martedì 26 gennaio 2021

L'UAV-Ucav AVENGER della società statunitense General Atomics è stato provato in volo con il LEGION POD e con il laser ad alta energia Gen 3 (HEL)


Da informazioni fornite dal sito di R.I.D., l’UAV-Ucav AVENGER della società statunitense General Atomics è stato provato in volo con il LEGION POD della Lockheed Martin: si è trattato di un test per valutare la compatibilità meccanica e strutturale del pod nell’inviluppo del’UAV-Ucav. Il LEGION POD è dotato dell’IRST 21 per la scoperta ed il tracciamento in modalità completamente passiva dei bersagli aerei: la sua configurazione è completamente modulare ed è pertanto possibile impiegare anche ulteriori sensori aggiuntivi. Alle sue avanzatissime capacità bisogna aggiungere la possibile triangolazione network-centrica, che ne rende utile per operare nei contesti altamente ostili. Il test di un tale pod da un UAV come l’AVENGER mira a valutare l’impiego di velivoli non pilotati come l’AVENGER nel ruolo di gregario o “sentinella” per piattaforme ad alto valore strategico come aerei AWACS, SIGINT, rifornitori, ecc. Un concetto che si sta consolidando nella dottrina USA, NATO e globale. L’AVENGER è un UAV con propulsione a getto con avanzate caratteristiche di bassa rilevabilità: diverse fonti ritengono che alcuni esemplari siano già operativi e che siano stati già impiegati in teatro.




Il General Atomics Avenger (inizialmente denominato Predator C) è un aeromobile a pilotaggio remoto sperimentale sviluppato dall'azienda statunitense General Atomics Aeronautical Systems Inc. per le United States Armed Forces nel primo decennio del XXI secolo. Il primo volo del velivolo è avvenuto il 4 aprile 2009. A differenza delle precedenti versioni del modello, MQ-1 Predator e MQ-9 Reaper dotate di gruppo motoelica in configurazione spingente, l’Avenger è spinto da un motore a reazione e il progetto include caratteristiche stealth tra cui un sistema per lo stoccaggio dell'armamento interno e una conformazione a S dello scarico dei gas esausti, in modo da ridurre la segnatura infrarossa e la sezione radar equivalente per essere difficilmente individuato dai radar.
L'Avenger è in grado di utilizzare lo stesso armamento dell'MQ-9, è dotato del radar ad apertura sintetica Lynx e della versione avanzata dell’electro-optical targeting system (EOTS), chiamata Advanced Low-observable Embedded Reconnaissance Targeting (ALERT) già in uso nell'F-35 Lightning II; utilizza le stesse infrastrutture di terra delle precedenti versioni MQ-1 e MQ-9, come la stessa stazione di controllo a terra e le esistenti reti di comunicazione.




