domenica 8 ottobre 2023

REGIA MARINA ITALIANA 1943 - 1971: Il Regio sommergibile NAUTILO, una unità costruita al culmine della Seconda Guerra Mondiale, che prestò servizio sotto tre diverse bandiere navali….







https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, storia militare, sicurezza e tecnologia. 



La vera storia dello "Yellow-submarine" italiano...

Un sommergibile costruito al culmine della Seconda Guerra Mondiale, che prestò servizio sotto tre diverse bandiere navali, si riprese da un attacco aereo che lo affondò nel suo porto e poi finì come ristorante galleggiante nella Jugoslavia comunista. 
È una storia che sembra abbastanza surreale ma non è una finzione; nel caso del sommergibile, conosciuto un tempo come Nautilo, è tutto vero.
Il Nautilo iniziò la sua vita in un modo del tutto tipico per una unità sottomarina della sua classe: uno dei sommergibili italiani classe Tritone Tipo I, o Flutto: faceva parte di una classe di 12 imbarcazioni, tre delle quali non furono mai completate. Gli altri furono tutti varati durante la guerra, per prestare servizio presso la Regia Marina Italiana, o Regia Marina, che combatté molte azioni contro gli Alleati nel Mediterraneo, fino all'armistizio firmato l’8 settembre 1943.


