martedì 27 febbraio 2024

Cancellare il futuro elicottero da ricognizione e attacco è stata la scelta giusta da parte dell’US ARMY? La scelta dell'Esercito Italiano per il nuovo elicottero da “combattimento drone-carrier” AW-249 destinato a rimpiazzare in seno all’Esercito Italiano il venerabile AW-129





https://svppbellum.blogspot.com/

Blog dedicato agli appassionati di DIFESA, storia militare, sicurezza e tecnologia. 



Cancellare il futuro elicottero da ricognizione e attacco è stata la scelta giusta da parte dell’US ARMY? 

La vastità dell’area del Pacifico, le moderne difese aeree, i progressi nella tecnologia dei droni e le lezioni apprese in Ucraina lasciavano sempre meno ragioni per proseguire con il programma FARA. 

Ad ogni buon conto, il nuovo elicottero da “combattimento drone-carrier” AW-249 è destinato a rimpiazzare in seno all’Esercito Italiano il venerabile AW-129 MANGUSTA.

La notizia che l’US ARMY ha cancellato il Future Attack Reconnaissance Aircraft (FARA), con due prototipi concorrenti già costruiti, è stato uno shock per molti, ma in realtà non avrebbe dovuto esserlo. 





Mentre il Pentagono punta sulla possibilità di un combattimento ad alto livello nel Pacifico e vedendo i risultati delle operazioni di combattimento con elicotteri in Ucraina, la rilevanza del programma FARA viene di fatto profondamente messa in discussione: le ipotesi di una futura deprecabile guerra aerea si basa ora sulla necessità di un serio riesame della filosofia operativa. In poche parole, andare avanti sarebbe stato uno sforzo inutile, e cancellarlo ora, prima che entri nel profondo dei test di volo, è stata la decisione giusta.
Entrambe le squadre, Sikorsky con il loro Raider X e Bell con il loro 360 Invictus, hanno lavorato duramente per trovare soluzioni drasticamente diverse allo stesso problema della ricognizione armata e di un elicottero d’attacco allo stato dell’arte. Entrambi i progetti sono promettenti e si spera che sopravvivano in una forma o nell’altra.
Gli aeromobili da ricognizione e attacco hanno ora un’utilità palesemente discutibile sui futuri campi di battaglia, e lo stesso si può dire, almeno in una certa misura, per il livello di investimento complessivo necessario.
Il cambiamento è molto difficile per l’esercito statunitense, ed è comprensibile. Esistono enormi burocrazie, una tradizione e una famiglia di piattaforme altamente radicate. Poi c’è il Congresso e la valanga di interessi particolari coinvolti in qualsiasi decisione sugli appalti o sulla struttura delle forze. Sono in ballo ingenti finanziamenti che dovrebbero essere elargisti per la durata di servizio della piattaforma, che è misurabile in alcuni decenni. 
Il Pentagono si sta rendendo conto che non cambiare, e farlo più velocemente, rappresenta una minaccia per la sicurezza nazionale più grande di molti fattori esterni incombenti. Agire per tagliare i principali programmi perché semplicemente non hanno senso nel contesto dei rapidi cambiamenti della guerra moderna è un buon segno, non un cattivo segno, e che si stanno facendo progressi in questo senso.
Acquistare centinaia di elicotteri altamente complessi con capacità relativamente a corto raggio – anche quelli ottimizzati in modo univoco per una maggiore autonomia e velocità rispetto ai loro predecessori – a costi elevati non ha senso quando si tratta di un combattimento nel Pacifico e nel Mar Cinese Meridionale. I finanziamenti che avrebbero dovuto essere stanziati per portare avanti il programma FARA era semplicemente troppo grande per quello che l’US ARMY avrebbe ottenuto nell’area della futura battaglia.
In una battaglia nel Pacifico, per la stragrande maggioranza dei casi d’utilizzo, gli aeromobili FARA, anche con la loro portata potenziata, non sarebbero stati in grado di spostarsi da qualcosa che assomigli a una base sicura fino a dove potessero avere un impatto maggiore e sopravvivere. 
Il risultato più probabile è che questi aerei avrebbero avuto poco da fare durante un conflitto del genere, non perché non sarebbero altamente capaci, ma perché semplicemente non riescirebbero a raggiungere le aree in cui si svolgerebbe il combattimento; inoltre, le probabilità di tornare a casa senza perdite sarebbero molto basse.
