giovedì 11 aprile 2019

Il TRIESTE L 9890: aggiornamenti aprile 2019





Già posizionata la parte di prua dell'isola.

Il Trieste, distintivo ottico L 9890, è un'unità anfibia multiruolo della Marina Militare in stato di avanzato approntamento sullo scalo del cantiere navale di Castellammare di Stabia e che sarà molto probabilmente varata entro il 10 giugno 2019; classificata ufficialmente come LHD (portaelicotteri d'assalto anfibio) e ordinata a seguito del programma navale 2014-2015.

Progettazione e costruzione

Facente parte delle unità previste con la legge navale 2014-2015, la nuova portaelicotteri avrà un dislocamento a pieno carico di circa 36.000 tonnellate e una lunghezza, fuori tutto, di circa 245 metri, detenendo così il titolo di unità più grande della flotta. Il progetto innovativo si rifà allo stile adottato anche dalle portaerei britanniche classe Queen Elizabeth. Infatti presenterà due isole distinte, la prima (quella a proravia) per la navigazione, la seconda (a poppavia) per la gestione ed il controllo delle operazioni di volo. Questo assetto ha una triplice funzione, garantendo infatti un maggior raggio visivo, più spazio sul ponte di volo e anche una gestione più fluida ed efficiente delle varie attività.
Il ponte di volo avrà una lunghezza di 230 metri ed una larghezza di 36 metri, con un totale di 9 punti per mezzi aerei. Sarà dotato di 2 elevatori per aeromobili (15 m x 15 m) con una portata massima di 42 tonnellate.
Per i dati dichiarati la nave è dotata di un bacino di sbarco allagabile al di sotto dell'hangar che consentirà di utilizzare mezzi anfibi tipo LCM (Landing Craft Mechanized), gommoni a scafo rigido (RHIB), aeroscafi LCAC (noti comunemente come hovercraft), L-CAC e i più innovativi mezzi da sbarco anfibio rapido (L-CAT) in dotazione alle marine NATO ed europee.
A differenza della portaeromobili Cavour, che ha un'unica aviorimessa riconfigurabile in ponte veicoli non allagabile, questa unità avrà al di sotto del ponte di volo due ulteriori ponti, di cui un'aviorimessa di 2300 m² (e 530 metri lineari di corsia per parcheggio mezzi) con paratie rimovibili come nel Cavour (in modo da raggiungere i 2600 m²), collegato ad un ponte inferiore di 2200m², diviso in un'autorimessa da 700m² con 253 metri lineari per parcheggio mezzi e un bacino allagabile (55 m x 15 m) dimensionato per l'ingresso di 4 LCM-1E o 1 LCAC.
Rispetto al Cavour questa LHD non avrà, almeno da progetto, il trampolino (ski-jump) sul ponte di volo per facilitare il decollo degli aerei STOVL, nonostante nella scheda tecnica la presenza di tali mezzi sia certificata.
Il gruppo motore ha due assi con eliche pentapala a passo variabile e due timoni compensati a spada, due pinne stabilizzatrici retrattili, due eliche di manovra prodiere ed un'elica di manovra poppiera intubate che garantiscono una maggiore manovrabilità in spazi ristretti rispetto alla sola accoppiata timoni/eliche.
Il taglio della prima lamiera è avvenuto il 12 luglio 2017[4] nello stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia, mentre, poco più di 7 mesi dopo, il 20 febbraio 2018[1], ha avuto luogo l'impostazione della chiglia sullo scalo del cantiere navale stabiese, dando il via alla costruzione della nave.
Si prevede che il Trieste entri in servizio nel 2022 andando a sostituire il Giuseppe Garibaldi e il San Giusto (che saranno dismesso di conseguenza).

Armamento

L'unità presenta sistemi d'arma di ultima generazione.
Per quanto riguarda il comparto d'artiglieria sono presenti:
  • 3 cannoni multiruolo Otobreda 76/62 (due a prua e uno a poppa) del tipo Super Rapido MF Davide, con munizionamento guidato e predisposizione per il nuovo munizionamento Vulcano;
  • 3 torrette mitragliere a controllo remoto OTO Melara da 25/80 mm;
  • 2 lanciarazzi OTO Melara ODLS-20, per il lancio di ingannatori (esche elettroniche) subacquei ed aerei.

Il comparto missilistico comprende invece:
  • predisposizione per 2 lanciatori verticali (VLS Sylver) da 8 celle (uno a prua e uno a poppa) per una capacità totale di 16 missili Aster 15/30.


