martedì 4 dicembre 2018

Aegis Ballistic Missile Defense System: RIM-161 Standard Missile 3 (SM-3)




Il RIM-161 Standard Missile 3 (SM-3) è un sistema missilistico navale utilizzato dalla US NAVY per intercettare missili balistici a breve e media gittata come parte dell'Aegis Ballistic Missile Defense System.



Sebbene progettato principalmente come missile anti-ballistico, l'SM-3 è stato impiegato anche in una capacità antisatellite contro un satellite all'estremità inferiore dell'orbita terrestre bassa.

L'SM-3 è utilizzato e testato principalmente dalla Marina Militare degli Stati Uniti e gestito anche dalla Japan Maritime Self-Defense Force.

L'SM-3 si è evoluto dal collaudato progetto del blocco IV SM-2 e utilizza lo stesso propulsore allo stato solido e a doppia spinta del missile del blocco IV per il primo e secondo stadio e la stessa sezione di controllo dello sterso e sistema di guida a medio percorso per le manovre nell'atmosfera. 

Per supportare la portata estesa di un'intercettazione exo-atmosferica, è previsto un'ulteriore spinta missilistica in un nuovo terzo stadio per il missile SM-3, contenente un motore a razzo a doppio impulso per la prima fase di volo exo-atmosferico.

Il lavoro iniziale è stato fatto per adattare SM-3 per il dispiegamento terrestre ("Aegis ashore”) per la difesa missilistica israeliana; successivamente gli stessi hanno scelto l’Arrow 3. 

Un gruppo dell'amministrazione Obama prevedeva un approccio adattivo a fase europea (EPAA) e lo SM-3 è stato scelto come vettore principale di questo sforzo perché il concorrente statunitense THAAD non ha una portata sufficiente e avrebbe richiesto troppi siti in Europa per fornire una copertura adeguata. Rispetto al GMD's Ground Based Interceptor, tuttavia, l’SM-3 Block I ha circa 1⁄6 della portata. Un miglioramento significativo in questo senso, la variante del Blocco II SM-3 allarga il diametro del missile da 0.34 m a 0.53 m, rendendolo più adatto ai missili balistici di media portata.

Il missile Block IIA altamente modificato condivide solo il motore di prima fase con il Block I. Il Block IIA è stato "progettato per permettere al Giappone di proteggersi da un attacco nordcoreano con meno navi dispiegate", ma è anche l'elemento chiave dello spiegamento della fase 3 dell'EPAA in Europa. 
Il Block IIA è sviluppato congiuntamente da Raytheon e Mitsubishi Heavy Industries; quest'ultima gestisce "il terzo stadio del motore del razzo e del cono nasale". Il costo previsto a tutt'oggi per gli Stati Uniti è di 1,51 miliardi di dollari per il Block IIA.
Il radar AN/SPY-1 della nave trova il bersaglio del missile balistico e il sistema d'arma Aegis calcola una traiettoria per intercettare il bersaglio. Quando viene ordinato il lancio del missile, il razzo a combustibile solido Aerojet MK 72 lancia l'SM-3 dal sistema di lancio verticale VLS Mark 41 della nave il missile stabilisce quindi la comunicazione con la nave lanciatrice. Una volta che il booster si esaurisce, si stacca e il motore a razzo a doppia spinta (DTRM) Aerojet MK 104 a combustibile solido assume la propulsione endoatmosferica. Il missile continua a ricevere informazioni di guida a metà percorso dalla nave e viene aggiornato dal GPS. Il motore a razzo ATK MK 136 a combustibile solido del terzo stadio (TSRM) si attiva dopo che il secondo stadio brucia e porta il missile sopra l'atmosfera (se necessario). Il TSRM è a impulsi e fornisce la propulsione per l'SM-3 fino a 30 secondi per intercettare.
A quel punto il terzo stadio si separa e la testata cinetica leggera Exo-Atmospheric Projectile (LEAP) inizia a cercare il bersaglio utilizzando i dati di puntamento della nave lanciatrice. Il sistema di controllo Aerojet (TDACS) permette alla testata cinetica di manovrare nella fase finale dell'ingaggio. I sensori del KW identificano il bersaglio, tentano di identificare la parte più letale del bersaglio e guidano il KW fino a quel punto. Se il KW intercetta il bersaglio, fornisce 130 megajoule di energia cinetica nel punto d'impatto.
Studi indipendenti di alcuni esperti di fisica hanno sollevato alcune questioni significative sul tasso di successo del missile nel colpire gli obiettivi.  In una risposta pubblicata, il Dipartimento della Difesa ha sostenuto che questi risultati non erano validi, in quanto gli analisti hanno utilizzato alcuni dei primi lanci come dati, quando questi lanci non erano significativi per il programma generale.  