L’Ucraina ha dimostrato quanto siano vulnerabili gli elicotteri quando operano su di un campo di battaglia moderno, anche se tradizionalmente molto più adatto ai loro limiti rispetto al Pacifico. Operare in una sovrapposizione di difesa aerea a strati degrada enormemente l’utilità delle ali rotanti, e in particolare quella della varietà di attacco e ricognizione. Le realtà della sopravvivenza e la necessità di entrare nel raggio d’azione dei loro obiettivi sono sempre più fuori sincronia per gli elicotteri d’attacco e molte altre opzioni di piattaforma (UAV, UCAV, DRONI Kamikaze) sono molto più adatte per eseguire attacchi a distanza.
Mettere un essere umano nella cabina di pilotaggio per tali missioni sta diventando sempre più discutibile ogni giorno che passa, soprattutto quando l'esercito è già seduto su un'enorme flotta di quasi un migliaio di Apache AH-64, quasi la metà dei quali avrebbe dovuto essere sostituita dal FARA. Il futuro è quasi certamente senza equipaggio, soprattutto per le missioni ad alto rischio come quelle che il FARA avrebbe dovuto svolgere.
Sì, una maggiore velocità aumenta la sopravvivenza. Significa meno esposizione alle minacce, incluso il tradizionale fuoco da terra, con meno tempi di reazione affinché il nemico possa ingaggiarti efficacemente. Ridurrebbe inoltre i tempi di transito verso le aree di combattimento e renderebbe la fuga da tali minacce un’opzione in più. Ma aggiungere 100 miglia orarie alla velocità massima di un elicottero (nella migliore delle ipotesi) non equivale ad un qualche tipo di protezione robusta, soprattutto quando si confronta un moderno sistema di difesa aerea integrato. Non stiamo parlando di sconfiggere singoli sistemi di minaccia uno alla volta, si tratta di essere in grado di sopravvivere in aree in cui esistono simultaneamente più minacce disparate, che è più probabile che non lavorino insieme in modo cooperativo in tempo reale per vederti e colpirti. Che il bersaglio si muova a 150 o 250 miglia all'ora, a un missile terra-aria non importerà in alcun modo una volta che sei stato rilevato e tracciato.
Nel corso degli anni si è parlato di questo con numerosi piloti provenienti da diverse comunità militari di ala rotante e nessuno ha visto l'aumento della velocità come un punto di svolta totale in termini di sopravvivenza. È un ottimo attributo da avere in un cocktail di nuove capacità legate alla sopravvivenza e presenta buoni vantaggi operativi, ma a quale costo e per quali applicazioni realistiche nel mondo reale?
Il FARA non era solo una questione di velocità, per niente: si trattava di confezionare nuove tecnologie insieme alla velocità per aiutare a portare a termine la missione in circostanze difficili. Gli effetti lanciati dall'aria (ALE) - droni che possono sorvegliare, fornire interferenze e altri attacchi elettronici, agire come esche e fornire capacità di attacco a lungo raggio, anche in modo cooperativo "sciame" - sarebbero tra i maggiori aiuti nel vedere qualsiasi risorsa ad ala rotante sopravvivere sopra il campo di battaglia in un combattimento di alto livello. Questi droni, lanciati e controllati da un velivolo FARA, rappresentavano una parte importante dell’equazione di sopravvivenza. Tuttavia, i droni gregario e la suite necessaria per controllarli possono essere installati su qualsiasi elicottero di un esercito moderno. Lo stesso si può dire per i sistemi ECM-ESM di guerra elettronica, altre contromisure avanzate e sensori e comunicazioni potenziati che possono fornire una maggiore consapevolezza della situazione e quindi capacità di sopravvivenza. Questi sono tutti previsti nel programma FARA, ma sono indipendenti dalla piattaforma e il FARA non aveva alcun monopolio su di essi.
Con più fondi disponibili derivanti dalla cancellazione del FARA, l’US ARMY può equipaggiare meglio la flotta che già possiede con sistemi simili e investire maggiormente in capacità senza equipaggio di fascia più alta per serie di missioni ad altissimo rischio che devono svolgersi su grandi distanze. Il servizio può anche davvero raddoppiare il teaming con equipaggio e senza equipaggio, il che darà all’AH-64 Apache, in particolare, molta più sopravvivenza e flessibilità, nonché una portata molto più efficace. 






