martedì 11 luglio 2023

1957 - 1966: La bomba nucleare MK 39 Mod 2 e la testata nucleare W39 erano versioni di un'arma termonucleare statunitense - Nel 1961 si verificò un incidente nucleare a un B-52 che trasportava alcuni ordigni, a Goldsboro, North Carolina, Stati Uniti.





https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, storia militare, sicurezza e tecnologia. 




BOMBA NUCLEARE MK 39 Mod 2

La bomba nucleare MK 39 Mod 2 e la testata nucleare W39 erano versioni di un'arma termonucleare americana, in servizio dal 1957 al 1966. Il progetto Mark 39 era una bomba termonucleare e aveva una resa di 3,8 megatoni. Pesava 6.500-6.750 libbre (2.950-3.060 chilogrammi), ed era lunga circa 11 piedi e 8 pollici (3.556 metri) con un diametro di 2 piedi e 11 pollici (88,9 centimetri). il design era un design migliorato della bomba nucleare Mark 15 (il design TX-15-X3 e Mark 39 Mod 0 erano lo stesso design). 
La Mark 15 è stata la prima bomba termonucleare statunitense leggera.
La testata W39 aveva un diametro di 35 pollici (89 cm) e una lunghezza di 106 pollici (270 cm), con un peso da 6.230 libbre (2.830 kg) a 6.400 libbre (2.900 kg). Fu utilizzata sul missile SM-62 Snark, sul missile balistico a corto raggio PGM-11 Redstone e nel pod di armi del B-58 Hustler.
Due bombe nucleari Mark 39 trasportate da un B-52 Stratofortress si sganciarono erroneamente e si schiantarono vicino a Goldsboro, nella Carolina del Nord, il 24 gennaio 1961. Secondo Parker F. Jones, supervisore della sicurezza nucleare presso i Sandia National Laboratories, in un rapporto del 1969 declassificato nel 2013, la bomba Mark 39 aveva quattro meccanismi di sicurezza, uno dei quali non era efficace in aria. Su una delle bombe coinvolte, altri due meccanismi di sicurezza erano stati "resi inefficaci dalla rottura dell'aereo". Di conseguenza, Jones aveva notato che alla bomba era stato impedito di esplodere solo dal quarto meccanismo, un semplice interruttore elettrico "ready-safe". 
Michael H. Maggelet e James C. Oskins, autori di Broken Arrow: The Declassified History of US Nuclear Weapons Accidents, contestano l'affermazione citando un rapporto declassificato. Affermano che l'interruttore era in posizione di sicurezza, la batteria ad alta tensione non era stata attivata, il che avrebbe precluso la carica del circuito di accensione e del generatore di neutroni necessari per la detonazione, e l'interruttore rotante di sicurezza era stato distrutto precludendo l'eccitazione dell'unità x (condensatori di accensione). Anche il serbatoio di trizio utilizzato per potenziare la fusione era pieno e non era stato iniettato nell'arma primaria. Ciò avrebbe comportato una resa primaria significativamente ridotta e non avrebbe acceso lo stadio secondario di fusione dell’arma.

MUSEI 

Un involucro Mark 39 è in mostra nella Cold War Gallery del National Museum of the United States Air Force a Dayton, Ohio. La bomba è stata ricevuta dal National Atomic Museum presso la Kirtland Air Force Base, NM, nel 1993.




