mercoledì 19 ottobre 2022

“Modular and Multirole Patrol Corvette MMPC”: firmato l'accordo preliminare del consorzio europeo


SI VIS PACEM, PARA BELLUM - “SVPPBELLUM.BLOGSPOT.COM"

Nel 2022 la Commissione Europea ha selezionato la proposta presentata dal consorzio guidato dal consorzio Naviris insieme a Fincantieri, Naval Group e Navantia per l’unità militare “Modular and Multirole Patrol Corvette (MMPC)”. 



Dopo tale decisione, gli amministratori delegati delle quattro società hanno sottoscritto un accordo preliminare di consorzio, il cui obiettivo è disciplinare l'esecuzione delle attività di progettazione ed esecuzione.
Questa nuova classe di corvette con un alto livello di comunanza e modularità è stata progettata per soddisfare le esigenze delle marine europee degli anni a venire.
Già il 9 dicembre 2021, il consorzio industriale comprendente Fincantieri in Italia, il NAVAL GRIUP in Francia, la joint-venture 50-50 denominata Naviris e il gruppo cantieristico spagnolo Navantia ha presentato una proposta al Fondo europeo per la difesa (EDF) per una corvetta multiruolo modulare.
Subito dopo anche Danimarca e Norvegia si sono unite a Francia, Grecia, Italia e Spagna nel contribuire al finanziamento del progetto, la cui necessità è stata individuata per la prima volta nella cooperazione strutturata permanente (PESCO), il cui scopo è consentire lo sviluppo di una piattaforma europea per corvette in grado di ospitare una vasta gamma di sistemi e carichi utili, utilizzando un approccio modulare e flessibile, per svolgere una serie di compiti e missioni. Anche il Portogallo partecipa al programma in qualità di osservatore.
La nuova unità militare è basata sull'uso di standard unificati e utilizzando l'ingegneria collaborativa; la corvetta “EPC” sarà sviluppata in una struttura cooperativa dagli studi concettuali fino alla progettazione iniziale. L'obiettivo è quello di sviluppare un design che sia più flessibile e modulare rispetto ai progetti esistenti e che sia: 
  • "più ecologico" e più efficiente dal punto di vista energetico da utilizzare, 
  • più sicuro, 
  • più interoperabile 
  • e più cyber-sicuro, 
  • svolgerà una serie di missioni, tra cui il miglioramento della consapevolezza situazionale, la superiorità di superficie e la proiezione della presenza marittima,
  • missioni in tempo di pace, 
  • la lotta alla pirateria e al contrabbando,
  • l’ assistenza umanitaria, 
  • il controllo delle migrazioni illegali, 
  • garantire la libertà di navigazione.
L'obiettivo sarà quello di sviluppare una nuova classe di navi modulari con un dislocamento non superiore a 3.500 tonnellate che migliorerà le capacità delle marine degli Stati europei ed alleati. 
La limitazione delle dimensioni delle navi consentirà loro di operare da porti minori, con un pescaggio inferiore a 5,5 m. La lunghezza delle corvette, che avranno propulsione diesel e/o elettrica, non dovrebbe superare i 110 m. Le nuove navi avranno un'architettura aperta "plug-and-play" e forniranno alle marine europee una capacità di reazione rapida in una vasta gamma di scenari.
Fincantieri, Naval Group, con la joint-venture Naviris, e Navantia rafforzano la loro collaborazione per il programma Modular Multirole Patrol Corvette (MMPC) e riaffermano la loro volontà di lavorare insieme per sviluppare la prima capacità navale comune in Europa. 
La valutazione comune delle marine militari partecipanti è che l'Unione Europea si trova ad affrontare sempre più molti tipi di minacce (aumento delle tensioni tra le grandi potenze, problemi di immigrazione clandestina, terrorismo, ecc.). Negli ultimi anni, e più precisamente nel corso del 2021, ci sono state crescenti richieste agli europei di assumersi la responsabilità della propria sicurezza sia all'interno della NATO che come parte della politica europea di sicurezza e difesa comune. Diversi Stati membri dell'Unione Europea hanno ripetutamente sottolineato la necessità di sviluppare capacità militari comuni per affrontare sfide comuni. Fincantieri, Naval Group e Navantia riconoscono che è necessaria una collaborazione nel settore della difesa navale dell'Unione Europea per sostenere l'Europa nell'affrontare queste sfide e quelle a venire. In quanto principali attori industriali europei nel settore della difesa navale, ritengono che questo sia il momento giusto per avviare una collaborazione reale, concreta, ad alto valore aggiunto attorno a un programma comune che sarà la prima capacità navale comune in Europa: la European Patrol Corvette (EPC), la più