Per il programma FARA erano previste circa 350 aeromobili avanzati e, soprattutto nel caso del RaiderX, esotici, insieme a tutte le infrastrutture necessarie per farli funzionare per decenni.

Stiamo parlando di enormi quantità di denaro durante il ciclo di vita del programma.
E se è difficile vedere quanto il FARA sarebbe rilevante in molte circostanze ora, come sarà quando l’aeromobile avrà 15 o 20 anni?
L’esercito statunitense sta ancora pianificando di perseguire il futuro aereo d'assalto a lungo raggio (FLRAA) basato sul V-280 Valor della Bell. L’US ARMY ha affermato, nella motivazione per l'annullamento del FARA, che continuerà a concentrarsi fortemente sul FLRAA a rotori basculanti. Il design di Bell racchiude velocità, portata (può anche essere rifornito in aria) e capacità interna significativamente maggiori rispetto ai concorrenti FARA e può essere facilmente adattato per svolgere ruoli di ricognizione armata e attacco: in effetti, questo è sempre stato previsto.
Fornire questa funzionalità al FLRAA insieme al suo set di missioni di utilità standard ha molto senso poiché le cellule sarebbero abbinate in termini di prestazioni in modo che possano lavorare insieme senza problemi. In altre parole, voleranno a velocità simili e possederanno una resistenza simile, in modo da potersi supportare reciprocamente senza complicare le operazioni. La discrepanza tra FARA e FLRAA in termini di prestazioni è sempre stata sconcertante, soprattutto per l'offerta più lenta della Bell. Ciò significa anche che il sostegno nelle aree austere in avanti avrà un tipo da mantenere, non due, quando avranno luogo le operazioni di cooperazione.
Sì, un FLRAA configurato per l'attacco rinuncerebbe a una certa manovrabilità e sarebbe di dimensioni maggiori rispetto ai concetti FARA, ma quanto sia rilevante per il futuro combattimento aereo del "grande esercito" è discutibile. 
Il FLRAA è anche più veloce del FARA, quindi questi inconvenienti verrebbero in una certa misura compensati. La dura verità è che non importa se non riesci nemmeno ad arrivare all'area di combattimento. Quindi ora è possibile dedicare maggiore attenzione e potenzialmente finanziamenti al programma FLRAA per farlo bene e dargli più capacità e prima.
Detto questo, sia il 360 Invictus che il Raider X erano aeromobili promettenti, e per ragioni drasticamente diverse. Il progetto più tradizionale della Bell era meno ambizioso di quello di Sikorsky e quindi sembrava mirato esattamente a ridurre il rischio. Il Raider X aveva ed ha più potenziale per assumere altri ruoli e ha prestazioni significativamente più elevate, ma è davvero complesso per gli standard degli elicotteri tradizionali.
Al di là delle loro capacità, la perdita del FARA senza che venga incoronato alcun vincitore è diversa per ciascuna azienda. La Bell ha anche un contratto FLRAA che mira a sostituire molti H-60 Black Hawk e ad introdurre una nuova era nell'aviazione ad ala rotante dell’US ARMY. 
Per Sikorsky, questo è il secondo chiodo nella bara per la tecnologia X2 a rotore rigido e spintore composto dell'azienda, da cui dipende gran parte del suo futuro. Sikorsky ha molti altri programmi, tra cui il CH-53K King Stallion e, naturalmente, la linea Black Hawk, estremamente redditizia e in continua evoluzione, che l'esercito continuerà ad acquistare negli anni a venire. 

Ora quello che verrà è meno chiaro per la storica Sikorsky.

L' SB>1 Defiant della filiale Lockheed Martin era un'iterazione ingrandita della tecnologia X2 e del suo successivo S-97 Raider. Quell'aeromobile perse contro il già citato Bell V-280 Valor, che si è aggiudicato il contratto FLRAA. La tecnologia X2 rappresenta un grande passo avanti e dovrebbe essere ulteriormente esplorata. Il Raider è relativamente maturo e il suo prototipo è stato sottoposto a test di volo ormai da anni. Speriamo quindi che la decisione di oggi non costituisca la fine del viaggio dell’X2.
Il Comando Operazioni Speciali degli Stati Uniti (SOCOM), in particolare, aveva interesse per entrambi i contendenti FARA, e il Raider, con la sua cabina passeggeri che poteva essere convertita in un vano armi, potrebbe essere un'ottima soluzione per sostituire i 160 SOAR MH/AH-6 Little Birds. Anche gli acquirenti esteri potrebbero intervenire, soprattutto se l’ala delle operazioni speciali dell’esercito finisse per svilupparlo ulteriormente.
La tecnologia X2 potrebbe avere grandi utilizzi oltre l’ambito militare, in particolare per le operazioni di ricerca e salvataggio, dove ogni secondo conta. Si potrebbe sostenere che un aeromobile come il Raider sarebbe la macchina volante definitiva per VIP, dirigenti e mega-ricchi. Sarebbe in grado di spostare il personale in intere regioni molto più velocemente di un elicottero, pur essendo in grado di fornire una reale connivenza punto per punto. Un elicottero certificato derivato dall'X2 potrebbe avere successo, ed è certamente qualcosa su cui riflettere.

La grande domanda ora è: Sikorsky continuerà a investire nella tecnologia dopo queste perdite, soprattutto se si scoprisse che nessun altro finanziamento militare è all’orizzonte?

Il 360 Invictus di Bell è un elicottero da attacco leggero e da ricognizione configurato in modo più tradizionale con impressionanti capacità mirate. È possibile che venga sviluppato ulteriormente e offerto in vendita a livello internazionale. Così com'è ora, è meno versatile a causa dei suoi limiti di progettazione di base rispetto al Raider X. Tuttavia, il SOCOM potrebbe anche essere interessato ad esso per la sostituzione dei Little Bird. C'è anche un concetto di design per sedili pop-out all'esterno per trasportare un piccolo numero di operatori speciali, come con gli MH-6.
Sebbene entrambi i tipi siano davvero impressionanti e sarebbe affascinante vederli procedere ai test di volo, il quadro della minaccia globale continua a oscurarsi ogni giorno che passa, soprattutto per quanto riguarda la Cina e l’Indo-Pacifico. Stanziare ingenti fondi nel concetto FARA non ha senso, soprattutto quando le capacità senza equipaggio rappresentano il futuro e potrebbero essere utilizzate più liberamente in scenari ad alto rischio.
Se non altro, il fatto che l’US ARMY abbia staccato la spina al FARA, pur essendo comprensibilmente una mossa dura per molti, è un segno che stanno diventando seri quando si tratta di fare i conti con il futuro spazio della battaglia.









In Italia prosegue lo sviluppo del nuovo elicottero da combattimento Leonardo “AH-249 FENICE”.