L'incidente

L'incidente del Goldsboro B-52 del 1961 è stato un incidente avvenuto vicino a Goldsboro, North Carolina, Stati Uniti, il 24 gennaio 1961. Un Boeing B-52 Stratofortress che trasportava due bombe nucleari Mark 39 da 3-4 megaton si spezzò a mezz'aria, facendo cadere il suo carico utile nucleare nel processo.  Il pilota in comando, Walter Scott Tulloch, ordinò all'equipaggio di eiettarsi a 9.000 piedi (2.700 m). Cinque membri dell'equipaggio vennero eiettati con successo dall'aereo e atterrarono sani e salvi; un altro non sopravvisse all'atterraggio e due morirono nello schianto.  Le informazioni declassificate nel 2013 hanno mostrato che una delle bombe era quasi esplosa, con tre dei quattro meccanismi di attivazione richiesti che si erano attivati. 
L'aereo, un B-52G, era basato presso la Seymour Johnson Air Force Base a Goldsboro. Intorno alla mezzanotte del 23-24 gennaio 1961, il bombardiere ebbe un appuntamento con un'autocisterna per il rifornimento aereo. Durante il collegamento, l'equipaggio dell’aerorifornitore informò il comandante dell'aereo B-52, il maggiore Walter Scott Tulloch (nonno dell'attrice Elizabeth Tulloch), che il suo aereo aveva una perdita di carburante dall'ala destra. Il rifornimento venne interrotto e il controllo a terra fu informato del problema. All’aereo fu ordinato di assumere uno schema di attesa al largo della costa fino a consumare la maggior parte del carburante. Tuttavia, quando il B-52 raggiunse la posizione assegnata, il pilota riferì che la perdita era peggiorata e che in tre minuti erano andate perse 37.000 libbre (17.000 kg) di carburante. Fu immediatamente ordinato al bombardiere di invertire la rotta per atterrare alla Seymour Johnson Air Force Base.
Quando l'aereo scese di 10.000 piedi (3.000 m) durante il suo avvicinamento all'aeroporto, i piloti non furono più in grado di mantenerlo in una discesa stabile e persero il controllo. Il pilota in comando ordinò all'equipaggio di abbandonare il velivolo, cosa che fecero a 9.000 piedi (2.700 m). Cinque uomini atterrarono sani e salvi dopo essere stati espulsi o lanciati da un portello, uno non sopravvisse all'atterraggio con il paracadute e due morirono nello schianto. Il terzo pilota del bombardiere, il tenente Adam Mattocks, è l'unica persona nota per essersi salvata con successo dal portello superiore di un B-52 senza seggiolino eiettabile. La visione finale dell'aereo da parte dell'equipaggio era in uno stato intatto con il suo carico utile di due bombe termonucleari Mark 39 ancora a bordo, ciascuna con rese comprese tra 2 e 4 megatoni; tuttavia, le bombe si separarono dall'aereo che ruotava mentre si rompeva tra 1.000 e 2.000 piedi (300 e 610 m).
Il relitto dell'aereo copriva un'area di 2 miglia quadrate (5,2 km 2) di terreno coltivato a tabacco e cotone a Faro, a circa 12 miglia (19 km) a nord di Goldsboro. Tre dei quattro meccanismi di armamento su una delle bombe si erano attivati dopo che si era separata, costringendola a eseguire molti dei passaggi necessari per armarsi, come caricare i condensatori di accensione e dispiegare un paracadute di 30 metri.

Recupero della bomba nucleare scesa al suolo con il paracadute

La prima bomba che era scesa con il paracadute fu trovata intatta e in piedi perché il suo paracadute era rimasto impigliato in un albero.  


Il tenente Jack ReVelle, l'ufficiale per l'eliminazione degli ordigni esplosivi (EOD) responsabile del disarmo e della messa in sicurezza delle bombe dall'aereo precipitato, confermò che l'interruttore braccio / cassaforte era ancora in posizione sicura, sebbene fosse stato completato il resto della sequenza di inserimento. Il Pentagono affermò all'epoca che non vi era alcuna possibilità di esplosione e che due meccanismi di armamento non si erano attivati. Un portavoce del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti dichiarò che la bomba era disarmata e non poteva esplodere. 
L'ex analista militare Daniel Ellsberg ha affermato di aver visto documenti altamente riservati che indicavano che il suo interruttore di sicurezza / braccio era l'unico dei sei dispositivi di armamento sulla bomba che ne impediva la detonazione. Nel 2013, le informazioni rilasciate a seguito di una richiesta del Freedom of Information Act hanno confermato che un singolo passaggio su quattro (non sei) aveva impedito una devastante detonazione.

Bomba caduta in un campo

La seconda bomba era precipitata in un campo fangoso a circa 700 miglia all'ora (310 m/s) disintegrandosi senza far esplodere i suoi esplosivi convenzionali. 


La coda fu scoperta a circa 20 piedi (6,1 m) sotto terra. Pezzi della bomba furono recuperati. Sebbene la bomba fosse parzialmente armata quando aveva lasciato l'aereo, un interruttore ad alta tensione non chiuso le aveva impedito di armarsi completamente. Nel 2013, ReVelle ha ricordato il momento in cui fu trovato l'interruttore della seconda bomba: Fino alla mia morte non dimenticherò mai di aver sentito il mio sergente dire: "Tenente, abbiamo trovato l'interruttore braccio/cassaforte". E io ho detto: "Fantastico". Ha detto: "Non eccezionale. È sul braccio". 
Lo scavo della seconda bomba fu infine abbandonato a causa di inondazioni incontrollabili di acque sotterranee. La maggior parte dello stadio termonucleare della bomba fu lasciata al suo posto, ma venne rimossa la "fossa", o nucleo, contenente uranio e plutonio necessari per innescare un'esplosione nucleare.  Il Corpo degli Ingegneri dell'Esercito degli Stati Uniti ha acquistato una servitù circolare di 400 piedi (120 m) di diametro sopra il componente sepolto.  Il sito della servitù, a 35°29′34″N 77°51′31.2″W, è chiaramente visibile come un cerchio di alberi nel mezzo di un campo arato su Google Earth. L'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill ha determinato che la profondità sepolta del componente secondario era di 180 ± 10 piedi (55 ± 3 m). 

