sabato 15 ottobre 2022

L'Ucraina riceverà dalla Spagna e dalla Francia missili terra-aria Improved-Hawk, Aspide e Crotale

SI VIS PACEM, PARA BELLUM - “SVPPBELLUM.BLOGSPOT.COM"


Spagna e Francia hanno annunciato che forniranno entrambe sistemi di difesa aerea a terra all'Ucraina. Questo sviluppo ha avuto luogo mentre i paesi membri della NATO si precipitano collettivamente a fornire all'Ucraina capacità avanzate di difesa aerea di cui hanno bisogno per combattere attacchi come il recente lancio multiplo di missili da crociera e droni russi su Kiev e altre città ucraine.
In una conferenza stampa tenutasi di recente, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha confermato ai media che la Spagna invierà quattro sistemi di difesa aerea a medio raggio Homing All the Way Killer (HAWK) in Ucraina. Il Paese fornirà alle FF.AA. di Kiev anche i sistemi missilistici antiaerei Aspide anti aerei, sui quali 19 militari ucraini si sono addestrati dall'inizio di ottobre 2022. Il presidente francese Emmanuel Macron non ha ancora rivelato quali specifici sistemi di difesa aerea la Francia intende inviare in Ucraina, ma attualmente tutti i segnali indicano il sistema missilistico a corto raggio Crotale.
Il Ministero della Difesa spagnolo ha confermato per la prima volta la consegna a breve del sistema Aspide, attualmente utilizzato dall'aviazione spagnola; le forze ucraine dovrebbero completare il loro corso di addestramento sul sistema venerdì 14 ottobre 2022. 
Il sistema Aspide è un sistema missilistico superficie-aria italiano prodotto per la prima volta negli anni '70 da quella che allora era nota come Alenia Aeronautica e ora è Leonardo, che fa parte ora del consorzio missilistico europeo MBDA. 
Ricordando esternamente l'AIM-7 Sparrow di fabbricazione statunitense, il missile Aspide è disponibile in quattro diverse varianti, Mk.1, Mk.2, 2000 e Citedef. Sebbene non sia chiaro quale modello verrà inviato in Ucraina, la Spagna in passato ha acquistato la variante Aspide 2000 che può essere lanciata dalle versioni export del sistema di difesa aerea a corto raggio Skyguard (SHORAD) progettato dalla Oerlikon Contraves - Rheinmetall Air Defense e il sistema Spada 2000 SHORAD realizzato da dall’allora Selenia. 
Il sistema missilistico Aspide 2000 è dotato di un cercatore radar semiattivo e può ingaggiare efficacemente bersagli a una distanza massima di 15 miglia (25 km) mentre vola a velocità di Mach 4. È dotato di una testata da 35 kg a frammentazione ad alta letalità e un motore a razzo monostadio ad alta spinta.
Sebbene non ci sia stata alcuna conferma ufficiale da parte del governo spagnolo sulla consegna di missili terra-aria HAWK, in una conferenza stampa recente il presidente del Joint Chiefs of Staff, il generale Mark A. Milley, ha menzionato specificamente che HAWK è stato richiesto dall'Ucraina. La Spagna attualmente gestisce due tipi di HAWK, Fase I e Fase III, ma tutti gli HAWK sono stati sottoposti a un importante programma di miglioramento negli anni '70 che hanno ridisegnato il sistema come Improved-Hawk, o I-HAWK, che è il modo in cui viene indicato dal governo degli Stati Uniti: ”Quello che deve essere fatto qui da tutti i vari paesi che erano alla conferenza oggi è contribuire e aiutare l'Ucraina a ricostruire e sostenere un sistema di difesa antimissile aereo integrato, in particolare, i sistemi più vecchi... L'Ucraina ha chiesto HAWK o I-HAWK, come viene chiamato. Questo è un sistema di media altitudine e di medio raggio. È un sistema più vecchio, ma è abbastanza efficace”, ha affermato Milley. 
Molto prima che il sistema missilistico fosse aggiornato, l’HAWK entrò in servizio con l’US ARMY nel 1959. Conosciuto anche come MIM-23, il missile terra-aria a medio raggio HAWK della Raytheon fu introdotto come un'opzione più flessibile e mobile rispetto al MIM-14 Nike Hercules sacrificando altitudine e autonomia per dimensioni e peso ridotti. La Raytheon ha riprogettato l’HAWK nel 1971 sostituendo i sistemi radar del missile, aggiungendo contromisure elettroniche migliorate e introducendo una nuova testata tra le altre modifiche per offrire infine I-HAWK. Nel 1978, tutte le unità Hawk statunitensi avevano iniziato a utilizzare la variante migliorata. L'I-HAWK ha ufficialmente lasciato il servizio negli Stati Uniti nel 2002 nonostante non sia mai stato effettivamente utilizzato in combattimento, ma è stato anche adottato e utilizzato con vari gradi di successo in molte altre nazioni, inclusa la Spagna. Il sistema I-HAWK è disponibile in tre diverse fasi designate come da Fase I a III e, come sopra menzionato; la Spagna possiede il MIM-23B I-HAWK Fase I e Fase III. 