Il Leonardo AW249 Fenice è un elicottero d'attacco italiano, il sostituto dell'AW129 Mangusta; in futuro dovrebbe essere identificato dalla sigla AH-249 che deriva da "Attack Helicopter", ora viene identificato con la sigla AW da Agusta Westland, il precedente nome della Leonardo Divisione Elicotteri.
Per il programma di sviluppo è prevista una durata di 10 anni fino al 2025, con la consegna all' Esercito italiano di 48 elicotteri (per un valore di 2,7 miliardi di €) fra il 2028 e il 2035. Il progetto deriva dall'AgustaWestland AW149, con cui condivide trasmissione, rotori e parte degli impianti. Sono richieste un'autonomia minima di 3 ore (rispetto alle 2h e 30 min attuali) con carico utile di 1800 kg, peso totale di 7–8 t e velocità che va dai 213 a 259 km/h. Dati ampiamente superati dai prototipi secondo le dichiarazioni pubblicate dal produttore. Autonomia e velocità sono necessarie anche per cooperare con l'NH-90 e il CH-47. L'elicottero dovrà avere capacità di riduzione della visibilità ai radar, anche se non completamente stealth, e resistenza alla corrosione di sabbia o salsedine (il Mangusta ha ricevuto un trattamento comunque limitato per operare sulla nave anfibia Giuseppe Garibaldi).
Il primo prototipo, con numero di serie sperimentale CSX82069, ha volato per la prima volta il 12 agosto 2022 dallo stabilimento AgustaWestland di Vergiate. In occasione del primo volo si potevano già notare l'installazione del cannone Gatling OTO TM197B da 20 mm e il sistema di puntamento Rafael Toplite, lo stesso montato sull'AW129D Mangusta.
Il secondo esemplare (primo di pre-produzione) in colore verde oliva, ha volato per la prima volta il 19 marzo 2023 sempre da Vergiate.
Ci saranno un singolo prototipo e tre velivoli ad ala rotante di produzione pre-seriale costruiti prima della produzione in quantità degli AW249. Secondo il calendario originale pubblicato nel 2017, l'AW249 doveva entrare in servizio entro il 2025 per consentire l'inizio del pensionamento del datato AH-129 Mangusta.

Sviluppo

Nel gennaio 2017, l'Esercito Italiano ha assegnato a Leonardo SpA un contratto da 487 milioni di euro (515 milioni di dollari) per lo sviluppo di un successore dell'elicottero d'attacco Agusta A129 Mangusta. Il costo totale dell'AW-249 è stato annunciato pari a 2,7 miliardi di euro in totale, inclusi i costi di sviluppo di 487 milioni di euro.
Un totale di 59 Mangusta furono acquisiti dall'Esercito italiano e il tipo è in servizio dal 1990; nel 2018, secondo quanto riferito, solo 32 A129 sarebbero rimasti operativi. Al momento dell'aggiudicazione del contratto, il Mangusta sarà ritirato dal servizio a partire dal 2025, momento in cui si prevede che il modello inizierà ad essere sostituito da 48 AW249, designati dall'esercito italiano come AH-249.  Prima del contratto del 2017, l'Esercito italiano e Leonardo avevano studiato le opzioni per il futuro del Mangusta, il servizio aveva rifiutato una proposta per sostituire il tipo con una variante orientata all'attacco dell'elicottero AgustaWestland AW149; ha invece optato per una serie di aggiornamenti e miglioramenti a basso rischio da applicare agli A129 esistenti per aumentarne la resistenza, la consapevolezza situazionale e le capacità di gestione delle informazioni come misura a medio termine. 
Al Dubai Airshow di novembre 2017, Leonardo ha indicato che stava attivamente cercando partner per collaborare al progetto AW249; un candidato ipotizzato era la Turkish Aerospace Industries, di proprietà statale, che sta separatamente sviluppando il proprio successore dell'elicottero T129 ATAK derivato dal Mangusta, denominato T929 ATAK 2. Nel luglio 2018, Leonardo e il Gruppo polacco degli armamenti hanno firmato una lettera di intenti in merito alla collaborazione per un'offerta per la fornitura dell'AW249 per soddisfare il programma polacco di elicotteri da combattimento Kruk e hanno ipotizzato l'utilizzo della sua controllata PZL-Świdnik per produrre localmente elementi dell'aereo ad ala rotante. La collaborazione può comprendere molteplici aspetti dell'AW249, tra cui la progettazione, la produzione e il supporto durante l'intero ciclo di vita. 
Il contratto originale del 2017 includeva un singolo prototipo, tre esempi preserie e il primo elicottero di produzione, tutti tranne il prototipo devono essere in una configurazione di capacità operativa iniziale (IOC). Originariamente, il volo inaugurale dell'AW249 doveva essere effettuato nel corso del 2020. Il 12 agosto 2022, il prototipo dell'AW249 ha effettuato il suo primo volo dallo stabilimento della compagnia a Vergiate. 

