domenica 28 aprile 2024

Luftwaffe WW2 1942 - ’44: il Focke-Wulf Ta 183 Huckebein era un caccia monomotore a getto ad ala a freccia sviluppato dall'azienda tedesca Focke-Wulf Flugzeugbau AG negli anni quaranta e rimasto allo stadio progettuale.







https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, 
storia militare, sicurezza e tecnologia. 
La bandiera è un simbolo che ci unisce, non solo come membri 
di un reparto militare 
ma come cittadini e custodi di ideali.
Valori da tramandare e trasmettere, da difendere
senza mai darli per scontati.
E’ desiderio dell’uomo riposare
là dove il mulino del cuore non macini più
pane intriso di lacrime, là dove ancora si può sognare…
…una vita che meriti di esser vissuta.





Destinato a sostituire i Messerschmitt Me 262 in servizio nella Luftwaffe, con la fine della seconda guerra mondiale il suo sviluppo venne interrotto senza che ne fosse stato costruito nemmeno un prototipo. Le conoscenze acquisite vennero tuttavia riutilizzate dal suo progettista, Kurt Tank, nel periodo postbellico concretizzandosi nella realizzazione dell'argentino FMA I.Ae. 33 Pulqui II.
All'inizio del 1944 i vertici del Reichsluftfahrtministerium (RLM), venuti a conoscenza dello sviluppo di aerei a getto da parte degli Alleati, si trovarono a dover affrontare la possibilità che la Royal Air Force introducesse in servizio il Gloster Meteor e che venisse utilizzato nel teatro bellico dei cieli tedeschi. Come misura preventiva venne avviato un programma, identificato come Jagdflugzeug-Projekt (progetto caccia), che imponeva l'arresto della produzione di bombardieri ed aerei multiruolo in favore di modelli in grado di mantenere la superiorità aerea, in particolare aerei da caccia. Vennero inoltre esortate le aziende nazionali ad avviare velocemente lo sviluppo dei progetti sperimentali che avrebbero garantito modelli dalle prestazioni superiori ai loro pari ruolo alleati, progetti che erano destinati a sostituire i primi caccia dotati di motore a getto entrati in servizio nella Luftwaffe: il Messerschmitt Me 262 e l'Heinkel He 162.
Il programma diede origine ad una serie di progetti tecnologicamente avanzati, alcuni dotati di ali a freccia per migliorare le prestazioni in regime supersonico ed altri che, al fine di aumentare la velocità massima, vennero privati dell'impennaggio di coda per ridurre la superficie frontale. Era comunque noto agli ingegneri aeronautici tedeschi che i "senza coda" avrebbero incontrato seri problemi di stabilità in regime transonico, così vennero studiati diversi metodi di stabilizzazione del volo come i freni aerodinamici nella struttura alare o, più semplicemente, l'aggiunta di convenzionali superfici di controllo in coda. Il gruppo di progettisti che faceva capo a Kurt Tank e diretto da Hans Multhopp disegnò nel 1944 un caccia ironicamente battezzato "Huckebein" (dal nome di un personaggio dei cartoni animati, un corvo che era normalmente causa di problemi), ed identificato dalla Focke-Wulf come Project V (o Project VI secondo altre fonti) o Design II. Il velivolo, che in un primo momento era stato scartato in favore del Junkers EF 126, fu dichiarato vincitore del Jägernotprogramm ("programma per caccia d'emergenza") nel febbraio del 1945, con l'idea di renderlo operativo entro l'ottobre dello stesso anno. L'offensiva delle forze armate britanniche portò, l'8 aprile del 1945, alla perdita della fabbrica della Focke-Wulf con la conseguente fine del programma prima del completamento del prototipo.
Il progetto del Ta 183 affonda le radici alla fine del 1942, quando la Focke-Wulf studiò la possibilità di rimpiazzare l'ingombrante motore radiale a doppia stella BMW 801 dell'Fw 190 con un motore turbogetto centrifugo di propria concezione. Ben presto questa opzione venne scartata quando fu chiaro che nessuno degli aerei fino ad allora progettati aveva il potenziale per raggiungere velocità transoniche. Il team di progettisti capitanato da Hans Multhopp si mise quindi a lavorare su nuove configurazioni radicalmente differenti che culminarono, nel 1945, con la proposta del Project V in seguito rinominato Ta 183.











