venerdì 26 aprile 2019

CAMM ER, LA PROSSIMA GENERAZIONE DI MISSILI PER LA DIFESA AEREA ITALIANA?





I missili CAMM ER (Common Anti-air Modular Missile Extended Range) appartengono alla famiglia dei sistemi missilistici CAMM, la prossima generazione di missili per la difesa aerea: saranno in grado di fornire una protezione completa contro qualsiasi obiettivo aereo, noto o pianificato.
Il sistema Camm ER rappresenta la soluzione comune per diverse piattaforme e diversi servizi che reca notevoli vantaggi soprattutto logistici:
  • l’utilizzo di componenti comuni per creare sistemi di arma modulari;
  • un design modulare che consente l’utilizzo con qualsiasi condizione atmosferica;
  • il beneficio, in termini di costi, di condividere le riserve missilistiche tra aeronautica, marina ed esercito.



Questi missili di nuova generazione offriranno un’ampia gamma operativa e la possibilità di concentrare diversi armamenti in uno spazio limitato grazie alla loro compattezza.
I sistemi di lancio verticale “Soft Vertical launch e Turn-Over” garantiscono una copertura a 360° in tutti i settori di lancio, aumentando le prestazioni e riducendo gli impatti del pennacchio del motore sulla piattaforma di lancio.
Il ruolo di Avio Italia all’interno del programma, in conformità con il contratto con MBDA-Italia, consiste nel progettare, sviluppare e approvare il motore-booster a razzo per il missile Camm ER.
Il contratto tra MBDA e Avio è stato firmato nel mese di ottobre 2013 e prevede un obiettivo molto ambizioso: il completamento dello sviluppo e l’approvazione del motore a razzo Camm ER in meno di tre anni.
Le principali innovazioni tecnologiche introdotte sono rappresentate dall’utilizzo di resine altamente modulari che permettono al motore di resistere all’interno dell’ambiente termico e garantire un basso livello di combustione del propellente che, in combinazione con un grano di propellente dalla forma particolare, consente sia la fase booster che quella del motore “sustainer” di crociera.
Le attività di sviluppo di Avio stanno progredendo con il chiaro obiettivo di raggiungere una nuova svolta nella propulsione tattica.
La serie CAMM (Common Anti-Air Modular Missile) è una famiglia di missili terra-aria sviluppata da MBDA inizialmente per il Regno Unito. Il CAMM condivide alcune caratteristiche e componenti comuni con il missile aria-aria ASRAAM, ma con un'elettronica aggiornata e un radar attivo da ricerca l'homing. Il Common Anti-Air Modular Missile Modular Missile è destinato a sostituire il missile Sea Wolf sulle fregate di tipo 23 della Royal Navy dal 2017, il Rapier in servizio nell'esercito britannico dal 2018 e sta contribuendo all'aggiornamento dell'ASRAAM di MBDA in servizio con la Royal Air Force. 



Caratteristiche

Il CAMM è un missile di difesa puntiforme e di difesa locale progettato per rispondere a sofisticati attacchi missilistici ed ha la capacità di difendere da attacchi di saturazione di missili supersonici anti-ship cruise, aerei e altri obiettivi ad alte prestazioni. Lo fa attraverso canali multipli di fuoco, fornendo una copertura simultanea a 360 gradi ed elevati gradi di manovrabilità. 
La società MBDA afferma che il CAMM ha un "alto tasso di fuoco contro bersagli multipli simultanei", fornendo capacità paragonabili a quelle del missile Aster 15.
Le caratteristiche di progettazione consentono di ridurre i costi grazie alla modularità e di ridurre al minimo la complessità elettromeccanica grazie all'implementazione della maggior parte delle funzionalità del software di comando e controllo che riutilizza oltre il 75% di quello sviluppato per il sistema PAAMS (Aster 15 e Aster 30).
Il CAMM ha una portata operativa minima inferiore a 1 km ed una portata massima superiore a 25 km, anche se le prove hanno dimostrato una capacità fino a 60 km. Queste portate sono significativamente maggiori di quelle di 1-10 km di Sea Wolf e di altri sistemi che il CAMM sostituirà. 
Il CAMM ha un peso di 99 chilogrammi, una lunghezza di 3,2 metri, un diametro di 166 millimetri e raggiunge velocità supersoniche generose di Mach 3 (o 1.020 metri al secondo).



