giovedì 16 marzo 2023

Global Combat Air Program (GCAP): 40% GB, 40 JAP, 20 IT?





https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, militaria, sicurezza e tecnologia. 



Il ministro della Difesa giapponese Yasukazu Hamada ha aperto la conferenza e ha dato il benvenuto ai delegati al DSEI Japan 2023, sottolineando le opportunità che offrirà per la collaborazione internazionale.
Nel frattempo, il Segretario alla Difesa del Regno Unito, Ben Wallace, ha elogiato la collaborazione tra Regno Unito, Giappone e Italia, che hanno unito le forze per presentare pubblicamente il nuovo Global Combat Air Program (GCAP) per la prima volta da quando è stato annunciato alla fine dell'anno scorso.
Nel suo discorso Ben Wallace ha annunciato il GCAP come una grande partnership tra Giappone, Italia e Regno Unito, un ponte tra Europa e Pacifico. Si è concentrato sull'innovazione tecnologica apportata da GCAP, chiarendo che si tratta di una partnership internazionale e non locale.
Il Segretario alla Difesa del Regno Unito ha dichiarato: “Il Global Combat Air Program è una partnership strategica duratura che vedrà la creazione di un caccia di sesta generazione, per proteggere i nostri cieli per i decenni a venire e riunire un'alleanza di nazioni, collegando l'Europa e il Pacifico. È entusiasmante lavorare al fianco di Giappone e Italia e vedere questo progetto fondere il meglio di tutte le nostre tecnologie, stringendo una partnership di democrazie liberali e aperte che credono nello stato di diritto".
 “DSEI Japan è davvero importante in quanto consente di mettere in mostra le capacità dell'industria giapponese. Consente inoltre alle nostre forze armate di accedere a opportunità di difesa a prezzi accessibili. È importante che le aziende occidentali si uniscano per collaborare per creare una filiera diversificata”.