Tecnica

La prima versione del Ta 183 presentata al RLM nel dicembre del 1944, anche nota come Design II, aveva una inedita coda a "T" con la deriva inclinata all'indietro di 60°, che supportava alla sua estremità il piano orizzontale di coda. La fusoliera tozza inglobava nella parte inferiore il nuovo turbogetto Heinkel HeS 011.
Nella versione successiva denominata Design III, venne adottata una coda convenzionale e fu prevista la possibilità di installare sui primi prototipi il meno performante turbogetto Junkers Jumo 004B a causa del ritardo nella produzione dell'HeS 011. Le ali avevano un angolo di freccia pari a 40° montate medie sulla fusoliera. A causa della scarsità di materiali strategici quali l'alluminio, si dovette ripiegare sull'utilizzo del legno per le centine e parte dei longheroni, a loro volta ricoperti da compensato a definire il profilo alare. Nelle ali erano ricavati sei serbatoi per una capacità totale di 1.565 L di combustibile. Uno dei principali requisiti del programma per il caccia di emergenza era la rapidità di costruzione del velivolo che per questo aeroplano era stimata in appena 2.500 h/uomo contro le circa 10.000 necessarie alla costruzione di un Me 262.
L'abitacolo avrebbe dovuto essere pressurizzato e dotato di un tettuccio a goccia che assicurava al pilota un'ottima visibilità. L'armamento aveva previsto quattro cannoncini automatici MK 108 calibro 30 mm installati nella parte anteriore della fusoliera, sopra la presa d'aria del motore.
All'inizio del 1944, il Ministero dell'Aeronautica del Reich (RLM, per Reichsluftfahrtministerium) venne a conoscenza degli sviluppi dei jet alleati ed era particolarmente preoccupato di dover affrontare il Gloster Meteor sul continente. In risposta, istituirono il Programma Caccia d'Emergenza che entrò in vigore il 3 luglio 1944, ponendo fine alla produzione della maggior parte dei bombardieri e degli aerei multiruolo a favore dei caccia, in particolare dei caccia a reazione. Inoltre, accelerarono lo sviluppo di progetti sperimentali che avrebbero garantito un vantaggio prestazionale rispetto ai progetti alleati, progetti che avrebbero sostituito i primi caccia a reazione tedeschi, il Messerschmitt Me 262 Schwalbe e l'Heinkel He 162 Spatz.
Il risultato fu una serie di progetti avanzati, alcuni che utilizzavano ali a freccia per migliorare le prestazioni transoniche, altri invece che utilizzavano il design senza coda per ridurre la resistenza alla stessa estremità. Poiché gli ingegneri aeronautici tedeschi erano consapevoli che i progetti senza coda avrebbero potuto incontrare seri problemi di stabilità a velocità transoniche, proprio come fece il prototipo Me 163B V18 il 6 luglio 1944, raggiungendo la velocità massima record di 1.130 km/h (702 mph) e quasi distruggendo la sua durante il processo, furono presi in considerazione una varietà di metodi di stabilizzazione come gli aerofreni sulle ali o semplicemente l'aggiunta di superfici di coda convenzionali. Il team di progettazione di Kurt Tank , guidato da Hans Multhopp, progettò nel 1945 un caccia noto come Progetto V (Progetto VI in alcuni riferimenti) o Design II a Focke-Wulf. Il personaggio del corvo stesso è stato riutilizzato per il moderno Lufttransportgeschwader 62 della Bundeswehr come ispirazione per le insegne della loro unità.

