mercoledì 19 dicembre 2018

MISSILI STANDARD


US NAVY: Esplosione al momento del lancio di un missile Standard.


Il missile Standard SM-1 è stato il successore della serie di missili anitiaerei T, Tartar e Terrier. La tecnologia elettronica degli anni sessanta rese possibile aumentare la potenza e il propellente per ottenere migliori prestazioni e affidabilità con gittate variabili tra i 46-74 km.




Lo Standard SM-2 è a sua volta il successore, a partire dai primi anni ottanta, della serie SM-1, anche se per molti anni non ha avuto export al di fuori degli Stati Uniti. Caratterizzato dalla capacità di autopilotarsi fino in prossimità del bersaglio, controllato da comandi radio, attiva il cercatore radar solo alla fine, consentendo una maggiore economia energetica (traiettoria più pulita), e permettendo di ingaggiare in rapida sequenza, anche se non simultaneamente, parecchi bersagli per ciascun radar di tiro. Gittate 74 – 150 km. Gli ultimi modelli hanno anche capacità antimissili balistici. La Marina Militare Italiana lo monta sui cacciatorpediniere lanciamissili Classe Durand de la Penne nella versione SM-2 Medium Range.


Missile standard si riferisce a una famiglia di missili guidati di fabbricazione americana a bordo di navi:
  • RIM-66 Standard (SM-1MR/SM-2MR), un missile terra-aria a medio raggio, successore del missile terra-aria RIM-24 Tartar, attualmente in uso presso la Marina Militare degli Stati Uniti e molte altre marine in tutto il mondo.
  • RIM-67 Standard (SM-1ER/SM-2ER), un missile terra-aria ad ampio raggio, successore del missile terra-aria RIM-2 Terrier, ritirato dal servizio perché troppo lungo per adattarsi a navi dotate di sistema di lancio verticale.
  • AGM-78 Standard ARM, un missile antiradiazioni a lungo raggio lanciato per via aerea, utilizzato dalla Marina Militare e dall'Aeronautica Militare degli Stati Uniti durante la guerra in Vietnam.
  • XAIM-97A Seekbat, un missile a lunga gittata aria-aria, basato sull'AGM-78, è stato annullato nella fase di test in volo.
  • RIM-156A Standard, un missile terra-aria a lunga gittata, una versione VLS dello standard RIM-67.
  • RIM-161 Standard Missile 3 (SM-3), un missile antibalistico lanciato da una nave, originariamente basato sul blocco SM-2ER IV (RIM-156).
  • RIM-174 Standard ERAM (SM-6), una versione aggiornata dell'SM-2. È progettato per intercettare sia aerei ostili che missili antinave ad alte prestazioni.
  • Il RIM-161 Standard Missile 3 (SM-3) è un sistema missilistico navale utilizzato dalla Marina Militare degli Stati Uniti per intercettare missili balistici a breve e media gittata come parte del sistema di difesa dei missili balistici Aegis.  Sebbene progettato principalmente come missile anti-ballistico, l'SM-3 è stato impiegato anche in una capacità antisatellite contro un satellite all'estremità inferiore dell'orbita terrestre bassa. L'SM-3 è utilizzato e testato principalmente dalla Marina Militare degli Stati Uniti e gestito anche dalla Japan Maritime Self-Defense Force.
Sviluppo


