sabato 23 maggio 2020

Il progetto Main Ground Combat System (MGCS) franco-tedesco e le risposte polacche ed italiane


Di recente il ministero della Difesa tedesco ha annunciato la firma di due accordi sul futuro sistema di combattimento di terra pesante “MGCS” stipulato con la Francia.



Il progetto Main Ground Combat System (MGCS) sarà attuato sotto la guida tedesca allo scopo di sostituire i principali carri armati tedeschi Leopard 2 e gli MBT francesi Leclerc dalla metà degli anni 2030.



Con questo progetto, Germania e Francia stanno inviando un segnale importante per la cooperazione europea nella politica di difesa; i massimi dirigenti dei due stati europei hanno firmato un accordo quadro che definisce l'organizzazione del progetto e le strutture di gestione.
I principali carri armati Leopard 2 e Leclerc, introdotti nelle forze armate tedesche e francesi, furono progettati negli anni '80 e da allora hanno subito numerosissimi aggiornamenti, ma dovranno necessariamente essere sostituiti entro il 2035.



Il progetto Main Ground Combat System (MGCS) è suddiviso in cinque fasi principali: 
  • analisi delle esigenze operative, 
  • studio concettuale, 
  • sviluppo e verifica della capacità tecnologica, 
  • integrazione e dimostrazione del sistema, 
  • la produzione del sistema. 

Le prime due fasi sono già state completate con successo. Tuttavia, finora è mancata una prioritizzazione coordinata a livello binario dei singoli di alto livello.
Esiste comunque una descrizione dettagliata dello stato di pianificazione corrente, incluse le funzionalità desiderate dei futuri MGCS.



Entrambi i paesi dovrebbero beneficiare ugualmente dalla stretta cooperazione, motivo per cui i contratti da stipulare si baseranno su di un finanziamento al 50% tra Germania e Francia. 
Ad entrambe le nazioni dovrebbero essere necessariamente garantiti sufficienti diritti di proprietà intellettuale per il futuro uso previsto dei risultati del lavoro. Ciò posto, i ministri hanno firmato un Accordo di attuazione 1, che costituisce la base per la messa in servizio di uno studio di definizione dell'architettura di sistema. Il comitato per il bilancio del Bundestag tedesco ha recentemente aperto la strada alla messa in servizio di questo studio di due anni. Anche qui Germania e Francia condividono i costi. L'architettura del sistema è un prerequisito per lo sviluppo di un dimostratore tecnologico con cui è possibile verificare i requisiti tedesco e francese per MGCS.



Per lo sviluppo del Main Ground Combat System (MGCS) è stato costituito un gruppo di lavoro (Arbeitsgemeinschaft – ARGE) congiunto tra:
  • Krauss-Maffei Wegmann (KMW), 
  • Nexter Systems, 
  • Rheinmetall AG.
Il contratto, congiunto tra Francia e Germania, avvia in concreto lo sviluppo industriale della fase dimostrativa del programma MGCS. Alla riunione del Consiglio dei ministri franco-tedesco a Tolosa il 16 ottobre 2019, i ministri della Difesa Florence Parly e Annegret Kramp-Karrenbauer, avevano sottolineato il loro impegno nello sviluppo di MGCS. Lo scopo dello studio commissionato è di armonizzare i concetti e proporre un’architettura multipiattaforma comune. I tre partner contrattuali valuteranno vari aspetti della fattibilità tecnica nei tempi previsti per il programma, la capacità di soddisfare le esigenze operative di entrambi gli eserciti, l’efficienza e compatibilità con i programmi e i sistemi nazionali.
Come già evidenziato, i carichi di lavoro verranno divisi equamente tra Francia e Germania. La prima fase del lavoro di architettura dovrebbe durare 18 mesi. Il calendario prevede una fase di dimostrazione tecnologica fino al 2024 con la realizzazione di “dimostratori di sistemi tecnologici”. Nel periodo 2024-2027, i prototipi saranno costruiti in una “fase dimostrativa generale di sistema” ed i componenti saranno testati per le loro prestazioni e compatibilità. L’avvio della produzione di pre-serie è prevista per il 2028.
La consegna del primo M.B.T. di produzione è prevista per il 2035 e la capacità operativa è prevista per il 2040, quando il Leopard 2 avrà superato i 55 anni di vita. I costi congiunti tra Francia e Germania per lo sviluppo del nuovo carro armato fino al 2028 sono stimati in circa 1,5 miliardi di €.