Collaborazione e Partnership

Il Segretario alla Difesa del Regno Unito ha anche incontrato il Ministro della Difesa giapponese Hamada per riaffermare i valori condivisi tra Regno Unito e Giappone e promuovere la stretta partnership tra le due nazioni in materia di difesa e sicurezza. 
In mostra al DSEI Japan c'è lo stand high-tech GCAP, composto da personale proveniente dai tre paesi partner. I partecipanti possono vedere un nuovo modello di 3 metri dell'ultimo progetto di aeromobile e i partner del settore hanno dato vita a GCAP con un dimostratore della cabina di pilotaggio e simulatori immersivi. 
Il programma GCAP non è solo un riflesso della collaborazione tra i governi, ma anche le aziende della difesa. Al DSEI Japan, BAE Systems, Mitsubishi Heavy Industries e Leonardo accetteranno di passare alla fase successiva del programma. Rolls-Royce, IHI (Ishikawajima Harima Jūkōgyō Kabushiki-gaisha) e Avio Aero definiranno i termini in base ai quali uniranno le loro competenze per progettare, produrre e testare un futuro dimostratore di motori da combattimento su vasta scala. La società di difesa giapponese Mitsubishi Electric, Leonardo ed Elettronica concordano di formare un dominio speciale per sviluppare elettronica di bordo avanzata che fornirà all'equipaggio vantaggi informativi e capacità avanzate di autoprotezione
Secondo voci insistenti, la Gran Bretagna e il Giappone dovrebbero avere la preminenza tecnologica nel progetto a tre con l'Italia per progettare e mettere a punto un velivolo da combattimento avanzato di sesta generazione: le aziende italiane dovrebbero avere circa un quinto del costo complessivo di sviluppo del nuovo progetto GCAP.
Nell'ambito della sua visita in Giappone, il Ministro della Difesa Crosetto è stato invitato al DSEI presso lo stand del Global Combat Air Programme, il programma governativo che vede impegnate, Italia, Gran Bretagna e Giappone per la realizzazione del velivolo di 6ª generazione che avrà importanti ricadute nel campo tecnologico e della ricerca e sviluppo nel settore dell’aerospazio, difesa e sicurezza. Il Ministro Crosetto ha espresso apprezzamento per il livello tecnologico raggiunto dai Giapponesi nel settore Difesa ed ha sottolineato che: "occorre creare ulteriori percorsi di cooperazione con gli altri Paesi e con il Giappone. Solo attraverso la cooperazione potremo ottenere un maggiore sviluppo nei settori in cui siamo complementari e favorire l'affermazione delle eccellenze italiane nel sempre più competitivo settore industriale della difesa e sicurezza".
Il ministero della Difesa italiano ha affermato che alcune valutazioni sulla ripartizione del carico del GCAP erano solo “speculative": il ministero della Difesa britannico (MOD) ha affermato di "non riconoscere questi commenti".
Conosciuto come Global Combat Air Program (GCAP), il progetto dovrebbe costare decine di miliardi di dollari prima che il nuovo jet da combattimento entri in servizio intorno alla metà del prossimo decennio. "Il costo del progetto sarà probabilmente di circa il 40% ciascuno per Giappone e Gran Bretagna", ha ribadito alla Reuters una delle persone a conoscenza delle discussioni. Entrambe le fonti, che hanno chiesto di rimanere anonime perché non autorizzate a parlare con i media, hanno aggiunto che la maggior parte dei dettagli del programma sono ancora da definire.
Quella ripartizione approssimativa degli investimenti è tra i primi dettagli che emergono dai colloqui su un'impresa di alto profilo che metterà alla prova se il Giappone e l'Europa possono collaborare su grandi progetti militari. Il ministero della Difesa britannico ha confermato che i dettagli sono ancora in fase di elaborazione: ”Il MOD non riconosce questi commenti", ha detto un portavoce. Il lavoro sugli accordi di condivisione dei costi "viene condotto prima che la fase di sviluppo inizi nel 2025 e non sia ancora completata", ha aggiunto il portavoce.
Il ministero della Difesa italiano ha affermato che i rapporti su una "partecipazione non paritaria" al programma GCAP sono "totalmente speculativi”: l'Italia, la Gran Bretagna e il Giappone "stanno costantemente e rapidamente lavorando insieme verso un partenariato basato sul principio condiviso della parità, come affermato" a dicembre 2022.
Il ministero della Difesa giapponese ha rifiutato di commentare i rapporti di condivisione dei costi.