Dopo aver completato con successo questi primi test di sviluppo, il programma di test è passato dal semplice "colpire il bersaglio" a quello di determinare la letalità e provare il sistema Aegis SM-3 Block I e SM-3 Block 1A configurato operativamente. Questi test sono stati la serie di test più completa e realistica dell'MDA, con il risultato che il rapporto di valutazione dell'Operational Test and Evaluation Force dell'ottobre 2008 ha dichiarato che il sistema Aegis Ballistic Missile Defense Block 04 3.6 era operativamente efficace e adatto alla transizione verso la Marina.
Dal 2002, un totale di 19 missili SM-3 sono stati lanciati in 16 diversi eventi di test, con il risultato di 16 intercettazioni contro bersagli unitari e a grandezza naturale con testate di separazione. Inoltre, un sistema modificato Aegis BMD/SM-3 ha distrutto con successo un satellite statunitense malfunzionante colpendo il satellite nel punto giusto per non colpire il serbatoio di carburante.
Gli autori dello studio SM-3 hanno citato solo test che coinvolgono obiettivi unitari, e hanno scelto di non citare le cinque intercettazioni riuscite in sei tentativi di separare obiettivi che, a causa della loro maggiore velocità e delle piccole dimensioni, rappresentano un obiettivo molto più impegnativo per l'SM-3 rispetto ad un bersaglio unitario molto più grande. Non hanno nemmeno menzionato il fatto che il sistema sta intercettando con successo bersagli molto più piccoli dei probabili missili di minaccia su base di routine, e hanno raggiunto punteggi di prova che molti altri programmi del Dipartimento della Difesa aspirano a raggiungere.
In un test del 25 ottobre 2012, un SM-3 Block IA non è riuscito ad intercettare un SRBM.  Nel maggio 2013, tuttavia, un SM-3 Block IB ha avuto successo contro un "complesso bersaglio balistico a corto raggio di separazione con una sofisticata testina finta di separazione", rendendolo "il terzo test di successo del blocco IB SM-3 di Raytheon, dopo che un bersaglio è stato mancato al suo primo tentativo di intercettazione nel settembre 2011".
Il 4 ottobre 2013, un SM-3 Block IB ha eliminato il bersaglio del missile balistico di medio raggio alla più alta quota di qualsiasi test fino ad oggi. Il test è stato il 26° intercettazioni di successo per il programma SM-3 e il quinto test consecutivo del missile SM-3 Block IB. I dati successivi alla missione hanno mostrato che l'intercettazione era leggermente inferiore al previsto, ma i sistemi regolati per assicurare che il missile intercettasse il bersaglio. L'SM-3 Block IB dovrebbe essere consegnato per il servizio nel 2015.
Il 6 giugno 2015 è stato testato con successo un SM-3 Block IIA. Il test ha valutato le prestazioni del cono nasale del missile, il controllo dello sterzo, la separazione del booster e il secondo e terzo stadio. Non è stata pianificata alcuna intercettazione e non è stato lanciato alcun missile bersaglio.  Nell'ottobre 2016, i funzionari russi hanno affermato che le simulazioni di ricerca dei sistemi di difesa dei missili balistici statunitensi hanno dimostrato che il blocco SM-3 IIA era in grado di intercettare i missili non solo nella fase intermedia del loro percorso di volo, ma anche in una fase iniziale di accelerazione prima della separazione delle loro testate.
Il 3 febbraio 2017, l'USS John Paul Paul Jones, utilizzando il suo sistema di difesa missilistica Aegis Missile Defense System e un intercettore Standard Missile-3 Block IIA, ha distrutto un missile balistico a medio raggio.
Il 21 giugno 2017, la seconda prova dell'USS John Paul Paul Jones, utilizzando il suo sistema di difesa missilistica Aegis Missile Defense System e lanciando un intercettore Standard Missile-3 Block IIA, non ha intercettato il suo bersaglio, dopo che un marinaio, agendo come controllore tattico del collegamento dati, ha erroneamente designato quel bersaglio come amichevole, che ha causato l'intercettore SM-3 ad autodistruggersi, come progettato.
Il 31 gennaio 2018, un intercettore missilistico SM-3 Block IIA lanciato da un sito di test alle Hawaii ha mancato il bersaglio. Il 26 ottobre 2018, l'USS John Paul Jones ha rilevato e monitorato un bersaglio di missili balistici a medio raggio con il suo sistema di difesa missilistica Aegis, ha lanciato un intercettore SM-3 Block IIA, e ha distrutto il suo bersaglio, che è stato lanciato dalla Pacific Missile Range Facility di Kauai, Hawaii.

