mercoledì 14 novembre 2018

L'F-35C carrier variant (CV) : il vero F35!




Più di 50 anni di evoluzione dei caccia basati su portaerei culmina nell'F-35C. Mai prima d'ora è stato disponibile in mare con un così basso livello di osservabili radar ed IR. 



L'F-35C carrier variant (CV) è l'unico caccia da combattimento stealth strike a lungo raggio di quinta generazione al mondo, progettato e costruito espressamente per le operazioni di portaerei. 



L'F-35C combina questa capacità unica di operare da un ponte portaerei con le impareggiabili capacità di quinta generazione di furtività, sensori fusi e affidabilità, rendendo l'F-35C il futuro primo giorno di sciopero della Marina militare.
La US NAVY e i Marines richiedono un aereo in grado di superare una varietà di minacce - missili terra-aria, missili aria-aria e aerei tattici. Sfruttando questa potente combinazione di stealth, jamming avanzato e distruzione del sistema di minacce, l'F-35C migliora la capacità di sopravvivenza e aumenta il tasso di successo della missione.
La variante F-35C ha ali più grandi e un carrello di atterraggio più robusto rispetto alle altre varianti, il che lo rende adatto al lancio di catapulte e agli arresti di volo a bordo di portaerei militari. Le sue estremità alari si ripiegano anche per lasciare più spazio sul ponte della portaerei durante il dispiegamento.



L'F-35C ha anche la maggiore capacità interna di carburante delle tre varianti dell'F-35. L'F-35C trasporta quasi 20.000 libbre di carburante interno per una maggiore autonomia e una persistenza migliore di qualsiasi altro caccia in configurazione di combattimento. E, come l'F-35B, l'F-35C utilizza la sonda e il rifornimento di drogue. Questo permette alla Marina Militare di operare i suoi vettori a distanza di sicurezza dalla minaccia mentre i suoi caccia raggiungono obiettivi remoti.I velivoli F-35C Lightning II dello Strike Fighter Squadron (VFA) 125 stanno conducendo il loro Test Operativo-1 Operational Test Operativo-1 Operational Test-1 (OT-1) con il Carrier Air Wing (CVW) 7 e il Carrier Strike Group 12 a bordo della portaerei classe Nimitz USS Abraham Lincoln (CVN 72).

Il Lockheed Martin F-35 Lightning II, o Joint Strike Fighter-F35, è un caccia multiruolo monoposto di 5ª generazione, a singolo propulsore, con ala trapezoidale a caratteristiche stealth. Le sue capacità multiruolo lo rendono utilizzabile per compiti di supporto aereo ravvicinato, bombardamento tattico e missioni di superiorità aerea.

Battendo il Boeing X-32, è diventato il vincitore della gara per il programma JSF (Joint Strike Fighter) per la ricerca di un aereo che potesse sostituire diversi modelli dell'USAF, dell'US Navy e dei USMC (Marines). Inizialmente era previsto che circa l'80% delle parti fosse in comune fra le diverse versioni, ma poi, con l'evolversi del progetto, non si è potuto raggiungere più del 25/27%, sebbene l'elettronica di bordo e una parte del software saranno molto simili tra loro.

Esistono tre versioni dell'F-35: una variante a decollo e atterraggio convenzionale (F-35A - Conventional Take Off and Landing), una variante a decollo corto e atterraggio verticale, per poter operare da portaerei di dimensioni ridotte come la portaerei italiana Cavour (F-35B Short Take Off And Vertical Landing), e una variante per l'uso su portaerei convenzionali dotate di catapulte (F-35C - Catapult Assisted Take Off But Arrested Recovery).

Molti Paesi, anche europei, stanno valutando il velivolo per sostituire alcune tipologie di aerei da combattimento delle proprie aeronautiche o marine. La versione B a decollo corto è indicata per gli incrociatori portaerei o portaelicotteri non muniti di ponte di volo sufficientemente lungo per il decollo di aerei tradizionali mediante catapulte, come gli incrociatori britannici della classe Invincible o il Cavour italiano; l'F-35 è inoltre dotato di caratteristiche stealth.

Il progetto è ormai completato per le versioni A e B, mentre la versione C è in fase di finalizzazione. Il costo complessivo supera i 55 miliardi di dollari USA ed è finanziato principalmente dagli Stati Uniti e dal Regno Unito (che ha fornito un contributo di 2 miliardi di dollari).