I ministri della difesa dei tre paesi, il giapponese Yasukazu Hamada, il britannico Ben Wallace e l'italiano Guido Crosetto, si sono incontrati a Tokyo per il loro primo incontro faccia a faccia da quando l'accordo sui caccia è stato concordato a dicembre scorso. Anche se non si prevede che il prossimo incontro produrrà alcun nuovo accordo importante, potrebbe servire a rafforzare il sostegno politico alla collaborazione: il ”GCAP non sarà una storia d'amore, sarà un matrimonio", ha detto Wallace durante un discorso mercoledì allo spettacolo di difesa giapponese DSEI vicino a Tokyo, che ha caratterizzato un'esibizione del combattente proposto. "Superare in rapidità le manovre chi cerca di farci del male". Queste le parole con cui il primo ministro britannico, Rishi Sunak, ha illustrato lo scopo del Global Combat Air Programme (Gcap), l'alleanza tra Gran Bretagna, Italia e Giappone per sviluppare un jet da combattimento di sesta generazione destinato, entro il 2035, a sostituire l'Eurofighter Typhoon.
La giapponese Mitsubishi Electric, Leonardo UK e Leonardo ed Elettronica dall'Italia hanno annunciato la loro collaborazione nei sistemi elettronici di rilevamento integrato e effetti non cinetici e sistemi di comunicazione integrati (ISANKE e ICS) del Global Combat Air Program (GCAP).
La collaborazione valuterà i modelli operativi commerciali e internazionali appropriati mentre il team GCAP lavora per finalizzare i requisiti e il design del velivolo. I partner del GCAP, Giappone, Italia e Regno Unito mirano a mettere in servizio l'aeromobile entro il 2035.
Le aziende studieranno i modi per andare avanti nei prossimi mesi mentre cercano modi più agili per sviluppare l'elettronica futura e i sistemi radar in un lasso di tempo ridotto. "La prossima pietra miliare di quest'anno è l'accordo sui requisiti di sistema", ha detto il segretario alla Difesa britannico Ben Wallace durante un discorso programmatico alla conferenza. “E aggiungerò, la mia forza aerea per assicurarmi che i requisiti siano comuni a tutte e tre le forze aeree e mantenuti coerenti. Il 2025 è la fase di sviluppo e la fase di volo è verso la fine del decennio o all'inizio degli anni '30".
Il modello concept del GCAP esposto al DSEI presenta uno scarico del motore rivisto, con un design a bassa visibilità paragonabile a quello dell’F-22; il design è stato scelto sulla scorta dei requisiti delle tre nazioni fondatrici.
Separatamente, i tre produttori del GCAP hanno condiviso la loro visione per progettare il velivolo tramite moderne tecnologie di trasformazione digitale come la modellazione al computer, il calcolo e la simulazione basati su cloud, nonché l'analisi dei dati. "La capacità digitale sarà il fattore abilitante più importante del programma GCAP", ha dichiarato alla conferenza Herman Claesen, amministratore delegato di BAE Systems GCAP. Ha affermato che, sulla base dell'esperienza della progettazione basata su modelli nel programma Tempest, gli ingegneri sono stati in grado di identificare gli errori di progettazione prima che le parti siano costruite. È stato stimato che tali metodi potrebbero ridurre significativamente i costi di sviluppo e ottenere un risparmio di tempo del 40%.
Inoltre, con una differenza di fuso orario di otto ore tra il Regno Unito e il Giappone, lo sviluppo può continuare per 24 ore al giorno mentre il progetto viene passato avanti e indietro digitalmente, aumentando così la produttività.
La controparte italiana di Claesen, Guglielmo Maviglia, ha affermato che Leonardo utilizzerà il suo super computer Davinci-1 nello sviluppo dei modelli GCAP. Ha ribadito che il supercomputer è in grado di abbreviare i test che di solito richiedono da quattro ore a 30 secondi. Maviglia ha spiegato che poiché i partner lavoreranno con un set di strumenti simile, le altre due società investiranno molto in aree di potenza di calcolo per ridurre il rischio di eventuali carenze nelle capacità di calcolo.
Di fatto, si tratta di un'integrazione del programma Tempest della britannica Bae Systems, che vedeva già la collaborazione dell'Italia, con il programma nipponico F-X. E l'unione fa la forza non solo in un contesto geopolitico turbolento, dove le armi sempre più avanzate sfoderate da Cina e Russia fanno temere all'Occidente di perdere la supremazia nei cieli, ma anche nella concorrenza tra alleati. Il Gcap si pone infatti come contraltare ad un progetto analogo sviluppato da Francia, Germania e Spagna.
Anche dopo la Brexit, per Londra e Roma rimane quindi un imperativo strategico giocare di sponda quando c'è da riequilibrare la predominanza dell'asse franco-tedesco in Europa. Il coinvolgimento di Tokyo, frutto della crescente proiezione della "Global Britain" nell'Indo-Pacifico, ha consentito il necessario salto di qualità.