Il Main Ground Combat System (MGCS) (chiamato anche Leopard 3) è un progetto di Francia e Germania iniziato nel 2012 per sostituire i loro carri armati Leclerc Tank e Leopard 2 attualmente in uso (MBT).  Nel 2016, il programma era ancora nella fase concettuale che si prevedeva di completare entro il 2017. 
Prerequisito per il nuovo carro europeo è lo sviluppo di un nuovo cannone principale con prestazioni migliori. La società di difesa tedesca Rheinmetall ha aderito al programma e svilupperà un nuovo cannone Rheinmetall Rh-130 L / 51 con prestazioni migliori rispetto al cannone Rheinmetall L / 55 introdotto sul Leopard 2A6. 
Il primo passo nel programma MGCS sarà un dimostratore di tecnologia franco-tedesca, per dimostrare che i due paesi potrebbero sviluppare congiuntamente un carro armato di nuova generazione. 

I media francesi hanno anche riferito che il ministero della difesa italiano e polacco ha espresso tempo fa il loro interesse ad aderire al progetto sperando di vederne l'inclusione nel programma PESCO dell'UE o in altre forme di finanziamento della difesa dell'UE. 

Come noto, l'Italia è stata subito esclusa dal progetto MGCS.
Il 4 gennaio 2020 anche la Polonia è stata esclusa dall’MGCS. Il 20 gennaio 2020 il governo polacco ha annunciato una partnership di negoziazione con Hyundai Rotem per autorizzare la produzione di carri armati K2 Black Panther in Polonia dal 2023.

L'esercito spagnolo ha ribadito il proprio interesse per sostituire la sua flotta di Leopard 2E MBT con l'MGCS una volta che sarà disponibile. 

L'MGCS va ben oltre una continuazione puramente lineare delle capacità esistenti dei carri armati tedeschi e francesi: Germania e Francia danno la preferenza ad un concetto multipiattaforma, per il quale sono richieste tecnologie sofisticatissime e innovative.
Il calendario prevede una fase di dimostrazione tecnologica fino al 2024, dopo l'armonizzazione dei concetti multipiattaforma, per definire l'architettura del sistema e istituire un sistema di gestione del sistema. Le attività bilaterali di serviranno a preparare le tecnologie future necessarie per una successiva integrazione nel dimostratore globale del sistema e per la realizzazione di dimostratori tecnologici.
Nel periodo dal 2024 al 2027 è prevista una fase dimostrativa generale del sistema e i componenti saranno testati per le loro prestazioni e compatibilità. Al termine di questa fase, la descrizione delle prestazioni servirà come base per l'avvio della produzione in serie. L'inizio della fase di attuazione è previsto per il 2028 ed i prototipi saranno testati dalle autorità tecnico-militari e dalle truppe sul campo per verificarne la conformità ai requisiti militari e l'idoneità al dispiegamento. Dopo l'approvazione, inizierà la produzione in serie per l’anno 2035; dopo l'addestramento degli equipaggi, degli operatori e dei leader tattici, nel 2040 si cercherà di raggiungere la capacità operativa iniziale.
La cooperazione franco-tedesca dovrà essere alla base di una più ampia cooperazione europea e NATO possibile. L'investimento in questo progetto consentirà all'industria della difesa tedesca di posizionarsi come la principale industria di sistemi terrestri a lungo termine e per il futuro. Il progetto MGCS System ha il potenziale per diventare il più grande progetto europeo di armamenti terrestri per lo sviluppo di un sistema europeo di combattimento terrestre a medio termine. I requisiti finanziari associati dal 2020 al 2022 probabilmente ammonteranno a circa 50 milioni di € per nazione in una prima fase (IA2) e ulteriori 124,0 milioni di € in una seconda fase (IA3). Per le attività di ricerca e sviluppo puramente nazionali (per azioni e servizi di supporto specifici per nazione), si calcola un fabbisogno di bilancio di circa 56 milioni di € per il periodo 2020-2022. Gli ulteriori finanziamenti tedeschi richiesti per ulteriori attività di ricerca e sviluppo nel periodo 2023-2027 e gli studi con un dimostratore di sistema totale sono stimati in circa 501,5 milioni di €. Il fabbisogno finanziario corrente totale è stimato a 746,5 milioni di €.
Con la quota di finanziamento della Francia, i costi di sviluppo dell'MGCS fino al 2028 ammontano quindi a 1,5 miliardi di €.

IL PROGETTO POLACCO

Pawel Soloch, il capo dell'Ufficio di sicurezza nazionale vicino alla presidenza polacca, ha confermato che da diversi anni, le relazioni tra Parigi e Varsavia sono scemate, soprattutto da quando l'attuale governo polacco ha deciso di annullare le decisioni del suo predecessore annullando una gara vinta da Airbus Helicopters per consegnare 50 Elicotteri Caracal alle forze armate polacche, gara vinta dall'S-70i Black Hawk della Sikorsky.