Storia operativa - Test di volo

Il primo volo del primo prototipo Avenger è avvenuto il 4 aprile 2009 presso la struttura operativa di volo dell'aeroporto di Gray Butte Field a Palmdale, in California. L'aereo è decollato ed è atterrato senza problemi ed era già pronto a riprendere il volo una volta effettuato il rifornimento. Numerosi voli sono stati effettuati con successo il 13 e il 14 aprile. Il secondo prototipo Avenger ha eseguito il suo primo volo il 12 gennaio 2012, raggiungendo tutti gli obiettivi di prestazione e perfezionando il progetto del primo prototipo a una capacità operativa. Il prototipo Tail 2 presentava una fusoliera più lunga di quattro piedi per ospitare carichi utili più grandi e più carburante. Questo Avenger più grande può trasportare un carico utile maggiore fino a 3.500 libbre (1.600 kg) di armi internamente e su pod alari.
Il 15 febbraio 2012, l’US Air Force ha annullato il suo programma MQ-X, che avrebbe dovuto trovare un aereo per sostituire l' MQ-9 Reaper. La variante Sea Avenger fa parte del programma Unmanned Carrier-Launched Airborne Surveillance and Strike (UCLASS) della Marina. Se dovesse essere selezionato dalla Marina, l'Air Force potrebbe considerare l'acquisto della versione terrestre. 
Il 15 novembre 2012, l'Avenger ha volato per tre ore mentre era controllato dalla General Atomics Advanced Cockpit Ground Control Station (GCS). L'Advanced Cockpit GCS utilizza un display visivo avvolgente e una mappa mobile multidimensionale per aumentare la consapevolezza della situazione e ridurre il carico di lavoro del pilota. L'Advanced Cockpit GCS ha pilotato un MQ-1 Predator e si prevede di pilotare un MQ-9 Reaper come parte di un'iniziativa dell'Air Force per consentire l'interoperabilità con tutti gli USAF Remote Piloted Aircraft (RPA). Nel luglio 2013, un terzo Avenger era pronto per iniziare i test di volo. Si prevedeva che l'assemblaggio del quarto Avenger sarebbe stato completato entro la primavera del 2014. 
Il 27 ottobre 2016, la General Atomics ha fatto volare un Avenger ad autonomia estesa con ali estese da 3,2 m (10 piedi) a 23,2 m (76 piedi). Le ali estese aggiungono circa 1.000 kg (2.200 lb) di carburante per un totale di 4.600 kg (10.100 lb), estendendo la resistenza da 15 ore a 20 ore ma riducendo il carico utile interno a 3.000 lb (1.400 kg). Dal suo primo volo nel 2009, l'Avenger ha completato più di 13.000 ore di volo, raggiungendo le 11.000 ore a luglio 2016 e accumulando la maggior parte di quelle ore negli ultimi tre anni.




Potenziali implementazioni

Nel dicembre 2011, è stato riferito che l’US Air Force aveva ordinato un Avenger e che sarebbe stato schierato in Afghanistan. "Questo velivolo è stato utilizzato come risorsa di prova e fornirà una capacità di carico utile di armi e sensori significativamente maggiore su un aereo che sarà in grado di volare verso obiettivi molto più rapidamente rispetto all'UAS MQ-9 Reaper", ha detto l'USAF in un annuncio. "Dal momento che ha un vano armi interno e quattro punti di fissaggio su ciascuna ala, consentirà anche una maggiore flessibilità e ospiterà un'ampia selezione di sensori e carichi utili di armi di prossima generazione". L'aereo ordinato era la versione originale del prototipo Tail 1. Questo annuncio ha suscitato voci secondo cui l'aereo sarebbe stato schierato per monitorare i vicini Iran e Pakistan. Queste accuse sono state fatte perché l'Avenger è furtivo, mentre lo spazio di battaglia sull'Afghanistan è privo di missili a guida radar, così come di qualsiasi altra arma antiaerea. L'annuncio è arrivato anche due settimane dopo l’incidente USA-Iran. L'Air Force ha risposto chiarendo che l'acquisto è stato avviato nel luglio dello stesso anno, ben prima dell'incidente. Tuttavia, l'Air Force in seguito chiarì che l'Avenger era stato acquistato solo come risorsa di prova e che non era stato inviato in Afghanistan. Si ritiene che le discrepanze nella sollecitazione abbiano causato l'errata interpretazione.  Dopo i test, l’US Air Force ha deciso che la versione Avenger che hanno valutato offriva solo modesti miglioramenti rispetto all'MQ-9 in termini di velocità, carico utile e firma ridotta, e non soddisfaceva i requisiti di sopravvivenza e affidabilità per sopravvivere in ambienti contesi necessario per garantire l'acquisto di un nuovo aeromobile del tipo.
Con il ritiro della guerra in Afghanistan, gli Stati Uniti potrebbero perdere le basi aeree all'interno del paese che sono necessarie per colpire obiettivi nel vicino Pakistan. Sono in corso piani per trasferire le basi dei droni in altri paesi dell'Asia centrale per evitare di aver bisogno di personale militare statunitense per proteggere le loro basi in Afghanistan. A causa delle maggiori distanze dai potenziali bersagli, la General Atomics ha presentato l'Avenger alla Central Intelligence Agency come un drone migliore per la missione. L'Avenger a reazione può volare a 2.900 km dalla sua base operativa e rimanere in volo per 18 ore. Il 26 ottobre 2016, il vicepresidente di General Atomics ha rivelato che l'Avenger è stato utilizzato sulla Siria.