Il progetto è ancora in corso di definizione e tentare di abbozzare un possibile quadro tecnico è un azzardo. Non esiste ancora un design specifico. Il Tempest è un programma di vecchia data e non sono ancora chiare le coordinate del matrimonio con l’F-X made in Japan. Quel che è certo è che le ambizioni sono elevatissime. L'obiettivo è quello di far volare un velivolo da combattimento in grado di surclassare i rivali sul piano tecnologico.
Il GCAP dovrà volare a una velocità superiore a quella del suono, lanciare armi ipersoniche, potrà essere pilotato da remoto e sarà dotato di sensori avanzatissimi, grazie alla posizione d'avanguardia dell'italiana Leonardo nel campo delle tecnologie radar, con sistemi multifunzione in grado di elaborare una quantità di dati equivalente "al traffico internet di una grande città". Le linee guida del programma includono un massiccio ricorso all'intelligenza artificiale (AI) più avanzata, con l'obiettivo di gestire - anche senza intervento umano - operazioni come il comando di uno sciame di UCAV o “droni gregario”. 
Un altro fiore all'occhiello del cacciabombardiere, saranno poi le armi energetiche, destinate a essere più precise dei missili e finora apparse solo su navi militari. Il contesto sta cambiando e le minacce stanno cambiando, sarà il primo caccia armato anche con un'arma energetica. Sempre nell'auspicio che qualcuno, più a Est, non arrivi prima. 
L'aspetto più rivoluzionario del nuovo caccia potrebbe riguardare però il pilotaggio. Non ci sarà più alcun quadrante fisico o schermo nel cockpit, bensì un dispositivo indossabile e riconfigurabile per via informatica, con l'impiego di un caso "Striker II". Il copricapo consentirà al pilota di vedere il mondo esterno e visualizzare le informazioni in una sovrapposizione virtuale con il paesaggio esterno percepito attraverso un visore. Un software di tracciamento oculare consentirebbe di gestire più interfacce. 
Un'altra frontiera riguarda la "lettura della mente". I piloti del futuro non saranno gli unici protagonisti ma diventeranno operatori che forniranno input umani in un sistema ampiamente automatizzato, aveva spiegato alla testata specializzata Forces la responsabile della Ricerca e della Tecnologia nel campo del Fattore Umano di Bae, Suzy Broadbent. L'azienda ha diffuso immagini che mostrano cappucci per l'elettroencefalogramma, da indossare sotto il casco, che monitorerebbero i segnali cerebrali. 
I dati così acquisiti consentirebbero ai piloti di concentrarsi sui compiti più cruciali e di essere aiutati in casi critici, come la perdita di un segnale o un avviso. In questo caso potrebbe entrare in gioco un vero e proprio "copilota" virtuale che aiuterebbe il pilota e in carne ossa a relazionarsi con l'intelligenza artificiale. Sempre posto che non è noto fino a che punto tali innovazioni troveranno applicazione concreta. Londra è infatti molto generosa nel mostrare i livelli di eccellenza raggiunti dai suoi ricercatori, ovvero quello che il GCAP potrebbe contenere. l dettagli concreti del progetto rimangono, invece, quasi tutti classificati. In passato gli hacker cinesi erano riusciti a impadronirsi di dati delicatissimi degli F-22 e degli F-35 di Lockheed Martin. E a Londra non intendono ripetere gli stessi errori. 
I dettagli su quali aziende avrebbero costruito i vari componenti vengono elaborati durante colloqui regolari tra funzionari governativi di Gran Bretagna, Giappone e Italia. Questi includono la giapponese Mitsubishi Heavy Industries, che dovrebbe guidare la progettazione con la britannica BAE Systems. L'italiana Leonardo Spa sta lavorando con la giapponese Mitsubishi Electric sui sensori del velivolo, e Rolls Royce che lavora con il produttore giapponese di motori a reazione IHI Corp.
Dalla fine della seconda guerra mondiale, il Giappone ha sempre e soltanto lavorato con gli Stati Uniti sui grandi progetti di difesa. Solo negli ultimi anni ha iniziato a stringere legami di sicurezza con altri alleati degli Stati Uniti, tra cui Gran Bretagna e Australia, a causa dell'assertività della potenza militare della vicina Cina comunista.
Lo sviluppo del nuovo caccia avanzato dal 2025 sarà supervisionato da un'organizzazione di sviluppo congiunta. Conosciuto come Global Combat Air Program (GCAP), il progetto dovrebbe costare decine di miliardi di dollari prima che il nuovo jet da combattimento entri in servizio intorno alla metà del prossimo decennio: ”Il costo del progetto sarà probabilmente di circa il 40% ciascuno per Giappone e Gran Bretagna", ha detto alla Reuters una delle persone a conoscenza delle discussioni. 
Anche se non si prevede che il prossimo incontro produrrà alcun nuovo accordo importante, potrebbe servire a rafforzare il sostegno politico alla collaborazione.