importante iniziativa navale nell'ambito della Cooperazione Strutturata Permanente (PESCO). Il chiaro obiettivo della proposta è massimizzare le sinergie e la collaborazione tra le industrie europee delle costruzioni navali. Sviluppando insieme una nuova nave, si mira a garantire una sovranità europea nelle navi da guerra di seconda linea. Basato su un quadro unificato di standard e utilizzando metodologie ingegneristiche avanzate collaborative, l'EPC sarà sviluppato nel miglior modo cooperativo dagli studi concettuali fino al progetto iniziale. Il progetto prodotto costituirà una svolta rispetto alle attuali navi da guerra, poiché sarà modulare, flessibile, nonché più efficiente dal punto di vista energetico, più ecologico, più sicuro, più interoperabile e cyber-sicuro. MMPC sarà infine caratterizzato per rispondere a specifici requisiti nazionali, mantenendo il design definito come riferimento comune. La proposta già configurata costituisce il primo importante passo verso la preparazione della futura produzione della nave nell'ambito di EDF in una prospettiva pluriennale. In questo contesto, la promozione del programma ad altre Marine europee, con un'azione congiunta delle Nazioni già parte del programma PESCO, rafforzerà l'industria europea, aumentando la cooperazione, l'efficienza e riducendo al minimo le duplicazioni nella spesa per la difesa.
La corvetta EPC sarà una nave intelligente, innovativa, conveniente, sostenibile, interoperabile e flessibile progettata per soddisfare un'ampia gamma di missioni future in un contesto globale in continua evoluzione. Basata su tecnologie innovative e dirompenti, questo programma contribuirà fortemente alla sovranità europea nel settore navale, rafforzando l'industria europea, aumentando la cooperazione, l'efficienza e riducendo la duplicazione della spesa per la difesa. 
Come già detto, anche Danimarca e Norvegia hanno ufficialmente firmato come co-finanziatori dello sforzo congiunto europeo di corvette, secondo una dichiarazione di Fincantieri del 13 dicembre 2021.
Naviris JV e Navantia il 9 dicembre 2021 hanno presentato un'offerta per la Corvette di pattuglia modulare e multiruolo (MMPC) nell'ambito del Fondo europeo per la difesa (EDF).
L'offerta riguarda il progetto European Patrol Corvette (EPC) di Permanent Structured Cooperation (PESCO) lanciato nel 2019, con MMPC il nome della gara EDF.
In un comunicato del 13 dicembre 2021, Fincantieri (che fa parte della Naviris JV con Naval Group) ha affermato che la proposta massimizza le "sinergie" e la collaborazione tra le industrie cantieristiche europee. Attraverso lo sviluppo congiunto dell'EPC, si "garantirà la sovranità europea”.
L'obiettivo principale dell'accordo firmato sarà quello di sviluppare il progetto iniziale della nave, massimizzando le innovazioni, le sinergie e la collaborazione tra l'industria cantieristica europea attraverso la partecipazione di: 
  • 4 paesi all'insegna del progetto PESCO (Permanent Structured Cooperation) (Italia, Francia, Spagna e Grecia),
  • 6 paesi coinvolti nel cofinanziamento (Italia, Francia, Spagna, Grecia, Danimarca e Norvegia), 
  • 3 principali industrie cantieristiche europee (Fincantieri, Naval Group e Navantia),
  • 40 aziende per sistemi e attrezzature marittimi provenienti da 12 paesi dell’UE.
Quattro marine hanno ufficialmente aderito al progetto (Italia, Francia, Spagna e Grecia) per definire congiuntamente i requisiti per un combattente di superficie di 2° grado di circa 110 metri di lunghezza e 3000 tonnellate in grado di sostituire in un prossimo futuro diverse serie di navi, da Patrol Navi per illuminare le fregate. Inoltre, Norvegia e Danimarca stanno sostenendo il progetto attraverso la partecipazione della loro industria nazionale. Il progetto EPC è fortemente sostenuto dalla Commissione Europea e dagli Stati membri partecipanti. Il Fondo europeo per la difesa ha aperto un bando denominato MMPC – Modular and Multirole Patrol Corvette – per il quale Naviris ha coordinato l'elaborazione di una proposta unendo le competenze di un consorzio europeo che è stata presentata a dicembre 2021. Questa proposta è stata selezionata nel luglio 2022 con una sovvenzione per una fase iniziale di due anni della progettazione del MMPC, lo sviluppo di mattoni tecnologici e la definizione di metodologie, regole e standard di lavoro comuni.  Con la sua ambizione di eccellenza, il programma intende crescere con le competenze di diverse società europee specializzate, in linea con la strategia della Commissione Europea.

