidentale evidenzia le crescenti capacità di trasporto della PLAN e la sua capacità di impiegarle sempre più lontano dalla terraferma. La portaerei Liaoning è attualmente in fase di manutenzione post-distribuzione, evidenziando il valore generale di avere più vettori a cui attingere. Avere tre portaerei consentirà alla PLAN di averne una sempre in mare, una in fase di dispiegamento e un'altra in fase di post-dispiegamento o manutenzione: tutte contemporaneamente. Portaerei aggiuntive potranno solo aumentare tale capacità.
Non è un segreto che il governo cinese stia investendo molto in strutture navali all'estero, comprese quelle in grado di ospitare navi da guerra molto grandi come le portaerei. Le autorità di Pechino stanno chiaramente cercando di espandere l'accesso ai porti stranieri per sostenere altrimenti l'espansione delle operazioni navali ben oltre i confini del paese.
“C'è molta strada per affermarlo a Gibuti. Ora stanno rivolgendo lo sguardo alla costa atlantica dell'Africa e vogliono ottenere una base del genere lì", lo ha confermato nel 2021 il generale dell’US ARMY Stephen Townsend, allora comandante del comando africano degli Stati Uniti, ora in pensione ". Stanno cercando un posto dove poter riarmare e riparare le navi da guerra. Ciò diventa militarmente utile durante un conflitto".
Le navi a propulsione nucleare ridurrebbero alcuni aspetti delle richieste logistiche per le flotte che operano in tutto il mondo.
Complessivamente, indipendentemente dal fatto che la nuova “concept-art” di portaerei del cantiere navale Jiangnan rappresenti o meno i piani attuali per la futura “Type-004”, sottolinea certamente il desiderio della PLAN per una futura flotta da battaglia che includa unità portaerei più capaci e più numerose.

LA PORTAEREI TYPE-004 SI ISPIRA ALLA CLASSE FORD DELLA US NAVY E ALLA PANG DELLA MARINE NATIONALE

La portaerei Type 004 è una portaerei pianificata nel programma di portaerei della Marina dell'Esercito popolare di liberazione della Cina comunista. È destinata ad essere un'iterazione della precedente portaerei Tipo 003 e, come la precedente, sarà caratterizzata da un sistema di propulsione elettrica integrato che consentirà il funzionamento di catapulte di lancio elettromagnetiche di progettazione indigena. A differenza della Type-003 a propulsione convenzionale, la Type 004 sarà più grande e sarà anche il primo vettore cinese a disporre di propulsione marina nucleare, in grado di generare abbastanza elettricità per alimentare armi laser e armi elettromagnetiche attualmente in avanzata fase di sviluppo. A partire dal 2017, la Cina sperava di completare questo vettore entro la fine degli anni '20 e ha indicato che ne potranno essere costruite fino a quattro unità. 

Sviluppo

Secondo quanto riferito, nel 2017 il governo centrale cinese era pronto a spendere 22 miliardi di RMB (3,3 miliardi di dollari USA) per lo sviluppo di due prototipi di reattori nucleari a sali fusi da costruire a Wuwei nella provincia di Gansu. L'obiettivo quindi era quello di rendere operativi i reattori entro il 2020. La Marina dell'EPL è interessata alla tecnologia per alimentare le sue navi da guerra e le sue portaerei.

Costruzione

Alla fine del 2017, nel cantiere navale di Jiangnan sono state installate gru speciali da 1600 tonnellate, suggerendo che la portaerei sarebbe stata costruita lì. Successivamente, nel marzo 2018, una fuga di notizie del costruttore navale China Shipbuilding Industry Corporation, proprietario di Dalian Shipyard, ha suggerito che anche la portaerei a propulsione nucleare Tipo 004 sarebbe stata parte del suo portafoglio.  Nell'aprile 2018, un tabloid australiano ha confermato che il taglio delle lamiere per la portaerei Type-004 è iniziato già nel dicembre 2017. 




Componente aerea imbarcata

La portaerei “Type-004” probabilmente imbarcherà velivoli navalizzati J-15 e J-31, aerei di preallarme e controllo aviotrasportati Xian KJ-600, aerei da guerra antisommergibile dell'aeronautica navale dell'Esercito popolare di liberazione e droni d'attacco stealth. 






In precedenza era stato suggerito che la portaerei potesse trasportare aerei J-20 navalizzati. 





Tuttavia, in un programma sulla China Central Television, il contrammiraglio della Marina dell'EPL Zhang Zhaozhong ha respinto la possibilità che l'aereo possa essere utilizzato su di una portaerei poiché il velivolo non è strutturalmente progettato per far fronte alle operazioni dal ponte di una portaerei. Inoltre, non ha ali pieghevoli per uno stoccaggio compatto e il suo rivestimento invisibile sarebbe suscettibile di un precoce degrado durante la navigazione. 



Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…


(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, Thedrive, Wikipedia, You Tube)