Il sottomarino Tritone Tipo I era lungo 200 piedi, con una larghezza di 23 piedi e un pescaggio di 16 piedi. Ciascuna imbarcazione dislocava 866 tonnellate in superficie e 1.068 tonnellate in immersione. La potenza proveniva da due motori diesel che sviluppavano 2.400 cavalli in superficie e da una coppia di motori elettrici che producevano 800 cavalli quando operavano sotto le onde. Azionato da due eliche, il sommergibile poteva raggiungere 16 nodi in superficie e 8 nodi in immersione e poteva immergersi fino a una profondità massima di circa 427 piedi. L'autonomia in superficie era di 13.000 miglia a 8,5 nodi o 74,5 miglia in immersione a 4 nodi mentre era in immersione con alimentazione a batteria.
Tipico dei sommergibile dell'epoca, il Tritone Tipo I era armato con un cannone da 100 millimetri, dotato di 149 colpi, oltre ai suoi 12 siluri, disposti su quattro tubi di prua e due di poppa. Per la difesa aerea diponeva anche di una coppia di mitragliatrici binate calibro 13,2 millimetri.
L'equipaggio del Tritone Tipo I comprendeva tipicamente cinque ufficiali e 44 uomini arruolati. Due dei sommergibili, il Grongo e il Murena, erano inoltre dotati di contenitori per SLC con equipaggio detti “Maiale”, utilizzati dalle forze operative speciali della X^ M.a.s..
Per quanto riguarda il sottomarino in questione, il Nautilo fu impostato nel gennaio 1942 presso i Cantieri Riuniti dell'Adriatico, a Monfalcone, nel Golfo di Trieste, nel nord Italia. Il sottomarino fu varato nel marzo 1943 e messo in servizio nel luglio successivo, a Pola, più a sud della costa adriatica, nell'attuale Croazia.
Nel luglio 1943 il Nautilo fu impegnato principalmente in prove al largo di Pola e dopo la consegna alla Regia Marina partecipò a varie esercitazioni, ma non risulta che abbia mai combattuto.
Inopportuno fu anche l'arrivo del sommergibile con la Regia Marina Italiana, dato che le sorti della guerra nel teatro del Mediterraneo erano ormai decisamente compromesse.
L'Italia firmò un armistizio con gli Stati Uniti e l'Italia il 3 settembre 1943, e questo fu annunciato al pubblico cinque giorni dopo. La Germania, ex alleata dell'Asse, rispose attaccando le forze italiane portando all'occupazione del paese da parte dei nazisti.
L'8 settembre il Nautilo salpò da Monfalcone alla volta di Venezia. Nel tentativo apparente di unirsi agli alleati, l'equipaggio italiano del Nautilo tentò di lasciare Venezia giorni dopo, presumibilmente per trovare un porto sicuro. Il Nautilo, che ora conteneva anche membri dell'equipaggio di altri due sommergibili, l'Argo e il Beilul, era in viaggio insieme al midget CM1, quando, secondo quanto riferito, videro le S-boat tedesche - un tipo di nave da attacco rapido armata di siluri - affondare il Cacciatorpediniere italiano Quintino Sella. Ciò, unito a problemi meccanici, costrinse il sommergibile a tornare a Venezia.
Gli italiani tentarono quindi di auto-affondare il Nautilo nel porto di Venezia, per impedirne l'uso del da parte dei tedeschi.
Tuttavia, i tedeschi riuscirono a rimettere in servizio il sommergibile, cosa che fece con il nome UIT-19. Nel dicembre 1943 il sommergibile fu rimorchiato da un rimorchiatore da Venezia a Trieste.
Nel gennaio 1944, l'UIT-19 era tornato a Pola, non ancora ufficialmente entrato in servizio con la Kriegsmarine. A Pola venne attaccato dalle forze aeree statunitensi. Il 9 di quel mese, una forza di 107 bombardieri B-24 Liberator colpì il porto e un colpo diretto affondò il sommergibile - alle coordinate di 44° 52'N, 13° 50'E - e lo mise fuori combattimento per il resto della guerra.
Con la fine della guerra in Europa alcuni confini cambiarono significativamente e Pola, insieme al resto della Croazia, che dall'aprile 1941 era sotto l'occupazione della Germania nazista e dell'Italia fascista, divenne una delle cinque repubbliche della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia.
Nel dopoguerra, la Marina jugoslava trasse vantaggio dalle entrate inaspettate fornite da varie navi tedesche e italiane - sottomarini, cacciatorpediniere, dragamine e mezzi da sbarco anfibi - che furono catturate o fornite come riparazioni di guerra.
Tra questi c'era l'ex UIT-19 (precedentemente Nautilo), che fu restaurato e riparato tra il 1947 e il 1949 nel cantiere navale Uljanik di Pola. Nel 1953, il sommergibile fu messo in servizio presso la Marina jugoslava come Sava. Insieme al Mališan (un ex midget italiano della classe CB) e al Tara (un sommergibile di costruzione britannica originariamente acquisito dalla Jugoslavia tra le due guerre), costituì la base della nuova flotta sottomarina della Marina jugoslava.
Nel 1958, secondo quanto riferito, il Sava era stato relegato a compiti di addestramento, anche se tra il 1958 e il 1960 seguì un'importante ristrutturazione, inclusa una torre di comando ristrutturata e più snella e la rimozione del cannone sul ponte. I compiti di addestramento continuarono fino alla dismissione del Sava nel 1968 e alla definitiva dismissione nel 1971.
In questo frangente entra nella storia Per Miljković. Nato nel 1948 vicino al porto croato di Dubrovnik, un articolo del 2021 apparso sul giornale locale descriveva Miljković, morto nel 2004, come “un imprenditore, manager dei media, organizzatore, ristoratore, artista, un uomo in anticipo sui tempi”.
Miljković, ex portiere d'albergo e venditore di limonate, aveva solo 22 anni quando portò il Sava nel 1970, trasportandolo dal cantiere navale Bijela in Montenegro e portandolo a Dubrovnik. Al sommergibile venne dato il nome Žuta Podmornica, o Sottomarino Giallo, in onore della canzone dei Beatles del 1966 e del film d'animazione del 1968.
Lo stesso articolo di giornale suggerisce che Miljković riuscì a sottrarre il Sava alla marina jugoslava prima di pagarlo, per poi trasportarlo lungo la costa con l'aiuto di un rimorchiatore militare. Solo dopo aver rimosso vari oggetti di ottone, rame, alluminio e acciaio e averli venduti, riuscì a saldare il conto con la Marina.
Il piano di Miljković era quello di avere il sommergibile come fulcro di un ristorante, una discoteca e un complesso di casinò e sembra che sperasse che, dopo averlo dipinto di giallo, avrebbe potuto persino attirare i Beatles a visitarlo. Alla fine, i soldi finirono per scarseggiare, e sembra che solo il ristorante e la discoteca divennero un appuntamento fisso, con gli ospiti che cenavano e si rilassavano sul ponte del sommergibile, anche se alcuni resoconti non confermati suggeriscono che per un po' anche sul sommergibile operò una discoteca completa. Nel 1974 Miljković vendette il sommergibile come rottame e fu rimorchiato a Sveti Kajo, vicino a Solin, per l'ultimo appuntamento con la torcia del rottamatore.
Così finì una delle storie più improbabili di qualsiasi sommergibile della Seconda Guerra Mondiale.