Varianti

La versione SM-3 block IA fornisce un aggiornamento incrementale per migliorare l'affidabilità e la manutenibilità ad un costo ridotto.
Il blocco SM-3 IB, previsto per il 2010, offre aggiornamenti che includono un ricercatore infrarosso avanzato a due colori e un sistema di controllo dell'assetto e del deviatore di throttling solido a 10 eliche (TDACS/SDACS) sul veicolo killer per migliorarne la capacità di manovra contro le manovre di missili balistici o testate. Solid TDACS è un progetto congiunto Raytheon/Aerojet, ma Boeing fornisce alcuni componenti della testata cinetica. Con il blocco IB e i relativi aggiornamenti basati sulle navi, la Us Navy, la JMSDF giapponese e la Marina sud coreana acquisiscono la capacità di difendersi dai missili a medio raggio e da alcuni missili balistici a medio raggio.
Il blocco SM-3 II amplierà il corpo del missile e ridurrà le dimensioni delle alette di manovra. Si inserirà ancora nei sistemi di lancio verticale Mk41, e il missile sarà più veloce e avrà una portata maggiore.
Il blocco SM-3 IIA è un progetto congiunto Raytheon/Mitsubishi Heavy Industries, il blocco IIA aggiungerà un veicolo kill di diametro maggiore che è più maneggevole, e comporta un altro aggiornamento del sensore/di discriminazione. Il debutto è avvenuto nel 2015, dopodiché la Marina avrà un'arma in grado di annientare alcuni missili balistici intercontinentali.

Un ulteriore blocco SM-3 IIB è stato "concepito per essere messo in campo in Europa intorno al 2022". Nel marzo 2013, il segretario alla Difesa statunitense ha annunciato che il programma di sviluppo del blocco SM-3 IIB, noto anche come "missile AEGIS di nuova generazione" (NGAM), era in fase di ristrutturazione. Il sottosegretario James N. Miller è stato citato dicendo che "Non abbiamo più intenzione di aggiungerli [blocco SM-3 IIB] al mix, ma continueremo ad avere lo stesso numero di intercettori dispiegati in Polonia che copriranno tutta la NATO in Europa", spiegando che la Polonia è invece prevista per lo spiegamento di "circa 24 intercettori SM-3 IIA - stessa linea temporale, stessa impronta delle forze americane a supporto".
Storia operativa

Stati Uniti d'America difesa missilistica

Nel settembre 2009, il presidente USA ha annunciato piani di rottamazione dei piani per i siti di difesa missilistica nell'Europa dell'Est, a favore dei sistemi di difesa missilistica situati sulle navi da guerra della US NAVY.
Il 18 settembre 2009, il primo ministro russo Putin ha accolto con favore i piani di USA per la difesa missilistica, che possono includere la presenza di navi da guerra armate americane dell'Egeo e nel Mar Nero. Questo dispiegamento ha cominciato a verificarsi nello stesso mese, con il dispiegamento di navi da guerra equipaggiate di radars Aegis e con il sistema missilistico RIM-161 SM-3, che integra i Patriot systems già dispiegati dalle unità americane.