Progetto

Questo aereo, recante il numero di cellula RLM 8-183, era destinato a utilizzare, come con un numero crescente di altre proposte avanzate di aerei a reazione tedeschi della fine della guerra, l'avanzato turbogetto Heinkel HeS 011; sebbene i primi prototipi dovessero essere alimentati dal Junkers Jumo 004 B. I primi studi includevano anche un motore a razzo di spinta opzionale da 1.000 kgf (10  kN) per il decollo e la spinta in combattimento, proprio come la versione speciale "003R" del motore a reazione BMW 003 doveva essere utilizzato, con carburante e ossidante per un massimo di 200 secondi di autonomia immagazzinati in serbatoi sganciabili sotto le ali.
Le ali furono spostate indietro di 40° e montate nella posizione centrale della fusoliera. Le ali sembrano essere montate molto in avanti rispetto alla maggior parte dei modelli, un effetto collaterale del tentativo di mantenere il centro di pressione (CoP) dell'ala nel suo insieme il più vicino possibile al centro della fusoliera. Riflettendo il dilemma della carenza di materiali strategici, la prima opzione di utilizzare l'alluminio nella costruzione del longherone principale costituito da due travi a I rastremate fissate insieme sulla parte superiore e inferiore con anime di taglio di sottile lamiera d'acciaio, aveva portato ad una rivalutazione. Multhopp scelse di utilizzare il legno invece del metallo in tutta la struttura dell'ala, con nervature della struttura in legno attaccate alla parte anteriore e posteriore delle travi a I per dare all'ala la sua forma complessiva, e poi ricoperte di compensato. La struttura scatolare conteneva sei celle a combustibile, fornendo all'aereo un carico totale di carburante di 1.565 L (413 US gal).
Il progetto originale utilizzava una coda a T , con uno stabilizzatore verticale notevolmente lungo e uno stabilizzatore orizzontale apparentemente sottodimensionato. Lo stabilizzatore verticale fu spostato indietro di 60°, e lo stabilizzatore orizzontale venne spostato indietro e leggermente diedrato. Lo stabilizzatore orizzontale presentava anche due grandi correttori di assetto, la principale forza di beccheggio era effettivamente fornita da quelli che sarebbero sembrati essere "alettoni" sulla maggior parte degli altri aerei da caccia a turbogetto del periodo. Le superfici di controllo del bordo d'uscita più esterne dell’ala del Ta 183 sui suoi pannelli alari erano ben dietro il baricentro, posizionando le punte dei bordi d'uscita praticamente allo stesso livello, orizzontalmente, con l'orifizio di scarico del motore a reazione HeS 011 previsto, e quindi potevano fornire sia il beccheggio che il controllo del rollio funzionando come superfici di controllo degli elevoni, come già facevano quelli sui pannelli alari del caccia a razzo Komet Me 163 di Messerschmittt senza piano di coda. Molti problemi afflissero il progetto. Il lavoro si concentrò quindi sul progetto Focke-Wulf VII, molto meno problematico. Tuttavia, quando l'RLM alla fine rifiutò quel progetto, Huckebein fu nuovamente portato alla ribalta.
Il Ta 183 aveva una fusoliera corta con la presa d'aria che passava sotto l'abitacolo e procedeva verso la parte posteriore dove era situato l'unico motore. Il pilota sedeva in una cabina di pilotaggio pressurizzata con un tettuccio a bolle che forniva un'eccellente visibilità. L'armamento primario dell'aereo consisteva in quattro cannoni MK 108 da 30 mm (1,18 pollici) disposti attorno alla presa d'aria.
Era anche possibile trasportare un carico di bombe di 500 kg (1.100 lb), composto da una bomba da mezza tonnellata SD o più SC 500, una bomba Bombentorpedo BT 200, cinque bombe a frammentazione della serie SD, bombe per uso generale della serie SC o una telecamera da ricognizione Rb 20/30. Il carico delle armi doveva essere trasportato nello spazio dell'equipaggiamento sul fondo della fusoliera e quindi doveva sporgere parzialmente a circa metà della fusoliera, consentendo eventualmente altri pacchetti di armamenti come il missile filoguidato Ruhrstahl X-4 .
Il team di Multhopp esplorò seriamente anche una seconda versione del progetto di base, nota come Design III, un Design II modificato. Il primo di questi presentava solo piccole modifiche, con estremità alari di forma leggermente diversa e riposizionamento del carrello. La seconda versione aveva uno spostamento ridotto a 32°, consentendo di spostare all'indietro l'ala e la cabina di pilotaggio. Anche la coda fu ridisegnata, utilizzando un corto braccio orizzontale per montare le superfici di controllo appena sopra la linea della fusoliera posteriore. Questa versione appariva decisamente più "convenzionale" all'occhio moderno, anche se un po' tozza a causa della lunghezza complessiva ridotta dell'HeS 011.
Il secondo di questi due progetti fu presentato al concorso ufficiale ordinato dall'Oberkommando der Luftwaffe alla fine del 1944. Il 28 febbraio 1945, l'Alto Comando della Luftwaffe esaminò le varie proposte di caccia d'emergenza e selezionò lo Junkers EF 128 da sviluppare e produrre; al secondo posto si classificò la squadra della Focke-Wulf. Tuttavia, nelle ultime settimane di guerra, fu deciso che l'Huckebein era davvero il miglior progetto e, in una riunione a Bad Eilsen, a Tank fu detto di organizzare dei modelli e di pianificare la produzione completa. Aveva una velocità pianificata di circa 1.000 km / h (620 mph) a 7.000 m (22.970 piedi) e si stimava che sarebbero stati consegnati 300 aerei al mese una volta che la produzione avesse preso il ritmo giusto, ciascun aereo sarebbe stato prodotto in sole 2.500 ore di lavoro.
Dovevano essere costruiti un totale di 16 prototipi, consentendo di scambiare l'unità di coda tra le varianti Design II e III. Tra gli aerei Versuch (serie di test sperimentali), il Ta 183 V1-V3 doveva essere alimentato dal turbogetto Jumo 004B con fusoliere posteriori leggermente allungate vicino all'ugello di scarico del motore per accoglierli, in attesa della consegna del motore a reazione HeS 011. I Ta 183 V4-V14 dovevano essere velivoli di pre-produzione della serie A-0 mentre i V15-V16 dovevano essere velivoli di prova statica. Il primo volo dell'aereo era previsto per maggio 1945, ma nessun prototipo finito della serie Ta 183 Versuch era stato completato entro l'8 aprile 1945, quando le truppe britanniche catturarono le strutture della Focke-Wulf.