Progetto

L'AW249 di Leonardo Helicopters sarà un moderno elicottero d'attacco. È concepito per essere più resistente e avere una maggiore capacità offensiva rispetto al Mangusta, essendo dotato di una maggiore autonomia, nonché per utilizzare le più recenti comunicazioni digitali disponibili e sistemi di gestione del campo di battaglia. Tra le altre capacità, il sistema di missione sarà in grado di far funzionare a distanza veicoli aerei senza pilota (UAV) e incorporerà numerosi aiuti di consapevolezza situazionale per ridurre il carico di lavoro del pilota e aumentare la sicurezza. L'AW249 dovrà avere un'architettura aperta, facilitando l'integrazione dei sistemi di missione di vari fornitori con l'avionica di bordo. L'AW249 deve essere dotato di contromisure elettro-ottiche e altri sistemi di autodifesa, come il DIRCM (Direct InfraRed Counter Measures) ELT\577 QUIRIS e il ricevitore di allarme radar ELT\162. 
Leonardo ha indicato che il velivolo sarà più furtivo del suo predecessore, possedendo sia una sezione trasversale radar ridotta che una firma infrarossa soppressa.  Inoltre, l'AW249 avrà costi operativi inferiori rispetto all'A129, cosa che si dice sia ottenibile attraverso l'applicazione di tecnologie più recenti e miglioramenti di progettazione.  Il Ministero della Difesa italiano ha richiesto l'incorporazione di tecnologie mature come il cannone montato sulla mentoniera OTO Melara TM197B da 20 mm, il sistema di puntamento Toplite Rafael Advanced Defense Systems e il missile Spike dell'A129; il velivolo ad ala rotante sarà dotato di un sistema d'arma flessibile comprendente POD sotto le ali che potranno trasportare una combinazione di missili aria-terra o aria-aria, razzi non guidati/guidati o serbatoi di carburante esterni. 
Una presentazione dell'Esercito italiano ad una conferenza del 2017 a Cracovia ha mostrato un MTOW di 7-8 tonnellate, superiore alle 5 tonnellate dell'AW129; aveva anche più del doppio del carico di armi da 800 kg (1.800 lb) a quasi 2.000 kg (4.400 lb), oltre a una maggiore velocità di crociera, tangenza e autonomia. La maggior parte degli elementi dinamici, come la trasmissione e i rotori, derivano da quelli dell'elicottero utilitario di medie dimensioni AgustaWestland AW149. 

Apparato di propulsione General Electric CT7-8E6 turboalbero

All'inizio dello sviluppo, furono presi in considerazione due propulsori da utilizzare sull'AW249, il General Electric T700 e i motori turboalbero Safran Aneto, quest'ultimo recentemente selezionato per l'AgustaWestland AW189 K. Nel febbraio 2021, è stato annunciato che l'Esercito Italiano ha scelto General Electric per la fornitura del suo motore T700 per l'AW249. 


I CT7-8 sono una famiglia di potenti motori nella classe da 2.500 a 3.000 cavalli. Sono versioni più potenti ed efficienti dei predecessori. I General Electric T700 e CT7 sono una famiglia di motori aeronautici turboalbero e turboelica prodotta dall'azienda statunitense GE Aviation che copre la gamma di potenza erogata tra i 1500 ed i 3000 shp (1118 - 2237 kW).
Nel 1967 il U.S. Army emise una specifica per la realizzazione di un nuovo motore turboalbero destinato ad equipaggiare una nuova generazione di elicotteri multiruolo. La General Electric iniziò lo sviluppo del progetto realizzando un dimostratore tecnologico a cui diede la denominazione "GE12". Lo U.S. Army negli anni settanta ricevette i primi Sikorsky S-70 Black Hawk i quali erano motorizzati con un paio di "T700", l'evoluzione finale del GE12 originale.
Il T700 venne inizialmente testato a livello sperimentale dal 1973 per poi ottenere, nel 1976, l'omologazione militare, ed essere avviato alla produzione in serie nel 1978. La versione iniziale, denominata "T700-GE-700", utilizzava un compressore misto, composto da un assiale a cinque stadi abbinato ad uno centrifugo monostadio, con palette degli statori dei primi due stadi a geometria variabile. Il combustore di tipo anulare con iniezione del carburante centrale era progettato per ottimizzare la combustione ridurre le emissioni di fumo. Infine la turbina era composta da due stadi a alta pressione collegati al compressore, e da due stadi a bassa pressione, con palette munite di tegolo all'estremità, collegati direttamente all'albero di trasmissione. Il motore era progettato per essere molto affidabile ed era dotato di una presa d'aria con guide per il flusso dinamiche e con un separatore di particelle in grado di scartare detriti, sabbia e polvere. La versione -700 poteva erogare una potenza intermedia di 1 210 kW (1 622 shp).
Il T700-GE-700 si è poi evoluto nel T700-GE-701, nel -701C e infine nel -701D, tutte versioni progettate appositamente per gli elicotteri dell'US Army, come il Sikorsky UH-60 Black Hawk e l'AH-64 Apache.
Il T700 è stato pure adattato all'utilizzo marittimo con le versioni -401. Il T700-401 è stato il primo motore a passare i rigorosi test di ingestione salina dell'US Navy permettendogli di essere scelto per l'utilizzo imbarcato. L'US Navy ha utilizzato il -401 e le sue evoluzioni per numerosi elicotteri tra cui il Sikorsky SH-60 Seahawk (derivato dal Black Hawk), il Kaman SH-2G Super Seasprite, e il Bell AH-1W Supercobra.
La Marina Militare equipaggia i suoi elicotteri AgustaWestland EH-101 con la versione T700-T6A e i suoi NHIndustries NH90 con la versione T700-T6E1. L'Esercito Italiano equipaggia i suoi NHIndustries NH90 con i T700-T6E1.
Da poco l'Aeronautica Militare utilizza i CT7-8E sui nuovi elicotteri in dotazione, i Leonardo AW101.
La versione commerciale del T700 è il "CT7", utilizzato sul Bell 214ST (una versione ingrandita del Huey), sui Black Hawks commerciali, e sui Sikorsky S-92 e Leonardo AW189 (nella variante CT7-2E1), tutti elicotteri bimotore.
Esiste anche una versione turboelica del CT7. Questa versione utilizza lo stesso nucleo dei CT7 turboalbero, con l'aggiunta di un riduttore di giri montato davanti al motore. I CT7 turboelica sono utilizzati su varianti dell'aereo di linea svedese Saab 340, il cargo indonesiano-spagnolo Airtech CASA CN-235, e l'aereo di linea della Repubblica ceca Let L-610 G, tutti aerei a doppia turboelica. La versione base CT7-5A, prevede 1 294 kW (1735 shp) al decollo.
Un ulteriore sviluppo del CT7-8A è l'YT706. Rispetto ai T700 attualmente utilizzato sugli elicotteri H-60, l'YT706 è dotato di un compressore più grosso, di miglioramenti al combustore e di un sistema digitale di controllo del motore. Questo modello è progettato per i nuovi MH-60M Black Hawk, destinati alle Operazioni Speciali dell'US Army, a cui offre miglioramenti di potenza del 30% rispetto ai precedenti T700-701C.
Nel 2016 la GE Aviation ha festeggiato i suoi 20.000 motori prodotti.