Le specifiche tecniche dell'I-HAWK variano tra le fasi, ma la versione migliorata nel complesso utilizza un'unità di lancio M192 e presenta una testata a frammentazione esplosiva da 163 libbre e un motore a razzo M112 con una fase di spinta e sostegno oltre al pacchetto di guida migliorato notato in precedenza. Il nuovo motore ha aumentato l'inviluppo di ingaggio dell'I-HAWK, con il missile che vanta una portata minima di poco meno di un miglio e una portata massima di poco meno di 22 miglia. 
Con l'I-HAWK Phase III è stato introdotto un nuovo Pulse Acquisition Radar (PAR) per ottimizzare l'equipaggiamento di terra del sistema missilistico da utilizzare contro bersagli a lungo raggio e ad alta quota. Il nuovo AN/MPQ-50 PAR utilizzava un indicatore digitale di bersagli mobili destinato ad aiutare a separare i bersagli dall'ingombro del terreno altrimenti distratto. La batteria di fase III dispone anche di un radar ad acquisizione continua (CWAR) designato come AN/MPQ-62 che viene montato sul proprio rimorchio mobile per acquisire la velocità radiale di un bersaglio, nonché la gamma grezza e i dati direzionali. L'inclusione di un sistema LASHE (Low-Altitude Simultaneous Hawk Engagement) è vantaggioso anche negli attacchi di saturazione in quanto consente a I-HAWK di intercettare simultaneamente più bersagli di basso livello.
Nel 2021, la Spagna ha iniziato ad aggiornare i suoi sistemi I-HAWK a quello che chiama HAWK 21. Queste modifiche includevano componenti elettronici e nuova digitalizzazione per i radar e lanciatori di tracciamento altrimenti analogici con l'intento di garantire la compatibilità del sistema con le tecnologie di nuova generazione, sebbene sia non è chiaro cosa siano. La Spagna spera anche che gli aggiornamenti hanno prolungato la vita operativa dell'HAWK fino agli anni '30 del 2000. 
Sebbene non ci sia ancora una dichiarazione ufficiale che descriva in dettaglio quali sistemi di difesa aerea e radar fornirà la Francia, la Reuters ha citato una fonte anonima che ha familiarità con il trasferimento e che ha confermato che Parigi consegnerà i sistemi di difesa aerea a corto raggio Crotale all'Ucraina nelle prossime settimane: è sicuramente un'opzione praticabile.
Nonostante non sia confermata, la consegna dei sistemi Crotale sarebbe utile per intercettare i missili a bassa quota, gli aerei e soprattutto i droni che hanno minacciato lo spazio aereo dell'Ucraina dall'inizio del conflitto. Il sistema di difesa aerea Crotale è stato sviluppato dalla società con sede in Francia ora nota come Thales Air Defense e le versioni del sistema sono attualmente in servizio con le forze armate in numerosi paesi tra cui Francia, Finlandia e Grecia.
La Francia attualmente gestisce la nuova generazione Crotale, o Crotale NG, entrata in produzione nel 1990. Questa versione è progettata con un nuovo missile VT-1 che può raggiungere velocità di Mach 3,5 e una portata di quasi sette miglia. Il missile è dotato di una testata a frammentazione e esplosione focalizzata da 28 libbre e presenta la guida del comando a linea di mira (CLOS) utilizzando sensori radar e elettro-ottici. Il sistema include un radar Doppler a impulsi in banda S in grado di eseguire funzioni di sorveglianza settoriale e dispone di un'antenna IFF (identificazione amico o nemico) integrata.
Questi nuovi trasferimenti spagnoli e francesi promessi sono arrivati dopo che gli Stati Uniti e la Germania hanno entrambi fornito in particolare i propri sistemi di difesa aerea all'Ucraina. Gli Stati Uniti hanno annunciato che i primi due National Advanced Surface to Air Missile Systems (NASAMS) sarebbero arrivati molto presto e il primo dei sistemi IRIS-T Surface-Launched-Missile (SLM) della Germania è già arrivato nel paese. Inoltre, in uno sforzo guidato dalla Germania, 14 paesi della NATO e la Finlandia hanno concordato di formare un'alleanza comune per gli appalti e il dispiegamento della difesa aerea chiamata "European Sky Shield Initiative" (ESSI) per sviluppare congiuntamente un sistema di difesa aerea utilizzando l'acquisizione comune soluzioni. Ciò includerà difese missilistiche balistiche avanzate. L'Israele Arrow 3 sarebbe stato scelto per questo ruolo.
La risposta di questi paesi della NATO è stata direttamente ispirata da una serie di attacchi missilistici a lungo raggio lanciati dalla Russia su aree civili nella capitale ucraina di Kiev e in altre città all'inizio di questa settimana. È opinione diffusa che gli attacchi siano stati intesi come vendetta per il recente attacco dell'Ucraina al prezioso ponte russo sullo stretto di Kerch che porta in Crimea - o almeno sono stati inquadrati in questo modo.
Inutile dire che l'Occidente sta evidentemente accelerando in modo massiccio le consegne dei sistemi di difesa aerea richiesti dall'Ucraina e gli alti funzionari statunitensi stanno ora parlando apertamente del loro impegno a costruire in Ucraina un sistema di difesa aerea integrato multistrato (IADS).