Gli Stati Uniti intendono acquistare un totale di 2 443 aerei per un costo di 323 miliardi di dollari, rendendolo il programma della difesa più costoso della storia. Il budget dell'USAF per il 2010 prevedeva di avere l'F-35 ad un costo flyaway di US$ 89 milioni basato sulla pianificata produzione dei suoi 1 753 F-35A. Lockheed Martin si attende di ridurre i costi stimati del governo del 20%.

Con il lotto 10 è prevista la riduzione del costo per l'F-35A a 95 milioni di dollari, per l'F-35B a 123 milioni e per l'F-35C a 122 milioni.

Il programma JSF (Joint Strike Fighter) venne creato per sostituire molti velivoli mantenendo i costi di sviluppo, produzione e operativi bassi. Questo scopo fu perseguito costruendo tre varianti di un singolo velivolo, in modo da condividerne i componenti:

F-35A - variante a decollo ed atterraggio convenzionale (CTOL)
F-35B - variante a decollo corto e atterraggio verticale (STOVL)
F-35C - variante per portaerei (CATOBAR)
Il progetto Joint Strike Fighter si è evoluto sviluppando un aereo da combattimento comune per sostituire i modelli attuali. Il contratto per lo sviluppo del progetto JSF venne firmato il 16 novembre 1996.

Il contratto per il System Development and Demonstration venne vinto il 26 ottobre 2001 dalla Lockheed Martin, dopo la scelta del prototipo X-35 a discapito del Boeing X-32. Nonostante i due modelli concorrenti avessero raggiunto i requisiti del progetto, il prototipo X-35 superò in modo consistente l'X-32. La designazione come "F-35" venne accolta con sorpresa da parte della Lockheed, che aveva sempre fatto riferimento al velivolo con il nome "F-24".

Il 7 luglio 2006, l'aeronautica statunitense annunciò ufficialmente che il nome del velivolo era F-35: Lightning II, in onore al bipropulsore P-38 Lightning e all'English Electric Lightning, che hanno operato rispettivamente nella Seconda guerra mondiale e nella guerra fredda. L'English Electric Company venne incorporata nella BAC, che successivamente entrò a far parte di BAE Systems. Altri nomi proposti comprendevano Kestrel, Phoenix, Piasa, Black Mamba e Spitfire II; il nome Lightning II venne proposto precedentemente per l'aereo F-22 Raptor.

La progettazione e la costruzione è stata affidata ad un consorzio industriale costituito da Lockheed Martin, Northrop Grumman e BAE Systems. Il primo prototipo dimostratore è stato presentato nel 2000 e il 15 dicembre 2006 è stato compiuto il primo volo.

Tecnica

Rispetto alla generazione precedente, gli obiettivi di questo progetto sono di creare un velivolo:

  • con tecnologia stealth a bassa manutenzione e durevole;
  • con sistemi avionici integrati con i sensori per combinare le informazioni e aumentare la conoscenza del pilota sulla situazione circostante, l'identificazione e lo sgancio delle armi e l'invio veloce di informazioni ad altri nodi di controllo e comando;
  • con una rete interna ad alta velocità, tra cui l'IEEE 1394 e fibre ottiche.


Motori

Inizialmente erano stati sviluppati due diversi propulsori per l'F-35: il Pratt & Whitney F135 ed il General Electric/Rolls-Royce F136, il secondo, nonostante le proteste di Rolls-Royce (che comunque rimane responsabile per la costruzione/integrazione del gruppo trasmissione/ventola per la versione STOVL ad atterraggio verticale) è stato annullato.

Abitacolo

L'F-35 possiede un display di tipo "panoramic cockpit display (PCD)" con dimensioni di 50 x 20 cm. Un sistema di riconoscimento vocale permette di aumentare le capacità del pilota di interagire con il velivolo. L'F-35 sarà il primo aereo ad ala fissa operativo ad usare questo sistema, anche se soluzioni simili sono state utilizzate nell'AV-8B e sperimentati in altri aerei, come l'F-16 VISTA.