Apparecchiature radio

L’integrazione di radio di ultima generazione per lo scambio di dati tattici militari, basate su tecnologia "Software Defined", della capacità di rice-trasmissione di "Full Motion Video", di link tattici e dei sistemi per la visualizzazione delle informazioni del campo di battaglia, integrati con i sistemi avionici, garantirà l’assolvimento dei compiti assegnati e la piena interoperabilità con gli assetti nazionali e NATO. 

ARMAMENTO 

La piattaforma sarà dotata di un cannone da 20 mm con capacità di 500 colpi, di missili aria-terra di nuova generazione della famiglia "SPIKE", di missili aria-aria e di razzi da 70 mm sia balistici sia a guida laser.


Spike-L
Una nuova generazione dell'originale Spike-LR è in fase di sviluppo su vasta scala e dovrebbe essere operativa entro la fine del 2018. Spike-LR II (designazione israeliana: Gil-2 , גיל 2) ha un peso del missile ridotto a 13 kg (29 libbre) e un peso totale del sistema ridotto di 25 kg, una portata aumentata di 5,5 km (3,4 mi) a livello del suolo e 10 km (6,2 mi) dagli elicotteri che utilizzano un collegamento dati RF. Opzioni di testata tandem HEAT con penetrazione dell'armatura aumentata del 30% o una testata esplosiva multiuso con fusione di detonazione a impatto o penetrazione selezionabile, un nuovo cercatore che include un sensore IR non raffreddato con un localizzatore di bersagli intelligente con caratteristiche di intelligenza artificiale, la capacità di sparare sulle coordinate del target della griglia utilizzando un'unità di misura inerziale per l'allocazione del target di terze parti ed è compatibile con i lanciatori legacy. Il missile è progettato con la capacità di un sistema di protezione controattiva (CAPS), essendo in grado di colpire bersagli con angoli di impatto più elevati, fino a 70 gradi. Ordinato per la prima volta dalle Forze di difesa israeliane (IDF) nell'ottobre 2017. 
Spike-ER
Versione a raggio esteso o a raggio extra lungo dell'arma (designazione israeliana: NT-Dandy o NT-D). Ha una portata minima di 400 me una portata massima di 8.000 m (5,0 mi). Ha un diametro maggiore ed è più pesante degli altri sistemi e di solito è montato su un veicolo. È utilizzato dalla fanteria, dai veicoli da combattimento leggeri (LCV) e dagli elicotteri. Anche i Coastal Jaegers della Marina finlandese e il Multi- Purpose Attack Craft Mk.III della Marina filippina utilizzano questa versione nel ruolo antinave. Il peso del missile è di 34 kg (74 lb 15 oz), i lanciatori sono 30 kg (66 lb) e 55 kg (121 lb) rispettivamente per la versione veicolo e lanciata dall'aria. La penetrazione è di circa 1.000 mm (39 pollici) di RHA.
Spike-ER II
Nell'agosto 2018, Rafael ha rivelato lo sviluppo di un potenziamento del missile chiamato Spike-ER II. Mantiene lo stesso peso, struttura del velivolo, geometrie della superficie e unità di propulsione, ma introduce un collegamento dati RF bidirezionale per aumentare il controllo in tempo reale fino a un raggio esteso di 16 km (9,9 mi) dagli elicotteri; ha anche un collegamento in fibra ottica esteso per aumentare la portata a 10 km (6,2 mi) dalle piattaforme terrestri e navali. 
Spike NLOS
"Non Line Of Sight" è una versione a lunghissimo raggio dell'arma (designazione israeliana: Tamuz, תמוז), con una portata massima dichiarata di 25 km (16 mi). È un missile significativamente più grande rispetto alle altre varianti Spike, con un peso complessivo di circa 70 kg (150 libbre). Può essere lanciato da terra o da elicotteri. È stato sviluppato seguendo le lezioni apprese durante la guerra dello Yom Kippur , che ha mostrato la necessità di un missile tattico terra-terra guidato ad alta precisione. Le prime varianti entrarono in servizio con le Forze di Difesa Israeliane (IDF) in tandem con il vettore missilistico Pereh nel 1981, sebbene l'esistenza di entrambi non fu rivelata al pubblico fino al 2011. Gli Spike NLOS utilizzano un collegamento in fibra ottica simile ad altre versioni Spike, ma solo fino a 8 km, dopodiché utilizza un collegamento dati radio per la guida dei comandi.