Le prestazioni richieste dalla CAMM includono:
  • Un ricercatore RF attivo di nuova generazione che fornisce vere prestazioni per tutte le stagioni con eccellenti capacità; ciò significa che non c'è bisogno di complessi e costosi radar di controllo del fuoco e/o illuminazione del bersaglio.
  • Un collegamento dati bidirezionale fornisce un'eccezionale precisione e funzionalità altamente migliorate. Il sistema radar associato segue la minaccia e utilizza il collegamento dati per aggiornare il missile con la posizione della minaccia prima che il ricercatore assuma la guida del missile.
  • Un sistema Soft Vertical Launch (SVL) offre una copertura a 360° e un alto grado di manovrabilità. 
  • Il sistema missilistico CAMM utilizza anche un generatore di gas per espellere il missile dal suo contenitore-lanciatore, i cui benefici includono un raggio d'azione più ampio - risparmiando tutta l'energia del motore del razzo per alimentare l'intercettazione - una ridotta portata minima d'intercettazione, minore stress sulle piattaforme di lancio, costi di manutenzione significativamente ridotti, installazioni più compatte sulle navi e non essendoci necessità di gestire l'efflusso di gas caldo a bordo, riduzione della firma IR di lancio; a terra permette al missile di essere sparato da aree boschive o urbane.
  • Il CAMM viene fornito in bombole di lancio proprie o, in alternativa, si può utilizzare un quad-packed nei sistemi di lancio verticale SYLVER, ExLS e Mark 41 che si trovano su molte navi da guerra occidentali.



L'applicazione CAMM Extended Range è conosciuta come CAMM-ER ed è in fase di sviluppo con MBDA per il Ministero della Difesa italiano a far data dal 2013. 
Il CAMM-ER (variante Extended Range Variant) condivide le stesse caratteristiche del CAMM-ER originale ad eccezione di un razzo booster aggiuntivo che aumenta significativamente la portata di ingaggio dei missili, fino a 45 km e una struttura missilistica leggermente riadattata. Il missile ha un peso di 160 chilogrammi, una lunghezza di 4,2 metri e un diametro di 190 millimetri.



Il missile modulare antiaereo comune ha le sue radici in un programma dimostrativo tecnologico (TDP), finanziato congiuntamente da MBDA e dal Ministero della difesa nell'ambito del futuro sistema di difesa aerea locale del Regno Unito (FLAADS). La fase 1 del TDP ha lavorato su tecnologie per il lancio verticale morbido, il ricercatore radar attivo a basso costo, un collegamento dati bidirezionale a doppia banda e un'architettura di sistemi aperti programmabile. La fase 2 è iniziata nel 2008 e ha riguardato la fabbricazione di sottosistemi adatti al volo, le prove di guida a metà percorso e le prove di ricerca in cattività su un velivolo sperimentale Qinetiq Andover. 



Il lancio verticale morbido è stato collaudato in una serie di prove, culminate nel maggio 2011 con il lancio da un camion con pieno successo. 
La decisione del Ministero della Difesa britannico sul business case per la variante navale era prevista per il 2010. Dopo la pubblicazione della Strategic Defence and Security Review nell'ottobre 2010, il business case è stato approvato nell'aprile 2011.
Il sistema FLAADS fa parte di un più ampio programma britannico "Complex Weapons" per fornire una varietà di armi britanniche. 
Il FLAADS è destinato a fornire una piattaforma comune di armi (Common Anti-Air Modular Missile (CAMM)) per equipaggiare le forze aeree, terrestri e marittime. Durante le prime fasi del programma FLAADS, sono stati individuati requisiti per il nuovo missile per far fronte alle minacce aeree note e sconosciute non solo del presente, ma anche di quelle future. Si è pensato in particolare al raggiungimento di un insieme di obiettivi aerei complessi, caratterizzati da alte velocità, manovre rapide di evasione, basse firme IR e Radar e contromisure avanzate.
Nel gennaio 2012, MBDA e il Ministero della Difesa britannico hanno annunciato un contratto del valore di 483 milioni di sterline per sviluppare pienamente l'applicazione marittima del CAMM, noto come Sea Ceptor per la Royal Navy.
Nell'ottobre 2013, la Royal New Zealand Navy ha selezionato il CAMM per equipaggiare le proprie fregate HMNZS Te Kaha e HMNZS Te Mana.
Nell'agosto 2014, la Marina Cilena è emersa come potenziale cliente per l'esportazione di CAMM per equipaggiare le fregate di type 23.
Nel novembre 2014, la Marina brasiliana ha scelto il CAMM per equipaggiare le future corvette classe Tamandaré.
Nel gennaio 2015, il Ministero della Difesa ha annunciato di aver firmato un accordo di sviluppo e produzione con MBDA a fine dicembre 2014.
Nel maggio 2016, la Marina spagnola ha scelto il sistema CAMM-ER per equipaggiare le future fregate F-110.
Nel settembre 2017, il primo missile Sea Ceptor è stato lanciato con successo in mare dalla fregata Type 23, HMS Argyll.