La  versione SM-3 si è evoluta dal collaudato design SM-2 Block IV. L'SM-3 utilizza lo stesso propulsore a razzo solido e lo stesso motore a razzo a doppia spinta del missile del blocco IV per il primo e secondo stadio e la stessa sezione di controllo dello sterzo e guida del missile a medio percorso per le manovre nell'atmosfera. Per supportare la portata estesa di un'intercettazione exo-atmosferica, è previsto un'ulteriore spinta missilistica in un nuovo terzo stadio per il missile SM-3, contenente un motore a razzo a doppio impulso per la prima fase di volo exo-atmosferico.
Il lavoro iniziale è stato fatto per adattare SM-3 per il dispiegamento terrestre ("Aegis ashore") per accontentare in particolare gli israeliani, che poi hanno scelto di proseguire con il proprio sistema Arrow 3. Un gruppo dell'amministrazione Obama prevedeva un approccio adattivo a fase europea (EPAA) e lo SM-3 è stato scelto come vettore principale di questo sforzo perché il concorrente statunitense THAAD non ha una portata sufficiente e avrebbe richiesto troppi siti in Europa per fornire una copertura adeguata. Rispetto al GMD's Ground Based Interceptor, tuttavia, il blocco SM-3 Block I ha circa 1⁄5 a 1⁄5 a 1⁄6 della portata. Un miglioramento significativo in questo senso, la variante del Blocco II SM-3 allarga il diametro del missile da 0.34 m (13.5 in) a 0.53 m (21 in), rendendolo più adatto ai missili balistici di media portata.
Il missile Block IIA altamente modificato condivide solo il motore di prima fase con il Block I. Il Block IIA è stato "progettato per permettere al Giappone di proteggersi da un attacco nordcoreano con meno navi dispiegate", ma è anche l'elemento chiave dello spiegamento della fase 3 dell'EPAA in Europa. Il Block IIA è sviluppato congiuntamente da Raytheon e Mitsubishi Heavy Industries; quest'ultima gestisce "il terzo stadio del motore del razzo e del cono nasale". Il costo previsto a tutt'oggi per gli Stati Uniti è di 1,51 miliardi di dollari per il Block IIA.

Funzionamento e prestazioni

Il radar AN/SPY-1 della nave trova il bersaglio e calcola una soluzione per l’intercettazione del bersaglio. Quando viene ordinato il lancio del missile, il razzo a combustibile solido Aerojet MK 72 lancia l'SM-3 dal sistema di lancio verticale (VLS) Mark 41 della nave. Il missile stabilisce quindi la comunicazione con la nave lanciatrice. Una volta esaurito il booster, si stacca e il motore a razzo a doppia spinta (DTRM) Aerojet MK 104 a combustibile solido assume la propulsione attraverso l'atmosfera. Il missile continua a ricevere informazioni di guida a metà percorso dalla nave lanciatore e viene aiutato dai dati GPS. Il motore a razzo ATK MK 136 a combustibile solido del terzo stadio (TSRM) si attiva subito dopo che il secondo stadio è esaurito e porta il missile sopra l'atmosfera (se necessario). Il TSRM è a impulsi e fornisce la propulsione per l'SM-3 per 30 secondi.
A quel punto il terzo stadio si separa e la testata cinetica leggera Exo-Atmospheric Projectile (LEAP) inizia a cercare il bersaglio utilizzando i dati di puntamento della nave lanciatrice. Il sistema di controllo Aerojet (TDACS) permette alla testata cinetica di manovrare nella fase finale dell'ingaggio. I sensori del KW identificano il bersaglio, tentano di identificare la parte più letale del bersaglio e guidano il KW fino a quel punto. Se il KW intercetta il bersaglio, fornisce 130 megajoule di energia cinetica nel punto d'impatto.
Dal 2002, un totale di 19 missili SM-3 sono stati lanciati in 16 diversi tests, con il risultato di 16 intercettazioni contro bersagli unitari e a grandezza naturale con testate di separazione. Inoltre, un sistema modificato Aegis BMD/SM-3 ha distrutto con successo un satellite statunitense malfunzionante colpendolo nel punto giusto del serbatoio di carburante.
Gli autori del progetto SM-3 hanno citato solo test che coinvolgono obiettivi unitari, e hanno scelto di non citare le cinque intercettazioni riuscite in sei tentativi di separare obiettivi che, a causa della loro maggiore velocità e delle piccole dimensioni, rappresentano un obiettivo molto più impegnativo per l'SM-3 rispetto ad un bersaglio unitario molto più grande. 
In un test del 25 ottobre 2012, un SM-3 Block IA non è riuscito ad intercettare una SRBM. Nel maggio 2013, tuttavia, un SM-3 IB ha avuto successo contro un "bersaglio balistico a corto raggio con una sofisticata testina di separazione finta", rendendolo "il terzo test di successo del blocco SM-3 IB di Raytheon, dopo che un bersaglio è stato mancato al suo primo tentativo di intercettazione nel settembre 2011".
Il 4 ottobre 2013, un SM-3 Block IB ha eliminato il bersaglio del missile balistico di medio raggio alla più alta quota di qualsiasi test fino ad oggi. Il test è stato il 26° intercettazioni di successo per il programma SM-3 e il quinto test consecutivo del missile SM-3 Block IB. I dati successivi alla missione hanno mostrato che l'intercettazione era leggermente inferiore al previsto, ma i sistemi regolati per assicurare che il missile intercettasse il bersaglio. L'SM-3 Block IB dovrebbe essere consegnato per il servizio nel 2015.
Il 6 giugno 2015 è stato testato con successo un SM-3 Block IIA. Il test ha valutato le prestazioni del cono del missile, il controllo, la separazione del booster e il secondo e terzo stadio. 
Nell'ottobre 2016, i funzionari russi hanno affermato che le simulazioni di ricerca dei sistemi di difesa dei missili balistici statunitensi hanno dimostrato che il Block SM-3 IIA era in grado di intercettare i missili non solo nella fase intermedia del loro percorso di volo, ma anche in una fase iniziale di accelerazione prima della separazione delle loro testate.
Il 3 febbraio 2017, l'USS John Paul Paul Jones, utilizzando il suo sistema di difesa missilistica Aegis Missile Defense System e un intercettore Standard Missile-3 Block IIA, ha distrutto un missile balistico a medio raggio.
Il 21 giugno 2017, la seconda prova dell'USS John Paul Paul Jones, utilizzando il suo sistema di difesa missilistica Aegis Missile Defense System e lanciando un intercettore Standard Missile-3 Block IIA, non ha intercettato il suo bersaglio, dopo che un marinaio, agendo come controllore tattico del collegamento dati, ha erroneamente designato quel bersaglio come amichevole, che ha costretto l'intercettore SM-3 ad autodistruggersi.
Il 31 gennaio 2018, un intercettore missilistico SM-3 Block IIA lanciato da un sito di test alle Hawaii ha mancato il bersaglio. Il 26 ottobre 2018, l'USS John Paul Jones ha rilevato e monitorato un bersaglio di missili balistici a medio raggio con il suo sistema di difesa missilistica Aegis, ha lanciato un intercettore SM-3 Block IIA, e ha distrutto il suo bersaglio, che è stato lanciato dalla Pacific Missile Range Facility di Kauai, Hawaii.