Export

Canada

La General Atomics ha offerto il Predator C Avenger al Canada come contendente per il suo progetto UAV armato JUSTAS (Joint Unmanned Surveillance and Target Acquisition System). Nel 2016, il progetto JUSTAS ha ricevuto la priorità dalla Royal Canadian Air Force e dal governo liberale  La RCAF ha richiesto che i droni siano armati, rendendo quindi il General Atomics Avenger l'unico contendente adatto poiché l' RQ-4 "Global Hawk" di Northrop Grumman è disarmato.
A seguito di un formale "Invito a qualificarsi" emesso dal governo del Canada, solo General Atomics e L3 Technologies MAS sono stati selezionati come fornitori qualificati autorizzati a presentare un'offerta. Il Canada inizierà a perfezionare i requisiti preliminari con General Atomics e L3 Technologies fino a quando non verrà assegnata una richiesta formale di proposte e contratto.


India

Il 22 settembre 2015, gli Stati Uniti hanno dichiarato di sostenere l' appartenenza dell'India al regime di controllo della tecnologia missilistica, che consentirebbe loro di acquistare droni armati. Due giorni dopo, l' aeronautica indiana ha inviato una lettera alla General Atomics confermando che voleva acquistare l'Avenger. 
A partire dal 17 agosto 2017, General Atomics Aeronautical Systems (GA-ASI) è nelle prime fasi di negoziazione della potenziale vendita di ben 100 aerei a pilotaggio remoto Predator C Avenger a un cliente internazionale non identificato. Si ritiene che il rinnovato interesse internazionale sia guidato dall'India, che ha richiesto l'accesso alla capacità come potenziale seguito dell'acquisizione pianificata di ben 20 UAV GA-ASI MQ-9, 10 ciascuno per il suo esercito e la Marina e vuole acquisire 100 droni Avenger per la sua Air Force al costo di 8 miliardi di dollari.

Varianti

Sea Avenger

Il 3 maggio 2010, GA-ASI ha introdotto il Sea Avenger, un derivato basato su portaerei del Predator C Avenger UAS, destinato a soddisfare la necessità della Marina degli Stati Uniti di una sorveglianza e attacco aereo senza pilota lanciato da una portaerei (UCLASS). Il Sea Avenger includeva un sensore elettro-ottico / a infrarossi retrattile, vano armi interno e ali ripiegabili. La struttura del velivolo è stata progettata con la flessibilità necessaria per ospitare un carrello di atterraggio, gancio di coda, dispositivi di lancio e altri dispositivi per le operazioni da portaerei.
Nell'aprile 2014, la General Atomics ha mostrato le immagini del Sea Avenger all'esposizione Sea Air and Space della Navy League. Poiché i requisiti per il programma UCLASS sono stati modificati da un aereo da attacco di fascia alta a un ISR macchina operante in ambienti permissivi, il Sea Avenger è stato modificato di conseguenza. Sembrava avere quattro punti di fissaggio esterni e un piccolo vano per le armi, un pod per il rifornimento di carburante montato sull'ala per funzionare come un rifornitore aereo e una cellula più grande con un motore più grande. Se i requisiti della US NAVY favorissero un UAV ottimizzato per l'ISR permissivo rispetto allo stealth a banda larga, il Sea Avenger li soddisferebbe meglio, poiché originariamente era stato lanciato con una firma ridotta per essere "più furtivo" rispetto ad altri velivoli. Le capacità stealth di Sea Avenger sembravano essere limitate alle frequenze più alte come le bande C, X e Ku, invece della stealth a banda larga efficace contro le bande radar a bassa frequenza come VHF e UHF. 
Nell'ottobre 2017, la General Atomics ha pubblicato le immagini della sua presentazione per l' MQ-25 Stingray della Marina, una cisterna aerea senza pilota che è stata originata dallo sforzo UCLASS. L'aereomobile utilizza un design ala-corpo-coda basato sull’Avenger con un sistema di rifornimento del serbatoio amico D-704 standard che ha una sfera elettro-ottica come il Predator e il Reaper, carrello di atterraggio che tira nella fusoliera e un sistema per le manovre la cabina di pilotaggio utilizzando i gesti dell'equipaggio di condotta. Anche se le specifiche non sono note, i requisiti di base consentiranno allo Stingray di fornire circa 15.000 libbre (6.800 kg) di carburante a 500 miglia nautiche (580 mi, 930 km) dalla portaerei per aumentare il raggio d'azione dell' F / A-18 Super Hornet da 450 a 700 nmi (da 520 a 810 mi; da 830 a 1.300 km). Il design di GA-ASI è più grande del Sea Avenger ed è spinto da un turbofan ad alto bypass Pratt & Whitney PW815, lo stesso motore utilizzato sul Gulfstream G600. Generando 16.000 libbre (7.300 kg) di spinta, è quattro volte più potente del turbofan PW545B del Predator C, ed è il motore più potente utilizzato da qualsiasi concorrente Stingray. Oltre ai rinforzi strutturali e ai sistemi aggiuntivi per le operazioni da portaerei, l'aereomobile è dotato dello stesso carrello di atterraggio e gancio di arresto del Super Hornet e dispone di spazio disponibile per la crescita futura per eseguire missioni ISR e di attacco; sarebbe in grado di alimentare da quattro a sei aerei. Il contratto MQ-25 è stato assegnato alla Boeing nell'agosto 2018.