Protezione 

Per la sopravvivenza dell’equipaggio l’aeromobile sarà dotato di sensori per la protezione da minacce a guida termica, laser e radar, di un sistema per l’identificazione del fuoco nemico (Hostile Fire Indicator) e dei colpi di arma portatile diretti verso l’elicottero, nonché di misure di protezione dalle minacce cibernetiche. 

Mobilità 

I sistemi e i sensori all’avanguardia integrati sulla piattaforma consentiranno all’equipaggio di manovrare in sicurezza ad alte velocità anche tra gli ostacoli e in condizioni ambientali degradate. Nel corso del 2023 sono proseguite le attività industriali d’integrazione dei principali sistemi e sottosistemi finalizzate allo sviluppo della configurazione finale della piattaforma. Al riguardo, è stata condotta in Spagna un’attività di test tecnico-prestazionali in ambiente caratterizzato da temperature elevate. Inoltre, sono state avviate le attività in poligono volte all'integrazione dei vari sistemi d’arma da installare sull’aeromobile.

L’AW-249, denominato dall’EI FENICE, è già adesso una macchina nel pieno della maturità del suo sviluppo: 2 prototipi sono in volo e altri 2 stanno completando l’assemblaggio finale.


E’ notoriamente l’unico elicottero da combattimento in costruzione in Occidente. Qualcuno storcerà il naso e dirà: è un elicottero tradizionale mentre l’FVL, le architetture evolute, ecc., ecc. Ad ogni buon conto, come innanzi evidenziato, il rivoluzionario programma FARA (Future Attack Reconnaissance Aircraft) è stato cancellato per le fondatissime motivazioni dei responsabili statunitensi ed è “game over”. 
E’ una decisione solo apparentemente clamorosa poiché l’US Army, sulla scorta delle lezioni provenienti dall’Ucraina, stava rivedendo da tempo i requisiti della ricognizione armata elicotteristica: meno “velocità” e maggiore “autonomia” e, soprattutto, una capacità stand-off e integrazione con UAV e “droni-kamikaze”: il drone-gregario è oramai indispensabile per affrontare il campo di battaglia; bisogna capire dove e quando “entrare”, e saturare la bolla ostile nemica. Tutto questo mentre sul fronte Est ucraino si sta combattendo la più grande battaglia di droni e di guerra elettronica della storia! 
Anche la gara del FLRAA (Future Long Range Assault Aircraft) statunitense aveva sonoramente bastonato l’architettura compound con un impietoso report del Government Accountability Office sul ricorso della Sikorsky. 
E’ chiaro che l’architettura elicotteristica convenzionale, tale da 60 anni, è comunque destinata a rimanere sul mercato e a convivere con le architetture non tradizionali.
In questo scenario si inserisce il nostro AW-249, figlio di un processo di una forte sinergia tra Leonardo e lo Stato Maggiore dell’Esercito Italiano. Sarà certamente una scelta vincente, dovuta alla rapidità delle evoluzioni tecnologiche e del mutamento degli scenari, che permette un continuo aggiornamento della macchina durante lo sviluppo. Lo vedremo meglio anche per alcune scelte tecniche. Esiste anche una sinergia tra azienda e chi deve proporre e implementare la soluzione tecnica sulla base dell'esigenza operativa in situazioni sempre più complesse ed evolute sotto il profilo della minaccia. 
Un fattore molto importante è l’esperienza dei piloti degli AW-129 dell’E.I. e dei test pilot della Divisione Elicotteri di Leonardo, a loro volta ex piloti militari: una comunità che si confronta costantemente utilizzando un mock-up in legno in scala 1:1 realizzato in azienda per valutare l’accessibilità, gli spazi e la posizione dei pannelli di controllo e del Large Area Display nel cockpit dell’elicottero, e, successivamente, del Mission Task Simulator per ottimizzare l’interfaccia uomo-macchina.