Un sistema di visualizzazione sull'elmetto sarà integrato in tutti i modelli dell'F-35. Anche se alcuni caccia di quarta generazione (come lo svedese Saab JAS 39 Gripen) hanno questo sistema assieme ad un visore a testa alta (HUD), l'F-35 sarà il primo caccia moderno ad essere progettato senza dotazione di HUD.

Il pilota può manovrare l'aereo tramite un joystick sul lato destro e una manetta per il controllo della spinta a sinistra.

In tutte le varianti dell'F-35 sarà impiegato il sedile US16E, costruito dalla Martin-Baker, che soddisfa i requisiti sulle performance ed impiega un sistema a doppia catapulta contenuto in binari laterali.

Sensori

Il sensore principale è il radar APG-81, progettato dalla Northrop Grumman Electronic Systems. Verrà integrato dal sistema elettro-ottico di puntamento, montato sotto il muso dell'aereo e progettato dalla Lockheed Martin e dalla BAE. Lungo tutto l'aereo sono distribuiti ulteriori sensori elettro-ottici, come parte del sistema AN/AAS-37, che funge da sistema di allerta per il lancio di missili e può aiutare la navigazione e le operazioni notturne.

Software

il sistema software che gestirà l'aereo sarà costituito da 8,3 milioni di linee di codice, che gli consentirà di gestire i controlli di volo, le funzionalità del radar, comunicazioni, navigazione, identificazione, gestire gli attacchi elettronici, integrare i dati dei sensori, dispiegare le armi. Per capire la portata del sistema software basti confrontarlo con l'F22 raptor, primo aereo di quinta generazione, che ha "solo" 2 milioni di righe di codice.

Lo sviluppo del software verrà effettuato tramite 6 release denominati block:

Block 1A / 1B. Il block 1 comprende il 78% delle 8,3 milioni di linee di codice sorgente richieste per la piena capacità militare. Il blocco 1A sarà la configurazione per il training di base, il blocco 1B fornirà i primi livelli di sicurezza.
Block 2A. Il block 2A comprende l'86% del codice previsto e consentirà fusione off-board, link dati, attacchi elettronici e definizione delle missioni.
Block 2B. Il block 2B comprende l'87% del codice previsto e fornirà le funzionalità iniziali di guerra.
Block 3i - il block 3i comprenderà l'89 per cento del codice previsto e fornirà le stesse capacità tattiche del blocco 2B. La principale differenza tra 2B e 3i è l'implementazione di nuovi hardware, in particolare il processore integrato di aggiornamento.
Block 3F. Il block 3F fornisce il 100 per cento del software richiesto per la completa capacità militare.

Sistemi d'arma

L'F-35 impiega un cannone a quattro canne GAU-22/A da 25 mm. Il cannone è montato internamente con 180 colpi nella variante F-35A, mentre nelle altre varianti F-35B e C è disponibile in un pod esterno (stealth) con 220 colpi.

Nelle due stive interne possono essere inserite varie combinazioni di armamenti, come, due missili aria-aria e due armi aria-terra (fino a due bombe da 910 kg - 2 000 lb nei modelli A e C; due bombe da 450 kg - 1 000 lb nel modello B). L'armamento impiegabile include missili AIM-120 AMRAAM, AIM-132 ASRAAM, il Joint Direct Attack Munition (JDAM) — fino a 2 000 lb (910 kg), il Joint Standoff Weapon (JSOW), le bombe GBU-39 (un massimo di quattro in ogni stiva), i missili Brimstone, le munizioni a grappolo (WCMD) e i missili AARGM-ER, della Orbital ATK, che sono la versione con nuovo triplo sistema di guida, raggio d'azione raddoppiato e dimensioni compatibili con la stiva interna dell'F-35A e C, del precedente AGM-88 HARM. Il missile aria-aria MBDA Meteor è in fase di adattamento per essere alloggiato negli F-35. Il Regno Unito ha pianificato originalmente di posizionare internamente quattro missili AIM-132 ASRAAM, ma i piani sono stati modificati per caricare due missili ASRAAM internamente e altri due esternamente.