Conseguenze alla progettazione del B-52

Le ali bagnate con serbatoi di carburante integrati hanno notevolmente aumentato la capacità di carburante dei modelli B-52G e H, ma fu riscontrato che subivano il 60% di stress in più durante il volo rispetto alle ali dei modelli precedenti. 












Le ali e altre aree sensibili alla fatica furono modificate nel 1964 sotto la proposta di modifica ingegneristica Boeing ECP 1050. Questa fu seguita da una sostituzione del rivestimento della fusoliera e del longherone (ECP 1185) nel 1966 e dal programma B-52 Stability Augmentation and Flight Control (ECP 1195) nel 1967. 

Analisi successiva del recupero delle armi

Il tenente Jack ReVelle, l'esperto nell'eliminazione delle bombe responsabile del disarmo del dispositivo, ha stabilito che l'interruttore ARM/SAFE della bomba che era appesa a un albero era in posizione SAFE. La seconda bomba aveva l'interruttore ARM/SAFE in posizione braccio ma era stata danneggiata quando è caduta in un prato fangoso. ReVelle ha affermato che la resa di ciascuna bomba era più di 250 volte il potere distruttivo della bomba di Hiroshima, abbastanza grande da creare una zona di uccisione al 100% entro un raggio di 8,5 miglia (13,7 km). 
In un rapporto del 1969 ora declassificato, intitolato "Goldsboro Revisited", scritto da Parker F. Jones, un supervisore della sicurezza nucleare presso i Sandia National Laboratories, Jones disse che "un semplice interruttore a bassa tensione, basato sulla tecnologia della dinamo, si trovava tra gli Stati Uniti e una grande catastrofe", e ha concluso che "la bomba MK 39 Mod 2 non possedeva un'adeguata sicurezza per il ruolo di allarme aereo nel B-52", e che "sembra credibile" che un cortocircuito nel braccio linea durante una rottura a mezz'aria dell'aereo "avrebbe potuto" provocare un'esplosione nucleare. Al contrario, l'Orange County Register ha affermato nel 2012 (prima della declassificazione del 2013) che l'interruttore era impostato su “arm".
Nel 2008 e nel marzo 2013 (prima della suddetta declassificazione del settembre 2013), Michael H. Maggelet e James C. Oskins, autori di Broken Arrow: The Declassified History of US Nuclear Weapons Accidents, hanno contestato l'affermazione che una bomba fosse solo una allontanarsi dalla detonazione, citando un rapporto declassificato. Sottolineano che l'interruttore pronto per il braccio era in posizione di sicurezza, la batteria ad alta tensione non era stata attivata (il che avrebbe precluso la carica del circuito di accensione e del generatore di neutroni necessari per la detonazione) e l'interruttore rotante di sicurezza era stato distrutto, impedendo energizzazione della X-Unit (che controllava i condensatori di accensione). Il serbatoio di trizio utilizzato per potenziare la fusione era risultato pieno e non era stato iniettato nell'arma primaria. Ciò avrebbe comportato una resa primaria significativamente ridotta e non avrebbe acceso lo stadio secondario di fusione dell'arma.


Eredità

Nel luglio 2012, lo Stato della Carolina del Nord ha eretto un segnale stradale storico nella città di Eureka, 3 miglia (4,8 km) a nord del luogo dell'incidente, per commemorare l'incidente con il titolo "Nuclear Mishap". 




Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Si può scegliere di vivere da servi su questa terra, ma un popolo esiste in quanto libero, 
in quanto capace di autodeterminarsi,
vive finché è capace di lottare per la propria libertà: 
altrimenti cessa di esistere come popolo.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: 
SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…


(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, Wikipedia, You Tube)



















 

Nessun commento:

Posta un commento

GUERRA CIVILE SIRIANA 2015 - 2023: la feroce “battaglia di Khasham”, ovvero, i numerosi contatti a fuoco avvenuti tra “special forces” statunitensi, ribelli siriani e “gruppo Wagner”…

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...