EUROPEAN PATROL CORVETTE

Le European Patrol Corvette (EPC o PPX) è un progetto di cooperazione strutturata permanente (PESCO) adottato dal Consiglio europeo il 12 novembre 2019. L'obiettivo è progettare e sviluppare una nuova classe di navi da guerra. Il progetto è coordinato dall'Italia, con la partecipazione di Francia, Spagna e Grecia e il Portogallo in qualità di osservatore. Nel dicembre 2021 è stato riferito che anche Norvegia e Danimarca avevano aderito al progetto. Le navi avranno uno scafo convenzionale di diverse dimensioni, armamento e sistemi di propulsione.

L'EPC avrà almeno due versioni:
  • Variante di combattimento (preferenza italiana segnalata): radar 3D e sistemi di gestione del combattimento, missili terra-aria a medio/corto raggio (SAM), contromisure anti - siluro, velocità massima prevista: 25–26 nodi (46–48 km/h ; 29–30 mph);
  • Variante di pattuglia a lungo raggio (preferenza francese): radar 3D e sistemi di gestione del combattimento, SAM a medio/corto raggio, velocità massima prevista: 24 nodi (44 km/h; 28 mph).

Altre fonti avevano precedentemente suggerito che dovessero essere considerate tre varianti:
  • EPC ottimizzata per la guerra anti-superficie (ASuW) e antiaerea (AAW) con possibilità di guerra antisommergibile (ASW) e con capacità di autodifesa,
  • EPC ottimizzata per la guerra anti-superficie (ASuW) e progettato con portata oceanica (portata di 10.000 miglia nautiche, 19.000 km, 12.000 mi a 14 nodi, 26 km/h, 16 mph),
  • EPC ottimizzato per missioni di pattugliamento in acque blu (offshore).
Qualunque sia la configurazione e le varianti, a partire dal 2022 gli Stati membri partecipanti mirano a firmare un contratto potenzialmente già nel 2025 e la posa della chiglia della prima nave che avrà luogo nel 2026 e la consegna a partire dal 2030. 
Nel 2022 è stato indicato che il progetto ha ricevuto ulteriori 200 milioni di euro dal fondo per la difesa dell'Unione europea (EDF).

L’armamento prevede: 
  • 1 modulo da 8 celle per missili MBDA Aster 15 o Camm ER; 
  • 1 cannone Leonardo da 76/62 “Sovraponte” con munizionamento VULCANO; 
  • 1 sensore radar principale AESA;
  • è prevista in seguito anche la dotazione di missili sup-sup antinave (per l’Italia MarteER o Teseo Evolved);
  • capacità ASW utilizzando una cortina trainata;
  • Sonar a scafo eventuale. 

SISTEMA MISSILISTICO "ASTER 15"

Aster è una famiglia di missili antiaerei superficie/aria costruiti da Eurosam, un consorzio Europeo formato da MBDA Italia, MBDA Francia e Thales. 




La famiglia è composta da due varianti Aster 15 con gittata di 30 km e Aster 30 con gittata di 120 km, Il sistema di guida si avvale di un radar attivo nella fase finale, mentre nella fase di crociera il missile riceve aggiornamenti tramite un data-link. I missili Aster sono progettati per essere utilizzati sia da unità navali che da lanciatori terrestri. La versione 30 differisce dalla 15 per la presenza di un primo stadio (booster)..In entrambi i missili, la parte che effettua l'intercettazione (dardo) è caratterizzata dai sistemi di manovra PIF (dal francese Pilotage en Force) e PAF (Pilotage Aerodinamic Fort). Il PAF è una architettura nella quale parte dei timoni (TVC) viene investita dal flusso aerodinamico generato del motore a razzo, mentre il PIF è basato su getti di aria compressa che modificano rapidamente la traiettoria del missile. Il PIF viene usato soprattutto in prossimità del bersaglio, dove la forza aerodinamica generata dai timoni classici ha un'isteresi più alta e quindi non è in grado di far cambiare traiettoria al missile con sufficiente rapidità, peggiorando le caratteristiche di precisione del sistema d'arma.

IL SISTEMA ANTIMISSILE “CAAM-ER“:
  • CAMM (acronimo di Common Anti-air Modular Missile) è un tipo di missile terra-aria a corto raggio sviluppato dall'MBDA per il Regno Unito. È basato sull'ASRAAM, da cui, però, si differenzia principalmente per un sistema di guida radar attiva. Il CAMM è stato sviluppato per soddisfare i requisiti antiaerei di marina ed esercito con una nuova modularità per essere facilmente trasportabile e dispiegabile.