L’italiana Leonardo al Dsei Japan

Al salone il gruppo italiano espone tecnologie, prodotti e sistemi in ambito aerospazio, difesa e sicurezza. Si consolida la collaborazione tra le industrie dei due Paesi.
Dal 15 al 17 marzo Leonardo espone tecnologie, prodotti e sistemi in ambito aerospazio, difesa e sicurezza. In evidenza anche il sistema di sistemi di sesta generazione, anche noto come GCAP (Global Combat Air Program), novità del settore che vede Leonardo in una posizione di primo piano nell’ambito dell’innovativo modello di collaborazione Italia-Giappone-UK: “il GCAP guiderà la rivoluzione tecnologica che caratterizzerà il nostro settore nei prossimi cinquant’anni – ha dichiarato Guglielmo Maviglia, svp Leonardo del programma GCAP –. Rappresenta una sfida finalizzata a tutelare e rafforzare la sovranità tecnologica e industriale dei paesi coinvolti assicurando prosperità, salvaguardia delle competenze distintive, ritorno occupazionale e competitività. Sarà una grande sfida perché dobbiamo sviluppare un sistema dei sistemi multidominio, con l’aereo che rimarrà la core platform e i vari assetti che saranno interconnessi generando un sistema integrato, che va dalle piattaforme senza pilota agli armamenti, in grado di comunicare con i 5 domini, terreste, navale, aereo, cyber e spazio”.
Il Gruppo è presente in Giappone da oltre 40 anni con più di 160 elicotteri scelti dalla Marina giapponese, dalla Guardia Costiera, Polizia, e da dipartimenti che operano in ambito antincendio e missioni sar (ricerca e salvataggio).
La stretta collaborazione tra le industrie dei due Paesi è consolidata anche attraverso accordi su licenza con partner industriai locali come: Kawasaki Heavy Industries, Mitsubishi Electric, Japan Radio Corporation e Japan Steel Works. Ad esempio, nell’ambito del programma per lo sviluppo del fighter di sesta generazione, Leonardo, Elettronica e la giapponese Mitsubishi Electric stanno sviluppando la tecnologia Isanke&Ics (Integrated Sensing and Non-Kinetic Effects & Integrated Communications System) che si configura come una “ragnatela” di sistemi interconnessi in grado di conferire al velivolo capacità superiori in termini di sensoristica e di auto-protezione.





UN TURBOFAN A CICLO VARIABILE

La giapponese IHI Corporation e la britannica Rolls-Royce hanno avviato lo sviluppo del motore che alimenterà il futuro aereo da combattimento proposto nell'ambito del Global Combat Air Program (GCAP). Atsushi Sato, vicepresidente delle attività di motori aeronautici, spazio e difesa di IHI, ha dichiarato che le due società stanno iniziando a scambiarsi personale e tecnologie dopo la firma di un accordo di sviluppo congiunto nel dicembre 2021.
Sato ha affermato che il programma collaborativo, denominato progetto "motore dimostratore congiunto", mira a dimostrare capacità tra cui la generazione di energia e la gestione dell'energia termica in un motore sufficientemente compatto per il caccia GCAP: ”Ora stiamo inviando ingegneri IHI a Rolls-Royce e loro stanno inviando ingegneri a noi in Giappone", ha affermato Sato. “Ci sono molte nuove tecnologie che devono essere convalidate. Un'altra priorità è la progettazione del motore per garantire che possa essere integrato nel nuovo aereo da caccia”.
Ha affermato che le due società mirano a sviluppare un prototipo di motore entro la fine degli anni '20 per consentire l'integrazione nei lotti iniziali di caccia GCAP da produrre a partire dalla metà degli anni '30. I test iniziali del motore si svolgeranno nel Regno Unito, ha affermato.
Sato ha anche affermato che la portata dell'impegno IHI-Rolls-Royce (con la collaborazione dell’italiana AVIO) sul motore dimostratore congiunto dovrebbe approfondire ulteriormente attraverso un futuro accordo Regno Unito-Giappone-Italia che consentirà maggiori livelli di trasferimenti bilaterali di tecnologia. Il Giappone e il Regno Unito hanno firmato un accordo iniziale per il trasferimento di attrezzature e tecnologia per la difesa nel 2013.


Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, Reuters, Wikipedia, You Tube)



























 

1 commento:

  1. Questa non è informazione, è spazzatura : alcune persone che vogliono rimanere anonime; non si capisce per quale motivo la Gran Bretagna dovrebbe farsi carico del 40% di costi per avere le briciole a livello tecnologico in cui Leonardo farebbe la parte del leone lo capisce anche un bambino che non è neanche verosimile!
    p.s. non esiste Leonardo uk e Leonardo è un' unica azienda !!

    RispondiElimina

Luftwaffe WW2 1942 - ’44: il Focke-Wulf Ta 183 Huckebein era un caccia monomotore a getto ad ala a freccia sviluppato dall'azienda tedesca Focke-Wulf Flugzeugbau AG negli anni quaranta e rimasto allo stadio progettuale.

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...