Il sistema missilistico francese CROTALE




Questo sistema d'arma è costituito essenzialmente dal veicolo di lancio, le apparecchiature elettroniche del sistema d'arma di per sé e naturalmente, il missile Crotale.


Per dare al mezzo una mobilità autonoma sono stati costruiti degli speciali mezzi di lancio, che hanno il compito di portare armi e sensori. Essi sono degli Hotchkiss-Brandt 4x4, leggermente blindati, con una serie di martinetti che sollevano le ruote dal terreno quando vengono messi in postazione di lancio. Questo, naturalmente, riduce la rapidità di azione, ma non è veramente importante, perché il sistema d'arma non è veramente dotato di caratteristiche campali. Infatti, il motore è elettrico, caratteristica unica per un blindato, e che non giova all'autonomia operativa e ad altre caratteristiche di mobilità complessiva. La struttura vede le ruote assai distanziate, per cui non vi è evidenza di caratteristiche di mobilità che non siano su strada ed entro distanze non elevate. Il motivo per cui questa scelta sia stata fatta non è ben noto.
I veicoli sono di 2 tipi diversi: ogni batteria ha 2 o 3 lanciamissili, e un veicolo radar di acquisizione. Questo mezzo ha un grande radar di scoperta chiamato MIRADOR IV, con portata tipica, verso aerei tattici, di 18 km. Esso ha un calcolatore digitale, cosa non trascurabile per le tecnologie degli anni sessanta-settanta, consolle visive e sistemi di collegamento dati. Essa ha potenza di elaborazione sufficiente per seguire 12 bersagli contemporanei.
I veicoli di lancio sono invece dotati di una torretta con 4 tubi di lancio per missili, dotati di una copertura protettiva anche frontale per il missile trasportato all'interno. Tra le due coppie di lancio vi è un radar di inseguimento bersaglio. Dopo avere localizzato un bersaglio, e avuta conferma che sia ostile, il veicolo radar passa tramite datalink i dati ad un veicolo-rampa, che è a sua volta dotato di varie apparecchiature, come un elaboratore digitale proprio, radar inseguimento, telecamera per l'inseguimento in caso di forti ECM e altro ancora, tra cui ovviamente anche il sistema datalink, possibile sia via cavo (800 m max.), che via radio (3 km). La prassi è di lanciare 2 missili a breve distanza, per assicurare la massima probabilità di colpirlo, visto che almeno un 5-10% delle armi lanciate malfunziona normalmente e che affrontare 2 ordigni a breve distanza l'uno dall'altro rende più probabile abbattere l'aereo.
La guida dell'arma è radiocomandata, con il radar che insegue il bersaglio e il sistema di tiro che insegue sia esso che la posizione dei missili, correggendone la posizione e portandola verso quella dell'aereo ingaggiato.
Il missile è stato designato R.440 dalla Matra, si tratta di un'arma assai snella e dalla sagoma simile a quella di una freccia, elegante anche per la colorazione: rosso chiaro per il corpo missile, nero per le superfici di controllo, metallo per la testata. Le superfici di controllo del missile sono 4 cruciformi a prua, con struttura a doppio delta, mentre per il controllo di stabilità vi sono altrettante alette a poppa, più grandi, con le estremità retrattili per consentire di alloggiare il missile dentro tubi di lancio abbastanza compatti.
Il peso è di 85 kg, inclusi i 15 per la testata, con spoletta di prossimità. Il motore, invece, ha struttura monostadio, come i missili aria aria, che permette in pochi secondi lancia l'arma a mach 2,3.
La portata effettiva merita una considerazione a parte, che dimostra quanto, nel caso dei missili, essa sia dipendente dalle condizioni anche quando una di queste, la velocità del lanciatore (=0), è prestabilita. Contro un bersaglio in volo a mach 1,2 si possono arrivare 8500 m e una quota di 3000 m, ma contro altri tipi la portata è diversa:
  • contro bersagli a 200 m/s (verosimilmente in avvicinamento), 12 km
  • contro elicotteri o bersagli non manovranti: 13 km
  • contro bersagli a pelo d'acqua: 6,5 km.
In ogni caso la gittata minima nominale è di 700 m, anche se la portata minima effettiva è verosimilmente maggiore di 1 km.