Periodo postbellico

Le forze armate sovietiche, durante l'occupazione di Berlino, entrarono in possesso dei progetti del Ta 183 custoditi al RLM. È probabile che il team di progettazione del MiG-15 (spinto da una copia russa del Rolls-Royce Nene) possa aver preso spunto dai disegni tedeschi per il loro velivolo. Una somiglianza con il Ta 183 può anche essere riscontrata nel caccia svedese Saab 29 Tunnan, spinto a sua volta da un de Havilland Ghost prodotto su licenza.



Di sicuro, diretto discendente del Ta 183 fu l'IAe Pulqui II, un caccia sviluppato da Kurt Tank durante il suo esilio in Argentina. In questa versione l'ala era montata più in alto sulla fusoliera in modo da evitare l'interferenza dei longheroni alari con il motore. Ciò però comportò problemi nello stallo ad elevati angoli di attacco dovuti alla perdita dell'efficacia del controllo del piano orizzontale di coda una volta che veniva investito dalla scia dell'ala stallata. La crisi economica del 1953 e la caduta di Juan Peron fermarono temporaneamente lo sviluppo del Pulqui. Nel 1955 il progetto venne definitivamente abbandonato in favore di uno stock a buon mercato di North American F-86 Sabre non più necessari alle forze statunitensi dopo il termine della guerra di Corea.




Gli storici, tra cui David Myrha, hanno sostenuto che il MiG-15 sovietico Mikoyan-Gurevich fosse almeno ispirato al Ta 183, perché i sovietici catturarono i piani dei tedeschi alla fine della seconda guerra mondiale. Il MiG-15 ha una somiglianza nel layout, condividendo il piano di coda alto e la presa d'aria montata sul muso, sebbene gli aerei siano diversi nella struttura, nei dettagli e nelle proporzioni. Il design del MiG-15 condivideva caratteristiche e alcuni punti in comune con il tentativo dello stesso ufficio di progettazione MiG del 1945-46 di realizzare un intercettore missilistico di costruzione sovietica simile al caccia a razzo Messerschmitt Me 263, e comune anche a molti caccia a reazione contemporanei - e furono derivati da considerazioni aerodinamiche e strutturali (ad esempio, l'americano Republic F-84F, lo svedese SAAB 29 e i francesi Dassault Ouragan e Mystère). 