Nel febbraio 2013, un SM-3 ha intercettato per la prima volta un bersaglio IRBM di prova utilizzando dati di localizzazione da un satellite.  Il 23 aprile 2014 Raytheon ha annunciato che la marina statunitense e l'Agenzia per la difesa missilistica hanno iniziato a dispiegare il missile del Blocco 1B SM-3 a livello operativo. Lo spiegamento avvia la seconda fase dell'approccio adattivo graduale (Phased Adaptive Approach - PAA) adottato nel 2009 per proteggere l'Europa dalle minacce dei missili balistici iraniani.
Anti-satellite

Il 14 febbraio 2008, i funzionari statunitensi hanno annunciato l'intenzione di utilizzare un missile SM-3 modificato lanciato da un gruppo di tre navi nel Nord Pacifico per distruggere il fallito satellite americano USA-193 ad un'altitudine di 130 miglia nautiche (240 chilometri) poco prima del rientro atmosferico. I funzionari hanno dichiarato pubblicamente che l'intenzione era quella di "ridurre il pericolo per gli esseri umani" a causa del rilascio di idrazina tossica trasportata a bordo, ma in dispacci segreti, i funzionari statunitensi hanno indicato che lo sciopero era, di fatto, di natura militare. Un portavoce ha dichiarato che il software associato all'SM-3 è stato modificato per aumentare le possibilità dei sensori del missile, riconoscendo che il satellite era il suo bersaglio, dato che il missile non è stato progettato per le operazioni ASAT.
Il 21 febbraio 2008 alle 03:26 UTC, l'incrociatore a missili guidati di classe Ticonderoga USS Lake Erie ha lanciato un singolo missile SM-3, colpito e distrutto con successo il satellite, con una velocità di chiusura di circa 22.783 mph (36.667 km/h) mentre il satellite si trovava a 247 km (133 miglia nautiche) sopra l'Oceano Pacifico. USS Decatur, USS Russell e altri sensori terrestri, aerei, marittimi e spaziali sono stati coinvolti nell'operazione.

Giappone

Nel dicembre 2007 il Giappone ha condotto con successo un test di un blocco SM-3 IA a bordo dell’incrociatore JDS Kongō contro un missile balistico. Questa è stata la prima volta che una nave giapponese è stata impiegata per lanciare il missile intercettore durante un test del sistema di difesa dei missili balistici Aegis. Nei test precedenti la Japan Maritime Self-Defense Force aveva fornito il monitoraggio e le comunicazioni.
Nel novembre 2008 è stato effettuato un secondo test congiunto giapponese-americano da JDS Chōkai, che non ha avuto successo. A seguito di un fallimento del comitato di revisione, JFTM-3 si è verificato il lancio da JDS Myōkō con conseguente successo dell'intercettazione nell'ottobre 2009. Il 28 ottobre 2010 è stato eseguito con successo un test da JDS Kirishima. Il Pacific Missile Range Facility della Us Navy su Kauai ha intercettato il bersaglio del missile balistico. L'equipaggio del Kirishima, operante al largo della costa di Kauai, ha rilevato e monitorato il bersaglio prima di lanciare un missile SM-3 Block IA.
Il Ministero della Difesa giapponese sta valutando ha stanziato fondi nel bilancio statale fiscale per la ricerca sull'introduzione dell'SM-3 a terra. La strategia di difesa dei missili balistici giapponesi prevede l'uso di SM-3 per intercettare i missili nello spazio, mentre i missili terrestri Patriot PAC-3 abbattono i missili SM-3 che non riescono ad intercettare. A causa della preoccupazione che i PAC-3 non potrebbero rispondere a un numero massiccio di missili lanciati simultaneamente, e che le Forza navali giapponesi hanno necessità di utilizzare la Marina per altre missioni, basando gli SM-3 sulla terraferma sarebbe in grado di intercettare più missili prima. Con un raggio di copertura di 500 km, tre postazioni missilistiche potrebbero difendere tutto il Giappone; le rampe di lancio possono essere smontate, spostate in altre località e ricostruite in 5-10 giorni. La base a terra dell'SM-3 è chiamata "Aegis Ashore". Nell'ottobre 2016, il Giappone stava pensando di procurarsi Aegis Ashore o THAAD per aggiungere un nuovo strato di difesa missilistica.