La modularità del CAMM lo rende un missile altamente versatile e flessibile che può essere utilizzato in ambienti terrestri e marittimi.
MBDA afferma che acquistando lo stesso missile per soddisfare le esigenze di difesa aerea sia degli eserciti che delle marine, i costi di sviluppo sono notevolmente ridotti (sviluppando un unico sistema invece di due sistemi separati) ed entrambi i servizi sono in grado di utilizzare una scorta comune che ridurrà significativamente i costi di approvvigionamento e di supporto.

L'applicazione marittima del CAMM è conosciuta come Sea Ceptor. Il sistema fornirà le principali capacità di difesa aerea per le fregate Royal Navy Type 23 e 26, oltre ad armare altre marine in tutto il mondo. Il Sea Ceptor può essere facilmente installato in un'ampia gamma di piattaforme, dai 50m OPV alle fregate ed ai cacciatorpediniere.
Inoltre, il CAMM può anche essere integrato con numerosi tipi di radar per soddisfare le esigenze del cliente. La società MBDA sostiene che il CAMM ha una "vasta gamma di obiettivi", compresa la capacità di impegnare piccole navi militari, che darebbe al missile un ruolo limitato superficie-superficie. 
A differenza del suo predecessore, il sistema è in grado di difendere navi diverse, sia che si tratti di minacce aeree multiple o di veloci imbarcazioni d'attacco in arrivo.

In ambito terrestre, il CAMM è conosciuto dall'esercito britannico come Sky Sabre. Questa applicazione ha una portata tre volte superiore a quella del suo predecessore Rapier ed è in grado di intercettare i bersagli più impegnativi in tutte le condizioni atmosferiche.
Per i clienti internazionali del settore terrestre, MBDA commercializza le Enhanced Modular Air Defence Solutions (EMADS). 
Si tratta di un sistema di difesa puntiforme e d'area rapidamente dispiegabile, progettato per proteggere beni mobili e statici di alto valore. Fornisce una protezione per tutte le condizioni atmosferiche contro uno spettro di obiettivi aerei convenzionali e impegnativi, contro obiettivi ostili a bassa come ad alta quota. Ogni lanciatore EMADS è scalabile e può trasportare più missili CAMM o CAMM-ER, oltre ad essere altamente mobile con eccellenti capacità off-road. Il sistema fornisce a EMADS informazioni di targeting pre-lancio basate sui dati di traccia da un sensore radar adatto.

Originariamente, il programma CAMM aspirava a fornire capacità di lancio via terra, mare e aria, ma si è ritenuto più efficace sviluppare il CAMM per l'uso nei domini terra e mare, utilizzando il ben noto e altamente capace missile da combattimento aereo a corto raggio ASRAAM per coprire il dominio aria-aria. Tuttavia, le tecnologie e i componenti sviluppati per il CAMM sono stati sfruttati come parte di un aggiornamento dei missili aria-aria ASRAAM.



Operatori

Operatori attuali
  • Regno Unito - La Royal Navy - Sea Ceptor è stata ufficialmente dichiarata "In Service" con la Royal Navy nel maggio 2018, ed è attualmente equipaggiata su alcune delle flotte britanniche Type 23, tra cui l'HMS Argyll.