"Durante la visita di Emmanuel Macron in Polonia, si potranno avere discussioni su questioni economiche e sulla eventuale cooperazione nel settore dell'industria delle armi", ha dichiarato Soloch. Tuttavia, ha aggiunto: "è difficile immaginare la costruzione della sicurezza europea senza la presenza americana. Tanto più che Varsavia guarda spesso attraverso l'Atlantico per modernizzare le sue forze armate (aerei F-16, elicotteri, sistema di difesa aerea Patriot, lanciarazzi HIMARS, ecc.).
Tuttavia, ha sottolineato Soloch, la Polonia partecipa "alla cooperazione europea nel settore degli armamenti nel quadro della cooperazione strutturata permanente CSP o PESCO e del Fondo europeo per la difesa. "
Per quanto riguarda le relazioni con Parigi, il funzionario polacco ha ammesso che esistono "problemi economici, anche per quanto riguarda la cooperazione nel settore delle armi". Detto questo, "siamo curiosi di sapere quali possibilità potrebbe avere la Polonia, ad esempio, per partecipare alla costruzione del comune carro armato europeo, sviluppato per il momento soprattutto da Germania e Francia", ha affermato. La visita di Macron “dovrà dimostrare che non siamo affatto un paese isolato e che è difficile ignorare la Polonia nelle questioni chiave, importanti per la sicurezza e sviluppo del nostro continente ", ha dichiarato Soloch.
In una nota pubblicata nel giugno 2014, la Fondazione per la ricerca strategica ha osservato che l'ambizioso programma di modernizzazione delle forze armate polacche, avviato nel 2012 e dotato di 30 miliardi di euro in 10 anni, aveva due obiettivi. Il primo mirava a sbarazzarsi delle attrezzature ereditate dal periodo sovietico al fine di migliorare l'interoperabilità con gli alleati della Polonia, offrendo al contempo un salto di capacità di fronte alla volontà russa di sfidare l'architettura di sicurezza europea.
Per quanto riguarda il secondo, consisteva nel rafforzare le capacità dell'industria delle armi polacche completando il suo consolidamento, iniziato nel 1999, e sviluppando competenze attraverso la partecipazione ai programmi nazionali e internazionali di armamenti fin dalla loro prima fase.
Da qui la creazione, cinque anni fa, del gruppo di armamenti Polska Grupa Zbrojeniowa PGZ, che riunisce una quindicina di società controllate dallo Stato e "considerate le più efficienti”.
In queste condizioni, si comprende l'interesse del governo di Varsavia per il futuro programma di carri armati franco-tedeschi, mentre la sua arma da cavalleria corazzata poggia attualmente su carri Leopard 2s, integrata da PT-91 Twardy e T-72.
Nel 2013, la società polacca Obrum ha presentato un concetto di carro armato "stealth", chiamato WWB Cheetah e sviluppato in collaborazione con British BAE Systems, che doveva fornire la sua tecnologia ADAPTIV, che riduce la firma IR dei veicoli corazzati.
In questo periodo di incertezze, questo progetto è stato apparentemente rilanciato dal sito di informazione militare polacca Defense24 che conferma che i nuovi carri armati stealth dovranno equipaggiare le brigate meccanizzate, sostituendo principalmente i carri armati T-72 affiancando gli MBT Leopard 2 modernizzati.

LA RISPOSTA ITALIANA AI FRANCO TEDESCHI

Constatato l'ennesimo diniego franco-tedesco, l’Esercito Italiano ha deciso di promuovere una più stretta cooperazione in materia di difesa con gli Stati Uniti e con Israele.
L’Esercito Italiano guarda a due importanti Forze Armate nel mondo per sviluppare nuove forme di cooperazione atte a potenziare l’evoluzione capacitiva delle proprie forze e dei propri mezzi. Si apre quindi ad una intensificazione della cooperazione con Israele e gli Stati Uniti; ci si propone di colmare il divario prestazionale e di assicurare l’interoperabilità con le Forze Armate terrestri dei Paesi alleati facendo specifico riferimento “all’intensificazione della cooperazione con Israele e Stati Uniti”.
Si auspica una stretta cooperazione italo-israeliana in materia di veicoli blindati tesa a incrementare le capacità e le performance delle rispettive piattaforme nazionali, estendendo la collaborazione anche a possibili ulteriori progettualità comuni anche in materia di Main Battle Tank.
L’intensificazione dei rapporti con l’US Army in tema di sviluppo capacitivo rappresenta un’importante novità dal punto di vista della cooperazione per i settori in cui quest’ultima dovrebbe svilupparsi. Secondo quanto riportato dal sito istituzionale della Forza Armata, si spinge fortemente per lo sviluppo di una cooperazione bilaterale finalizzata al coinvolgimento dell’Esercito nel processo di ammodernamento dello U.S.Army attraverso la partecipazione concreta ai programmi Next Generation Combat Vehicle (NGCV) e Future Vertical Lift (FVL)”.

(Web, Google, Wikipedia, Analisidifesa, Opex360, You Tube)

















Nessun commento:

Posta un commento