Anche la sezione sensoristica potrà vantare tecnologie avanzatissime:
  • PAR SPN-720, radar di approccio di precisione, sistema volumetrico 3D capace di inseguire 300 tracce e 12 bersagli contemporaneamente, portata superiore ai 200 km;
  • Radar Kronos Power Shield (AESA in banda L), un sistema di sorveglianza multifunzione, con una portata di 1 500-2 000 km;
  • IFF SIR-M-PA, radar secondario per l'identificazione di navi ed aeromobili;
  • Radar Kronos bibanda (DBR AESA 4FF): banda C (Kronos Quad - Fitted For) e banda X (Kronos StarFire);
  • TACAN AN-553/N, per avvicinamenti di precisione ed invio di informazioni agli aerei in volo;
  • Sistema EWS "Zeus", dotato di un sottosistema di attacco elettronico estremamente potente basato su moduli GaN TRX a stato solido. La componente elettronica di scoperta (EW) è integrata con un RESM (Intercettatore di emissioni Radar), RECM (Ingannatori radar) e CESM (Intercettatore di comunicazioni radio) efficaci sia in alto mare che in acque costiere, con una sorveglianza marittima e valutazione della situazione avanzate tramite ELINT e COMINT avanzati caratteristiche, fino ad un innovativo algoritmo SEI.
  • Sistema automatico per la direzione delle operazioni di combattimento - SADOC 4.

Capacità aerea

L'unità presenta un ponte di volo 230m x 36m coprendo così un'area di circa 7400 m² con 9 punti di decollo per elicotteri pesanti o 4 F35B:
  • F-35B: versione a decollo corto e atterraggio verticale (STOVL). Questa versione è destinata in particolar modo al Corpo dei Marines, alla Royal Navy, alla RAF, alla Marina Militare Italiana e all'Aeronautica Militare italiana. Il BF-6, primo modello di produzione per il corpo dei Marines, ha effettuato il volo inaugurale il 25 ottobre 2011. Il 31 luglio 2015 è stata dichiarata la IOC (Capacità Operativa Iniziale) per il corpo dei Marines. L'F-35B è quindi la prima versione a entrare in servizio attivo.



Differisce dalla versione base per:
  • 1x Pratt & Whitney F135-PW-600 da 128,1kN a secco e 191,3kN (con postbruciatore), ed ugello di scarico orientabile verso il basso;
  • 1x Lift Fan da 89kN della Rolls-Royce, con flabelli mobili inferiori che permettono di orientare la spinta di 15º-30º in avanti o all'indietro rispetto alla verticale, installato dietro l'abitacolo:
  • 2x ugelli per la stabilizzazione laterale posti nelle ali;
  • riduzione della capacità interna di carburante a 6 045 kg;
  • riduzione del volume utile della stiva armi interna;
  • assenza del cannone interno (previsto in un pod sotto la fusoliera);
  • sonda retrattile per il rifornimento in volo;
  • tettuccio accorciato per la presenza del Lift Fan.
  • struttura riprogettata/alleggerita nella parte posteriore dell'abitacolo al fine di posizionare la ventola aggiuntiva.



Inoltre, il ponte potrà ospitare su di esso, in condizioni di piena operatività circa 14/20 aeromobili in diverse configurazioni (presumibilmente anche 4/6 F35B a poppa e 8/10 elicotteri a prua). L'aviorimessa di 2600 m² è dimensionata per l'ingresso di massimo 14 aeromobili, anch'essi in diverse configurazioni. Sono infine presenti a poppa due elevatori 15m x 15m per un carico massimo di 42 tonnellate.
Tutte le operazioni di volo sul ponte sono controllate dall'isola di poppa.



Capacità anfibie

Le capacità anfibie della nave sono molto avanzate, essendo queste la principale arma dell’unità. Il secondo ponte, sotto l'hangar, con un'area di 2300 m², presenta infatti un bacino allagabile 55m x 15m dimensionato per l'ingresso di 4 LCM, denominati LC23, o 1 LCAC / LCAT. Gli LCM, saranno in grado di trasportare: 1 Ariete, 5 Iveco LMV Lince, oppure 1 Centauro, 1 Freccia o 300 soldati.
Ecco di seguito le capacità operative del nuovo “L.H.D. TRIESTE”:
  • Dislocamento: 32.000 (standard) 36.000 a pieno carico;
  • Lunghezza fuori tutto: 245 m.
  • Larghezza: 47 m.
  • Altezza 27,7 m.
  • Pescaggio: 7,2 m.
  • Ponte di volo: 230 m.
  • 235  metri lineari di parcheggio;
  • garage e 450 mq di area;
  • cargo pallettizzato e shelter nella parte anteriore dell’hangar.