Avenger ER

Il 27 ottobre 2016 General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI) ha condotto il volo inaugurale dell'Avenger ER. GA-ASI ha esteso l'apertura alare dell'Avenger ER di 3,2 m (10 ft) a 23,2 m (76 ft) e ha aumentato la sua capacità di carburante di 1.000 kg (2.200 lb) a 4.600 kg (10.100 lb) rispetto alle specifiche precedenti. L'aereo trasporta fino a 1.360 kg (3.000 lb) nel vano di carico interno, 227 kg (500 lb) in meno rispetto a quanto descritto in precedenza. Le modifiche estendono la sua durata dalle 15 ore originali alle 20 ore. L'Avenger ER utilizza un design della fusoliera modificato (completato nel 2012) esteso di quattro piedi (a 13,4 m (44 piedi)) per ospitare carichi utili più grandi e più carburante. All'inizio del 2016, la US Federal Aviation Administration ha concesso alla GA-ASI un certificato sperimentale che le consente di pilotare l'Avenger nel National Airspace System. Dal 24 al 25 gennaio 2018, un Avenger ER ha stabilito un nuovo record di resistenza di 23,4 ore continue, superando l'obiettivo del test di volo di 20 ore e riflettendo un miglioramento di 10 ore rispetto al Predator C Avenger di base. L'Avenger ER ha anche un peso lordo massimo al decollo (MGTOW) aumentato di 19.500 libbre (8.800 kg) utilizzando un'ala centrale composita co-indurita e un carrello di atterraggio pesante, nonché una doppia capacità di controllo del freno leggero e ridondante utilizzando un ibrido lineare leggero sistema anti bloccaggio dei freni.

Il laser General Atomics da 50 kilowatt supera il test di qualità del fascio, testato sull'UCAV Avenger

Il sistema laser ad alta energia Gen 3 (HEL) della General Atomics Aeronautical Systems, Inc. ha completato di recente le misurazioni della qualità del raggio e della potenza di G utilizzando il sistema diagnostico governativo (GDS) del Joint Technology Office (JTO). Il test è stato eseguito da un team di misurazione indipendente sotto contratto con il governo degli Stati Uniti. Il nuovo laser è rappresentativo della tecnologia di terza generazione sviluppata per la prima volta nell'ambito del programma HELLADS, Gen 1 (High Energy Liquid Laser Area Defense System). Questo laser di terza generazione utilizza una serie di aggiornamenti che forniscono una migliore qualità del raggio, una maggiore efficienza da elettrico a ottico e dimensioni e peso ridotti. Il gruppo laser Gen 3 recentemente certificato è piccolo e misura solo 1,3 x 0,4 x 0,5 metri. Il sistema stesso è alimentato da una batteria compatta agli ioni di litio creata per dimostrare un'architettura dispiegabile per piattaforme tattiche. GA-ASI sta cercando di utilizzare il modulo arma laser nel Predator C Avenger per il dispiegamento. Il Gen 3 HEL testato è una cella unitaria per il Tactical Laser Weapon Module (TLWM) che è attualmente in fase finale di sviluppo. Il TLWM è costruito per l'uso su piattaforme terrestri, marittime e aeree e sarà disponibile in quattro versioni con livelli di uscita laser di 50, 75, 150 e 300 kilowatt.

