La nave Landing Helicopter Dock (LHD) TRIESTE ha la sua missione principale nel trasporto di personale, veicoli e carichi e nel trasferimento a terra degli stessi in aree portuali tramite i sistemi di bordo e in zone non attrezzate tramite imbarcazioni di varia tipologia (tra cui spiccano le piccole unità da sbarco tipo LCM con capacità di carico fino a 60 tonnellate, quattro delle quali possono essere ricoverate, varate e recuperate tramite un bacino allagabile situato nella poppa della nave).
La Marina Militare manterrà una capacità aerea secondaria che potrà essere utilizzata in caso di necessità quando la portaerei Cavour non sarà disponibile per lavori di manutenzione o altro.
Dovendo il Trieste andare a sostituire nave Garibaldi implementandone le capacità, pensare di non dotare l’unità delle predisposizioni necessarie per assicurare gli investimenti fatti e renderli produttivi, non avrebbe senso.
Al momento del varo il TRIESTE non disponeva dello ski-jump; lo stesso è stato installato successivamente unitamente ad altre sovrastrutture ed equipaggiamenti. Il lato di sinistra del ponte di volo che accoglie la pista di decollo con lo ski-jump, dispone di sei spot di decollo ed atterraggio per velivoli ad ala rotante, a cui s’aggiungono due a proravia dell’isola ed uno a poppavia della medesima oltre l’elevatore aeromobili di dritta.
Nell'aviazione, uno “ski-jump” è una rampa curvata verso l'alto che consente agli aerei di decollare da una pista più corta rispetto al tiro di decollo richiesto dal velivolo.
Forzando l'aereo verso l'alto, il decollo può essere ottenuto a una velocità inferiore rispetto a quella richiesta per il volo prolungato, mentre consente all'aereo di accelerare alla giusta velocità nell'aria piuttosto che sulla pista. Gli ski-jump sono comunemente usati per lanciare aeroplani da portaerei che non hanno catapulte.
PRINCIPIO
Un velivolo ad ala fissa deve accumulare velocità in avanti durante un decollo.
All'aumentare della velocità in avanti, le ali producono maggiori quantità di portanza. Ad una velocità sufficientemente elevata, la forza di sollevamento supererà il peso dell'aeromobile e l'aereo diventerà capace di un volo prolungato. Poiché l'aeromobile deve raggiungere la velocità di volo utilizzando solo i propri motori per la potenza, è necessaria una lunga pista in modo che l'aeromobile possa aumentare la velocità.
Su di una portaerei, la corsa di decollo è così breve che la maggior parte degli aerei non può raggiungere la velocità di volo prima di raggiungere la fine del ponte. Pertanto, l'aereo perderà quota dopo che le ruote lasceranno il ponte di volo e purtroppo cadranno in mare.
Uno “ski-jump” all'estremità del ponte di volo dirotta l'aereo verso un leggero angolo verso l'alto, convertendo parte del movimento in avanti del velivolo in una velocità di salita positiva.
Dato che l'aereo sta ancora viaggiando ad una velocità inadeguata per generare un sollevamento sufficiente, la sua velocità di salita inizierà a scendere non appena lascerà il ponte di volo. Tuttavia, il lancio dal trampolino di lancio ha dato all'aereo tempo aggiuntivo per continuare ad accelerare. Nel momento in cui la sua velocità verso l'alto è decaduta a zero, l'aereo andrà abbastanza veloce di modo che le sue ali producano abbastanza sollevamento. A questo punto, l'aereo sarà in volo stabile, dopo essere stato lanciato dal vettore senza mai scendere pericolosamente a livello del mare.
Molte moderne portaerei non hanno catapulte, quindi gli aerei pesanti devono decollare con i propri motori. Gli ski-jump consentono di far decollare gli aerei più pesanti rispetto a quelli consentiti da un ponte orizzontale. Tuttavia, i lanci da “ski-jump” non possono eguagliare i payload resi possibili dai lanci di catapulte ad alta velocità a vapore o elettromagnetiche.
STORIA
Le prime portaerei potevano lanciare l'aereo semplicemente girando contro vento e aggiungendo la velocità della nave alla velocità sperimentata dall'aereo. Durante la seconda guerra mondiale, le portaerei divennero così pesanti che il decollo assistito divenne desiderabile. Le catapulte a ponte venivano usate per accelerare la velocità di decollo degli aerei, specialmente quando si lanciava un aereo pesante o quando era scomodo cambiare rotta. Un primo utilizzo dello ski-jump avvenne nel 1944, quando la portaerei britannica HMS Furious lanciò aerei contro la nave da guerra tedesca Tirpitz. Una rampa fu temporaneamente installata all'estremità del ponte di volo per aiutare i bombardieri Fairey Barracuda a decollare.
Poiché gli aerei imbarcati su portaerei diventavano sempre più pesanti dopo la seconda guerra mondiale, si temeva che persino una catapulta un giorno non sarebbe stata sufficiente. Uno studio NACA del 1952 propose l'uso di uno “ski-jump” per aiutare gli aerei a decollare.