Il Nautilo è stato un sommergibile della Regia Marina, appartenente alla classe Tritone.

Subì la sostituzione delle eliche a passo costante con quelle a passo variabile per via di serie problematiche che affliggevano il funzionamento delle prime.
Nonostante fosse entrato formalmente in servizio nel giugno 1943, all'armistizio era completo ma ancora in allestimento e non in grado di prendere il mare per lunghi periodi.
L'8 settembre da Monfalcone riuscì a portarsi a Venezia. Salpato disarmato dal porto l'11 seguente, assistette all'affondamento del cacciatorpediniere Quintino Sella da parte della motosilurante tedesca S 54. Tornato a Venezia a causa di alcune avarie, fu catturato dai tedeschi.
Ribattezzato U. IT. 9 si spostò a Pola ma in quel porto, il 9 gennaio 1944, affondò nel corso di un bombardamento aereo.
A fine guerra, con l'occupazione jugoslava di Pola, fu recuperato e, riparato, tornò in servizio nel 1949 con il nome Sava, per la Marina jugoslava; rimase in servizio sino al 1967 e fu demolito nel 1971. Fu radiato nel 1971 e comprato da un privato, che lo trasformò in una discoteca galleggiante chiamata "Yellow Submarine" e ormeggiata a Dubrovnik, in Croazia.

I sommergibili della classe Tritone, a volte denominata anche classe Flutto

La classe Tritone, a volte denominata anche classe Flutto, fu un tipo di sommergili della Regia Marina, costruiti durante la seconda guerra mondiale per supplire alla mancanza sempre più grave di sommergibili da impiegare nel Mediterraneo. I sommergibili della classe Tritone erano del tipo a doppio scafo parziale; questa classe di sommergibili era sostanzialmente uguale alla precedente classe Argo, con l'introduzione di alcune migliorie, quali l'adozione di una falsatorre di tipo tedesco, motori diesel più potenti ed una maggiore autonomia. I battelli della seconda serie rispetto a quelli della prima serie avevano maggiore lunghezza e un dislocamento leggermente superiore.
Furono ordinati 48 battelli da costruire nei cantieri CRDA di Monfalcone, ai cantieri di Muggiano e ai cantieri Tosi di Taranto. Le unità furono ordinate in tre serie, di cui la prima di 12 nel 1941, la seconda di 24, e la terza di 12 battelli; ma soltanto 8 battelli della Serie I entrarono in servizio nel 1942. Alcuni battelli della Serie II furono catturati dai tedeschi sugli scali, completati e successivamente affondati. Uno di essi, il sommergibile Bario, venne recuperato nel dopoguerra, ricostruito e ribattezzato Calvi, prestando quindi servizio nella Marina Militare; similmente, il Vortice. 



Le due unità, insieme al sommergibile Giada, furono i soli sommergibili della Regia Marina a far parte anche della Marina Militare.

Sommergibili della Classe Tritone

Unità della Serie I

La prima serie avrebbe dovuto essere composta da dodici unità:
  • Tritone
  • Gorgo
  • Flutto
  • Marea
  • Vortice
  • Nautilo
  • Murena
  • Grongo
  • Sparide
  • Spigola
  • Cernia
  • Dentice.
I primi sei furono costruiti presso i CRDA di Monfalcone, mentre Murena, Grongo e Sparide lo furono nei cantieri Odero-Terni-Orlando del Muggiano; gli ultimi tre furono invece impostati nei cantieri Tosi di Taranto.
Tutte le unità costruite a Monfalcone divennero operative, ad eccezione del Nautilo, e tre di esse (Tritone, Gorgo, Flutto) andarono perdute in combattimento, mentre Marea e Vortice sopravvissero alla guerra (il primo fu consegnato all'URSS, il secondo divenne invece uno dei pilastri della nuova arma subacquea della Marina Militare Italiana).
Le tre unità di La Spezia e il Nautilo all'armistizio erano ormai prossime a divenire operative ma non ancora pronte a prendere il mare; furono tutte catturate dai tedeschi o si auto-affondarono.
I tre sommergibili di Taranto, impostati molto più tardi (lo Spigola il 10 giugno 1943, il Cernia il 12 luglio ed il Dentice il 23 agosto) non giunsero invece nemmeno al varo e con l'armistizio la loro costruzione fu sospesa; furono poi demoliti.