Una storia dettagliata della progettazione del MiG-15 è stata pubblicata dallo storico dell'aviazione russo Yefim Gordon confutando qualsiasi connessione tra il Ta 183 e il MiG-15. Secondo i progettisti, il MiG-15 era un progetto indigeno, la loro scelta di ali a freccia (poiché le ali a freccia di qualsiasi tipo su di un velivolo di progettazione sovietica furono introdotte per la prima volta sull'aereo leggero canard MiG-8 Utka del 1945) era a causa del loro desiderio di andare avanti rispetto alla maggior parte dei progetti occidentali che non erano destinati alla gamma di velocità di 960 km/h+ (600 mph+).
Come il MiG-9 e il MiG-15, il Saab 29 fu soggetto ad affermazioni di essere stato influenzato indirettamente dal Ta 183. Gli ingegneri della SAAB ricevettero studi di ricerca tedeschi in ali a freccia nell'immediato dopoguerra tramite contatti in Svizzera e incorporarono detti studi avanzatissimi per l’epoca nel progetto del caccia Tunnan, che all'epoca era ancora limitato a studi su carta. 

Specifiche (Ta 183, come originariamente progettato) Caratteristiche generali:
  • Equipaggio: 1
  • Lunghezza: 9,4 m (30 piedi 10 pollici)
  • Apertura alare: 10 m (32 piedi 10 pollici)
  • Altezza: 3,86 m (12 piedi 8 pollici)
  • Superficie alare: 22,5 m2
  • Peso a vuoto: 2.830 kg (6.239 libbre)
  • Peso lordo: 4.300 kg (9.480 libbre)
  • Motopropulsore: 1 turbogetto Heinkel HeS 011, spinta da 13 kN (2.900 lbf).
Prestazioni:
  • Velocità massima: 955 kmh (593 mph, 516 kn)
  • Tangenza: 14.000 m (46.000 piedi)
  • Velocità di salita: 20,4 m/s (4.020 piedi/min)
  • Carico alare: 196 kg/m 2 (40 lb/sq ft)
  • Spinta/peso: 0,37.
Armamento
  • 1 cannone MK 108 4 × 30 mm (1,18 pollici).
  • Punti d’attacco: 4
  • Missili: 4 × Ruhrstahl X-4 AAM filoguidati
  • Bombe: 500 kg (1.102 libbre) di bombe.





Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Si può scegliere di vivere da servi su questa terra, ma un popolo esiste in quanto libero, 
in quanto capace di autodeterminarsi,
vive finché è capace di lottare per la propria libertà: 
altrimenti cessa di esistere come popolo.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: 
SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Violenza e terrorismo sono il risultato
della mancanza di giustizia tra i popoli.
Per cui l'uomo di pace
si impegna a combattere tutto ciò 
che crea disuguaglianze, divisioni e ingiustizie.
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…
Come i giusti dell’Apocalisse scruto i cieli e sfido l’Altissimo: 
fino a quando, Signore? Quando farai giustizia?
Dischiudi i sette sigilli che impediscono di penetrare il Libro della Vita 
e manda un Angelo a rivelare i progetti eterni, 
a introdurci nella tua pazienza, a istruirci col saggio Qoelet:
“””Vanità delle vanità: tutto è vanità”””.
Tutto…tranne l’amare.

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, Wikipedia, You Tube)







































 

Nessun commento:

Posta un commento

USAF - T-7A REDHAWK: nelle ultime settimane sono stati riscontrati ulteriori problemi durante i test che hanno richiesto diversi aggiornamenti al software di controllo del volo, che causano problemi di controllo quando l'aereo opera ad alti angoli di attacco.

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...