IL SISTEMA ANTI-AEREO STATUNITENSE Raytheon MIM-23 HAWK




Il Raytheon MIM-23 HAWK è un missile terra-aria (SAM - Surface-to-Air Missile) di fabbricazione statunitense. Il termine "HAWK", è traducibile dall'inglese in Falco, ed è l'acronimo di Homing All the Way Killer. 


Si tratta di un missile SAM a medio raggio con guida radar semi-attiva, entrato in servizio nel 1960 e da allora numerose volte aggiornato. È un'arma simile al sovietico SA-3 Goa ma con un apparato di guida più simile all'SA-6 Gainful. In servizio ha avuto molto successo, tanto che a metà anni ottanta ne erano stati costruiti circa 40.000 e la produzione avrebbe avuto luogo ancora per qualche anno almeno.
Nonostante sia stato radiato dagli Stati Uniti nel 1997, è ancora in uso in diverse parti del mondo.
Il missile Hawk ha un corpo cilindrico slanciato e quattro lunghe ali a delta, che si estendono dal corpo centrale fino alla coda di barca leggermente affusolata. Ogni aletta ha una superficie di controllo del bordo del sentiero.
Il MIM-23A è lungo 5,08 metri, ha un diametro del corpo di 0,37 metri, un'apertura alare di 1,21 metri e pesa 584 chilogrammi al lancio con una testata HE da 54 chilogrammi. Ha una portata minima di ingaggio di 2 chilometri, una portata massima di 25 chilometri, un'altitudine minima di innesto di 60 metri e un'altitudine massima di ingaggio di 11.000 metri.
Le versioni da MIM-23B a M sono lunghe 5,03 m, hanno un diametro del corpo di 0,37 me, con una testata più grande di 75 kg, con un peso di 638 kg al lancio. Un motore migliorato, con un peso totale di 395 kg di cui 295 kg di propellente, aumenta la portata massima delle versioni da MIM-23B a M a 35 km e l'altezza massima di ingaggio a 18.000 m. La portata minima è ridotta a 1,5 km. Il MIM-23B ha una velocità di picco di circa 500 m/s. Il missile è dotato sia di fusibili di prossimità in radiofrequenza che di fusibili di impatto. Il sistema di guida utilizza un ricercatore radar semiautomatico in banda X in CW mono-pulse semiautomatico. Il missile può manovrare a 15 g. Negli anni '70, la NASA ha usato i missili Hawk in eccedenza per creare il razzo denominato Nike Hawk.
Hawk basico: MIM-23A
Il missile originale usato con il sistema utilizzava una testata da 54 chili che produceva circa 4.000 frammenti da 8 grammi che si muovevano a circa 2.000 metri al secondo in un arco di 18 gradi.
I-Hawk: MIM-23B
Il MIM-23B utilizzava una testata frammentata più grande da 74 kg, un sistema di guida più piccolo e migliorato e un nuovo motore a razzo M112. La nuova testata produceva circa 14.000 frammenti da 2 grammi in un arco di 70 gradi molto più grande. Il motore del razzo M112 aveva una fase di spinta di 5 secondi e una fase di lancio di 21 secondi. Il peso totale dei motori era di 395 kg di cui 295 kg di propellente. Questo nuovo motore migliorava l'ingaggio da 1,5 a 40 km in alta quota, e da 2,5 a 20 km a bassa quota; l'altezza minima di ingaggio era di 60 metri. Il missile fu reso operativo nel 1971. Tutte le unità statunitensi si erano convertite a questo standard nel 1978.