Operatori:
  • Stati Uniti - United States Air Force - un aereo  - Cliente del governo degli Stati Uniti non identificato - fino a sette aeromobili.

ENGLISH

The General Atomics Avenger (formerly Predator C) is a developmental unmanned combat air vehicle built by General Atomics Aeronautical Systems for the U.S. military.

Design and development

Unlike the previous MQ-1 Predator and MQ-9 Reaper (Predator B) drones, the Avenger is powered by a turbofan engine, and its design includes stealth features such as internal weapons storage, and an S-shaped exhaust for reduced infrared and radar signatures.
Its first flight occurred on 4 April 2009.
The Avenger will support the same weapons as the MQ-9, and carry the Lynx synthetic aperture radar and a version of the F-35 Lightning II's electro-optical targeting system (EOTS), called the Advanced Low-observable Embedded Reconnaissance Targeting (ALERT) system. The Avenger will use the same ground support infrastructure as the MQ-1 and MQ-9, including the ground control station and existing communications networks.

Operational history

Flight testing

The first flight of the first prototype Avenger occurred on 4 April 2009 at the company's Grey Butte Field Airport Flight Operations Facility in Palmdale, California. The aircraft took off and landed without any discrepancies and was ready to fly again once refueled. Following flights were performed successfully on 13 and 14 April. The second prototype Avenger performed its first flight on 12 January 2012, meeting all performance objectives and refining the first prototype design to an operational capability. The Tail 2 prototype featured a four-foot longer fuselage to accommodate larger payloads and more fuel. This larger Avenger can carry a larger payload of up to 3,500 pounds (1,600 kg) of weapons internally and on its wing hard points.
On 15 February 2012, the Air Force cancelled its MQ-X program, which was supposed to find an aircraft to replace the MQ-9 Reaper. The Sea Avenger variant is part of the Navy's Unmanned Carrier-Launched Airborne Surveillance and Strike (UCLASS) program. If it is selected by the Navy, the Air Force may consider buying the ground-based version for service.
On 15 November 2012, the Avenger flew for three hours while being controlled by the General Atomics Advanced Cockpit Ground Control Station (GCS). The Advanced Cockpit GCS has a wrap-around visual display and multi-dimensional moving map to increase situational awareness and reduce pilot workload. The Advanced Cockpit GCS has flown an MQ-1 Predator and is planned to fly an MQ-9 Reaper as part of an Air Force initiative to enable interoperability with all USAF Remote Piloted Aircraft (RPA).
In July 2013, a third Avenger was scheduled to begin flight testing. Assembly of the fourth Avenger was expected to be finished by spring 2014.
On 27 October 2016, General Atomics flew an extended-range Avenger featuring wings extended by 3.2 m (10 ft) to 23.2 m (76 ft). The extended wings add about 1,000 kg (2,200 lb) of fuel totaling 4,600 kg (10,100 lb), extending endurance from 15 hours to 20 hours but reducing internal payload to 3,000 lb (1,400 kg). Since its first flight in 2009, the Avenger has completed more than 13,000 flight hours, reaching 11,000 hours in July 2016 and accumulating most of those hours within the past three years.