  • CAMM-ER: (Extended Range) è la versione con autonomia estesa. Con una gittata di oltre 45 km, offre difesa aerea a medio raggio ed è in grado di operare indipendentemente o integrato in un sistema di difesa. Ha una lunghezza aumentata a 4,2 m, diametro a 190 mm e peso a 160 kg.È un progetto sviluppato da MBDA IT in collaborazione con la MBDA UK e in Italia avrà lo scopo di sostituire i missili Aspide, rispetto ai quali ha più del doppio della portata. Nelle prove operative è stata evidenziata la capacità di arrivare anche a 60 km. Inoltre il sistema di comando ha il 75% in comune con il software del PAAMS già usato per i missili Aster.  Come disposto dal procurement del 2017, l'AMI impiegherà il Posto Comando SIRIUS con radar di scoperta multifunzionale Leonardo KRONOS 3D LAND, mentre l'EI impiegherà il PCMI (Posto Comando Modulo di Ingaggio) Forza NEC, con radar di scoperta Rheinmetall Italia X-TAR 3D in banda X.

ll cannone Leonardo 76/62 SOVRAPONTE

E' l’ultima evoluzione di un cannone navale leggero e rapido che offre prestazioni e flessibilità senza rivali in qualsiasi ruolo di difesa aerea e anti-superficie, in particolare nel ruolo di anti-missile.




La capacità di un coinvolgimento molto efficace degli obiettivi basati sulla costa è anche fornita per prestazioni uniche multiruolo.  Il “76/62 Sovraponte” è adatto per l'installazione su navi di qualsiasi tipo e classe, comprese piccole unità navali. L'interfaccia con una vasta gamma di sistemi di gestione della lotta e / o FCS / EOS è fornita, secondo lo standard digitale e analogico, compresa l'architettura aperta. Il rateo di fuoco può essere selezionato da colpo singolo a tiro 120 rds / min.  In condizioni operative il tempo tattico è inferiore a 3 secondi e la deviazione standard al momento dello sparo è inferiore a 0,3 mrad, fornendo così un'eccellente precisione. Il 76/62 SOVRAPONTE è l'unico cannone navale di medio calibro disponibile in grado di fuoco continuo, che è un requisito fondamentale in qualsiasi scenario che coinvolge l'impegno simultaneo di più bersagli di manovra, come richiesto dal emergenti scenari di guerra asimmetrica. Il rapido caricamento è facilmente eseguibile anche durante l'azione di sparo da parte di due addetti alle munizioni. La fornitura standard include la nuova console di controllo digitale (DCC) che sfrutta la tecnologia digitale per aumentare le funzioni a disposizione dell'operatore e dei manutentori. 
Il nuovo 76/62 è pronto per il funzionamento del fusibile programmabile multifunzione 3AP. Ed ha la flessibilità necessaria per essere dotato dei seguenti optional: 
  • Scudo integrale invisibile per ridurre la RCS totale della nave;
  • Muzzle Velocity Radar per aggiornare l'FCS di eventuali deviazioni dai valori della tabella dei range;
  • Dispositivo di alimentazione multipla per la gestione, la selezione e l'alimentazione automatica di qualsiasi tipo di munizioni caricate;
  • Sistema STRALES - un sistema di guida per il proiettile guidato DART.
La nostra Marina Militare al momento considererebbe le EPC solo come pattugliatori, con una secondaria capacità missilistica antiaerea importante, a cui affidare compiti di “seconda linea”.

Partecipanti al progetto europeo

Stati membri:
  • Italia - Coordinatore del progetto,
  • Croazia - Osservatore,
  • Francia,
  • Grecia,
  • Portogallo - Osservatore,
  • Spagna,
  • Danimarca,
  • Norvegia.

Aziende:
  • NAVIRIS (Joint-Venture di Fincantieri e NAVAL GROUP),
  • Indra Sistemas, Navantia.

Utenti attesi:
  • Marina Militare Italiana - Sostituirà: Cassiopea, navi Sirio;
  • Marina spagnola - Supplementi: Corsi di Serviola, Infanta Elena;
  • Marina francese - Supplementi/Sostituisce: Classe Floréal
  • Marina ellenica.


….La guerra all’Ucraina ci deve insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….

La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a dare la pace per scontata:
una sorta di dono divino 
e non, un bene pagato a carissimo prezzo dopo due devastanti conflitti mondiali.  

….Basta con la retorica sulle guerre umanitarie e sulle operazioni di pace. 
La guerra è guerra. Cerchiamo sempre di non farla, ma prepariamoci a vincerla…

(Fonti: Web, Google, Fincantieri, Naviris, Navalnews, Wikipedia, You Tube)






























 

Nessun commento:

Posta un commento

BUNDESMARINE 1962 - 2015: i Type 206 sono una classe di sottomarini diesel-elettrici (U-boat) sviluppati dalla Howaldtswerke-Deutsche Werft (HDW).

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...