Varianti

La versione SM-3 block IA fornisce un aggiornamento incrementale per migliorare l'affidabilità e la manutenibilità ad un costo ridotto.
Il block SM-3 IB offre aggiornamenti che includono un ricercatore infrarosso avanzato a due colori e un sistema di controllo dell'assetto e del deviatore di throttling solido a 10 eliche (TDACS/SDACS) sul veicolo killer per migliorarne la capacità di manovra contro le manovre di missili balistici o testate. Il Solid TDACS è un progetto congiunto Raytheon/Aerojet, ma Boeing fornisce alcuni componenti della testata cinetica. Con il block IB e i relativi aggiornamenti basati su navi, la US NAVY acquisisce la capacità di difendersi dai missili a medio raggio e da alcuni missili balistici a medio raggio.
Il blocco SM-3 II amplierà il corpo del missile a 21 in e ridurrà le dimensioni delle ALETTE di manovra. Utilizzerà ancora i sistemi di lancio verticale Mk41, e il missile sarà più veloce e avrà una portata maggiore.
L’SM-3 IIA è un progetto congiunto Raytheon/Mitsubishi Heavy Industries, il block IIA aggiungerà un veicolo killer di diametro maggiore e più maneggevole; ciò comporterà un altro aggiornamento del sensore di guida. Dal 2015 la US NAVY e la Marina Giapponese avranno un'arma in grado di distruggere e rendere inoffensivi alcuni missili balistici intercontinentali.

(Web, Google, Wikipedia)


























































Nessun commento:

Posta un commento

La BERETTA stabilisce un nuovo standard introducendo la prossima evoluzione del fucile Beretta 1301 Tactical Mod.2.

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...