Nel suo 1973 M.Phil. tesi, Lt. Cdr. DR Taylor della Royal Navy britannica propose di utilizzare un trampolino per aiutare l' Harrier Jump Jet a decollare. I test iniziali con vari angoli di rampa furono effettuati presso RAE Bedford, utilizzando il dimostratore di Harrier biposto G-VTOL. I test dimostrarono che le prestazioni aumentavano con l'angolo di ski-jump, ma l'angolo minimo fu selezionato per evitare di sottoporre eccessivamente a sforzo il carrello del velivolo. Successivamente la Royal Navy costruì le sue portaerei Invincible- class con ski-jumps per supportare le operazioni con gli Harrier.
Dopo il successo dell'Harrier, lo ski-jump divenne un metodo collaudato per il lancio di velivoli da navi senza la complessità e le spese di una catapulta. Gli ski-jump furono aggiunti non solo alle portaerei, ma anche alle navi anfibie d'assalto e ai moli per l'atterraggio di elicotteri. Dopo che il Brasile ritirò dal servizio la portaerei São Paulo nel 2017, solo gli Stati Uniti e la Francia operano con portaerei munite di catapulte a vapore o elettromagnetiche. Ultimamente anche la Cina sta mettendo a punto catapulte da installare sulle sue nuove portaerei.
OPERAZIONI DA PORTAEREI
STOBAR
Con il metodo STOBAR, gli aerei convenzionali vengono lanciati utilizzando uno ski-jump. Il pilota aumenta la spinta del velivolo accendendo i post-bruciatori, mantenendo l'aereo frenato. Due pannelli vengono sollevati dal ponte della portaerei di fronte al carrello principale del velivolo, assicurando che l'aereo rimanga immobile. Al comando, il pilota rilascia il freno; i pannelli dal ponte ricadono nelle loro fessure; e l'aereo rapidamente vola in avanti sotto la spinta massima. Rotolare sullo ski-jump lancia l'aereo in avanti alla giusta velocità per il decollo.
Un lancio del MiG-29 dallo ski-jump dalla portaerei Kuznetsov può avvenire a una velocità di circa 70 nodi (130 km / h) invece dei soliti 140 nodi (160 mph, 260 km / h) (a seconda di molti fattori come il peso lordo).
Ad eccezione degli Stati Uniti e della Francia, ogni marina del mondo che attualmente utilizza velivoli ad ala fissa da vettori usa lo ski-jump.
STOVL
Il decollo corto di velivoli STOVL; effettuano un decollo convenzionale, con gli scarichi dei jet impostati per fornire la massima spinta in avanti. Quando l'aereo si avvicina alla rampa dello ski-jump, gli scarichi dei jet vengono ruotati per fornire il sollevamento e la spinta in avanti. Tali decolli consentono un peso di decollo maggiore rispetto a un lancio orizzontale non assistito, perché la rampa fornisce uno slancio verticale quando più necessario, proprio al momento del decollo alla massima velocità di decollo.
I decolli dallo ski-jump sono considerati più sicuri dei decolli su una portaerei con ponte orizzontale. Quando un Harrier si lancia da una LHA statunitense, termina il suo tiro di decollo e inizia il volo a 18 piedi sopra l'acqua. Potrebbe non avere un tasso di salita positivo, specialmente se la nave aveva abbassato il muso durante il decollo. Usando uno ski-jump, un Harrier si avvierà certamente con una velocità di salita positiva, e il suo slancio lo porterà a un'altezza da 46 a 61 metri sopra l'acqua.
Ad esempio, un Harrier AV-8B con un peso lordo di 13.000 kg con 15° C e un vento da 35 kn sul ponte richiederebbe 120 m per decollare utilizzando luno ski-jump con rampa di 12° della portaerei spagnola Príncipe de Asturias. Lo stesso aereo userebbe l'intera lunghezza di 230 m del piano di volo piatto della classe Tarawa.
Gli aviatori statunitensi che hanno sperimentato i decolli della portaerei spagnola hanno riscontrato che il miglioramento è "a dir poco sorprendente”. Gli Stati Uniti sono l'unico paese che gestisce gli aeromobili STOVL dai vettori senza uno ski-jump.
OPERAZIONI DI TERRA
L' US Air Force ha esaminato l'uso dello ski-jump a terra per consentire il decollo corto. Questo è stato visto come "una possibile soluzione durante la Guerra Fredda. Quando si usa un o ski-jump con un angolo di uscita di 9 gradi, il tiro di decollo di uno F/A 18 HORNET può essere dimezzato.
NAVI MUNITE DI SKI-JUMP
- Canberra - docking station per elicotteri di atterraggio (Australia)
- Cavour (Italia)
- Chakri Naruebet (Tailandia)
- Giuseppe Garibaldi (Italia)
- Hermes / Viraat (Regno Unito / India)
- Portaerei velivoli di invincibile (Regno Unito)
- Juan Carlos I (Spagna)
- Portaerei Kuznetsov- class (Unione Sovietica / Russia / Cina)
- Principe delle Asturie (Spagna)
- Queen Elizabeth - nave portaerei classica (Regno Unito)
- Tipo portaerei 001A (Cina)
- Vikramaditya (India)
- Vikrant (R11)
- LHD TRIESTE (Italia).
( Web, Google, Wikipedia, Fincantieri, forumfree.it, You Tube)
Nessun commento:
Posta un commento