Unità della Serie II

La seconda serie sarebbe dovuta essere composta da 24 unità:
  • Alluminio
  • Amianto
  • Antimonio
  • Bario
  • Cadmio
  • Cromo
  • Ferro
  • Fosforo
  • Iridio
  • Litio
  • Magnesio
  • Manganese
  • Mercurio
  • Oro
  • Ottone
  • Piombo
  • Potassio
  • Rame
  • Rutenio
  • Silicio
  • Sodio
  • Vanadio
  • Zinco
  • Zolfo.
Quindici sarebbero stati costruiti nei CRDA di Monfalcone, sei negli OTO di La Spezia e tre nei Tosi di Taranto.
I primi ad essere impostati furono i sei sommergibili di La Spezia (Alluminio, Antimonio, Fosforo, Manganese, Silicio, Zolfo), tutti il 9 dicembre 1942, ma nessuno fu mai varato né tantomeno completato.
I tre sommergibili di Taranto (Magnesio, Mercurio, Amianto) non furono mai nemmeno impostati, così come sei di quelli di Monfalcone (Oro, Ottone, Cadmio, Vanadio, Iridio, Rutenio).
Dei rimanenti sommergibili, tutti impostati a Monfalcone (il Bario il 15 marzo 1943, il Litio il 31 marzo, il Sodio il 3 maggio, Rame e Ferro il 2 giugno, Zinco e Piombo il 2 agosto, Cromo il 1º settembre), tutti catturati dai tedeschi all'armistizio, solo tre furono varati (Bario, Litio e Sodio, rispettivamente il 23 gennaio, il 19 febbraio ed il 16 marzo 1944) con i rispettivi nomi di U. IT. 17, U. IT. 18 e U. IT. 19, ma furono tutti resi inutilizzabili da un attacco aereo il 16 marzo 1945 (Litio e Sodio affondarono, il Bario, danneggiato, restò inutilizzato sino al 1º maggio 1945, quando si auto-affondò). Il Bario fu poi recuperato e ricostruito per la Marina Militare Italiana con il nuovo nome di Pietro Calvi.



La terza serie, composta da dodici unità, rimase allo stadio di progetto.

Problemi

Sebbene progettualmente fossero buone unità, i «Tritone» soffrirono del fatto di essere stati costruiti in tempo di guerra, quando le capacità dell'industria cantieristica erano andate progressivamente calando.
Sul Flutto, difatti (ma questa situazione poteva valere un po' per tutte le unità della classe), le prove rivelarono velocità in immersione ed autonomia (sia in immersione che in emersione) inferiori alle aspettative, nonché maggiori consumi.
Per i sommergibili della classe Tritone era stato previsto l'uso delle eliche a passo costante, ma queste diedero tali problemi (eccetto che sul Gorgo) che nel febbraio 1943 si decise di sostituirle (sul Flutto, sul Marea, sul Vortice e sul Nautilo) con eliche a passo variabile.



Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Si può scegliere di vivere da servi su questa terra, ma un popolo esiste in quanto libero, 
in quanto capace di autodeterminarsi,
vive finché è capace di lottare per la propria libertà: 
altrimenti cessa di esistere come popolo.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: 
SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, Thedrive, Wikipedia, Betasom, You Tube)































 

Nessun commento:

Posta un commento

P.L.A. NAVY: una nuova corvetta cinese o fregata leggera stealth è attualmente alle prove di accettazione in servizio. Il design dell’unità ha alcune somiglianze con le corvette svedesi della classe Visby.

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...