Polonia

Il 3 luglio 2010, la Polonia e gli Stati Uniti hanno firmato un accordo modificato per la difesa missilistica, in base al quale i sistemi SM-3 terrestri sarebbero stati installati in Polonia a Redzikowo. Questa configurazione è stata accettata come alternativa collaudata e disponibile agli intercettori missilistici proposti durante l'amministrazione Bush, ma ancora in fase di sviluppo. Il Segretario di Stato americano Hillary Clinton, presente alla firma a Cracovia insieme al ministro degli esteri polacco Radoslaw Sikorski, ha sottolineato che il programma di difesa missilistica è volto a scoraggiare le minacce provenienti dall'Iran e non pone alcuna sfida alla Russia.  A partire da marzo 2013, nel 2018 la Polonia ospiterà "circa 24 intercettori SM3 IIA", che fa parte della fase 3 dell'European Phased Adaptive Approach (EPAA).

Romania

Nel 2010/2011 il governo statunitense ha annunciato l'intenzione di installare SM-3s (Block IB) in Romania a Deveselu a partire dal 2015, parte della fase 2 dell’EPAA. Ci sono alcuni piani provvisori per aggiornarli a intercettori Block IIA intorno al 2018 (fase 3 dell'EPAA). 
Nel marzo 2013, un funzionario della difesa statunitense ha dichiarato: "Il ciclo rumeno inizierà nel 2015 con l'SM-3 IB; quel sistema è in fase di test in volo e sta andando abbastanza bene. Siamo molto fiduciosi che sia in linea con i tempi e il budget, con ottimi risultati dei test. Siamo pienamente fiduciosi che il missile che stiamo sviluppando insieme al Giappone, l'SM-3 IIA, sarà stato dimostrato nei test in volo, una volta arrivati a quella fase. Supponendo di avere successo in quel test in volo, allora avremo pronto l'opzione di aggiornare il sito rumeno all'SM-3 IIA, o tutti i tubi intercettori o avremo un mix. Dobbiamo prendere questa decisione. Ma ci saranno entrambe le opzioni".
L'SM-3 Block IIB (attualmente in sviluppo per la fase 4 dell'EPAA) è stato preso in considerazione anche per il dispiegamento in Romania (intorno al 2022), ma un rapporto GAO pubblicato l'11 febbraio 2013 ha rilevato che "gli intercettori SM-3 Block 2B lanciati dalla Romania avrebbero difficoltà a coinvolgere gli ICBM iraniani lanciati verso gli Stati Uniti. La Turchia è un'opzione migliore, ma solo se gli intercettori possono essere lanciati entro 100 miglia dal sito di lancio e con sufficiente anticipo per colpire gli obiettivi nella loro fase di spinta, uno scenario di impiego che presenta una nuova serie di sfide. L'opzione di base migliore è nel Mare del Nord, ma rendere compatibile con le navi l’SM-3 Block 2B potrebbe aumentare significativamente il costo". I problemi del programma Block IIB, tuttavia, non influiscono sulle previste implementazioni del Block IB in Romania.

Operatori attuali

  •  Giappone
  •  Corea del Sud - Ordinato nell'ottobre 2018.
  •  Stati Uniti.
(Web, Google, Wikipedia)







































Nessun commento:

Posta un commento