Operatori futuri
  • Brasile - Marina brasiliana - CAMM selezionato nel 2014 per equipaggiare le nuove corvette di classe Tamandaré basate sul design di Barroso. Corpo dei Marines brasiliano: L'AV-MMA, una variante CAMM, equipaggerà una versione antiaerea dell'Astros II MLRS.
  • Cile - Marina Cilena - Selezionato per sostituire Sea Wolf sulle attuali fregate Tipo 23. 
  • Nuova Zelanda - Royal New Zealand Navy - Selezionato per l'aggiornamento delle fregate ANZAC.
  • Spagna - La Marina Spagnola ha scelto CAMM-ER per equipaggiare le sue future fregate F110.
  • Regno Unito - Esercito Britannico - Ceptor terra selezionato per sostituire Rapier. Royal Navy Navy - Sea Ceptor è stato selezionato per sostituire Sea Wolf sulle attuali fregate Tipo 23 e montato sulle fregate Tipo 26 in servizio dal 2026.
  • Italia - Esercito Italiano - CAMM-ER selezionato per sostituire le batterie Skyguard (missili Aspide) con PCMI/X-TAR 3D. - Aeronautica Militare Italiana - CAMM-ER selezionato per sostituire le batterie SPADA (missili Aspide) con MAADS/Kronos LND - Marina Militare Italiana - CAMM-ER per sostituire i missili Aster 15. Recentemente ha creato notevoli sconvolgimenti politici e militari la decisione del governo italiano di rottamare il programma di acquisti dei missili Camm Er prodotti da Mbda, società partecipata da Leonardo-Finmeccanica. Il programma era stato varato dal precedente governo con un programma pluriennale di ammodernamento militare con una spesa di 545 milioni entro il 2031. 

A fabbricare i sistemi d’arma avrebbe dovuto partecipare Mbda-Italia, società leader nella missilistica, controllata dai tre maggiori azionisti nel settore aeronautico e della difesa: 
  • Bae System  (37,5%),
  • Airbus Group (37,5 %),
  • Leonardo-Finmeccanica (25%).

La ragione del programma militare, stando alla scheda tecnica del provvedimento ministeriale, era da imputare alla necessità di sostituire con urgenza i missili “Aspide” attualmente a disposizione del nostro esercito che, “in considerazione della loro vetustà, non potranno essere più impiegati a partire dal 2021”. Gli Aspide, infatti, sono in servizio da 40 anni e avrebbero palesato “gravi problemi di obsolescenza, soprattutto per la componente ‘attuatori’”. I costi del CAMM ER assommano in effetti a 545 milioni di euro (95 per lo sviluppo dell’arma e 450 per la sua acquisizione), spalmati però tra il 2019 e il 2031: si tratta di 13 milioni per il 2018, 25 per il 2019 e altrettanti per il 2020.
Come già evidenziato in precedenza, questi missili di nuova generazione avrebbero dovuto offrire un’ampia gamma operativa e la possibilità di concentrare diversi armamenti in uno spazio limitato grazie alla loro compattezza. I sistemi Soft Vertical launch e Turn-Over avrebbero garantito una copertura a 360° in tutti i settori di lancio, aumentando le prestazioni e riducendo i costi logistici.
Avviata nel 2011 tra MBDA ITA e MBDA UK, l’iniziativa industriale congiunta denominata Enhanced Modular Air Defence Solution (EMADS), ha portato alla realizzazione del programma CAMM ER supportato a livello governativo con la firma, nel gennaio 2016, di uno Staternent of Intent (SoI) che formalizzava la volontà di facilitare la collaborazione industriale e regolamentare gli aspetti di sicurezza tra cui lo scambio di informazioni e tecnologie.



Un’altra intesa coordina l’export del sistema d’arma, che sembra interessare anche la Svizzera, la Spagna e il Qatar: clienti potenziali che da soli porterebbero commesse per oltre un miliardo di euro. 
Il programma avrebbe un impatto positivo in termini tecnologici e occupazionali coinvolgendo gli stabilimenti di MBDA Italia ma anche quelli di Avio per lo sviluppo e produzione del motore del missile e Leonardo per il radar AESA Kronos.
I missili di che trattasi non servono per giocare a battaglia navale, ma anche, per difendere i vertici internazionali o i grandi eventi; se si continua di questo passo, la prossima volta si useranno le fionde per difendere i nostri cieli! Senza contare altresì i danni economici e occupazionali per l’Italia!
In caso di necessità, il governo italiano sarebbe costretto a chiedere aiuto agli alleati per proteggere eventi in casa propria.

(Web, Google, Wikipedia, You Tube)






























Nessun commento:

Posta un commento