SISTEMA ANTI-AEREO ITALIANO SKYGUARD ASPIDE




L'Oerlikon Skyguard è un sistema di difesa aerea prodotto dalla società tedesca Rheinmetall Defense. Il primo sviluppo era una collaborazione congiunta tra Oerlikon Contraves of Switzerland e Raytheon Company of the United States.



Il sistema combina due sistemi collaudati, il sistema di controllo del fuoco Skyguard, utilizzato per controllare i cannoni antiaerei trainati Oerlikon Contraves binati della serie GDF da 35 mm e il missile Raytheon AIM-7E/AIM-7F/AIM-7F/AIM-7M Sparrow superficie-aria. 
Le unità di fuoco Skyguard e Skyguard III, collegabili in rete, implementano il concetto di difesa aerea a più livelli utilizzando due cannoni da 35 mm per la difesa aerea a distanza ravvicinata e due lanciamissili, che fungono da braccio esteso. Il sistema di difesa aerea comprende un'unità radar di tiro e di ricerca, fino a tre lanciamissili a 4 celle e due cannoni binati da 35 mm. 
La batteria Skyguard utilizza i missili Sparrow o Aspide. 
La tecnologia di difesa aerea Skyguard, impiegata da oltre 40 paesi in tutto il mondo, è chiaramente all'altezza delle aspettative di ogni utilizzatore. 
Con la sua collaudata tecnologia Skyshield 35mm, Rheinmetall ha stabilito uno standard internazionale di eccellenza insuperabile, in particolare quando si tratta di difendere luoghi abitati, infrastrutture civili critiche come centrali elettriche, dighe e piattaforme petrolifere dalle minacce terroristiche. 
I sistemi radar e i cannoni possono essere distribuiti e reimpiegati su piattaforme mobili in breve tempo, in linea con l'evoluzione delle esigenze della missione. In futuro, inoltre, oltre al cannone automatico da 35 mm, sarà possibile equipaggiare questi sistemi con altri missili antiaerei e laser ad alta energia.
L'Oerlikon Skyguard 1 utilizza due cannoni antiaerei Oerlikon Twin GDF007 35mm che possono essere abbinati a due lanciamissili terra-aria (Sparrow, Aspide, SAHV-IR o Adats). Il cannone binato antiaereo da 35 mm è l'arma utilizzata per la difesa aerea a breve raggio contro caccia, bombardieri ed elicotteri. Può essere utilizzata anche contro bersagli aerei non pilotati come droni, missili da crociera, dispenser, missili guidati e bombe guidate. Il cannone Oerlikon 35mm è controllato da un'unità di controllo del fuoco (FCU), e può anche essere azionato da un mitragliere in modo autonomo.
Il sistema di difesa aerea Skyguard può anche utilizzare il missile Raytheon AIM-7E/AIM-7E/AIM-7F/AIM-7M Sparrow. Il lanciatore quadrinato è montato sul carrello dell'Oerlikon Contraves, un sistema di cannoni antiaerei trainati GDF da 35 mm e i missili sono sparati attraverso le coperture. Due colpi sono montati su ogni lato della posizione dell'operatore con l'antenna illuminatore montata sulla parte anteriore del lanciatore.
Un altro missile utilizzato con il sistema di difesa aerea Skyguard è l'Aspide. Questo è simile allo Skyguard/Sparrow ma utilizza il lanciatore Aspide quadruplo di Leonardo utilizzato nel sistema di difesa aerea Spada in servizio con l'Italia e la Thailandia. Anche Cipro ha acquistato il sistema Skyguard/Aspide immettendo in servizio operativo 12 sistemi. 


….La guerra all’Ucraina ci deve insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….

La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a dare la pace per scontata:
una sorta di dono divino 
e non, un bene pagato a carissimo prezzo dopo due devastanti conflitti mondiali.  

….Basta con la retorica sulle guerre umanitarie e sulle operazioni di pace. 
La guerra è guerra. Cerchiamo sempre di non farla, ma prepariamoci a vincerla…

(Fonti: Web, Google, Thedrive, Wikipedia, You Tube)

















































 

Nessun commento:

Posta un commento