Possono essere agganciati altri missili, bombe e serbatoi di carburante ai quattro piloni alari e nelle due posizioni sulle punte delle ali, ma con lo svantaggio di rendere l'aereo più rilevabile dai radar. Sull'estremità delle ali possono essere inseriti solo missili di tipi AIM-9X Sidewinder, mentre i missili AIM-120 AMRAAM, Storm Shadow, AGM-158 JASSM e i serbatoi di carburante possono essere inseriti nei piloni alari. Impiegando le posizioni interne ed esterne potrebbe essere impiegata una configurazione aria-aria con oltre otto AIM-120 e due AIM-9, oppure una configurazione aria-terra con sei bombe da 2000 lb, due AIM-120 e due AIM-9. Con la sua capacità di carico, l'F-35 può trasportare più armi aria-aria e aria-terra dei suoi predecessori

La OT-1 serve a valutare l’intera gamma delle capacità dell’F-35C per la sua integrazione all’interno di un gruppo aereo imbarcato, complesso come quelli americani, e l’efficacia operativa delle missioni nella massima misura possibile. L’F-35C ha la capacità di trasmettere le informazioni che raccoglie non solo ad altri F-35 in volo, ma anche a velivoli di generazione inferiore, ad altri gruppi aerei imbarcati, a gruppi di battaglia e truppe sul terreno, migliorando il potenziale di combattimento dell’intera flotta.

I valutatori hanno studiato l’idoneità dell’F-35C a bordo della Lincoln definendo le capacità di integrazione con gli altri aeromobili, monitorando anche le fasi della manutenzione identificando il suo impatto logistico.

Oltre a valutare l’idoneità dell’F-35C su una portaerei di classe Nimitz, i valutatori OT-1 hanno osservato l’efficacia dell’F-35C in scenari reali.

In precedenza, i piloti di Super Hornet e di F-35C avevano condotto solo le carrier qualifications insieme, quindi la OT-1 segna la prima volta che gli F-35C si uniscono ad un Carrier AirWing per addestrarsi in un ambiente operativo nel quale gli aerei simulano le missioni, esercitano le manovre aeree e decollano e atterrano continuamente con brevi pause per consentire la manutenzione, i cambi di carburante e dell’armamento.

A bordo della portaerei Abraham Lincoln, l’F-35C ha effettuato operazioni di volo  con gli F/A-18 Super Hornet, E-2D Hawkeyes e EA-18G Growlers, conducendo missioni che avrebbe eseguito in combattimento, se necessario. L’aggiunta dell’F-35C alla flotta offre funzionalità avanzate che trasformano il modo con cui il gruppo aereo imbarcato condurrà le future operazioni militari.

La Operational Test-1 ha aiutato a dare alla Marina USA una valutazione di come l’aereo si sarebbe comportato a bordo della portaerei. Con l’avanzare tecnologico degli avversari e l’età dei velivoli, l’F-35C è fondamentale per mantenere il dominio dei cieli. E mentre i piloti si adattavano alla gestione del nuovo velivolo, l’equipaggio della Abraham Lincoln si è addestrato anche sugli F-35. Dai semplici marinai ai controllori del traffico aereo, ogni uomo e donna a bordo ha imparato a gestire l’aereo con le sue caratteristiche e capacità uniche.

Con il completamento con successo dell’OT-1, l’aereo di quinta generazione è un passo avanti verso la possibilità di essere dispiegato nella flotta della Marina Militare statunitense. I dati e le lezioni apprese durante l’OT-1 getteranno le basi per i futuri schieramenti dell’F-35C a bordo delle portaerei della Marina degli Stati Uniti seguendo la dichiarazione di capacità operativa iniziale dell’F-35C. Secondo gli attuali piani della US Navy, la dichiarazione della Capacità Operativa Iniziale (IOC) dovrebbe essere già nei primi mesi del 2019 mentre la portaerei USS Carl Vinson (CVN-70) condurrà il primo schieramento operativo dell’F-35C nel 2021.

(Web, Google, Wikipedia etc...)





















































Nessun commento:

Posta un commento

USAF - T-7A REDHAWK: nelle ultime settimane sono stati riscontrati ulteriori problemi durante i test che hanno richiesto diversi aggiornamenti al software di controllo del volo, che causano problemi di controllo quando l'aereo opera ad alti angoli di attacco.

https://svppbellum.blogspot.com/ Blog dedicato agli appassionati di DIFESA,  storia militare, sicurezza e tecnologia.  La bandiera è un simb...