Potential deployments

In December 2011, it was reported that the Air Force had ordered an Avenger and that it would be deployed to Afghanistan. "This aircraft will be used as a test asset and will provide a significantly increased weapons and sensors payload capacity on an aircraft that will be able to fly to targets much more rapidly than the MQ-9 Reaper UAS," the USAF said in an announcement. "Since it has an internal weapons bay and four hardpoints on each wing it will also allow greater flexibility and will accommodate a large selection of next generation sensor and weapons payloads." The aircraft ordered was the original Tail 1 prototype version. This announcement sparked rumors that the aircraft would be deployed to monitor neighboring Iran and Pakistan. These allegations were made because the Avenger is stealthy, while the battlespace over Afghanistan is free of radar guided missiles, as well as any other anti-aircraft weapons. The announcement also came two weeks after the Iran-US RQ-170 incident. The Air Force responded by clarifying that the purchase was initiated in July of that year, well before the incident. However, the Air Force later clarified that the Avenger was being purchased only as a test asset, and that it was not being sent to Afghanistan. Discrepancies in the solicitation are believed to have caused the misinterpretation. After testing, the Air Force decided that the Avenger version they evaluated offered only modest improvements over the MQ-9 in terms of speed, payload, and reduced signature, and didn't meet survivability and reliability requirements to survive in contested environments needed to warrant buying a new aircraft of the type.
With the drawdown of the War in Afghanistan, the U.S. may lose airbases inside the country that are necessary for striking targets in neighboring Pakistan. Plans are being made to relocate drone bases to other countries in Central Asia to avoid needing U.S. military personnel to protect their bases in Afghanistan. Due to the longer distances from potential targets, General Atomics has pitched the Avenger to the Central Intelligence Agency as a better drone for the mission. The jet-powered Avenger can fly 1,800 mi (2,900 km) from its operating base and stay airborne for 18 hours.
On 26 October 2016, the General Atomics vice president revealed that the Avenger was used to conduct a leaflet drop in Syria.

Export

Canada

General Atomics has offered the Predator C Avenger to Canada as a contender for its Joint Unmanned Surveillance and Target Acquisition System (JUSTAS) armed UAV project. In 2016, the JUSTAS project was prioritized by the Royal Canadian Air Force and Liberal government. The RCAF has requested that the drones be armed, therefore making the General Atomics Avenger the only suitable contender as Northrop Grumman's RQ-4 'Global Hawk' is unarmed.
Following a formal 'Invitation to Qualify' issued by the Government of Canada, only General Atomics and L3 Technologies MAS were selected as being qualified suppliers allowed to submit a bid. Canada will begin to refine the preliminary requirements with General Atomics and L3 Technologies until a formal request for proposals and contract is awarded.

India

On 22 September 2015, the U.S. stated they backed India's membership in the Missile Technology Control Regime, which would enable them to buy armed drones. Two days later, the Indian Air Force sent a letter to General Atomics saying it wanted to purchase the Avenger.
As of 17 August 2017, General Atomics Aeronautical Systems (GA-ASI) is in the early stages of negotiating the potential sale of as many as 100 Predator C Avenger remotely piloted aircraft to an unidentified international customer. The renewed international interest is believed to be led by India, which has requested access to the capability as a potential follow-on to the planned acquisition of as many as 20 GA-ASI MQ-9 UAVs, 10 each for its Army and Navy and wants to acquire 100 Avenger drones for its Air Force at the cost of $8 Billion.

Variants

Sea Avenger

On 3 May 2010, GA-ASI introduced Sea Avenger, a carrier-based derivative of the Predator C Avenger UAS, intended to fulfill the U.S. Navy's need for an Unmanned Carrier-Launched Airborne Surveillance and Strike (UCLASS). The Sea Avenger included a retractable electro-optical/infrared sensor, internal weapons bay, and folding wings. The aircraft's structure was designed with the flexibility to accommodate carrier suitable landing gear, tailhook, drag devices, and other provisions for carrier operations.
In April 2014, General Atomics displayed images of the Sea Avenger at the Navy League Sea Air and Space exposition. As requirements for the UCLASS program were altered from a high-end strike aircraft to an ISR machine operating in permissive environments, the Sea Avenger was modified accordingly. It appeared to have four external hardpoints and a small weapons bay, a wing-mounted buddy-refueling store to perform as an aerial tanker, and a larger airframe with a larger engine. If Navy requirements favored a UAV optimized for permissive ISR over broadband stealth, the Sea Avenger would better meet them, as it was originally pitched as having a reduced signature to be "stealthier" than other aircraft. Sea Avenger stealth capabilities seemed to be limited to higher frequencies like C, X, and Ku bands, instead of broadband stealth effective against low-frequency radar bands like VHF and UHF.
In October 2017, General Atomics released images of its submission for the Navy's MQ-25 Stingray, an unmanned aerial tanker that formed out of the UCLASS effort. The aircraft is an Avenger-based wing-body-tail design with a standard D-704 buddy tank refueling system that has an electro-optical ball like the Predator and Reaper, landing gear that pulls into the fuselage, and a system for maneuvering around the flight deck using gestures from the flight crew. Though specifics are not known, the basic requirements will have the Stingray deliver about 15,000 lb (6,800 kg) of fuel 500 nautical miles (580 mi; 930 km) from the aircraft carrier to increase the F/A-18 Super Hornet's combat radius from 450 to 700 nmi (520 to 810 mi; 830 to 1,300 km). GA-ASI's design is larger than the Sea Avenger and is powered by the Pratt & Whitney PW815 high-bypass turbofan, the same engine used on the Gulfstream G600. Generating 16,000 lb (7,300 kg) of thrust, it is four times more powerful than the Predator C's PW545B turbofan, and the most powerful engine used by any Stingray competitor. In addition to structural reinforcements and additional systems for carrier operations, the aircraft is fitted with the same landing gear and arresting hook as the Super Hornet and has space available for future growth to perform ISR and strike missions; it would be able to fuel four to six aircraft.
The MQ-25 contract was awarded to Boeing in August 2018.