Operatori futuri:
  • Italia - L'Esercito italiano ha ordinato 48 elicotteri AW249 in sostituzione dei suoi elicotteri A129.

Potenziali operatori:
  • Ungheria - Le forze armate ungheresi mostrano interesse per l'AW249 in sostituzione dei vecchi Mi-24. 
  • Algeria - L’aeronautica algerina intenderebbe acquisire i nuovissimi elicotteri d'attacco AW249 e sette elicotteri AW-139 dall'italiana Leonardo. Lo ha rivelato la tredicesima sessione del Comitato bilaterale italo-algerino per la cooperazione nel settore della difesa, tenutasi a Roma. Leonardo e Algeri hanno espresso l'intenzione di finalizzare questo accordo durante il primo semestre del 2023. Al termine degli incontri, i delegati militari algerini hanno visitato il sito produttivo di Leonardo Military Industries a Varese. L'Algeria mira a collaborare con l'Italia nell'approvigionamento di attrezzature militari, nonché nei preparativi del settore industriale militare di questo paese avviando una cooperazione che include lo scambio, il trasferimento di tecnologia, la formazione e l'addestramento mirato per gli equipaggi ed i tecnici che lavorano in Algeria. L'AW249 soddisfa i requisiti emergenti per un elicottero da combattimento di ultima generazione in grado di operare in uno spazio di battaglia in rapida evoluzione nei prossimi 30 anni", si legge sul sito web del produttore. L'unico nuovo elicottero da combattimento attualmente in progettazione, combinerà tecnologie avanzate, prestazioni eccezionali ed elevata sopravvivenza, insieme a bassi costi operativi.

Specifiche e Caratteristiche generali:
  • Equipaggio: due
  • Portata: >1.800 kg
  • Lunghezza: 17,63 m (57 piedi 10 pollici)
  • Apertura alare: 14,6 m (47 piedi 11 pollici)
  • Altezza: 4,26 m (14 piedi 0 pollici)
  • Peso massimo al decollo: 8.300 kg (18.298 lb)
  • Motopropulsore: 2 × General Electric CT7-8E6 turboalbero, 1.866 kW (2.503 shp) ciascuno.

Prestazioni:
  • Velocità massima: 287 kmh (178 mph, 155 kn)
  • Velocità di crociera: 259 km/h (161 mph, 140 kn)
  • Raggio d’azione: 796 km (495 mi, 430 nmi)
  • Autonomia: 4 ore
  • Tangenza: 6.100 m (20.000 piedi).

Armamento:
  • 1 cannone Gatling OTO Melara TM197B da 20 mm
  • Missili: Famiglia di missili RAFAEL Spike.






Ripensare la guerra, e il suo posto
nella cultura politica europea contemporanea,
è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti
a un disegno spezzato
senza nessuna strategia
per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
Se c’è una cosa che gli ultimi eventi ci stanno insegnando
è che non bisogna arrendersi mai,
che la difesa della propria libertà
ha un costo
ma è il presupposto per perseguire ogni sogno,
ogni speranza, ogni scopo,
che le cose per cui vale la pena di vivere
sono le stesse per cui vale la pena di morire.
Si può scegliere di vivere da servi su questa terra, ma un popolo esiste in quanto libero, 
in quanto capace di autodeterminarsi,
vive finché è capace di lottare per la propria libertà: 
altrimenti cessa di esistere come popolo.
Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! 
Nulla di più errato. 
Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti 
sono i primi assertori della "PACE". 
Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze 
per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: 
SEMPRE!
….Gli attuali eventi storici ci devono insegnare che, se vuoi vivere in pace, 
devi essere sempre pronto a difendere la tua Libertà….
La difesa è per noi rilevante
poiché essa è la precondizione per la libertà e il benessere sociale.
Dopo alcuni decenni di “pace”,
alcuni si sono abituati a darla per scontata:
una sorta di dono divino e non, 
un bene pagato a carissimo prezzo dopo innumerevoli devastanti conflitti.…
…Vorrei preservare la mia identità,
difendere la mia cultura,
conservare le mie tradizioni.
L’importante non è che accanto a me
ci sia un tripudio di fari,
ma che io faccia la mia parte,
donando quello che ho ricevuto dai miei AVI,
fiamma modesta ma utile a trasmettere speranza
ai popoli che difendono la propria Patria!
Violenza e terrorismo sono il risultato
della mancanza di giustizia tra i popoli.
Per cui l'uomo di pace
si impegna a combattere tutto ciò 
che crea disuguaglianze, divisioni e ingiustizie.
Signore, apri i nostri cuori
affinché siano spezzate le catene
della violenza e dell’odio,
e finalmente il male sia vinto dal bene…

(Fonti: https://svppbellum.blogspot.com/, Web, Google, The Drive, RID, Military.africa, Wikipedia, You Tube)































 

Nessun commento:

Posta un commento

REGIA AERONAUTICA ITALIANA 1934 - 1943: il Savoia-Marchetti S.74, soprannominato dagli equipaggi “Millepiedi”, fu un quadrimotore di linea ad ala alta prodotto in piccola serie dall'azienda italiana Savoia-Marchetti negli anni trenta.

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...