Missioni ''maritime'' che comprendono: 
  • Raid a obbiettivo limitato  
  • Azioni dirette 
  • Ricognizione ravvicinata 
  • Helicopter Vessel Board, Search and Seizure (HVBSS) 
  • MIO   
  • Gas & Oil Platform (GOPLAT) interdiction 
  • Personnel Recovery 
  • Non combat Evacuation Operation 
  • Disaster relief 
  • Maritime capacity building & diplomazia navale.

Questi sono gli scenari tipo delle esercitazioni amphex (e dei piani di contingenza...) di livello compagnia commando del btg Grado e/o Venezia rinforzata con gli assetti del reparto comando 1° rgt S. Marco + aliquota di livello compagnia del btg Golametto + Gruppo Mezzi da Sbarco; da qualche anno si sono aggiunte le esercitazioni congiunte dei distaccamenti del GOI con i plotoni combat support  del 1° rgt S. Marco in funzione ''follow force'' denominate gold fingher. 

Il concetto operativo si basa su:

Comando imbarcato: 
  • staff COMFORSBARC/CATF; 
  • SOATG-M Reparto Eli Assalto e team medevac; 
  • D.O. GOI; 
  • il CLF designato e un'aliquota del reparto comando 1° rgt S. Marco con le sezioni S1, S3, S4, S5, S6;
  • posto comando modulare di compagnia (MCPS/C2PC) su plotone supporto al comando; 
  • plotone trasmissioni; 
  • plotone recon; 
  • tre Fire Control Team; 
  • team EOD/IEDD; 
  • Field Humint Team; 
  • cellula CIMIC; 
  • elementi di staff P.I., combat camera, intelligence.  
  • L'elemento d'assalto è composto da un distaccamento incursori, il plotone combat support, il plotone recon. 
  • Il ''security element'' è provvisto dalla compagnia commando e un boarding party del 2° rgt qualificato obstructed. 

La componente di supporto logistico al combattimento del btg Golametto come detto sopra è di livello compagnia su plotone trasporti tattici, logistico e sanità con: 
  • 12/16 lince e una decina di ACTL 
  • 1 sistema FARP PRONAL 
  • mezzi speciali: 1 terna piccola JCB, 1 terna media, 2 muletti, 1 sollevatore, 1 gru Isoli, 
  • 1 carro attrezzi, 4 ATL, 4 semirimorchi 
  • Postazione Medica Avanzata su APS 8x8 (mezzo di soccorso avanzato) 2 ACP con gru, 1 veicolo multiruolo e 3/5 ambulanze    
  • modulo logistico da 250 pax con una trentina di tende pneumatiche, 1 tenda multifunzionale, 1  tendone mensa e relativi condizionatori/riscaldatori,  cucina rotabile 200 razioni/ora, 
  • 4 container frigo, 4 cisterne acqua,  
  • 2 potabilizzatori, 4 container servizi igienici/doccia, 
  • 1 container lavanderia, 4 generatori, 1 torre faro. 

GMS: 
  • Sezione Organizzazione Spiaggia; 
  • nucleo barchini con 10 Zodiac 470 e 2 DDNr; 
  • nucleo mezzi da sbarco.


Componente Eliassalto:  
  • 2 AB212 NLA 
  • 4 MH90 
  • 2 AW101 ASH 
  • 2 AW101 UTI 
  • 1 sistema RUAV CAMCOPTER  
  • SEZELICOT 2  AW101 MPH 
  • 3 A129D rgt Rigel.

Area ospedaliera

La nave sarà dotata anche di un ospedale completamente attrezzato con sale operatorie, laboratori radiologia e analisi, gabinetto dentistico, e zona degenza per 28 ricoverati gravi per un totale di 700 m², mentre, ulteriori posti letto saranno sistemati in moduli contenitorizzati all'uopo predisposti.

(Web, Goofle, Wikipedia, RID portaledifesa, reddit)


















































Nessun commento:

Posta un commento

USAF - T-7A REDHAWK: nelle ultime settimane sono stati riscontrati ulteriori problemi durante i test che hanno richiesto diversi aggiornamenti al software di controllo del volo, che causano problemi di controllo quando l'aereo opera ad alti angoli di attacco.

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...