Avenger ER

On 27 October 2016, General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI) conducted the maiden flight of the Avenger ER. GA-ASI extended the wingspan of the Avenger ER by 3.2 m (10 ft) to 23.2 m (76 ft), and enlarged its fuel capacity by 1,000 kg (2,200 lb) to 4,600 kg (10,100 lb) compared to previous specifications. The aircraft carries up to 1,360 kg (3,000 lb) in its internal payload bay, 227 kg (500 lb) less than previously described. The modifications extend its endurance from the original 15 hours to 20 hours. The Avenger ER uses a modified fuselage design (completed in 2012) extended by four feet (to 13.4 m (44 ft)) to accommodate larger payloads and more fuel. Earlier in 2016, the U.S. Federal Aviation Administration granted GA-ASI an experimental certificate that allows it to fly the Avenger in the National Airspace System. From 24–25 January 2018, an Avenger ER set a new endurance record of 23.4 continuous hours, exceeding the 20 hour flight test goal and reflecting a 10-hour improvement over the baseline Predator C Avenger. The Avenger ER also has an increased maximum gross takeoff weight (MGTOW) of 19,500 lb (8,800 kg) using a co-cured composite center wing and heavyweight landing gear as well as a dual redundant, light weight brake control capability using a lightweight hybrid linear anti-lock brake system.

Operators:
  • United States - United States Air Force - one aircraft - Unidentified U.S. government customer – up to seven aircraft.

Specifications

General characteristics:
  • Crew: 2 (ground control)
  • Length: 44 ft 0 in (13 m)
  • Wingspan: 66 ft 0 in (20 m) sweep angle 17°
  • Max takeoff weight: 18,200 lb (8,255 kg)
  • Fuel capacity: 7,900 pounds (3,600 kg)
  • Powerplant: 1 × Pratt & Whitney Canada PW545B turbofan, 3,991 lbf (17.75 kN) thrust.

Performance:
  • Maximum speed: 460 mph (740 km/h, 400 kn)
  • Cruise speed: 402 mph (648 km/h, 350 kn)
  • Endurance: 18 hours
  • Service ceiling: 50,000 ft (15,240 m).

Armament:

  • Internal weapons bay with 3,500 pounds (1,600 kg) capacity. 6 external hardpoints. 6,500 pounds (2,900 kg) payload total.
  • AGM-114 Hellfire missiles
  • GBU-39 SDB – 250 lb bombs
  • GBU-12 Paveway II, GBU-38 JDAM – 500 lb bombs
  • GBU-16 Paveway II, GBU-32 JDAM – 1000 lb bombs
  • GBU-31 JDAM – 2000 lb bombs.

Avionics

  • Lynx synthetic aperture radar
  • AESA wide-area surveillance sensor
  • MS-177 multi-spectral imaging sensor.

(Web, Google, RID, Wikipedia, You Tube)







































 

Nessun commento:

Posta un commento